Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Per me Reloaded e Revolution pur con tutti i difettacci che si portano dietro sono incredibilmente affascinanti, con delle scene di azione ancora da applausi.
Oh poi sono riuscito pure ad apprezzare lo scappellamento a destra di 10 minuti dell'architetto :asd:
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
My two cents.
Matrix non è quel capolavoro tanto decantato che si crede, e questo vale anche e soprattutto per il primo film, ottimo in quanto indubbiamente ben riuscito e accattivante nella sua furba amalgama di caciara action, mossettine da fighi in completi neri e frasi profetiche a profusione per darsi un tono. Peccato che oltre a questo non ci sia davvero niente di più.
I due film successivi hanno una trama talmente inconsistente che di fatto si risolve in 20 minuti per pellicola, il tutto ovviamente con spiegazioni che abbondano di banalità e cliché narrativi pseudo-filosofici/ecologici (l'agente Smith che fa il predicone moralista sul fatto che la razza umana è il vero virus è l'apice in negativo di quanto possa essere paraculo questo genere di sceneggiatura).
Il resto del secondo film è sostanzialmente come guardare un picchiaduro in assenza di gravità: più divertente da fare con un pad in mano che a guardare passivamente a schermo.
Il terzo film onestamente lo ricordo poco, a parte l'aver rubato l'idea delle 24 lastre della base a Evangelion e la matrice nella matrice a Dick.
Una trilogia (ma basta solo anche il primo film) che ha praticamente rovinato (e continua a farlo) una generazione di spettatori, convinti che basti mettere simboli religiosi a gogo e 4 frasi fatte su temi 'caldi' (economia/ecologia/morale/evoluzione) per avere chissà quale 'capolavoro' tra le mani.
Non avrei saputo dirlo meglio
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
My two cents.
Matrix non è quel capolavoro tanto decantato che si crede, e questo vale anche e soprattutto per il primo film, ottimo in quanto indubbiamente ben riuscito e accattivante nella sua furba amalgama di caciara action, mossettine da fighi in completi neri e frasi profetiche a profusione per darsi un tono. Peccato che oltre a questo non ci sia davvero niente di più.
I due film successivi hanno una trama talmente inconsistente che di fatto si risolve in 20 minuti per pellicola, il tutto ovviamente con spiegazioni che abbondano di banalità e cliché narrativi pseudo-filosofici/ecologici (l'agente Smith che fa il predicone moralista sul fatto che la razza umana è il vero virus è l'apice in negativo di quanto possa essere paraculo questo genere di sceneggiatura).
Il resto del secondo film è sostanzialmente come guardare un picchiaduro in assenza di gravità: più divertente da fare con un pad in mano che a guardare passivamente a schermo.
Il terzo film onestamente lo ricordo poco, a parte l'aver rubato l'idea delle 24 lastre della base a Evangelion e la matrice nella matrice a Dick.
Una trilogia (ma basta solo anche il primo film) che ha praticamente rovinato (e continua a farlo) una generazione di spettatori, convinti che basti mettere simboli religiosi a gogo e 4 frasi fatte su temi 'caldi' (economia/ecologia/morale/evoluzione) per avere chissà quale 'capolavoro' tra le mani.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma anche no
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Ma anche no
Come cazzo si fa a dire che il primo Matrix e' sopravvalutato. Ma quanto cazzo occorre essere feriti nell'autostima per andare a lamentarsi del primo Matrix. Con tutti i film action e sci-fi di merda che escono ogni minuto, "il primo Matrix non e' poi un gran che". Cazzo ma veramente a leggere questo commenti mi chiedo dove stiamo andando come specie.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Come cazzo si fa a dire che il primo Matrix e' sopravvalutato. Ma quanto cazzo occorre essere feriti nell'autostima per andare a lamentarsi del primo Matrix. Con tutti i film action e sci-fi di merda che escono ogni minuto, "il primo Matrix non e' poi un gran che". Cazzo ma veramente a leggere questo commenti mi chiedo dove stiamo andando come specie.
Concordo, poi va anche bene che i gusti sono gusti, ma arrivare a dire che Matrix avrebbe addirittura rovinato il genere...
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Il primo Matrix è un filmone, i 2 seguiti se non ci fossero mai stati sarebbe stato molto meglio.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Come cazzo si fa a dire che il primo Matrix e' sopravvalutato. Ma quanto cazzo occorre essere feriti nell'autostima per andare a lamentarsi del primo Matrix. Con tutti i film action e sci-fi di merda che escono ogni minuto, "il primo Matrix non e' poi un gran che". Cazzo ma veramente a leggere questo commenti mi chiedo dove stiamo andando come specie.
Ma zio billy.
A parte il fatto che non ho scritto che 'fa schifo'... 'non essere un capolavoro' vuol dire esattamente quello, non vuol dire automaticamente che il film non è bello o non è valido o non ha dei punti a favore.
Ma poi, mi spieghi cosa c'entra l'autostima altrui o il fatto che vengano prodotte vagonate di sci-fi con il 'contenuto' del primo matrix?
Anche perché ho scritto un mio parere limitandomi ai contenuti 'di trama' di matrix, non ho parlato (volutamente) degli aspetti tecnici.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Concordo, poi va anche bene che i gusti sono gusti, ma arrivare a dire che Matrix avrebbe addirittura rovinato il genere...
Anche qui, ok che sono io che mi spiego di merda... ma zio billy non è quello che ho scritto :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Il primo Matrix era un bel film.
