Lippi ormai è un pensionato come Capello, suvvia
Lippi ormai è un pensionato come Capello, suvvia
Angels il termine non è roba mia eh?
A me come giovane scommessa sarebbe piaciuto Carrera, ma avrebbe avuto l'autorità morale per imporsi allo spogliatoio? Pirlo non ha esperienza in panchina ma se ti spiega come stare in campo, difficilmente puoi pensare che non capisce un piffero.
stavolta concordo con Ciccius
Con l'esperienza Sarri abbiamo capito che per una squadra come la Juve, sottoposta ad enorme pressione mediatica, con tante prime donne, senatori, ecc, la capacità dell'allenatore di gestire uno spogliatoio così complesso non è secondaria alle sue abilità tattiche.
Un De Zerbi sarebbe stato divorato vivo da Bonucci e CR7
Pirlo? Boh. Sicuramente gli manca l'esperienza da allenatore (ma è stato affiancato) ma non gli manca personalità e carattere, che potrebbero aiutarlo non poco nella gestione dei campioni.
Carrera non è male, ma dubito avrebbe avuto l'autorità per imporsi.
Forse l'alternativa era rimandare la rivoluzione giovane, rinforzare la squadra con qualche prestito secco di vecchi di qualità, e affidare la squadra in mano a qualche vecchio volpone (Mou, Ancelotti, Benitez) per provare a fare l'ultimo assalto alla CL sfruttando il fine carriera di CR7. Però significava aumentare il monte ingaggi e magari sacrificare qualche big tipo Dybala....roba non semplice.
Perché la cosa che dispiace di più di questa stagione è l'avere CR7 in squadra, pagare lo scotto economico e tattico della sua presenza, ma col rischio di non poterlo sfruttare per l'assalto alla CL
Ultima modifica di Zuma; 22-10-20 alle 10:32
Io sono sostanzialmente d'accordo con te e questo punto è il motivo per cui attualmente non ho fiducia nella Juve.
Io ho un'idea verticale di come dovrebbe essere governata una società.
La proprietà comanda sull'ad, l'ad comanda sul dg e il ds, il dg e il ds comandano sull'allenatore, l'allenatore comanda sulla squadra.
Come dici giustamente anche tu, nella Juve questo non avviene, non avviene da anni, la squadra mastica e sputa gli allenatori e i risultati sono quelli che stiamo vedendo.
La squadra fa sempre peggio.
Il paradosso, inconcepibile per me, è che a fronte del trend dei risultati invece di intervenire sui senatori e sullo spogliatoio per rimettere ordine, si è invece deciso di assecondare questo trend scegliendo come allenatore un'espressione dello spogliatoio.
E lo hanno fatto in un anno in cui invece lo spogliatoio é stato rivoluzionato.
Nel calcio, tradizionalmente, quando finisce per comandare lo spogliatoio va tutto a puttane, se invece l'allenatore (vedi ferguson ma anche klopp), o la società mantengono il comando dello spogliatoio invece i risultati positivi poi arrivano.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Probabilmente succede per lo stesso motivo di sempre: è più facile.
Sostituire un allenatore (soprattutto se non parliamo di Ferguson, di Guardiola o di Ancelotti) è decisamente più facile che sostituire un blocco di giocatori
In più, c'è da considerare che i senatori, nella Juve, non sono (o non sono solo) uomini-spogliatoio ma anche giocatori-chiave che costerebbe un sacco di soldi sostituire. Metti che devi far fuori Bonucci, Chiellini, Sandro e... toh, Cuadrado: quanto ti costa?
Conte è stato tre anni, e si è dimesso lui.
Allegri è rimasto 5 anni.
Sarri solo 1.
In nove anni l'Inter ne ha cambiati 9, il Milan altrettanti, il Napoli 4, però la Juventus mastica e sputa gli allenatori.![]()
Dai, a me la scommessa Pirlo non dispiace neanche, ma è oggettivo che quasi chiunque potesse dare più garanzie tecniche di Pirlo.
Pochettino è disoccupato: secondo te avrebbe chiesto 10mln?
No, perchè Pirlo coi suoi 1.8 è uno degli allenatori più pagati della serie A.
