Il contratto era di 2 anni. Dove stava l'obbligo di rimanere? Avesse lasciato prima dell'europeo avresti ragione. Ma fino al 10 luglio starà al suo posto come da contratto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ag. Mazzarri: "Walter è l'uomo giusto per l'Italia"
boom!
:rotfl:
Sicuramente non sarà stravolto il 352 di Conte :bua:
Un ritorno di Donadoni come lo vedreste?
A proposito di nazionali fastidio
Potrebbero fare una sosta per le nazionali in meno ( levando qualche amichevole, non sono tutte partite per qualificazioni varie) far finire prima i campionati avendo così un po di tempo in più prrnpreparare la competizione delle nazionali
Dovrebbero pensarci alla fifa oltre che nella varie legge che volessero
E in più ci son soldi da tirar su anche con le partite delle nazionali ma tant pour parler
Le convocazoni per sta sosta le dirama questo week-end?
donadoni che fu smerdato per essere uscito ai rigori contro quella che poi è stata forse la nazionale più forte del calcio moderno :asd:
Mah, pagò l'inesperienza mica tanto :look: in quell'europeo, partita inaugurale a parte dove non ci capimmo nulla, giocammo alla pari con la Francia battendola e con la Spagna futura campione di tutto, con la grande esperienza di Lippi i mondiali dopo ci ricavammo un pareggino contro la nuova zelanda ed una scoppola con la slovacchia :asd:
Il Lippi-bis fu un caso diverso...ma rimane come una delle imprese azzurre peggiori di sempre.
All'europeo del 2008 siamo stati umiliati dall'olanda, partita ridicola con la Romania e vittoria contro una Francia allo sbando totale.
La partita con la Spagna fu giocata bene, nell'unico modo in cui si poteva portarla a casa, peccato i rigori..
I CT della Nazionale sono sempre ipercriticati a livelli assurdi, è anche vero che segnammo tipo un goal (o nessuno, ora non ricordo) su azione in tutto l'Europeo, che non mi pare un limite da poco. Comunque il torneo post sbornia Mondiale vinto, con rosa da rinnovare, è complicatissimo da gestire. Mi piacerebbe vedere all'opra Hiddink, che dovrebbe liberarsi dall'impegno col Chelsea e che ritengo ancora uno dei più capaci in circolazione, a parte l'esperienza abnorme accumulata (soprattutto, visto il non eccelso valore tecnico della rosa attuale, ci vuole qualcuno in grado di esaltare il collettivo ben oltre i suoi limiti); più realisticamente un ritorno del Robertone nazionale mi sembrerebbe la scelta forse più appropriata e ovvia (certo, non per Tavecchio).
Altrimenti lui.
http://romapress.us/wp-content/uploads/2015/03/RUDI.png
No, scherzo.
Pippo Inzaghi si libera a giugno:smug:
Mah... più che altro penso che lui non ci starebbe.
Comunque non saprei davvero se mi piacerebbe, secondo me il problema (irrisolvibile) della nazionale attuale è che sono scarsi i giocatori: un allenatore potrà farci qualcosa ma tutto là.
Hiddink ha fatto fare a Corea e Australia le loro migliori figure di sempre, nei mondiali (vabbè, la Corea rubando come non ci fosse un domani)... è un'ipotesi davvero suggestiva :pippotto: .
Che non si realizzerà mai, ovviamente.
Vorrei ricordarvi che dopo le semifinali raggiunte con la Russia nel 2008, il curriculum con le nazionali di Hiddink è stato:
-Russia non qualificata ai Mondiali 2010;
-Turchia non qualificata agli Europei 2012;
-Olanda non qualificata ai prossimi Europei.
Sì, comunque tutti i grandi allenatori hanno diversi flop nel loro curriculum, se vuoi un allenatore a fine carriera senza macchie... tanti auguri. Per me Capello e Lippi, per dire, non è che siano diventati dei fessi perché ultimamente hanno floppato. Tra l'altro la qualità di quella Russia (che ha fatto schifo anche con Don Fabio) e di quell'Olanda (che praticamente si reggeva solo su un grande giocatore, ed è arrivata miracolosamente in fondo a due Mondiali) non era così eccelsa. Si potrebbe dire che il trend è negativo, ma al Chelsea mi pare stia facendo molto bene... Nella semifinale di ritorno ha giocato meglio del PSG e avrebbe meritato di più, e il PSG attuale è una macchina che non sbaglia mai.
Beh ma infatti l'ultimo risultato di rilievo di Capello quando è stato, lo scudetto col Real? :look:
Secondo me anche per gli allenatori c'è un' età, il calcio cambia e bisogna essere pronti ad aggiornarsi, a studiare, a cambiare ed a farlo in fretta, ad una certa età non hai più l'energia giusta. Ci sono le eccezioni, tipo heynckes, ma quando arrivi vicino ai 70 solitamente è meglio se lasci perdere, imo.
Heynckes ha lasciato quand'era al top, come Jimi Hendrix.
Hiddink è strafinito, sono quindici anni che basa tutto sulla condizione atletica ma ormai l'intensità è mediamente aumentata, per cui viene meno anche il fattore sorpresa di trovarsi a giocare contro una squadra di indemoniati.
In ogni caso, non prenderemo un allenatore straniero.
Donadoni ha un contratto con il Bologna appena firmato, non credo se ne andrà. In questo momento sarebbe la scelta migliore comunque.
Magari in modo un po' più volontario.
Comunque quella Russia era (ed è) una squadra di pippe, non c'è niente di strano che non sia riuscita a qualificarsi per il mondiale. E, a dirla tutta, nelle qualificazioni fu la miglior seconda in assoluto e fu eliminata solo agli spareggi, per i gol fuori casa. Non un buon risultato ma nemmeno uno pessimo: ci poteva stare.
La Turchia fu anch'essa una delle seconde (stavolta la peggiore :asd: ) e fu eliminata agli spareggi dalla Croazia, che poi all'europeo ci fece sudare per eliminarla nel girone.
Anche qua, considerando che la Turchia era (ed è) una squadra mediocre (salvo Arda Turan, giocano tutti nella prestigiosa Superlig turca), niente di strano nè nel fatto che nel girone sia arrivata dietro alla germania, nè nel fatto che sia stata eliminata dalla Croazia (che è di livello nettamente superiore).
Non è che siccome uno fa i miracoli con Corea e Australia, può ripetersi ogni volta.
L'unico flop vero è stato quest'ultimo con l'Olanda.