Visualizzazione Stampabile
-
Re: Death Stranding
"titolo Kojimiano" :rotfl:
Una reverenza inusitata. Ho letto un po' di recensioni e sono chiaramente influenzate dall'aria di rockstar dell'industria videoludica. Un po' come i titoli di Miyamoto o di Cage, si premia già la provenienza e si cerca di farseli piacere come capolavori "comunque siano".
Il tratto comune delle recensioni è sicuramente il gameplay come punto negativo.
Resta presentazione e storia a influenzare più decisamente il giudizio. Però, francamente, ho l'idea che gente che guarda solo film Marvel e si trova a recensire un videogioco, sia piuttosto influenzabile non appena veda qualcosa di più complesso, oscuro o pretestuoso di una trama da blockbuster.
Io non ho mai trovato le trame di Kojima così significative. Certo, affronta temi che non si trovano nei videogiochi ma... Li affronta malino e con scelte un po' troppo sopra le righe per non generare un sano "dio che cazzata è questa". Che ha un suo fascino di per sé, quando vedi certi boss o certe scelte di gameplay, ma non necessariamente ha un valore dal punto di vista della qualità generale della storia o dei temi della storia.
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"titolo Kojimiano" :rotfl:
Una reverenza inusitata. Ho letto un po' di recensioni e sono chiaramente influenzate dall'aria di rockstar dell'industria videoludica. Un po' come i titoli di Miyamoto o di Cage, si premia già la provenienza e si cerca di farseli piacere come capolavori "comunque siano".
Il tratto comune delle recensioni è sicuramente il gameplay come punto negativo.
Resta presentazione e storia a influenzare più decisamente il giudizio. Però, francamente, ho l'idea che gente che guarda solo film Marvel e si trova a recensire un videogioco, sia piuttosto influenzabile non appena veda qualcosa di più complesso, oscuro o pretestuoso di una trama da blockbuster.
Io non ho mai trovato le trame di Kojima così significative. Certo, affronta temi che non si trovano nei videogiochi ma... Li affronta malino e con scelte un po' troppo sopra le righe per non generare un sano "dio che cazzata è questa". Che ha un suo fascino di per sé, quando vedi certi boss o certe scelte di gameplay, ma non necessariamente ha un valore dal punto di vista della qualità generale della storia o dei temi della storia.
Se il gameplay è considerato la nota dolente di un videogame, c'è qualcosa che non va; poi possiamo stare qui a raccontarcela finché vogliamo...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
-
Re: Death Stranding
Sinceramnete parlando, se devo prendere un gioco in cui sparo costantemente vado di ben altro che un gioco kojima, ma in generale, non solo per DS.
Io mi aspettavo una trama strampalata e sci-fi, e pare ci sia.
Il gameplay è quello di un "truck simulator" col vantaggio di avere dietro una trama e oltre da fare oltre a consegnare pacchi.
Sono proprio curioso :pippotto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Se il gameplay è considerato la nota dolente di un videogame, c'è qualcosa che non va; poi possiamo stare qui a raccontarcela finché vogliamo...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa si compone il gameplay: lato gameplay relativo alle consegne (quindi menù, personalizzazione, equipment, percorso da impostare, interazione ambientale ecc ecc) tutti dicono sia il top.
Se gameplay per alcuni vuol dire solo "sparare" (che sono le fasi di shooting, dato che i giochi non prevedono solo quello nel gameplay) allora il problema è un altro.
Il gameplay di norma si compone di molto più che le mere fasi di shooting, e DS si compone di almeno due elementi nel suo gameplay: il gameplay da corriere e il gameplay dello shooting.
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"titolo Kojimiano" :rotfl:
Una reverenza inusitata. Ho letto un po' di recensioni e sono chiaramente influenzate dall'aria di rockstar dell'industria videoludica. Un po' come i titoli di Miyamoto o di Cage, si premia già la provenienza e si cerca di farseli piacere come capolavori "comunque siano".
