Bobo io ad asa do tutto il tempo che vuoi, ma non lo metto titolare contro l'inda dopo 2 partite che fa cagare a spruzzo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
ma dai,hanno una difesa ridicola e noi abbiamo fatto tutto tranne che mettere pressione sul loro settore più scarso, abbiamo gli esterni in sovrannumero per mettere in difficolta' quei 2 cadaveri che si ritrovano loro ed invece cercavamo di passare per vie interne dove la loro diga reggeva e umiliava i nostri, ed i loro esterni potevano permettersi di avanzare e fare pure una bella figura, sandro il migliore dei nostri ha dimostrato che spingendo sulle fasce come il gioco moderno impone si poteva fare la partita noi abbiamo fatto il contrario , ma tu che partita hai visto?
Momento, io non voglio nè criticare, nè fare polemica, e non sono pluribannato, non capisco perchè offender. Usciamo dallo sfottò e parliamo seriamente. TRa squadre si è sempre giocat sulla presa in giro, sulla competizione. Se il milanista mi parla di champions, lo juventino di scudetti più numerosi, va tutto bene. Cioè si sta parlando di fatti concreti. Parlare di scudetto di ''cartone''...ok è antipatico, ma è comunque una decisione a tavolino, quindi ci sta pure. La proprietà cinese, va benissimo.
Ma parlare di cose assurde usando termini senza conoscerli, che senso ha? Cioè dire ''prescrizione'' ha un significato, la prescrizione deriva da una sentenza emessa in un processo. L'inter sotto processo non ci è andata, quindi non può essere ''prescritta''. Potete criticare il perchè il percome, ma è un termine che non ha attinenza con la realtà dei fatti. A differenza del caso della juve, ad esempio, in cui c'è stato un processo per il doping, con sentenza di appunto prescrizione che riguardava reati non più punibili riguardanti campionati e anche una champions league. Quindi perchè una squadra che ha avuto un processo ed è stata prescritta, accusa di prescrizione una squadra che sotto processo non ci è andata? Perchè la accusa di prescrizione, quando tale termine riguarda SOLO i processi con sentenza ? Perchè non usare altri termini? MAh..... Poi tra l'altro esiste una giustizia ordinaria, che potete anche criticare ovviamente, che ha espresso sentenze di associazioni a delinquere verso i VOSTRI dirigenti, quindi perchè mettervi a discutere sul piano giuridico usando termini legali? Fate gli sfottò in campi in cui avete le basi no?
il pudore di tacere non ce l'hai? passaporti falsi, bilanci tarocchi senza i quali non vi sareste potuti iscrivere ai campionati di A, telefonate di facchetti ai selezionatori con posti di lavoro promessi a fine carriera e puntualmente assunti, tre quarti della grande inter di herrera morta prima dei 50 anni di età con tutti i beveroni chimici ingurgitati, con tutte queste porcate sareste dovuti andare in B tre volte in pochi anni e ancora state a fare la morale sulla banda degli onesti, siete proprio il bue che dice cornuto all'asino
prescrizione vuol dire che è passato il tempo legale stabilito dalla legge per portare un reato realmente avvenuto a giudizio, cioeì che il reato è stato scoperto o fatto scoprire troppo tardi per poter andare a processo in quanto i legislatori hanno stabilito un tempo limite per portare prove di un reato, evita di dire minchiate,le vostre intercettazioni artatamente nascoste hanno dimostrato che i veri truffaldini eravate voi, e con questo non voglio coprire le colpe di moggi e giraudo, ma le intercettazioni di facchetti e denti gialli ci sono basta ascoltarle per rendersi conto dei vostri magheggi
piuttosto a vostra discolpa c'è che cercavate di essere ladri e neanche eravate capaci di farlo
