Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
E' un gioco indie che si sviluppa a macro aree, ovviamente se ci si aspetta la mappa di un open world Ubisoft trova ovviamente delle barriere.
Ma per quello che il gioco vuole essere secondo me la dimensione è giusta
Ah probabilmente! Io non parlo di dimensioni della mappa (per me se il gioco e' fico possono essere anche i corridoi di Crash Bandicoot), parlo di "barriere invisibili atroci" che mi fa pensare a barriere invisibili a caso e messe male)
Ma facilmente e' testudo che esagera
Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Ah probabilmente! Io non parlo di dimensioni della mappa (per me se il gioco e' fico possono essere anche i corridoi di Crash Bandicoot), parlo di "barriere invisibili atroci" che mi fa pensare a barriere invisibili a caso e messe male)
Ma facilmente e' testudo che esagera
No fidati.
Non sto parlando di aree, ma proprio di punti in cui ti viene spontaneo saltare/andare/interagire ma c'e' un muro invisivile.
Spetta
per esempio
sul pianale sulla sinistra mi aspetto di poter saltare etc.
https://i.ibb.co/z6PNRmp/Cattura.jpg
invece il muro e' gia' qui:
https://i.ibb.co/51M0kCb/Cattura2.jpg
GOW etc hanno muri in punti giusti, qui sono veramente molesti.
ogni minuto provo ad andare in un punto che non si puo'. eddai.
In un gioco di esplorazione per me e' una cosa pessima.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Ehmm non stai giocando a Zelda BOTW eh...
E ti ricordo che il team di sviluppo di questo gioco è composto da 15 persone.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Infatti, la natura del progetto e' da prendere in considerazione, certo.
Cmq sia, non si vedono le immagini che hai penso messo..? :uhm:
Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
No fidati.
Non sto parlando di aree, ma proprio di punti in cui ti viene spontaneo saltare/andare/interagire ma c'e' un muro invisivile.
Spetta
per esempio
sul pianale sulla sinistra mi aspetto di poter saltare etc.
invece il muro e' gia' qui:
GOW etc hanno muri in punti giusti, qui sono veramente molesti.
ogni minuto provo ad andare in un punto che non si puo'. eddai.
In un gioco di esplorazione per me e' una cosa pessima.
Non saprei, secondo me, viste quali sono le "regole" del gioco, è palese che li non si possa andare.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Per carita' ognuno la pensa come vuole, tranqui.
La mia e' una constatazione. Non sono uno che fa critiche perche' si diverte.
Di media sono piu' di manica larga della media.
Ho appena finito in successione astrobotVR / moss / SW fallen order / re village e mi trovo stranito. Cazzo perfino re village, che di muri invisibili ne ha, li ha messi in modo logico.
Poi ok che e' non e' un AAA, ma per me non sono logici come sono piazziati in kena.
Aspe
toh, non e' che sono pazzo:
The downside of this is that you'll try to fully explore the big open-looking world, only to find that it's actually quite linear with lots of invisible walls and false paths. That was a bit of a bummer.
https://collider.com/kena-bridge-of-...s-review-demo/
ma che poi non e' neanche questo. E che sono proprio messi male.
Non so come altro spiegarlo.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Per carita' ognuno la pensa come vuole, tranqui.
La mia e' una constatazione. Non sono uno che fa critiche perche' si diverte.
Di media sono piu' di manica larga della media.
Ho appena finito in successione astrobotVR / moss / SW fallen order / re village e mi trovo stranito. Cazzo perfino re village, che di muri invisibili ne ha, li ha messi in modo logico.
Poi ok che e' non e' un AAA, ma per me non sono logici come sono piazziati in kena.
Aspe
toh, non e' che sono pazzo:
The downside of this is that you'll try to fully explore the big open-looking world, only to find that it's actually quite linear with
lots of invisible walls and false paths. That was a bit of a bummer.
https://collider.com/kena-bridge-of-...s-review-demo/
ma che poi non e' neanche questo. E che sono proprio messi male.
Non so come altro spiegarlo.
Ci sta eh, credo sia semplicemente una cosa soggettiva.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Be' oddio in quell esempio, si ok CI POTREBBE sta che ci salti, ma e' chiaro che sarebbe senza proposito, quindi l'esempio non mi pare tanto grave.