Il tratto comune delle recensioni è sicuramente il gameplay come punto negativo.
Resta presentazione e storia a influenzare più decisamente il giudizio. Però, francamente, ho l'idea che gente che guarda solo film Marvel e si trova a recensire un videogioco, sia piuttosto influenzabile non appena veda qualcosa di più complesso, oscuro o pretestuoso di una trama da blockbuster.
Io non ho mai trovato le trame di Kojima così significative. Certo, affronta temi che non si trovano nei videogiochi ma... Li affronta malino e con scelte un po' troppo sopra le righe per non generare un sano "dio che cazzata è questa". Che ha un suo fascino di per sé, quando vedi certi boss o certe scelte di gameplay, ma non necessariamente ha un valore dal punto di vista della qualità generale della storia o dei temi della storia.
È dal primo mgs1 "a hideo kojima game" che si autoincensa e molta stampa di settore gli è andata dietro, , bello il primo, anzi bellissimo per il tempo, nulla da dire, ma non credo che i capitoli pre psone fossero così seminali.
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Se il gameplay è considerato la nota dolente di un videogame, c'è qualcosa che non va; poi possiamo stare qui a raccontarcela finché vogliamo...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Dissento fortemente e non capisco perché tante persone ragionino per compartimenti stagni.
Il videogioco è l'unico medium che combina tutti gli altri: arte figurativa, cinema, musica, scrittura e gameplay. Un videogioco può essere più o meno focalizzato su ognuno di questi aspetti, alcuni possono essere totalmente assenti. Il gameplay un minimo ci deve essere sempre, per definizione, ma l'opera artistica va valutata in tutti i suoi aspetti, concentrandosi in quelli con cui vuole veicolare il suo messaggio. Altrimenti recensendo Doom dovremmo dare un voto basso perché la trama è quasi assente, la regia limitatissima e non ci sono quasi testi. Allo stesso tempo Death Stranding è forte su altro e va valutato per la sua componente cinematografica, per il world design e la sua grafica che lo rendono vivo, per la recitazione degli attori e per la trama.
Ovviamente non l'ho giocato e quindi può anche darsi che la trama faccia schifo come sospetta Necro perché i recensori sono abituati a film da minis habens e ogni cosa un po' più profonda gli sembra un capolavoro. Può darsi, ma non bisogna avere pregiudizi in nessun senso.
Kojima utilizza il medium videoludico, ma non vuole limitarsi ad esseo nella sua concezione classica e secondo me questo rende un servizio importante all'evoluzione del medium in sé. Per me a livello artistico vale 100 volte di più DS che non Fortnite o Call of Duty, che sono il corrispettivo videoludico dei film della Marvel al cinema.
-
Re: Death Stranding
Senza considerare che "gameplay" non vuol dire nulla :asd:
Il gameplay si compone di ben altro che non il mero shooting, e DS ha oltre allo shooting tutta la parte di gameplay relativa all'esplorazione/consegna pacchi.
-
Re: Death Stranding
Io salto. Non sono convinto.
Magari lo recupererò più tardi
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Senza considerare che "gameplay" non vuol dire nulla :asd:
Il gameplay si compone di ben altro che non il mero shooting, e DS ha oltre allo shooting tutta la parte di gameplay relativa all'esplorazione/consegna pacchi.
Si ma se nelle review leggo che il combattimento è mediocre (incluse le boss fight e questo sinceramente da HK non me lo aspettavo) e il lato fattorino per quanto stimolante e approfondito diventa presto ripetitivo e noioso...
Tra l'altro fino a poco fa ricordo di aver letto di molti convinti (mi pare anche qua) che Kojima stava facendo il gioco delle tre carte non mostrando che in realtà ci sarebbe stato ben di più della consegna pacchi nel gioco....e invece no.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Re: Death Stranding
Sinceramente ho basato la mia scelta da quanto mostrato e non da quanto "potrebbe esserci di fatto ma non mostrato al pubblico" :sisi:
Anche io mi sorprendo degli scontri coi boss sinceramente :uhm:
Sulla parte del corriere, invece, c'è poco da "recriminare": sei un corriere, il che significa che devi consegnare roba. E' insito nella natura del corriere ripetere le stesse azioni ancora e ancora... già che ogni tanto spari a qualcuno è tanto :bua:
-
Re: Death Stranding
Pure io salto per il momento.