Io non ho fatto la morale, ho solo chiesto perchè usare termini scorretti per gli sfottò. Non ho mai parlato di banda degli onesti nè di squadre ''pulite'' rispetto ad altre sporche. Quando girano i soldi ci son sempre magheggi da una parte e dall'altra. Possiamo parlare all'infinito di chi è peggio o più infame e ogni tifoso tirerà acqua al suo mulino. Ma appunto per questo, mi porti fatti, mi porti esempi (ma parliamo di sentenze di tribunali o di generiche ''scorrettezze'' antisportive? perchè in entrambi i casi nessuna squadra è pulita eh, e non c'è un bilanciamento, non si arriverà mai a trovare una squadra ''meglio'' in senso assoluto), Visto che c'è questa precisione nei fatti, perchè usare termini scorretti? La prescrizione è un termine legale che richiede una sentenza, inutile usarla per una squadra che a processo non è andata. Tutto qui
non c'e' andata per avvenuta prescrizione,ciò non vuol dire che i reati non ci siano stati,
se io oggi rapino una banca e per tot tempo non mi faccio scoprire sino a prescrizione avvenuta ,non vuol dire che non sono ladro solo che mi hanno scoperto troppo tardi
tra l'altro dovevate finire in B per regolamento poi disatteso sia per il passaporto falso di Recoba equivalente a perdere tutte le partite in cui è sceso in campo ,cioè 21 partite perse a tavolino,sia per il bilanci tarocchi del 98 e del 99, in cui Carraro stesso disse IN UNA TELEFONATA INTERCETTATA e tenuta nascosta per anni, non posso mandare in B un presidente che ha speso 600 milardi in pochi anni per falso in bilancio, ergo tutti sapevano ma tacevano
la colpa non è dei giocatori ma del allenatore dov'è la squadra cinica eh? troppe giustificazioni... da siviglia in poi...dov'è la squadra che non molla mai pur di vincere eh? dove? basta giustificazioni campate in aria allegri non sta allenando il pizzighettone...
la gente che rosica cosi tanto da tirar fuori Herrera :lol: prendetevela in saccoccia e MUTI, almeno per stasera AHAHAHAHAH
Se rapini una banca e ti scoprono dopo tot anni, è il giudice a dover dire che il reato non è perseguibile per prescrizione. Ricorda che nessuno è colpevole, finchè il processo non dice che lo è. Quindi la sentenza dovrebbe essere ''colpevole, ma non perseguibile per avvenuta prescrizione''. Ma la prescrizione la decide la sentenza. Non si può dare la colpevolezza senza un processo. Il reato non si può attribuire senza processo. E' il principio ''innocente fino a prova contraria'', il sistema giuridico funziona cosi. Metti caso che dopo 20 anni da una rapina ti accusano di essere il rapinatore, non ti portano a processo ''perchè il reato è prescritto e sarebbe inutile''. Il fatto che si scelga di non sprecare risorse processuali e soldi, NON vuol dire che tu sia automaticamente colpevole no? Magari il rapinatore era un altro. Lo decide il processo, non la morale comune.
A proposito di Herrera, giocatori dell'inter morti prima dei 50 c'è solo Picchi, morto di tumore a 36 anni. Gli altri son morti dopo gli anni 2000 a più di 60-70 anni. E in tutto i morti son 5-6. Quindi non mi pare proprio ''tre quarti''. E rimane il fatto che l'accusa di doping è solo un'accusa, una diceria non confermata, nemmeno dai numeri, figuriamoci da un tribunale. Nn si sa che sostanze fossero, poteva essere aspirina o vitamina c per quanto se ne sa. Io non difendo nessuno, dico solo che non si può accusare senza avere prove o in base ai ''sentito dire''.
leggi questo per favore poi fammi sapere
conclusione dossier palazzi, violazione dell'articolo 6 e articolo 1 ben piu' grave della juve che è stata mandata in B per la violazione del solo articolo 1
Questo Ufficio ritiene che le condotte in parola siano tali da integrare la violazione, oltre che dei principi di cui all'art. 1, comma 1, CGS (codice di giustizia sportiva, ndr), anche dell'oggetto protetto dalla norma di cui all'art. 6, comma 1, CGS, in quanto certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale F.c., mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale. Oltre alla responsabilità dei singoli tesserati, ne conseguirebbe, sempre ove non operasse il maturato termine prescrizionale, anche la responsabilità diretta e presunta della società ai sensi dei previgenti artt. 6, 9, comma 3, e 2, comma 4, CGS". Un po' meno grave la posizione del tesserato Massimo Moratti: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali è lo stesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati".
