Re: Pokemon: è ora di cambiare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Ma se la base è rimasta praticamente identica, sono soltanto aumentati i tipi :asd:. Magari è stata aggiunta qualche feature più strutturata, ma è relativa più al pvp ed al competitivo, il gioco ha sempre mantenuto al stessa difficoltà
E chi ha parlato di difficoltà? :asd: Ho parlato di complessità, con l'aggiunta progressivamente di elementi aggiuntivi che lo rendevano indirizzato a un pubblico adulto. Sono aumentati i tipi? Beh, hai detto niente. I bambini sanno del competitivo, vogliono imparare, ma poi si ritrovano con una caterva di elementi in più da imparare, sono impauriti dalla spiegazione dei grandi, e abbandonano o non comprano.
Re: Pokemon: è ora di cambiare?
I let's go han venduto sulle 10 milioni di unità, male non han fatto, anzi :asd:
Han venduto meno rispetto agli altri? Ovvio, ma va considerato che erano esclusive di una console che costa 300 e passa dollari, senza considerare i cambiamenti vari.
E il competitive di pokemon è presente in forme massicce già dalla primissima gen, i più piccoli non guardano al competitivo perchè non gli interessa (Cosi come non interessa all'90% della playerbase di tutti i giochi eh, al giorno d'oggi c'è una componente "esport" con prizepool e quant'altro di qualsiasi cosa praticamente..Se domani tutti questi tornei e premi semplicemente sparissero non cambierebbe nulla, tutti i giochi continuerebbero come nulla fosse successo o quasi) e il sistema di combattimento rimarrà a turni non tanto per il competitivo ma perchè GameFreak è abituata cosi e continuerà a sviluppare rimanendo sempre in un ambiente a lei confortevole e perchè gli stravolgimenti non piacciono per niente ad un ampia fascia di pubblico che continua a comprare giochi pokèmon dall'alba dei tempi.
Che poi il competitivo di pokèmon è una barzelletta vivente, il tizio che ha vinto nel 2018 si è portato a casa 10k dollari di montepremi :asd:
Giusto per darvi un quadro più ampio, il vincitore dei MONDIALI di pokemon vince 10mila dollari.
chi ha vinto nel 2017 il torneo di BRAWHLALLA, ripeto BRAWLHALLA, ne ha vinti 20mila, il doppio.
Brawhlalla da una parte, pokemon dall'altra :asd:
Re: Pokemon: è ora di cambiare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
I let's go han venduto sulle 10 milioni di unità, male non han fatto, anzi :asd:
Han venduto meno rispetto agli altri? Ovvio, ma va considerato che erano esclusive di una console che costa 300 e passa dollari, senza considerare i cambiamenti vari.
E il competitive di pokemon è presente in forme massicce già dalla primissima gen, i più piccoli non guardano al competitivo perchè non gli interessa (Cosi come non interessa all'90% della playerbase di tutti i giochi eh, al giorno d'oggi c'è una componente "esport" con prizepool e quant'altro di qualsiasi cosa praticamente..Se domani tutti questi tornei e premi semplicemente sparissero non cambierebbe nulla, tutti i giochi continuerebbero come nulla fosse successo o quasi) e il sistema di combattimento rimarrà a turni non tanto per il competitivo ma perchè GameFreak è abituata cosi e continuerà a sviluppare rimanendo sempre in un ambiente a lei confortevole e perchè gli stravolgimenti non piacciono per niente ad un ampia fascia di pubblico che continua a comprare giochi pokèmon dall'alba dei tempi.
Che poi il competitivo di pokèmon è una barzelletta vivente, il tizio che ha vinto nel 2018 si è portato a casa 10k dollari di montepremi :asd:
Giusto per darvi un quadro più ampio, il vincitore dei MONDIALI di pokemon vince 10mila dollari.
chi ha vinto nel 2017 il torneo di BRAWHLALLA, ripeto BRAWLHALLA, ne ha vinti 20mila, il doppio.
Brawhlalla da una parte, pokemon dall'altra :asd:
Io avevo letto i dati di vendita su VGChartz, che solitamente è affidabile. Questa volta ha toppato. E vabeh, se è così, amen. Visto che il gioco è uscito da relativamente poco, voglio vedere quanto riesce a incrementare le vendite.
Qui in ogni caso non parlavo di competitivo per andare a vincere campionati ma di competitivo standard per dimostrare di essere migliori di altri giocatori e basta, che è presente con notevoli riscontri da sempre ed è stato continuato ad essere strutturato nel tempo anche con con nuove tipologie di pokemon per poterlo alimentare. La gente può anche divertirsi ad ammazzarsi di competitivo anche senza voler fare i campionati, sai? :asd:
Se ai bambini non interessa il competitivo è perché, per esempio, ci sono molte tipologie di pokemon da imparare per poter vincere continuativamente le partite, che è un po' troppo per le loro facoltà, non perché non ci sono interessati di base. :asd:
Poi qua nessuno sta facendo previsioni su quello che farà GameFreak, ma si sta parlando del fatto che il brand ha bisogno di una svecchiata per fare più soldi di quelli che fa.