Mi incuriosisce il lato artistico e tecnico del gioco ma per ora non mi va di giocare a un titolo troppo lungo e ripetitivo.
Il fatto che anche le boss fight non brillino non mi coglie impreparato, visto che anche negli ultimi suoi giochi non erano niente di memorabile.
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Si ma se nelle review leggo che il combattimento è mediocre (incluse le boss fight e questo sinceramente da HK non me lo aspettavo) e il lato fattorino per quanto stimolante e approfondito diventa presto ripetitivo e noioso...
Tra l'altro fino a poco fa ricordo di aver letto di molti convinti (mi pare anche qua) che Kojima stava facendo il gioco delle tre carte non mostrando che in realtà ci sarebbe stato ben di più della consegna pacchi nel gioco....e invece no.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ecco.
Ok che con quei 70 euro non compri solo un simulatore di fattorino post-apocalittico, ma a quanto pare è quella la parte "game" di questo videogame, e a quanto pare sembra ripetitiva e noiosa... Bisogna ignorarla solo perché c'è scritto Kojima sopra?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
-
Re: Death Stranding
mi sembra che vi sentiate in dover di doverlo comprare per poi lamentarvi che vi fa schifo :asd:
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Dissento fortemente e non capisco perché tante persone ragionino per compartimenti stagni.
Il videogioco è l'unico medium che combina tutti gli altri: arte figurativa, cinema, musica, scrittura e gameplay. Un videogioco può essere più o meno focalizzato su ognuno di questi aspetti, alcuni possono essere totalmente assenti. Il gameplay un minimo ci deve essere sempre
Lars Accordi Rickards?
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"titolo Kojimiano" :rotfl:
Una reverenza inusitata. Ho letto un po' di recensioni e sono chiaramente influenzate dall'aria di rockstar dell'industria videoludica. Un po' come i titoli di Miyamoto o di Cage, si premia già la provenienza e si cerca di farseli piacere come capolavori "comunque siano".
Il tratto comune delle recensioni è sicuramente il gameplay come punto negativo.
Resta presentazione e storia a influenzare più decisamente il giudizio. Però, francamente, ho l'idea che gente che guarda solo film Marvel e si trova a recensire un videogioco, sia piuttosto influenzabile non appena veda qualcosa di più complesso, oscuro o pretestuoso di una trama da blockbuster.
Io non ho mai trovato le trame di Kojima così significative. Certo, affronta temi che non si trovano nei videogiochi ma... Li affronta malino e con scelte un po' troppo sopra le righe per non generare un sano "dio che cazzata è questa". Che ha un suo fascino di per sé, quando vedi certi boss o certe scelte di gameplay, ma non necessariamente ha un valore dal punto di vista della qualità generale della storia o dei temi della storia.
A me questo sembra un gran bel luogo comune
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Dissento fortemente e non capisco perché tante persone ragionino per compartimenti stagni.....(cuttone).....
assolutamente this
il peccato originale è quello di chiamarli "videogiochi", dove "giochi" è un termine riduttivo e un po' infamante
meglio sarebbe "esperienze interattive" o qualcosa di simile (e meglio), forse nascerebbero meno equivoci e meno rigidità
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"titolo Kojimiano" :rotfl:
Una reverenza inusitata. Ho letto un po' di recensioni e sono chiaramente influenzate dall'aria di rockstar dell'industria videoludica. Un po' come i titoli di Miyamoto o di Cage, si premia già la provenienza e si cerca di farseli piacere come capolavori "comunque siano".......
magari perché sono due tra i pochi geni che hanno inventato qualcosa e creato pietre miliari che hanno cambiato per sempre il medium?
che male ci sarebbe a dargli del credito?
poi, ovviamente, anche a loro qualche ciambella può uscire senza buco, ma lo vedremo solo dopo aver toccato con pad e cuffie
fanboysmi e haterismi ci sono da sempre e lo sappiamo tutti che la maggior parte delle race in rete è fatta da pischelli che chiamarli dilettanti è un complimento (bei tempi quelli della carta stampata!)