riguardo alla cure omeopatiche di herrera lo stesso sandro mazzola ha ammesso dopo la morte del fratello di aver preso i beveroni chimici
Armando Picchi, morto a 36 anni di tumore alla colonna vertebrale;
Marcello Giusti, ucciso da un cancro al cervello nel 1999;
Carlo Tagnin. deceduto nel 2000 per osteosarcoma;
Mauro Bicicli, tumore al fegato, morto nel 2001;
Ferdinando Miniussi, portiere di riserva, morto nel 2002 per cirrosi epatica evoluta da epatite C;
Enea Masiero, morto di tumore nel 2009;
Giacinto Facchetti, morto di tumore al pancreas nel 2006;
Giuseppe Longoni, morto nel 2006 per vasculopatia cronica;
Ferruccio Mazzola, morto nel 2013.
Per approfondire http://www.calcioweb.eu/2015/06/tutt...U8eT02TXvBD.99
''Questo ufficio ritiene''. Che ufficio?
lascia perdere che jolly sta ancora alle intercettazioni delll'inter nascoste dalla telecom :asd:
pure del contentino del dossier palazzi ci sarebbe da parlare...
fantastico , gente che muore per un tumore a 60 e passa anni è davvero una cosa strana e incomprensibile.
Dai è una brutta serata per te, vai a letto e fatti un favore
- - - Aggiornato - - -
e Ferruccio Mazzola addiritura morto .... e basta .... senza motivo .... questo è davvero sospetto
Ma quindi, tanto per capire, ogni ultra-60enne che muore di un tumore a caso è colpa di beveroni di Herrera? Da sempre nello sport che richiede prevalenza fisica si integra in vari modi. All'epoca non c'erano norme e quindi si pigliava roba un po' a caso, potevano essere beveroni di gatorade, cosi come anfetamine (le famose anfetamine che poi 40 anni dopo muori di cancro alla colonna vertebrale?). Poi parliamone, il tuo problema è etico, o normativo? Perchè se non c'erano norme, non c'è illegalità, se invece deve ''vincere lo sport'', dov'è la tua indignazione quando riempivano del piero di creatina?
Non ci sono prove che le sostanze (se c'erano, e qualunque esse fossero) causassero cancro (40 anni dopo?). Ci metti ad esempio Facchetti, che ha sviluppato il suo tumore ed è morto nell'arco di un anno o poco piu, più di 45 anni dopo i tempi in cui giocava. Minchia, lungo effetto ste pasticche eh. La verità è che oltre una certa età le probabilità di contrarre il cancro sono molto più alte, a prescindere dai beveroni.
Per l'estratto che hai messo, direi che mi pare un parere, non una sentenza. Niente processo, niente colpevolezza, il resto sono illazioni. Non esiste ''eh ma siete sicuramente colpevoli'' senza un processo. Anche se ti beccano sul fatto
peccato che PM, inquirenti e persino giudici in alcune sentenze abbiano più volte dichiarato che non c'è un cazzo di minimamente rilevante :asd: senza contare che mentre c'è facchetti che si lamenta di bertini (e ricordo che all'epoca telefonare ai veritici arbitrali era possibile - certo, non con le schede svizzere :fag: ) ci sono intercettazioni di bergamo con la sua cricca che prendono per il culo facchetti e parlano di come invece debbano aiutare juve e milan.