Gli altri due potevano evitarli.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
I seguiti forse non sono all’altezza del primo episodio, ma sono scifi ben al di sopra della media …
… ad averne film così oggi …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Non scherziamo il terzo è merda d'artista, un film che poteva durare tranquillamente un terzo del tempo totale e sarebbe stato meglio.
Bastava il primo.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Che bei tempi pero', ti guardavi i Matrix al cinema e poi dovevi assolutamente giocare quella fetenzia di Enter the Matrix che riempiva i buchi di trama, con i filmati "con gli attori del film", era tutto così multimediale :sisi:
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
https://m.youtube.com/watch?v=59iWWa...outu.be#dialog
Giusto per completare il mio intervento precedente, questi sono (per me) i 'danni' fatti da Matrix a livello narrativo.
Tutte le cose menzionate nel video sono semplicemente propedeutiche a creare i due grandi scenari in cui si svolge la storia (realtà del mondo distrutto controllato dalle macchine e realtà virtuale della matrice che gli 'svegli' possono manipolare parzialmente) e basta. Hanno semplicemente quella funzione li e in quella si 'esauriscono'. Di fatto, non vengono 'trattati' nella pellicola se non in modo blando e superficiale.
Eppure, per il pubblico 'medio' è tutto un fiorire di 'matrix opera profondissima, ricca di spunti filosofici, ecc'.
Cioè, rendiamoci conto che nella parte terminale del video viene fatto un parallelo tra l'illuminazione buddhista e neo che vede finalmente il codice e può bloccare i proiettili e fare la cavalletta a destra e manca :rotfl: :bua:
Dubito che il tizio che ha fatto il video abbia mai preso in mano un libro sulla dottrina buddhista, o letto qualcosa di un filo approfondito al riguardo.
Però oh, 'matrix grande opera filosofica'. Eh certo, come no :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
cor cazzo, n'a' Matrix ce sta Kinu che alza le mani ai caramba e gli fa brutto, poi se fa 'na pillolina, se connette alla pleistescio e DAJE! DAJE!
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
https://m.youtube.com/watch?v=59iWWa...outu.be#dialog
Giusto per completare il mio intervento precedente, questi sono (per me) i 'danni' fatti da Matrix a livello narrativo.
Tutte le cose menzionate nel video sono semplicemente propedeutiche a creare i due grandi scenari in cui si svolge la storia (realtà del mondo distrutto controllato dalle macchine e realtà virtuale della matrice che gli 'svegli' possono manipolare parzialmente) e basta. Hanno semplicemente quella funzione li e in quella si 'esauriscono'. Di fatto, non vengono 'trattati' nella pellicola se non in modo blando e superficiale.
Eppure, per il pubblico 'medio' è tutto un fiorire di 'matrix opera profondissima, ricca di spunti filosofici, ecc'.
Cioè, rendiamoci conto che nella parte terminale del video viene fatto un parallelo tra l'illuminazione buddhista e neo che vede finalmente il codice e può bloccare i proiettili e fare la cavalletta a destra e manca :rotfl: :bua:
Dubito che il tizio che ha fatto il video abbia mai preso in mano un libro sulla dottrina buddhista, o letto qualcosa di un filo approfondito al riguardo.
Però oh, 'matrix grande opera filosofica'. Eh certo, come no :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Matrix è semplicemente una grossa metafora della filosofia Platonica e Gnostica. Vederci "altre" filosofie è probabilmente una sovrainterpretazione del lettore.
Ora, il fatto che rappresenti solo queste 2 filosofie è schifo? Per me no, un bel messaggio, seppur semplice, e rappresentato attraverso una grande opera di avventura, per me è top.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Non capisco la critica, che la gente si faccia i viaggi sui film non li rende belli o merda, solo discutibile il tuo gusto in fatto di fonti sul cinema.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non capisco la critica, che la gente si faccia i viaggi sui film non li rende belli o merda, solo discutibile il tuo gusto in fatto di fonti sul cinema.
Io dei sequel ricordo ancora con orrore:
1) il Merovingio
2) la Bellucci cagna maledetta
3) la cgi di alcuni combattimenti
4) la bimbominkia indiana
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Io dei sequel ricordo ancora con orrore:
1) il Merovingio
2) la Bellucci cagna maledetta
3) la cgi di alcuni combattimenti
4) la bimbominkia indiana
La CGI è invecchiata malino in effetti, ma all'epoca era difficile fare meglio.
La scena del Merovingio e Bellucci nel 2 ci stava ancora, nel 3 nella discoteca (con palese tentativo di rifare la scena nel grattacielo del primo) sono davvero di troppo.
La bimbominkia serve però ad introdurre a Neo il concetto che le macchine non dovevano essere per forza nemiche...
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
Tecnicamente un Matrix 4 c'era già stato.
https://youtu.be/KEufFIPRXVk
Sarebbe bello se il film prendesse le idee buone del gioco, come lo Pseudo-Morpheus, gli Oligarchi, le azioni del Merovingio. Tuttavia temo che non sarà così.
Questo topic mi ha ricordato tante cose della saga, come Animatrix. L'ho sempre snobbato pensando che fosse la classica opera acchiappasoldi, ma ora sto leggendo delle descrizioni interessanti. Mi sa che lo guarderò.
Re: The Matrix: Resurrections | 22 Dicembre 2021
enter the matrix l'avevo rimosso
dio che merda, l'avevo pure comprato a scatola chiusa perché avevo appena visto il film al cinema + eeeeh è della shiny entertainment, sarà bellissimo sicuramente