-
Re: Death Stranding
mah c'è qualcosa che non torna, ho visto il trailer e qualche recensione su youtube che naturalmente gli imbecilli si sono ben guardati di spoilerare naturalmente la natura dei nemici, che potevano risparmiarsela almeno visto che non gli costava niente.
il game a vedere dal trailer merita, trama e storia c'è tutta come pure ci saranno i colpi di scena e momenti in cui la storia decollerà, in stile Kojioma come ci ha sempre fatto vedere in tutti i videogames in cui ha partecipato, come la saga dei metalgear, ma possibile che con tutto l'impegno, il tempo e i soldi che ci hanno, come pure l'appoggio di publisher come Sony, abbiano fatto la scivolata di fare un gameplay mediocre?
con fasi ripetitive, tragitti vuoti e poca variabilità di nemici e dinamicità di boss e combattimenti?
non potevano dedicarsi un po' di più anche per la giocabilità? per fare un esempio se avesse kojima preso da giochi come Bloodborne dove tutto dalla trama, ai personaggi, alla storia, come al gameplay e nemici, e per finire i boss di fine livello, sono orchestrati magnificamente ne sarebbe potuto uscire un capolavoro.
e non venitemi a dire che i nemici almeno quelli visto finora dal trailer non vi ricordano mostri lovecraftiani perchè non è vero, bastava un minimo di sforzo in più per accontentare tutti no?
comunque penso che il gioco diventerà più frenetico e coinvolgente anche dal punto di vista del gameplay quando si sarà molto avanti nella trama, certo se fosse stato cosi fin dall'inizio con una variabilità di nemici maggiore sarebbe stato meglio, dalla mia prima impressione mi sembra che kojima abbia voluto anzichè puntare su un gioco che sia immediatamente coinvolgente dal punto di vista di gameplay, piuttosto ad una specie di simulazione
quasi vicina al reale nel caso di come si comporterebbe un essere umano che si trovasse catapultato in mezzo ad un disastro di origini sconosciute in cui ci siano di mezzo entità e forze ostili oltre alla sua capacità di comprensione.
e questo spiegherebbe il perchè dopo 7 minuti e mezzo di trailer non si sarebbe ancora capito na sega di cosa voglia raccontare questo gioco.
il problema è che se alla gente scoccia giocare a videogames troppo lineari e dalla trama semplice e scontata, dall'altra parte non gli piace nemmeno però starsi a fare mille pipponi mentali per cercare di capire una trama complicata, dai risvolti assurdi e incomprensibili dove tutto viene spiegato poco alla volta, lasciando alla fine forse e si spera la rivelazione di tutti gli interrogativi e enigmi che non abbiamo capito durante il gioco.
-
Re: Death Stranding
Ma non c'è niente di complicato nella trama. Convoluto è diverso da complicato.
Però "make America whole again" -> "omg critica all'America contemporanea!!!1one!!!" non può essere immediatamente un plauso.
Non sono d'accordo che i giochi di Kojima siano importanti per la storia dei videogiochi, anzi, mi sembrano siano caduti lettera morta. Non è come Demon/Dark Souls che ha ispirato decine di giochi, quasi creato un genere, con il suo gameplay tanto che fai un soullike per puntare a un determinato pubblico che prima nemmeno sapeva di esistere.
Per quanto riguarda lo stato di rockstar che porta a valutare meglio i giochi, questo è un dato di fatto.