Ma cmq continua pure a credere a quel che ti pare, se ti fa stare più tranquillo :asd:
non e' la morte per tumore, ma la % di morti per rumore in un nr. ristretto di una rosa che è molto ma molto al di sopra di qualunque statistica nazionale, neanche a seveso la % è così alta, siete intelligenti credo anche se intertristi dimostratelo per una volta
si si aggiustala come ti pare
https://www.youtube.com/watch?v=RLU6eHsPmjw
e degli incontri nucini moratti dentro la Jaguar del presidente nel parcheggio della Malpensa ne vogliamo parlare?
le statistiche dicono che in Italia circa il 50% della popolazione si ammala di una forma di cancro, quindi direi che in quella lista la percentuale è minore.
Almeno sapere di cosa si sta parlando senza copiaincollare articoli alla cazzo pensando pure di aver scoperto chissachecosa.
Brutta serata proprio
Ma le percentuali contano fino a un certo punto. Abbiamo controllato le anamnesi? il fattore genetico di genitori? Cioè se prendi sostanze per 3-5 anni a 30 anni, poi a 65 muori di tumore, davvero le cose sono collegate? 40 anni dopo?
Questione intercettazione di facchetti: Legalmente può essere vietato chiamare gli arbitri o provare a pilotare le assegnazioni, ma davvero vogliamo paragonare i tentativi goffi e inefficaci a quelli scientifici di Moggi? Moggi aveva potere su tutto il campionato, decideva pure il calciomercato, convinceva i calciatori a giocare di merda per abbassare il loro valore in vista di nuovi acquisti a costo zero, decideva che società retrocedevano e chi restava in A. Non c'è paragone.
Il succo qual'è? Che volete la revoca dello scudetto assegnato a tavolino? E' quello il punto? Vi interessa che una squadra che ha 10 scudetti in meno di voi ne abbia uno levato? L'anno dopo l'inter fece 97 punti e arrivò a 25 punti dalla seconda, avrebbe vinto anche in caso di penalizzazione, quindi qual'è il discorso su ste intercettazioni?
Pluribannati come se piovessero! Olè!
Bellissimi i tifosini che escono dal guano solo quando la loro squadra vince :lol:
eddiethecoso ridi ridi avete vinto una partitella non lo scudetto veh?
nah veramente sono uscito dal guano per entrare nella cloaca solo perchè mi ero rotto di jolly e delle cazzate che scrive per l'ennesima volta, tutto lì.
La vittoria m'ha semplicemente dato la voglia di perdere sto tempo per rispondergli na volta.
Detto questo, godetevi i due suppostoni :lul: che domani è un altro giorno. ciao http://j4gif.3owl.com/gif/smug/smugciaociao.gif
veramente la statistica più attendibile 2007-2011 paul airtium che parla dell'incidenza di morti per qualsiasi forma di tumore in territorio italiano nell'arco di età 0-82 anni è di uno su tre per gli uomini e uno su 6 per le donne, ben lontani dal tuo 50 per cento e dei nove interisti ad 82 anni non c'e' lontanamente arrivato nessuno
parlano come fossero puri,solo per il passaporto falso di recoba dovevano andare in serie B,ma diciamo sempre le stesse cose...
La prescrizione salva l'Inter
Facchetti, fu illecito sportivo
Il procuratore federale Palazzi ha reso note le motivazioni della sentenza per i fatti del 2006, per i quali tutti gli imputati sono stati assolti. Particolarmente duro il giudizio nei confronti dei nerazzurri ("condotte finalizzate ad assicurare un vantaggio in classifica"). Durissima la reazione del presidente nerazzurro Moratti: "E' un attacco grave e inaccettabile". Per l'esposto della Juve sullo scudetto, dovrà decidere il Consiglio federale del 18 luglio
ROMA - La prescrizione salva l'Inter. Per il procuratore federale Stefano Palazzi, infatti, la società nerazzurra e l'allora presidente Giacinto Facchetti sono colpevoli di illecito sportivo relativamente all'inchiesta su "Calciopoli bis", quella dei fatti del 2006, emersi dalle intercettazioni portate alla luce durante il processo penale di Napoli. E' quanto risulta dalle motivazioni della sentenza che ha portato all'assoluzione, per prescrizione, di tutti gli imputati. Palazzi spiega anche, relativamente all'esposto della Juventus che ha chiesto la revoca dello scudetto 2006 assegnato all'Inter, che non si può più intervenire per via disciplinare. Sarà quindi, come era già emerso venerdì scorso, il Consiglio federale a discuterne nella riunione in calendario il 18 luglio: non è escluso però che per la decisione si dovrà aspettare ancora, oltre quella data.
