Qualcuno su reddit lamentava problemi di drifting
Subito uscito un fix, pareva un problema del firmware
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/c...adzone_ticket/
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno su reddit lamentava problemi di drifting
Subito uscito un fix, pareva un problema del firmware
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/c...adzone_ticket/
in realtà come si legge nei commenti potrebbe essere più una pezza messa per evitare uno shitstorm. Allargare la deadzone dello stick non significa risolvere un eventuale problema di drifting, stai semplicemente evitando il problema e riducendo la precisione dei controlli. Vedremo come si evolverà la cosa.
Ma esiste un pad che non ha problemi di drifting? :asd:
Forse quello dell'Xbox, ma per Switch e PS5 ci sono stati numerosi report di problemi.
a quanto ho capito io la deadzone veniva gestita male prima e ora è fixata
non era un problema hardware a cui hanno messo una pezza software, ma un bug software che è stato fixato
il problema non esisteva neanche nelle versioni precedenti del firmware, è stato introdotto in seguito e dopo fixato, ma questo solo chi lo ha provato in anteprima potrebbe confermarlo o meno
meglio così allora.
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/c...t_60fps_using/ :asd:
e Nintendo si incazza :bua:
https://www.thegamer.com/nintendo-bl...lation-videos/
Scusate per i doppi e tripli post
se siete interessati c'è gente che la vende (e che la compra, soprattutto :asd:)
https://i.ibb.co/r36HGGM/deck.png
beh 1000 e passa euro di guadagno mica male.
Ci penserò, sono ancora q2 per ora, stando ai poll dovrei riceverla per metà maggio
scalperoni maledetti!
Io alla fine ho tenuto il preorder. :lol:
sono peggio di absint a livello decisionale quando si parla di steam deck. :asd:
alla fine ho visto che si riescono a fare girare parecchi giochi "out of the box". provo un po' quelli senza stare a pasticciare con firmware e cose varie... poi al massimo la rivendo. senza fare lo scalpo. come usato quasi nuovo, perdendoci il meno possibile.
HO TOCCATO E TENUTO IN MANO E PROVATO LO STEAM DECK di un mio collega, arrivatogli ieri
Pazzesco... sono completamente innamorato.
Fatemi domande e vi diro'.
Per ora posso dirvi:
-grande? si, piu' grande come sappiamo della switch ma non SEMBRA cosi' grande. Sembra grande il giusto.
-schermo bello ampio e nitido, davvero gradevole (piu' che gradevole! )
-audio potente
-ergonomia TOTALE.
-peso? piu' leggero di quanto pensassi, mantenendo la sensazione di solidita'
-tasti, sticks, triggers...tutto di qualita'!
Provati:
Doom 2016. 60fps a high settings, fluidissimo.
Death Stranding. oscillando tra i 50 e i 60, grafica che ai miei occhi e' parsa a alti livelli, stile come me lo ricordo dalla ps4. Ottimo!!
Dead Cells, che ve lo dico a fare, una brezza.
Gioco di Valve che introduce al Deck: totale, perfetto.
Che dire... non vedo l'ora arrivi il mio, cazzo (ancora mi dice Q2 e non ho ricevuto email nuove a riguardo)
:sbav:
Calore e rumore? :uhm:
io cmq sono q1 e ancora nisba :asd: sarò l'ultimo di lunedì prox
Mi sfugge perchè uno sano di mente dovrebbe comprare una steam deck a 1700.
Mentre aspetto la Deck... ho provato a dare un boost all'ergonomia di switch:
https://i.imgur.com/CyXRv9x.jpg
Di primo acchito sembra 100 volte più comoda. anche se ovviamente i paddini sono un po' una cinesata e fanno "click clack" molto forte quando premi i tasti. (magari posterò qualche impressione nel topic switch tra qualche giorno.)
Calore per quello che ho visto io, nada, cioè se c era era nella sfera del "non percepibile realmente".
Se scalda (e suppongo che dopo tot ore su giochi pesanti so che scalda), scalda dove non metti le mani quindi..scialla penso.
Rumore, io lì non sentivo rumore, poi il proprietario me l ha fatto notare e dice guarda, se a casa, nel silenzio, la sera, posso giocare alla switch a letto accanto a mia moglie senza problema alcuno, con questa no. Le ventole quando partono, in uno spazio casalingo si sentono. Quindi, silenzioso? No.
Però non ti immaginare roba tipo SVUUUUUUUU da laptop con su una rtx3080 ecco, niente di trascendentale... Però non é "discreto" come una switch ecco.
lo schermo come qualità è paragonabile a quello della switch (non oled)?
Nelle review che ho visto di solito lo schermo di Steam Deck è indicato come il punto debole.
credo che sia perché spesso viene paragonato con la switch oled e non la base
va anche detto che estono due versioni dello schermo, una con il trattamento antiriflesso e una senza, immagino ci sia qualche differenza nell'apetto finale anche se il pannello è lo stesso