Basta pensare a come si incensi qualsiasi prodotto Nintendo di Mario e Zelda e poi, anni dopo, si legga "eh ma Twilight Sword non era granché, eh ma dopotutto Mario Galaxy era comunque meglio di Odissey". Al momento si premia con entusiasmo incredibile ogni nuova uscita, poi si ridimensiona tutto.
-
Re: Death Stranding
Bhà, io so solo che Truck Simulator è uno dei giochi più apprezzati al mondo, e non si spara mezzo secondo e non c'è mezza trama dietro :bua:
Semplicemente, molti volevano che DS fosse un MGS futuristico, cosa che invece non è per nulla :sisi:
Però meglio capirlo ora che a cose fatte :asd:
Recriminare sul fatto che in un gioco in cui si è un corriere si trasportano praticamente sempre pacchi è un pelo ridicolo :uhm:
E' come lamentarsi che in Truck Simulator si guidino solo TIR e si trasporti merce tutto il tempo...
Quel che è certo è che non è un MGS. C'è da considerare inoltre che questo pare sia il primo di altri DS. Il gioco e il gameplay per il futuro potrebbe subire pure una trasformazione sostanziale (da courier simulator ad una roba più action, per capirci).
Vorrei leggere una recensione da parte di qualcuno che apprezza questa categoria di giochi (i simil simulatori di qualche attività) che non i fan di Kojima o degli action :sisi:
-
Re: Death Stranding
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Bhà, io so solo che Truck Simulator è uno dei giochi più apprezzati al mondo, e non si spara mezzo secondo e non c'è mezza trama dietro :bua:
Semplicemente, molti volevano che DS fosse un MGS futuristico, cosa che invece non è per nulla :sisi:
Però meglio capirlo ora che a cose fatte :asd:
Recriminare sul fatto che in un gioco in cui si è un corriere si trasportano praticamente sempre pacchi è un pelo ridicolo :uhm:
E' come lamentarsi che in Truck Simulator si guidino solo TIR e si trasporti merce tutto il tempo...
Quel che è certo è che non è un MGS. C'è da considerare inoltre che questo pare sia il primo di altri DS. Il gioco e il gameplay per il futuro potrebbe subire pure una trasformazione sostanziale (da courier simulator ad una roba più action, per capirci).
Vorrei leggere una recensione da parte di qualcuno che apprezza questa categoria di giochi (i simil simulatori di qualche attività) che non i fan di Kojima o degli action :sisi:
ma da quello che ho visto nella recensione e trailer non mi sembra il protagonista che sia un semplice fattorino, si deve trasportare degli oggetti ma sembra che siano più come delle missioni, in cui a quanto pare data la sua peculiarità di ritornare in vita anche se crepa male a differenza di altri esseri umani, lui sia l'unico che possa riuscire nell'impresa pare di mettere in funzione e collegare nelle città in cui arriverà delle specie di nodi di interconnessione di non si sa che natura, che dovrebbe alla fine realizzare qualcosa per salvare tutta l'umanità.
non è spoiler visto che in minima parte è stato spiegato nel trailer lunghissimo che è uscito, certo magari in tanti si chiederebbero perchè invece di fare il protagonista il mulo da soma correndo il rischio di finire male portandosi sulle spalle quintali di roba e rischiando l'osso del collo cascando da posti pericolosi oppure fatto fuori da nemici di varia natura, perchè non si procura un mezzo di trasporto e arriva a destinazione prima in breve tempo, con meno rischi e rotture di coioni.
beh cosi immagino che sarebbe troppo facile e questo spiegherebbe anche il fatto del perchè i luoghi sono stravolti e disastrati, le vie distrutte e i mezzi a disposizione pochi, dotati come minimo di pochissimo carburante.
sembra a me più che un truck simulator anzi un survivor open world quasi realistico, in cui ogni scelta deve essere ponderata dagli oggetti alle armi da trasportare e a disposizione con nemici pronti a farti la pelle in ogni momento
in modo che tu non possa arrivare mai a destinazione, però i recensori hanno già detto che la IA dei nemici è semplice i combattimenti facili e che pure le boss fight sono poco varie come il numero di nemici.
e allora buonanotte, per quanto la trama possa essere bellissima una volta finiti finisce nel dimenticatoio e a nessuno gli viene più voglia di rigiocarsi più.
e adesso mi sembra assurdo che tutti i recensori delle riviste abbiano volutamente voluto trollare i lettori dicendo che il gameplay è mediocre quando invece sarebbe in verità eccezionale, ritengo assurdo fare un gioco tripla A e poi
invece di farlo completo arrenarsi in una delle sue parti più importanti come la giocabilità, speriamo che almeno abbiano avuto la testa la kojima© di preparare nel caso una qualche corposa patch oppure ancora meglio un futuro Dlc per sistemare la magagna della giocabilità e la varietà dei nemici, per rendere il gioco più completo e coinvolgente, visto i soldi spesi sarebbero davvero stupidi a non cercare una possibile soluzione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma non c'è niente di complicato nella trama. Convoluto è diverso da complicato.
Però "make America whole again" -> "omg critica all'America contemporanea!!!1one!!!" non può essere immediatamente un plauso.
Non sono d'accordo che i giochi di Kojima siano importanti per la storia dei videogiochi, anzi, mi sembrano siano caduti lettera morta. Non è come Demon/Dark Souls che ha ispirato decine di giochi, quasi creato un genere, con il suo gameplay tanto che fai un soullike per puntare a un determinato pubblico che prima nemmeno sapeva di esistere.
Per quanto riguarda lo stato di rockstar che porta a valutare meglio i giochi, questo è un dato di fatto.
Basta pensare a come si incensi qualsiasi prodotto Nintendo di Mario e Zelda e poi, anni dopo, si legga "eh ma Twilight Sword non era granché, eh ma dopotutto Mario Galaxy era comunque meglio di Odissey". Al momento si premia con entusiasmo incredibile ogni nuova uscita, poi si ridimensiona tutto.
imho con i soldi che ci hanno speso e gli investimenti dei publisher come le aspettative dei giocatori se non corrono ai ripari con qualche patch per sistemare in parte la giocabilità, kojima lo spellano vivo e friggono a fuoco lento in graticola, se questo suo progetto fallisce secondo me non si rialzerà più e chiuderà definitivamente la baracca.
Hellgate London e bill roper insegnano. :sisi:
fai uscire giochi incompleti la base giocante ti affossa senza se e senza ma, sarà quando uscirà la prossima settimana e le prime impressioni dei video giocatori a fare la differenza, se osannarlo come uno dei bei giochi degli ultimi tempi oppure invece solamente un gioco che può piacere agli appassionati e fan di kojima ma snobbato e criticato dalla maggioranza.
poi insomma ma i pubblisher come la sony che ci investono soldi che non sono di certo quattro spiccioli gli sapeva fatica consigliare a kojima di renderlo almeno un videogame appetibile da tutti e non solo per i più duri e puri appassionati, in modo da rendere e vendere? in fondo a parte la gloria e la fama, quello che interessa a tutti sono sempre i quattrini.
-
Re: Death Stranding
[QUOTE=Spidersuit90;1852289]
Recriminare sul fatto che in un gioco in cui si è un corriere si trasportano praticamente sempre pacchi è un pelo ridicolo :uhm:
E' come lamentarsi che in Truck Simulator si guidino solo TIR e si trasporti merce tutto il tempo...
QUOTE]
Ma infatti de gustibus eccetera eccetera ma un Truck Simulator et simila dopo una giornata di lavoro stressante non lo toccherei neanche con una pertica :asd:
E io adoro i giochi di David Cage e al momento mi sto perdendo con Disco Elisyum che è praticamente un'avventura testuale.
Staremo a vedere, ma non mi stupirei se a un mesetto dall'uscita il commento più prominente, scremando haters e fanboy, sia "Il re è nudo". :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk