Tomlovin ha sempre ragione. Sapevatelo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Conte andrebbe via dall'inter domattina, sta lì solo per i (tanti) soldi, considerando poi che ha perso una trentina di milioni di euro di investimenti
Chi si sta dimostrando un vecchio cuore bianconero è Marotta, comunque![]()
Grande marmottone
Ma anche Vidal sta facendo il suo![]()
I soldi la proprietà li ha... dipende da quanti ne vuole spendere.
Ma no, veramente ho detto che non è assolutamente colpa sua
Gli è capitato solo di essere molto sfortunato
Come praticamente in tutte le stagioni europee (tolta la prima di CL con noi) che ha fatto in carriera
Sfortunato.
Molto sfortunato
Dici?
Non si capisce bene per quale motivo gli diano 10mln a stagione, visto che tanto poi meriti (insomma) e colpe (sistematicamente) sono di altri.
D'altra parte se dopo 4 gare con il fantasma del Real, una mezzo classifica tedesca e lo shakhtar hai 2 punti, è sicuramente responsabilità dei giocatori.
Non ci scappa.
Si, ma abbiamo un Dybala e degli esterni di troppo per prendere un trequartista imho
Vidal che viene fatto giocare SEMPRE, in un ruolo non precisamente suo, a 33 anni... diciamo che gli ingredienti per un bagno di sangue ce li ha messi il capellone...
certo, hanno osato non comprargli Kante per la misera cifra di 70 milioni di euro minimo, quindi è pure colpa della società![]()
Forse l'Inter dovrebbe smettere di prendere ex-juventini in posti di comando e gestione, non hanno imparato nulla dai tempi di Lippi.
No scherzi a parte, Marotta è bravo, il cambiamento dal suo arrivo è stato notevole. Sarebbe bravo anche Conte, ma a questo punto mi sa che il suo carattere di merda è un limite veramente grosso.
Infatti, sono state queste le cose che hanno deciso le due partite col Real, vero?
Ma manco per niente.
Nono, le sue colpe le ha.
E sono diverse.
Però fa tanto ridere leggere che l'Inter esce per colpa di Conte, come se fosse tutta colpa sua.
Basterebbe guardare le partite anzichè andarsi a leggere semplicemente le cifre (come al solito) e poi mettersi a "parlare di calcio" (diciamo così).
Stai rispondendo a Talismano, eh.
Sappilo.
Secondo me è proprio così.
Per quel che vedo, l'Inter attuale c'entra poco o niente con quella dell'anno scorso e non ha quasi niente delle squadre di Conte...
Non l'avevi già scritto, tutto questo?
Capisco la necessità di dar sfogo alla tua esuberante vena ironica, però... 'nzomm, qualcosa di nuovo..?
Vidal è uno degli errori ma forse non è neanche il più grosso (anche se non capisco quale sarebbe, questo "ruolo non suo", dato che ha sempre giocato mezzala).
Ieri, l'errore peggiore che ho visto è stato quello (rimarcato da Capello) di ostinarsi a schierare la difesa a 3 contro una squadra che non aveva neanche un centravanti di ruolo.
Sulla sostituzione Lautaro-Perisic qualche dubbio ce l'ho, anche se poi il croato è stato forse l'unico a combinare qualcosa davanti.
"Non ha schierato Eriksen" è una cazzata, dato che il danese ha già ampiamente dimostrato che con l'Inter attuale c'entra come i cavoli a merenda.
Ultima modifica di tomlovin; 26-11-20 alle 10:51
La logica stringente.
@tomlovin: il ruolo di mezzala ovviamente è sempre stato il suo, avrei dovuto scrivere "compiti".
A 33 anni non ha il dinamismo e la lucidità di prima, lo sta facendo partire da una posizione troppo arretrata, dovrebbe farlo rimanere più alto, in modo da accorciargli il campo e permettergli di essere più incisivo in fase di pressing.
Così come gioca adesso deve coprire troppo il campo e badare molto alla fase di uscita della palla e di impostazione, perdendo incisività in avanti.
Si vede chiaramente che spesso ci mette troppo, inteso come tempi, per inserirsi... non è più quello di 5-6 anni fa, Conte avrà indubbiamente le sue ragioni ma a noi non resta che giudicare la prove del cileno... ecco, diciamo che non lo sta usando al meglio.
Aggiungiamoci che lo fa giocare sempre... classic Conte direi. Sarebbe bello se un qualche giornalista gli facesse due domande al proposito ma figuriamoci
Ultima modifica di Manu; 26-11-20 alle 11:05
Ma da che mondo e mondo sono i giocatori a scendere in campo, e la miglior tattica del mondo può sbattere contro la sfiga o gli errori dei singoli giocatori.
Succede per chiunque, mica solo per Conte... anche sembra quasi che sia così
Il punto è che poi, quando ci sono sufficienti stagioni e partite alle spalle, uno dovrebbe anche essere in grado di fare un punto e vedere un po come sono andate le cose.
Inoltre se parliamo dei gironi, parliamo di un mini torneo di 6 gare: sono poche e può succedere di uscire per una partita sbagliata, ma di solito i rapporti di forza tendono ad uscire fuori.