Ma pure spingere su Mancini, probabilmente ci sarebbero stati margini di successo.
Beh, non è detto.
Sta emergendo il fatto che Sarri sia totalmente incapace di gestire a livello umano un certo tipo di spogliatoio, ma questo non è legato al fatto che non abbia un passato da grande giocatore o non abbia vinto 3 CL.
Sono qualità umane... ed in generale o ce l'hai o non ce l'hai.
Magari De Zerbi è un fenomeno in questo ed avrebbe creato un rapporto di fiducia con la rosa in un mese.
C'è da dire che essendoci poco tempo a disposizione, chiamare qualcuno che conosce l'ambiente molto bene può in realtà eliminare una serie di possibili problemi.
Dai su, è evidente che sta parlando degli ultimi anni.
E negli ultimi anni, abbiamo cambiato 3 tecnici in altrettante stagioni.
moriremo tutti
https://www.eurosport.it/calcio/seri...46/story.shtml
va verificato comunque, perchè io avevo letto che bastava:
a) essere ancora asintomatici una settimana prima del match
b) avere tampone negativo 48h prima del match
Bho la Juve pare abbia chiesto chiarimenti all'UEFA sulle procedure da seguire in caso di negativizzazione prima del match..
negli ultimi 3 hai mandato via allegri dopo 5 anni e almeno 2 di troppo, sarri che palesemente non ha funzionato visto che il girone di ritorno post covid la squadra si è autogestita, ed ora scommetti su pirlo, non mi pare sto massacro agli allenatori intermilanetc etc, style.
parliamo di esperienza di pirlo? non ne ha in panchina è vero, ma credo che abbia esperienza di calcio ad alti livelli più del 90% di tutti gli altri allenatori della serie A messi insieme , e del 50 % di quelli europei,
chi va con lo zoppo impara a zoppicare, chi vede e pratica grande calcio impara a far calciare di sovente,
trap era un grande difensore che ha frequentato grandi palcoscenici e non aveva fatto gavetta da allenatore prima di venire da noi, mancini grande calciatore è passato direttamente da calciatore ad allenatore senza gavetta e neanche il patentino mi pare, guardiola pure di gavetta ne ha fatta pochina, idem zidane passato direttamente dalla squadra B del real alla prima, spesso nei grandi club serve più un gestore dotato di Carisma che un grande tattico, credo che di carisma il pur taciturno Pirlo ne abbia a quintali
- - - Updated - - -
mi sembra sia come dici tu, ma per precauzione la stampa dice che dobbiamo tenere fuori ronaldo tutto il girone di andata e di champions
Ma è possibile che faccia bene, così come è altrettanto possibile che si perda per strada.
Io non sono totalmente negativo, intendiamoci, ma Zidane e Guardiola sono eccezioni non la regola.
Nessuno dice che uno debba per forza fare la gavetta a partire dalla serie C, ma lo stesso Mancini ha cominciato dalla Fiorentina e dopo un anno come secondo alla Lazio... non dalla Juventus di Cr7.
Ultima modifica di -jolly-; 22-10-20 alle 14:04
Comunque io dei segnali positivi li vedo.
1) Ramsey non sembra piu' un mistero. Certo non e' ancora al top, ma in questo modulo e posizione sta rendendo abbastanza bene. Non puo' che crescere con l'affiatamento con i compagni. E' utile insomma.
2) Abbiamo fuori gente di un certo livello. Non puo' che migliorare la situazione. E pure dybala, che l'anno scorso e' stato decisamente determinante, incomincia solo ora.
3) Morata. Ero felice del suo ritorno e mi sembra che stia ripagando questa fiducia. E' arrivato e ha fatto 3 gol in 2 partite. Tutti importanti. Tutti da centravanti puro.
4) Abbiamo giocato pochissimo e ci siamo allenati ancora meno. La situazione non puo' che migliorare.
5) La rosa e' piuttosto varia. Certo non top europeo in mezzo ma piuttosto versatile. Il che e' un bene.
6) Pirlo e' un'incognita. Ma anche per gli avversari.![]()
non vi piace la terza maglia? siete pronti per la quarta?