LA REAZIONE DI MORATTI - "Un attacco grave e assolutamente inaccettabile, Palazzi si sbaglia. Non c'è nessun elemento nuovo, stanno giudicando quello che si era già visto e che qualcun altro aveva giudicato poco consistente e poco importante. Mi sembra di essere tornati nel bruttissimo clima che vivevamo quando c'era Calciopoli e nessuno sapeva o si faceva finta di non saperlo. Senza processo si può dire ciò che si vuole ma io non l'accetto e l'Inter non l'accetta". E' il duro commento del presidente dell'Inter Massimo Moratti. "Considerare Facchetti come nelle accuse della Procura federale è offensivo, grave e stupido - aggiunge il presidente -. I tifosi dell'Inter conoscono perfettamente Facchetti e lo conoscono perfettamente anche i signori che si saranno seduti a quel tavolo per decidere non so cosa". Nessuna reazione ufficiale invece, per ora, da parte della Juventus.
LE MOTIVAZIONI DI PALAZZI - Il giudizio di Palazzi è duro nei confronti dell'Inter e di Facchetti: la società nerazzurra violò l'articolo 6, cioè fu colpevole di illecito sportivo. "Questo Ufficio ritiene che le condotte fossero certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale FC, mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale".
Dai documenti "è emersa l'esistenza di una rete consolidata di rapporti, di natura non regolamentare, diretti ad alterare i principi di terzietà, imparzialità e indipendenza del settore arbitrale, instaurati, in particolare fra i designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto (ma anche, sia pur in forma minore, con altri esponenti del settore arbitrale) ed il Presidente dell'Inter, Giacinto Facchetti". "Dalle carte in esame e, in particolare, dalle conversazioni oggetto di intercettazione telefonica, emerge l'esistenza di una fitta rete di rapporti, stabili e protratti nel tempo" con l'obiettivo, tra l'altro, di condizionare il settore arbitrale. "La suddetta finalità veniva perseguita sostanzialmente attraverso una frequente corrispondenza telefonica fra i soggetti menzionati, alla base della quale vi era un consolidato rapporto di amicizia, come evidenziato dal tenore particolarmente confidenziale delle conversazioni in atti", afferma la procura. Secondo la relazione, "assume una portata decisiva la circostanza che le conversazioni citate intervengono spesso in prossimità delle gare che dovrà disputare l'Inter e che oggetto delle stesse sono proprio gli arbitri e gli assistenti impegnati con tale squadra", si legge ancora.
"In relazione a tali gare il presidente Facchetti si pone quale interlocutore privilegiato nei confronti dei designatori arbitrali, parlando con essi delle griglie arbitrali delle gare che riguardano la propria squadra nonchè della stessa designazione della terna arbitrale ed interagendo con i designatori nelle procedure che conducono alla stessa individuazione dei nominativi degli arbitri da inserire in griglia e degli assistenti chiamati ad assistere i primi".
Per quanto riguarda invece Massimo Moratti, la sua posizione e il giudizio del procuratore federale sembrano meno gravi: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali è lo stesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati".
"In alcuni casi -osserva la procura- emerge anche l'assicurazione da parte dell'interlocutore di intervento diretto sul singolo direttore di gara, come rivelato da alcune rassicurazioni che il designatore arbitrale rivolge al proprio interlocutore, in cui si precisa che l'arbitro verrà 'predisposto a svolgere una buona gara' o, con eguale significato, che è stato 'preparato a svolgere una bella gara'; o ancora, affermazioni del designatore volte a tranquillizzare il presidente Facchetti sulla prestazione dell'arbitro, nel senso che gli avrebbe parlato direttamente lui o che già gli aveva parlato".