Ora, se ogni singolo anno ti trovi a dire "eh però è colpa di tizio e caio, della neve, del vento, dell'allineamento dei pianeti" per giustificare rendimenti al di sotto delle aspettative/potenzialità del gruppo, forse due domande dovresti anche fartele.
Al netto che, ripeto, in campo ci scendono i giocatori e meriti e colpe vanno suddivisi tra tutte le parti in gioco.
Sempre.
L'inter quest'anno ha una buona rosa, la proprietà ha speso vagonate di soldi per accontentare le richieste del tecnico, e sta complessivamente rendendo molto molto meno di quanto potrebbe.
Il tecnico avrà pur delle responsabilità in tutto questo, o è sempre e solo colpa di qualcun altro?
Ma so che è una domanda retorica, quando c'è di mezzo qualche beniamino
Detto questo, siamo abbastanza OT e sticazzi dell'Inter![]()
Ma sì invece.
Di sicuro Allegri non ha mai detto ad Evra di addormentarsi sulle respinte di Buffon sui tiri di Messi, né ha imposto allo stesso Evra e a Pogba di fare i coglioni al limite della propria area a Monaco.
E sempre Allegri non credo avesse preparato la partita di Cardiff dicendo a Chiellini di lasciar perdere Ronaldo in progressione per andare a marcare nessuno in area, o dando direttive alla difesa di stare immobile nel caso Modric crossasse dal fondo.
Sarà mica stato Lippi a insistere perché Porrini saltasse a vuoto come un cretino su Riedle, o a dire a Peruzzi di andare a spasso per il campo invece di stare in porta. E chiaramente l'allenatore viareggino non ha colpe se il guardalinee non si accorge di Mijatovic in fuorigioco di un metro, o se Montero, Zalayeta e Trezeguet non sanno tirare i rigori.
Trapattoni non può far niente se Magath indovina il tiro della vita.
E così via.
qualche responsabiltà l'uomo e professionista ce l'ha ,anzi parecchie, prendiamo hakimi, qualche partita l'anno scorso l'ho visto, in germania riceveva sempre palla a corsa lanciata ed era devastante quest'anno 8 volte su 10 riceve palla da fermo perdendo l'80% della sua dote migliore, i movimenti della squadra li deve imporre l'allenatore mica il cuoco della pinetina,
caso erikssen, starà avenbdo un'involuzione sarà sfiduciato, non piace a conte, ma sto pippone qualche cosa in europa ha fatto ed ha una certa esperienza e tu ti presenti con un centrocampo barella gagliardini contro il real con kroos e modric che pur 35enne da ancora 10 piste ai 2, prima del rigore hanno palleggiato 2 minuti buoni d'avantio alla loro area senza che nessuno riuscisse a rubare palle e fermare quel torello umiliante
che poi kante per carità fortissimo nel suo ruolo non mi pare proprio il profilo che manca all'inter, di uomini che mettono fieno in cascina l'inter non sembra avere bisogno e kante è un recuperatore enorme di palloni fa reparto da solo ma non è certo un distributore di sapienti palloni ed ultimi passaggi
Infatti.
Che poi, non stiamo parlando di una gara dominata dall'Inter e rovinata al 90esimo da un errore del singolo, bensì di una vittoria strameritata dal Real che ha avuto occasioni nette per chiuderla già prima della cazzata di Vidal. Anzi...le ha avute fin da subitovisto che il rigore è stato causato proprio perché Barella ha ostacolato Nacho al momento di calciare in porta a botta sicura da ottima posizione.
Ieri la partita è stata preparata male sia sul piano tattico che mentale, e le correzioni apportate in corso d'opera non sono state efficaci. Ma c'era il Real, seppur non al top, e ci sta una sconfitta. Non è ieri il problema.
Il problema è che anche quest'anno Conte sta ripetendo gli stessi errori degli anni scorsi, ossia adottare tattiche poco efficaci in europa, un atteggiamento prudente poco redditizio in CL e una gestione poco attenta del calendario. Col risultato di sbagliare troppo spesso le partite "semplici" iniziali, arrivare al giro di boa del girone con pochi punti e, trovandosi con l'acqua alla gola, dover poi rincorrere nella seconda parte con partite da dentro/fuori. E questo significa tensioni maggiori, pressioni maggiori,ecc ...che possono portare a nervosismo e poca lucidità se non correttamente gestite (e ieri, Conte, non le ha gestite bene). Vedremo se riuscirà a gestirle meglio nelle prossime due, perché rimane favorita sia contro lo shaktar che contro i tedeschiPerò deve essere una squadra diversa da quella vista in queste prime 4 partite, con più qualità in campo, meno nervosa e più propositiva
Ma come dici tu, bisogna anche valutare il bilancio complessivo. E in 5 partecipazioni ai gironi di CL, i risultati di Conte sono modesti, considerando che ha sempre avuto una squadra attrezzata per passare il girone: appena 9 vittorie su 28 (un terzo), troppe partite "facili" sbagliate... e riuscendo solo una volta (su 15 avversari) a vincere sia la partita d'andata che quella di ritorno. La vittima era il temibile Qarabag![]()
Ultima modifica di Zuma; 26-11-20 alle 15:16
perché me ne dovrebbe fregare qualcosa dell'inter?