Sarà un problema psicologico, fatti un giro su reddit e vedi quante persone hanno problemi anche solo dopo 3 anni. E guardacaso la maggiorparte della catene non ti vende estensioni di garanzia. Ne faccio volentieri a meno. Un buon televisore FALD si avvicina al 90% alla qualità di un OLED. Il 10% in più vale lo sbatti? Not to me
Ma guarda, se la vedi così, ti appoggio. Mi ha lasciato perplesso la fretta con cui l'hai comprato, sapendo che bastava aspettare un po' per avere test sul firmare. Per quanto riguarda Samsung, faccio fatica a capire i vostri scetticismi. Hanno la migliore tecnologia per i led con la colorimetria migliore dei tv led di pari fascia e sono gli unici che hanno portato avanti da quasi tre anni, investimenti sulle tecniche di gaming quali vrr e allm. Chi ha acquistato un qled nel 2018, si ritrova ora una tecnologia collaudata e stabile che manca sul 90% della concorrenza.
Io volevo passare a Sony per cambiare, ma con questi presupposti...
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Ancora con sta storia degli store che non danno l'estensione di garanzia sugli OLED?
È una cazzata, l'estensione di garanzia la puoi fare tranquillamente dappertutto, anche direttamente con Lg.
È ovvio che sul web trovi quelli che hanno problemi, chi non ne ha non va nei forum a lamentarsi![]()
Ultima modifica di freddye78; 11-11-20 alle 21:31
Sbaglio o si parlava delle nuove console?queste ultime dovrebbero avere un framerate più alto e stabile, io ho letto che il problema si manifesta sotto i 40 fps,mentre ad alti framerate non c'è.
Mi sembra un problema per l'utente che ci attacca il PC, non una console next gen
Ultima modifica di freddye78; 11-11-20 alle 21:52
Perché io vado anche a simpatia per la marca. Anche se avessi aspettato comunque non avrei preso la Q80T, anche se fosse migliore. Quindi a meno di casi eccezionali ma improbabili tipo xh9097 non mi cambia niente. Se non che sarei rimasto senza tv per altri mesiE il firmware buggato è uscito subito, avevo tutto il tempo di fare il reso. Sarà che voglio fidarmi di Sony e magari sbaglio, sarà che non ho voglia di sbattermi e in fondo non me ne frega più di tanto. In ogni caso HDMI 2.1 è una tecnologia fresca e siamo early adopters, fine 2020 è comunque il momento sbagliato per fare un upgrade. Ma tirare avanti avendo speso “poco” per un televisore che mi piace mi va benissimo, nei prossimi anni si vedrà.
No, è una cavolata. Il problema dell'ottimizzazione e del framerate stabile c'è a qualsiasi risoluzione e target su console.
E c'è da qualsiasi generazione.
Semplicemente si dice che le console nuove avranno meno problemi perchè nuove e quindi più potenti per gestire più frames, ma il risultato è che in tutte le generazioni tempo 2 anni e si ritorna ad abbassare le pretese di framerate a favore della grafica, quindi si tornerà a scendere a 60 fps circa stabili per i multi e a 30 per i single player. E più si tira la cinghia, più avere un sistema simile al v.sync (che è appunto il vrr), su console, diventa necessario.
Personalmente, posso dirti che la più grande novità di questa generazione, tralasciando il pad ps5, è proprio il vrr e l'allm (auto low latency mode), che insieme, si occupano di interagire direttamente con l'ingresso tv, per garantire framerate più stabili per l'occhio e tempi di risposta ridotti rispetto al passato.
- - - Aggiornato - - -
Ma veramente hdmi 2.1 è una tecnologia fresca per sony, perchè samsung e microsoft le hanno assolutamente operative da gennaio 2018.![]()
Però visto che tu sei un apple fag, è inutile che ti dico che se non l'ha fatto sony prima, non significa che quelli che l'han fatto, fa merda.
L'hai detto tu stesso che vai a preferenze.
Fanboy del cazzo, non cambierete mai.![]()
Ultima modifica di Harry_Lime; 11-11-20 alle 23:16
Cos’è, la terza volta che mi metti parole in bocca?Mai detto che Sony sia la prima, e so che in parte era già implementato da altre marche, ma non essere in malafede neanche fosse tecnologia assodata e diffusa da 2 anni
sono un fanboy ma non per Sony. Se LG avesse fatto pannelli VA invece che IPS l’avrei valutata, così come Panasonic o altre, anche se riciclano pannelli di altri. Più che un fan boy però sono un anti fan boy. Mi va bene tutto a parte cinesi e Samsung. Persino Microsoft non l’ho del tutto esclusa quanto a console
e detto da un applefaggot apprezza l’apertura mentale
oltre che del buco del culo intendo
modestamente![]()
Io sono il fondatore del club "Samsung merda"ma ho dovuto ammettere che i loro televisori sono i migliori per rapporto qualità prezzo, l'unico campo dove fanno cose decenti
Sicuramente sono gli unici a fornire tv con tutte le specifiche giuste, anche se bisogna dire che la loro linea 2020 è peggiore di quella 2019, ma di parecchio
A me si è pure fritta la tv qualche giorno fa(dopo 10 anno di onorato servizio..... Anche se come ore di utilizzo è come fossero 30
) quindi sono in una situazione un po' delicata, senza contare che non era una spesa vhe avrei voluto affrontare adesso
![]()
Gli oled manco li considero, i problemi di stampaggio sono stranoti, e come lo utilizzo io so già che il problema si presenterà molto facilmente (non solo lunghe sezioni di gioco, ma spesso lascio la tv di sottofondo e rimane ore sullo stesso canale) quindi grazie ma no grazie
Ps: si potrebbe spostare la discussione in un altro topic? È argomento molto interessante, soprattutto adesso a ridosso della next gen, ma almeno lasciamo questo per la ps5![]()
Io capisco metà delle cose che avete scritto. so solo che la One S l'ho provata su due televisori che avevo prima e ora sul samsung Q80T. Molti giochi come Crackdown 3 e Rage 2 erano terribili, ma roba che ti chiedi anche solo come avessero potuto rilasciare giochi così palesemente ingiocabili a livello di framerate e fluidità. Con il samsung e il VRR tutti questi problemi magicamente spariscono e la fluidità percepita è su un altro pianeta. Certo, rimangono giochi al "limite" delle capacità della console. (e con il dettaglio di crackdown 3 non si spiega) però si riescono a giocare tranquillamente senza sembrare alla moviola.
Si ma il VRR non è questione di nextgen o oldgen. è utile sempre a prescindere. ora le nextgen ti promettono 120 o 60 fps... ma appena uscirà il nuovo gioco XYZ con la graficona pompata vedi se non torniamo ai classici 30fps consolari a cui ci hanno abituato.
Lato PC questa TV potrebbe anche avere potenziale, ma al momento ho un PC datato e non riesco ad andare oltre il 1080p. quindi non saprei. ho letto in giro che la TV supporta solo il freesync e non il gsync. ma ho anche letto che le nuove nvidia supportano un po' tutto, quindi non sarà un problema.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Dicono che col caiser che si troverà al dayone nei negozi online!
qui si parla di 2021...![]()
Beh la xbox non si trova per davvero, altro che marketing![]()
Qua in italia è partita una campagna di marketing particolarmente aggressiva sui social, tante persone l'hanno già ricevuta (3 nomi a caso che ho visto recentemente per un motivo o per l'altro: Fedez, The Jackal, Marco Checchetto)
Campagna che non serve a nulla se poi la console non si può comprare da nessuna parte.