
Originariamente Scritto da
tomlovin
Boh, Tudor è a Torino da due mesi e mezzo.
Ci vuol poco, per un altro allenatore, a costruirsi la stessa conoscenza dell'ambiente. Non stiamo parlando di un veterano, la Juve che Tudor conosceva non esiste più da vent'anni.
Poi, io spero DAVVERO che non si mettano a cercare di risparmiare 1-2-3 milioni di euro sullo stipendio dell'allenatore.
Perchè va bene che hanno dimostrato finora di essere assolutamente incompetenti in ambito calcistico, però una cazzata così enorme dimostrerebbe che sono anche completamente idioti.
Secondo me un allenatore, facendo un parallelo con l'aritmetica (o con i gdr

), è un moltiplicatore del valore della rosa: un allenatore normale vale x1, uno bravo vale x1.5, uno scarso vale x0.5, uno bravissimo vale x2, ecc...
Andare a risparmiare gli spiccioli su quell'elemento che influenza il valore di TUTTA la rosa è semplicemente stupido.
Puoi risparmiare soldi su un singolo giocatore: ne avrai al massimo un decremento delle prestazioni in un singolo ruolo e magari potresti rimediare con il mercato di riparazione.
Ma se sbagli l'allenatore vai a peggiorare tutti i ruoli e non c'è niente che tu possa fare per porre rimedio (a parte cambiare allenatore).
Viceversa, se prendi l'allenatore bravo, ottieni un boost preziosissimo.
I casi di Thiago Motta, Ranieri o Luis Enrique, solo per guardare a quest'anno, dovrebbero essere sufficienti a far capire l'importanza del tecnico.