Intendo gli "Ingegneri" di quell'aborto di Prometheus.![]()
questo resta tuttora il miglior effetto speciale che sia mai stato fatto in Italia
come direbbe Stephen Hawking: "la vedi l'ironia intrinseca in questa frase, vero?"
cioè
Tornando a Dune: sono un divoratore di fantascienza anche classica, ma a me Frank Herbert non è mai piaciuto.
Però mi piace Villeneuve, e mi ha fatto piacere il film nonostante la storia già nota, perchè è davvero ben fatto, e le aspettative per il seguito sono "cautamente" alte![]()
Inviato dai nonni che abitavano vicino al circuito
...fino ad arrivare là, dove nessun bicchiere è mai giunto prima
punti bonus poi per il rapporto costo/prestazioni: il primo capitolo aveva un budget di 165 milioni, questo secondo film dicono che sia costato anche meno (risultato immagino ottenuto riutilizzando set e costumi)
in pratica coi soldi di indy5 hanno fatto entrambi i film![]()
Ufficialmente rimandato al 2024.
Se non trovano rapidamente una quadra e chiudono lo sciopero saranno cazzi acidi per Hollywood (e a cascata per il cinema tutto).
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma porc
tragedia
Data uscita 13 marzo 2024
https://www.imdb.com/title/tt1523967...ef_=tt_dt_rdat
Restarting
che notizia di cacca...![]()
Nel frattempo sono venuto a conoscenza di questo progetto televisivo, prodotto da Villeneuve dal 2019 e che dovrebbe arrivare (anche questo) l'anno prossimo...
https://www.fantascienza.com/29045/c...the-sisterhood
Dune femminista: passo.
Più che altro trovo ridicolo l'attaccamento arcaico delle Major al marketing legato allo star system.
Siamo nel 2023 e queste continuano a credere che se il film di Nolan si presenta in Europa senza cast, incassa meno della metà. La verità è che queste persone ormai non sono più "influencer" da quasi un decennio e il marketing 3.0 di social e influencer della rete, fanno più passaparola di 4 autografi di Tom Cruise strappati al lido di Venezia o a Cannes.
Assurdo che rinuncino alla stagione natalizia per l'assenza degli attori.
ASSURDO. NEL 2023.