Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
swuopa
State tutti dimenticato una cosa o focalizzando su un settore che vedete come il vostro. Oltre alle SH/publisher che fan soldi a pacchi con i tripla AAA e le esclusive ci son quelle che di soldi ne fanno a vagonate con giochi (anche belli o no non importa il nostro parere) con giochi forniti free e che per ogni minchione come noi che spende per hw, giochi, abbonamenti e sana consolewars, c'è ne sono 99 di altri minchioni che non sanno manco cosa vuol dire digitale o next gen o download etc che generano un profitto maggiore per un servizio che deve solo essere user friendly, e guarda caso Google (o Apple se preferite) dopo aver creato questa base con il mondo mobile ora é pronta a portare tutto questo al prossimo step, se poi si uniscono anche gli hardcore games tanto di guadagnato. Hanno pronto anche la fetta di mercato che interessa a noi e cioè le esclusive tripla A (appena saranno in grado di girarci perfettamente, leggersi imputlag etc come state parlando ora) quella dove potranno chiedere anche 50/60/70 euro a gioco perché noi che già li sborsiamo saremo pronti a farlo ancora. E non perché è una figata, ma perché ci risulterà comodo avere anche quello.
Se parli di giochi tipo apex o fortnite, mi spiace deluderti, ma giocare online con input lag di uno streaming game è comw calciare il pallone quando la partita è già finita l. Da una settimana.
Per i giochi AAA invece, a parte il fatto che Gianola tra preorder e offerte è difficile pagarli poi do 60 euro, quando lo hai fisico te lo rivendi anche a metà prezzo. Col digitale te lo tieni li come sottobicchiere digitale.
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Se parli di giochi tipo apex o fortnite, mi spiace deluderti, ma giocare online con input lag di uno streaming game è comw calciare il pallone quando la partita è già finita l. Da una settimana.
Per i giochi AAA invece, a parte il fatto che Gianola tra preorder e offerte è difficile pagarli poi do 60 euro, quando lo hai fisico te lo rivendi anche a metà prezzo. Col digitale te lo tieni li come sottobicchiere digitale.
Senza parlare di servizi come gamepass e PlayStation Now che permettono di scaricare in locale i giochi ( nel caso del now solo i titoli PS4 se non erro), sono a mio avviso più interessanti
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Google Project Stream
Continuate a parlare come se foste voi 2 (e gli altri come noi) ad essere il settore trainante. Andate a guardarvi il fatturato della SH più ricca e quello di un azienda come quella di clash royale giochino a cui nessuno di noi ha mai speso un euro. Poi rileggete quello che ho scritto.
Re: Google Project Stream
Concordo con Swuopa. Noi non la consideriamo, ma la massa secondo me sarà pronta ad abbracciarla. sempre che azzecchino il modello di business.
Re: Google Project Stream
È tutto un discorso di visibilità e promozione, i contenuti non contano. Altrimenti non si spiega perché hanno e continuano ad avere successo delle merdate .
In b4 la massa ha dei gusti di merda. Tutti fanno parte della massa, nessuno si salva, che sia musica,cinema, VG, voglio vedere se nessuno almeno una volta ha speso soldi per gustarsi della merda fumante ben confezionata e digerirla anche piuttosto bene.
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
swuopa
Continuate a parlare come se foste voi 2 (e gli altri come noi) ad essere il settore trainante. Andate a guardarvi il fatturato della SH più ricca e quello di un azienda come quella di clash royale giochino a cui nessuno di noi ha mai speso un euro. Poi rileggete quello che ho scritto.
Perché uno che gioca un gioco su telefono/tablet dovrebbe spostarsi anl giocare in streaming ? Oltretutto chi produce questi giochi non hannessuno interesse a portarli in altri posti in cui non avrebbe il controllo diretto. Poi se stai dicendo che diventerà la console dei giochini indie in flash e dei giochi da telefonino/play store vabbe, chi se ne incula, stiamo parlando di giochi veri, non quelli che fai mentre caghi.
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Perché uno che gioca un gioco su telefono/tablet dovrebbe spostarsi anl giocare in streaming ?
Beh, però con Stadia di fatto non dovrebbero "spostarsi", anzi probabilmente sarebbe l'utenza che avrebbe un'esperienza più simile a prima.
L'utenza smartphone/tablet credo si limiti ad aprire il PlayStore, guardare il gioco con l'icona più simpatica, cliccare installa e in pochi minuti avviare il gioco. Con Stadia invece di cliccare su "Installa" avranno un secondo pulsante "Play on Stadia". I dati della carta Google probabilmente già ce li ha, quindi basterebbe un pop up "attiva i tuoi x giorni di prova", un "conferma" ed hai un utente iscritto che, se si dimentica di disdire ti paga anche l'abbonamento.
Non la sottovaluterei questa cosa...
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Ma non puoi paragonare un contenuto che ti dura 2 ore o 10 puntatae da 40 minuti con giochi che te ne durano 50/70 di ore. Dai cazzo. Per non parlare del fatto che i giochi in multiplayer sono praticamente impossibili causa ritardo dello streaming ABNORME.
Hai ragione, ma questo è un punto di partenza per questo tipo di concept, esattamente come lo era Netflix e servizi simili al lancio.
Non penso che nessuno si aspetti una piattaforma flawless che riesca a coprire l'intero spettro di esperienze ludiche disponibili sul mercato, stiamo parlando di un progetto che deve ancora decollare.
Ma il fatto che ci stiano provando è un grosso segnale di quale modello stiano cercando di creare e onestamente è un'idea che trovo fantastica ed è esattamente il tipo di idea che può dare una scossa al mercato.
Che non vuol dire che metterà i bastoni fra le ruote alle console, o se lo farà di sicuro non li farà subito nel primo anno, così come Netflix non ha immediatamente contrastato l'industria dei DVD o blu ray (che ancora continuano a vendere) nei suoi primi anni di vita.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Re: Google Project Stream
Resta sempre da folli pensare di paragonare un servizio di streaming video come Netflix con un servizio di gioco in streaming dove avere 3 decimi di secondo di ritardo nei giochi multiplayer equivale a non giocate.
Re: Google Project Stream
Oh, casual gamer o no ricordiamoci che è stato Marty stratton di id a dire che doom eternal girerà in 4k hdr pure sulla caffettiera elettrica, e che nella fase test sì poteva giocare a odyssey in un cazzo di Tab di Chrome. Non è che partono da zero
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Resta sempre da folli pensare di paragonare un servizio di streaming video come Netflix con un servizio di gioco in streaming dove avere 3 decimi di secondo di ritardo nei giochi multiplayer equivale a non giocate.
Non vorrei dire una cagata, ma in teoria se tutti i giocatori di un fortnite a caso usano un servizio streaming, alla fine non cambia nulla, giusto? L'input lag va ad aggiungersi in modo uguale a entrambi i giocatori. Anche perché la macchina su cui gira la partita potrebbe essere la stessa che fa da hub per i giocatori, togliendo la distinzione tra server e client in un certo modo. Sbaglio? É stato detto qualcosa di interessante su come gestiranno l'online? Mi incuriosisce parecchio :sisi:
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manituana
Non vorrei dire una cagata, ma in teoria se tutti i giocatori di un fortnite a caso usano un servizio streaming, alla fine non cambia nulla, giusto? L'input lag va ad aggiungersi in modo uguale a entrambi i giocatori. Anche perché la macchina su cui gira la partita potrebbe essere la stessa che fa da hub per i giocatori, togliendo la distinzione tra server e client in un certo modo. Sbaglio? É stato detto qualcosa di interessante su come gestiranno l'online? Mi incuriosisce parecchio :sisi:
Se intendi che giocano tutti di merda, si non sbagli. Ma è un po' come amputare na gamba a tutti i giocatori di serie a per non discriminare chi è già amputato.
Re: Google Project Stream
Quando giochi online il server lo devi raggiungere comunque.
Si aggiunge ovviamente la latenza in visualizzazione dello streaming, ma stiamo parlando di pochi ms (in condizioni di rete ideali, ovviamente), nella maggior parte dei casi assolutamente impossibili da notare.
Probabilmente c'è più latenza giocando con una console attuale via wifi che con Stadia via ethernet o comunque la differenza non è percepibile.
Esclusi gli eSports dove si sfida gente con riflessi disumani, dubito che la latenza sarà un problema per il 99% dei giochi. Forse i picchiaduro potrebbero essere i più a rischio, ma Google già ha detto che ci saranno picchiaduro su Stadia, l'esperienza dovrebbe essere per lo meno accettabile.
Il grosso ostacolo rimane la qualità delle connessioni, quello sarà un ostacolo ancora per diversi anni, soprattutto per chi si aspetta di usare il game streaming in mobilità. Il 5G dovrebbe essere la soluzione, ma ho seri dubbi sul fatto che i limiti di traffico mensile saranno compatibili col lo streaming.
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Quando giochi online il server lo devi raggiungere comunque.
Si aggiunge ovviamente la latenza in visualizzazione dello streaming, ma stiamo parlando di pochi ms (in condizioni di rete ideali, ovviamente), nella maggior parte dei casi assolutamente impossibili da notare.
Probabilmente c'è più latenza giocando con una console attuale via wifi che con Stadia via ethernet o comunque la differenza non è percepibile.
Esclusi gli eSports dove si sfida gente con riflessi disumani, dubito che la latenza sarà un problema per il 99% dei giochi. Forse i picchiaduro potrebbero essere i più a rischio, ma Google già ha detto che ci saranno picchiaduro su Stadia, l'esperienza dovrebbe essere per lo meno accettabile.
Il grosso ostacolo rimane la qualità delle connessioni, quello sarà un ostacolo ancora per diversi anni, soprattutto per chi si aspetta di usare il game streaming in mobilità. Il 5G dovrebbe essere la soluzione, ma ho seri dubbi sul fatto che i limiti di traffico mensile saranno compatibili col lo streaming.
Nel mondo civilizzato il 5g non ha limiti di traffico meslnsile. Cmq mi fa sempre piacere leggere che non c'è praticamente ritardo in un gioco in cui sbagliare di un millisecondo ti fa mancare il bersaglio. Zelig ha sempre bisogno di ricambio generazionale
Re: Google Project Stream
Un millisecondo, ma quanto sei ignorante :rotfl: :facepalm:
Lo sai che un pro player di eSports ha in media un reaction time di circa 180-200 ms?
Per chi vuole fare un test di tempo di reazione: https://www.humanbenchmark.com/tests/reactiontime
Re: Google Project Stream
Ma scusate eh. nei giochi multy non c'è comunque di mezzo un server remoto?
Quindi io premo il tasto, il client locale registra l'imput e mostra a schermo lo sparo... ma poi questo deve essere portato al server e girato sul client del nostro avversario. Quindi il lag c'è comunque ed in egual misura. semplicemente qui vedresti questo lag anche sul tuo schermo "locale". no?
ad ogni modo io ho vinto una gara testa a testa con wilmot a Forza Horizon 4, poi nella schermata finale mi ha messo secondo. Poi lui mi disse: no caro, io ti vedevo secondo leggermente dietro di me.
Almeno queste cose non dovrebbero succedere, visto che il client su cui gira il gioco è sempre il server di google.
Come quando spari in un FPS online e muori quando in realtà ti sembra di aver sparato per primo.
Re: Google Project Stream
Si a parte il fatto che con lo streaming devi inserire pure il ritardo della comunicazione tra server che fa streaming e server di gioco. Andata e ritorno. E ovviamente anche quello di Lars.
Re: Google Project Stream
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Almeno queste cose non dovrebbero succedere, visto che il client su cui gira il gioco è sempre il server di google.
Bene, e tutti gli altri 99% dei giochi che girano su server proprietario ? Ti attacchi al lag e tiri forte ?
Re: Google Project Stream
Ah... giusto. non consideravo che il server di gioco non è lo stesso di google... è un server terzo. allora si. è altro lag aggiuntivo come dici tu.
Re: Google Project Stream
Eh appunto. Quelli di Google non hanno detto nulla in proposito, tipo accordi per avere i server multiplayer sulle loro macchine? Potrebbe essere una innovazione figa, mettere i giocatori sullo stesso piano di lag.