IL trailer
http://youtu.be/d4or8YE-6P4
Visualizzazione Stampabile
IL trailer
http://youtu.be/d4or8YE-6P4
Zio cane stavolta bisogna essere davvero dei fanboy sony per non ammette che quantum break è una spanna sopra in tutto ad uncharted 4.
Grafica (poche palle, l'illuminazione globale, la qualità dei volti e i particellari sono la roba più avanzata vista sino ad ora), level design, story telling, recitazione, gameplay.
Voglio una xbox one e il gioco ora.
- - - Aggiornato - - -
Trailer live action e in fondo la scritta WINDOWS 10
CONFERMATO SU PC il 5 APRILEEEEEEEEE
https://www.youtube.com/watch?v=GpTIV7kVYAA
Bon. Lo prendo su pc e me lo gioco lì.
Peccato perchè stavolta avrei davvero fatto la sciocchezza di comprarmi una xbox one per un solo gioco.
Io credo che il punto sia che con l'attuale base installata di xbox one, microsoft ha un guadagno nettamente maggiore a far uscire il gioco su piattaforma windows e prendere gli incassi anche di questa.
Probabilmente quantum break ha superato e da un pezzo la soglia dei 100 milioni di investimento e l'unico modo per recuperarli (considerando che una nuova ip a fatica riesce a superare il milione di copie al lancio anche su ps4 nei primi 6 mesi dal lancio, era quello di avere un incasso rapido con la versione windows 10 annunciata all'ultimo.
In ogni caso se il gioco è stato rinviato i motivi probabilmente erano anche quelli di rivalutare la strategia di vendita del prodotto e uscire su windows 10.
Il bundle nuovo :)
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/...ND_ANL_RGB.png
La versione xbox one includerà anche alan wake.
Godo come un maiale ruzzolante!
Anche Scalebound e Gears4
Zero esclusive Xbone, non ci sarà nessun motivo per comprarla manco a fine generazione (piuttosto si upgrada il pc a questo punto)
Godo come un maiale in calore pure io.
Così questo natale mi prendo un nintendo nx e con spesa minima giocherà a tutto quello che esce su tutte le piattaforme. :sisi:
Manca solo che uniscano gli store, mi chiedo cosa aspettino.
Adesso mi manca solo un pc e me lo posso giocare.
cazz mi sa che devo prendere un secondo hdd per il dual boot così me li puppo pure io :sir:
https://www.youtube.com/watch?v=uRvU0DmMMDM
https://www.youtube.com/watch?v=4uwxzwsYL0k[
https://www.youtube.com/watch?v=22DjLhxKk1Y
Anteprime e impressioni:
IGN: http://www.ign.com/articles/2016/02/...er-with-brains
Guardian: http://www.theguardian.com/technolog...al-blockbusterCitazione:
Quantum Break represents a bold step for Remedy Entertainment and a high profile console exclusive for Microsoft. Having spent several hours playing and re-playing the opening four acts of the game, exploring its time manipulation powers and collecting pieces of its optional storytelling items, I’m certainly more encouraged than I had expected to be. The show offers an interesting take on the trans-media experience, which has not been very well represented in the past, and looks like it could be capable of some smart uses of its central themes. It may have suffered numerous delays during its development but Quantum Break could yet turn out to be worth the long wait.
Gamespot: http://www.gamespot.com/articles/kil.../1100-6434682/Citazione:
Lake describes Quantum Break as “Remedy’s summer blockbuster movie” and that’s definitely what it feels like – a big, slightly silly, sci-fi popcorn flick, with lovely visuals and a neat line in meta-humour (there’s a superb Alan Wake easter egg in one of the university lecture theatres). Microsoft clearly called in Remedy because it needed the studio’s brilliance with narrative, but in the bid to make a mainstream thriller, the old idiosyncrasies have been ironed out. So far, Joyce seems kind of vanilla, maybe even boring. He’s no Wake and he’s certainly no Payne – the weird, psychological wonkiness of those guys is gone. And, hey, how about a female lead for a change? It seemed originally that Beth was going to be playable alongside Joyce; there may even have been early plans to have her as the main protagonist – but all that was jettisoned.
GameReactor: http://www.gamereactor.eu/previews/3...Quantum+Break/Citazione:
Quantum Break seeks to marry the interactivity of games with the passive storytelling of TV shows. It’s the culmination of an idea Remedy first flirted with in Max Payne, then again in Alan Wake. Smartly, the Finnish studio has anchored its wild narrative ambitions on third-person shooting that feels empowering and thrilling. Will it be able to pull the whole thing off though? Time will tell.