Poi ovvio uno potrebbe dire "sai che fico se potevi andarci e magari ogni tanto c'erano percorsi segreti con qualche roba powerup" (o che ne so)
Re: Kena: Bridge of Spirits
ormai aspetto l'uscita della versione retail e poi lo prendo
Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Be' oddio in quell esempio, si ok CI POTREBBE sta che ci salti, ma e' chiaro che sarebbe senza proposito, quindi l'esempio non mi pare tanto grave.
Poi ovvio uno potrebbe dire "sai che fico se potevi andarci e magari ogni tanto c'erano percorsi segreti con qualche roba powerup" (o che ne so)
Si ma giocarlo prima dai.
Perche' così a naso lo sto giocando solo io qui.. :asd:
Cmq ieri sono andato un po' avanti e pian pianino mi sto abituando
Re: Kena: Bridge of Spirits
Andato avanti un pochino ieri, arrivato in un punto in cui ci sono un paio di puzzle ambientali che c'ho messo un po' a risolvere :asd:
Attivando le varie abilità il CS diventa davvero figo! Purtroppo i pattern di attacco dei mini boss sono un po' limitati, tipo in quello affrontato ieri erano due :asd:
Re: Kena: Bridge of Spirits
L'ha appena iniziato mia figlia. Sembra effettivamente un piccolo cartone animato
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Kena: Bridge of Spirits
Finito ieri, 13 ore senza completare tutto, ci sarebbero un botto di attività da "completista" che cuberebbero tante altre ore, ma non fa per me.
Un combat system che brilla a gioco avanzato, dandoti un sacco di opzioni su come affrontare gli encounter.
Boss fight tante, divertenti e tutte diverse tra loro. Storia carina, niente di che. Ambientazione e art direction (secondo me) magnifica.
Se proprio ritenete 40 euro troppi per un gioco da 13 euro aspettate un price drop e fatelo vostro, ne vale la pena.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Citazione:
Originariamente Scritto da
cloooze
Finito ieri, 13 ore senza completare tutto, ci sarebbero un botto di attività da "completista" che cuberebbero tante altre ore, ma non fa per me.
Un combat system che brilla a gioco avanzato, dandoti un sacco di opzioni su come affrontare gli encounter.
Boss fight tante, divertenti e tutte diverse tra loro. Storia carina, niente di che. Ambientazione e art direction (secondo me) magnifica.
Se proprio ritenete 40 euro troppi per un gioco da 13 euro aspettate un price drop e fatelo vostro, ne vale la pena.
Io ritengo così sbagliato il prezzo che lo aspetto a 50 euro scatolato. :asd:
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Re: Kena: Bridge of Spirits
Anche io inizio ad essere abbastanza avanti.
In alcuni aspetti si nota l'inesperienza degli sviluppatori, però nel complesso il gioco funziona bene.
La struttura generale a me piace, come dicevo non ho sentito il peso dei muri invisibili e sto trovando sempre chiaro capire quando il gioco diventa più lineare e quando invece ti da più libertà.
Gli enigmi ambientali in generale sono buoni, niente che vada inserito nei manuali di game design, ma fanno il loro lavoro.
I combattimenti sono molto meno banali di quello che può sembrare, se non si sfruttano le abilità e si presta attenzione anche a normale si muore male.
Per me un gioco molto ben riuscito per la fascia (anche di prezzo) a cui si propone.
Re: Kena: Bridge of Spirits
Finito ieri sera.
Confermo bene o male le impressioni scritte nel post precedente.
Il gioco di base è solido, alterna alcune fasi più lineari ad altre più aperte, che integrano sempre le nuove abilità che si vanno a sbloccare.
Anche i combattimenti sfruttano molto l'utilizzo delle abilità, quindi anche i classici mob vanno affrontati con un minimo di criterio, con il button mashing si muore facile.
Un po' sbilanciati invece gli scontri con i boss, ben fatti ma con livelli di difficoltà da rivedere. Facile estremamente facile, normale tendente al difficile e difficile molto simile al normale. Considerando che parry e schivata non hanno la precisione di un Souls, ci sono boss fight in cui la difficoltà si impenna.
Consigliato