"In un caso, addirittura, il designatore arbitrale, nel tentativo di tranquillizzare il proprio interlocutore e sedare le preoccupazioni di quest'ultimo sulle tradizioni negative della propria squadra con un determinato arbitro, afferma che quest'ultimo è stato avvertito e che sicuramente lo score dell'lnter sotto la sua direzione registrerà una vittoria in più in conseguenza della successiva gara di campionato", afferma ancora il procuratore.
"Tale capacità di interlocuzione in alcuni casi diventa una vera e propria manifestazione di consenso preventivo alla designazione di un arbitro e rappresenta un forte potere di condizionamento sui designatori arbitrali, fondato su rapporti di particolare amicizia e confidenza che il Presidente Facchetti può vantare nei confronti degli stessi designatori e che trovano la loro concretizzazione espressiva nella effettuazione anche di una cena privata con Bergamo e nello scambio di numerosi favori e cortesie (elargizione di biglietti e tessere per le gare dell'Internazionale, di gadget e borsoni contenenti materiale sportivo della squadra milanese, etc...) e non meglio precisati 'regalini'".
forte la repubblica.
Per come era iniziata per me possiamo finirla qua ed assegnare lo scudetto alla juve, siamo già contenti :sisi:
Non credo esista un tifoso dell'inter (cioè uno si, ma non fa testo :look:) che pensi di poter vincere lo scudetto, lo scudetto è della juve, troppo più forte, troppe più alternative rispetto a chiunque, l'inter è un delirio e magari con l'empoli perdiamo pure, ma per stasera lasciateci goder, abbiamo sofferto tanto :asd:
Sta storia è stata montata ad arte dai pennivendoli del assegnare lo scudetto (come la CL solo per il mercato) alla juve ancor prima di giocare,io rivoglio la squadra cinica,un allenatore decisivo anche nel effettuare i cambi in corso d'opera...dalle ultime uscite di allegri dinanzi ai microfoni mi sembrava di sentire ranieri con i suoi ehh pazienza...da farti venire l'orticaria...
Jolly, non ho letto una bega, ti salutano le due pere :smug:
OK, te lo dico chiaro. QUELLO E' IL PARERE DI PALAZZI. Un procuratore federale, un parere autorevole, quello che ti pare, ma è comunque un parere. Palazzi, in quanto procuratore, ne sa di leggi, e dice che PER LUI, la condotta che si evince dalle intercettazioni, è illecita ma non perseguibile a causa dell'avvenuta prescrizione del reato. Solo che tale condotta non è stata giudicata come reato da nessun tribunale, nè da nessun processo. Palazzi ha detto ''per me sono colpevoli, ma non si possono punire''. Credici se ti fa stare meglio, ma è comunque un parere. E per la legge italiana, anche il parere del papa è solo un parere. Se non c'è un processo con sentenza, vale zero. Purtroppo per la juve, i processi, in vari gradi, ci sono stati eccome. Tutta qui la differenza.
Per la questione passaporti infatti siamo andati a processo, dovevamo andare in B secondo che norme? Quelle del primo tifoso che passa? La giustizia sportiva ha deciso che La società era all'oscuro e che la colpa fosse di Recoba (squalificato) e Oriali mi pare, squalificato pure lui per un tot. Questa è la condanna, che è stata decisa. Poi se il tifoso decide che per lui l'inter deve andare in B per i passaporti (un passaporto) Ok, parere suo, che vale zero però di fronte al giudice.
Se invece volete parlare di un principio di etica sportiva, parliamone, ma non so se vi conviene, non siete tifosi del chievo
Mi aspettavo di trovare il thread illeggibile ma non COSI illeggibile :smugranking:
Appunto, peggio ancora, ne avete 14 in più e che volete? togliercene uno? A che pro? Per un principio di legalità di reati prescritti? Voi ne avete molti di più di scudetti e coppe andate in prescrizione, togliamo pure i vostri? Giusto per sapere che criterio si usa