GamesRadar: http://www.gamesradar.com/quantum-br...ax-payne-game/Citazione:
Quantum Break is going to be an extremely interesting game. The mix of our time spent hands-on with the game and the live-action left us with a good feeling. The long wait and the delay from last year had cooled our expectations, but the preview event rekindled our hopes. It seems that Remedy has used that extra time well and Quantum Break looks like one of the most visually and narratively ambitious video games in a long time. It's a fascinating hybrid of a sci-fi action game and live-action storytelling, but it's almost impossible to gauge how well everything will lock into place by the end. There is also no avoiding that for some people the live-action scenes will feel like an unnecessary gimmick. Remedy seems to know this, but has chosen this route with the intention of breaking new ground in video game storytelling. We can't wait to get our hands on the final game in April.
Citazione:
It’s testament to just how much fun that core gameplay is that you’ll feel tempted to do so. Remedy may well have failed to reinvent the digital wheel here, but did anyone really want the studio that almost exclusively makes twisted takes on third-person shooters to do so? Behind the bluster, we seem to have a worthy new-gen expansion of Max Payne’s core ideals; of gunplay and time manipulation, and pulpy genre fiction - the very stuff that made Remedy famous in the first place. If that’s to be Quantum Break’s true legacy, I’m more than happy to get behind it.
Comunque l'unica mossa sensata di Microsoft, quando anche Tomb Raider, mi pare virgola ha venduto più su PC che su Xbox
se si compra il gioco per X1, si avrà un codice per riscuotere il gioco anche su W10:
Citazione:
Pre-Order Quantum Break for Xbox One to Receive the Windows 10 Version at No Additional Cost
Xbox wants to empower gamers to play the games they want with the people they want on the devices they want, so Microsoft Studios and Remedy Entertainment will launch Quantum Break on Windows 10 simultaneously with the Xbox One version on April 5, 2016. Anyone who pre-orders the Xbox One digital version of Quantum Break through the Xbox Store, purchases an Xbox One digital token at participating retailers, or pre-orders an Xbox One Special Edition Quantum Break bundle, will receive the Windows 10 version of the game downloadable at the Windows Store via redemption code.*
For more details about the Windows 10 version of Quantum Break, including minimum and recommend hardware specs, please visit quantumbreak.com/windows10.
SBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH :alesisi:
https://media.giphy.com/media/l41lPK...Mebu/giphy.gif
I requisiti per la versione PC fanno presagire a una conversione fatta da quattro stagisti.
O a una bomba a 4k.
Occhio perchè tecnologicamente è il gioco più avanzato visto in questa gen. Molto più di the order 1886 e pure a mio avviso di uncharted 4. Quel popò di roba gira su xbox one a 1080 30p stabili confermati da tutte le preview.
Potrebbe anche essere uno dei primi giochi che sfrutta la console microsoft al massimo o quasi.
Ottimizzare su console è un conto, ottimizzare su pc è un altro. Da vedere cosi, considerando quello che muove, la gtx980 mi sembra il minimo con ombre al massimo e filtri sparati al massimo.
._. spero in nostra signora scalabilità.
A me sinceramente pare sotto a quello che si è visto di Unchi, notevole graficamente, quello sì, ma sotto a Unchi. The order non lo prendo come paragone, vista la fisica inesistente.
Bisognerà vedere il livello Xbox one contro PC al massimo per vedere la differenza, e quindi se ci sarà stata una buona ottimizzazione.
sono della stessa idea. Harry ti stai gasando come un matto ma onestamente non vedo questa differenza schiacciante. si sta parlando di due giochi che devono uscire ancora, per cui le debite conclusioni si potranno fare solo con confronti diretti non certo "a sensazione".
Particellare, fisica, sistema di illuminazione e ombre gli sta sopra in tutto, poche palle. Poi basta che guardi la qualità poligonale e la qualità delle texture di volti e personaggi per capire che è davvero sopra ad uncharted. E non è che stiamo parlando di un rail shooter contro un open world.
ma li hai visti i video di gameplay, mica il trailer live action sul quale ti sei ingrifato? questo secondo te è superiore a The Order?
https://www.youtube.com/watch?v=22DjLhxKk1Y
La scena del mercato per me è stata una cosa assurda. QB non ha avuto lo stesso effetto, da un punto di vista grafico, nei video che ho visto. Sui volti per me Unchi è sopra, basta vedere la scena finale dove c'è Elena, o anche quando Nate è nella macchina che va a fuoco. Per me è l'opposto.
Vlad, io the Order non lo metterei a confronto perché aveva una fisica assente, e pagava lo scotto nel gameplay di tanta grafica.
in ogni caso the order dal punto di vista di impatto grafico penso sia inarrivabile. Poi chiaro vai a vedere il gameplay su corridoi e la zero interazione ambientale e sono evidenti limiti, ma dal punto di vista di illuminazione modellazione e texture i RaD hanno fatto un lavoro incredibile.
Ecco così giudicate anche voi è dell'anno scorso questo confronto:
https://www.youtube.com/watch?v=1EyTF8GdCPQ
sì giusto, the order non è un buon esempio... cmq Uncharted 4 sarà anche stato presentato con scene ad hoc superfighe e quello che si vuole ma pare un gioco di un'altra generazione se paragonato ai video che si son visti sinora di Quantum Break. Anzi, a dirla tutta per quello che ho visto sinora è mooolto deludente se penso che dietro ci sono i Remedy.
secondo me harry ha visto il live trailer e l'ha scambiato con il gameplay e gli è partito l'embolo :smugranking:
Ehm. guarda che tutta questa differenza non c'è. Anzi, io vedo molto più level detail e particellare in quantum break. Per di più the order si muove in 1920x800p.
https://www.youtube.com/watch?v=dATvYZb2QBE
Ma per piacere Vlad, guarda gli esterni. Se per te the order 1886 gli è sopra.
Guarda dal minuto 28 in esterni contollati tra palazzi. Zero interazione e level detail pari o inferiore.
Ma dai ragazzi, non scherziamo.
- - - Aggiornato - - -
Peccato che se confronti gli ultimi gameplay di uncharted con l'ultima versione di quantum break, il secondo tecnicmente è migliorato, il primo invece se non è rimasto uguale è peggiorato nell'illuminazione e nella gestione delle ombre.
boh harry come detto prima, si tratta di giochi non ancora usciti per cui le somme si potranno tirare solo quando li avremo in mano e potremo giudicare con i nostri occhi.
I ND sono famosi per risucire a tirare fuori roba nelle ultime fasi di sviluppo, poi magari non sarà questo il caso e saremo lì a farci le seghe a 4 mani sul lavoro dei Remedy però per ora non vedo una superiorità schiacciante di uno nei confronti dell'altro.
Harry però frena un secondo, parliamo di due motori chiamati a fare cose differenti. Se ci limitiamo a come gestiscono poligoni e come so usati bene i filtri è un conto, ma il confronto finisce là. Uncharted è una roba che gestisce scenari ampi per un gioco di esplorazione, QB sembra muoversi in posti più ristretti e c'è tutto il problema del time control da gestire.
:asd: per fortuna che è tornato harry.
Io tutta questa differenza non la vedo. però ho molto più hype per QB rispetto a Unchy4. (ho preordinato solo unchy 4 ma solo perchè fino ad oggi si pensava che QB fosse esclusiva ONE).
Non cancellerò il preorder, però sicuramente acquisterò anche QB per PC il prima possibile. e per me già Rise of the Tomb raider è da sbavo!
Credo che la parte più importante dei giochi di questa gen sia data dall'illuminazione, basti vedere The Witcher 3 con il mod che mette l'illuminazione delle cutscene applicata anche al gameplay... cambia parecchio a livello visivo, pur non cambiando poligoni, risoluzione etc.
E come diceva harry nel topic della ONE: chissenefrega se c'è scritto Sony, MS o Sarcazzo, quello che importa è che siano giochi belli! :ok:
EDIT: si quella del codice W10 se si acquista la versione ONE non ha senso. farà solo proliferare gente che si rivende questo codice su internet. (sempre che non serva lo stesso account come per i cross buy di Sony... in quel caso potrebbe farsi interessante la cosa).
Sottoscrivo, anche perché ormai abbiamo un'età. ;)
Mi sembra una cosa logica, se sono un minimo furbi.Citazione:
EDIT: si quella del codice W10 se si acquista la versione ONE non ha senso. farà solo proliferare gente che si rivende questo codice su internet. (sempre che non serva lo stesso account come per i cross buy di Sony... in quel caso potrebbe farsi interessante la cosa).
Desumo che regalare Alan Wake e annessi dlc con la versione digitale stia a significare l'abbandono di un possibile remastered.. se non altro hanno tenuto in considerazione i risultati del sondaggio proposto un anno fa. Ma viva me; dopo due anni e mezzo potrò finalmente giustificare l'acquisto del boxone al lancio! Chissà cosa disponevano di effettivamente pronto a natale 2014, a parte la demo presentata alla Gamescom..
godo da matti, non avrei mai comprato una console per un gioco solo. :D
Io ritengo che nella fasi di gameplay Uncharted sia tecnicamente superiore, basandomi naturalmente sui video che circolano. L'attenzione ai dettagli di Naughty God è senza eguali.
Ritengo inoltre la scelta di Microsoft di far uscire il gioco anche su PC giusto per le loro tasche, ma agghiacciante per l'utenza Xbox che viene ancora una volta privata di un'esclusiva, rendendo la ONE un surrogato sfigato del PC e questo non aiuterà certo le vendite.
Per me è l'ultima console che fanno :bua: