Visualizzazione Stampabile
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
mettiamo che sul lungo periodo buttano fuori Sony, che si da solo allo sviluppo, rimane solo xbox per cui se vuoi giocare o prendi il green pass o ti attacchi, fai vari livelli di abbonamento, dall'easy a 10 euro dove praticamente provi solo i giochi o la roba vecchia, il medium a 40 euro e il premium a 60. Fai 100 milioni di abbonamenti per 40 euro sono 40 mld l'anno di incassi, mettiamo che devi pagare le sw (anzi no perchè ormai sara' tutta roba loro) cmq se vanno in monopolio, minimo 30 euro al mese li devi cacciare mi sa
Non è che se una software house è tua allora non la devi pagare, i costi ci sono comunque, oltretutto su un gioco venduto su console parte del costo va a chi produce la console...dunque se Activision prima vendeva un gioco per XBOX a 70 euro, c'era comunque una quota che andava a MS...
detto questo, difficile dire quanto costerà il game pass fra 2...5...10 anni, ma non è che microsoft può fare quello che vuoi...
Compri le aziende ma le aziende sono sempre fatte di persone, e quelle vanno dove vogliono, se microsoft dovesse diventare troppo cara lascerebbe spazio ad altri che potrebbero offrire soluzioni alternative...
Dubito che Sony sarà buttata fuori dal mercato, al massimo verrà ridimensionata, ma altri si affacciano (amazon, google ecc)...pensare ad un futuro monopolistico di MS in cui decide prezzi e tutto il resto è abbastanza improbabile...
-
Re: Microsoft compra Activision
Mio cognato che è il classico "utonto COD e FIFA" si sta cacando sotto. :lol:
gli ho detto che forse COD diventerà esclusiva xbox tra qualche anno e mi ha risposto:
Citazione:
Spero che non lo rendano esclusivo.... Non penso che la sony permetta una cosa di questo genere no? Perderebbe troppo...
:asd:
poi mi ha postato una post delirante screenshottato da facebook, probabilmente da un gruppo di COD. che :lol:
si stanno autoconvincendo che: "è impossibile che MS renda COD esclusiva Xbox". un po' come quando all'epoca si pensava la stessa cosa dei giochi Bethesda.
-
Re: Microsoft compra Activision
Sonary coddari in denial :rotfl:
-
Re: Microsoft compra Activision
comunque in sony sperano di avere ancora la porta aperta con Activision:
https://www.thegamesmachine.it/news-...tipiattaforma/
Poi probabilmente sono dichiarazioni di circostanza, non è che al momento possano dire molto altro.
-
Re: Microsoft compra Activision
Se MS non rende cod un'esclusiva xbox fa un grosso errore. immagino frotte di ragazzini che bruciano la loro play pur di giocarci.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non è che se una software house è tua allora non la devi pagare, i costi ci sono comunque, oltretutto su un gioco venduto su console parte del costo va a chi produce la console...dunque se Activision prima vendeva un gioco per XBOX a 70 euro, c'era comunque una quota che andava a MS...
e...
lo so, è per quello che ipotizzo che nel lungo periodo il pass dovra' aumentare di prezzo (oltre a dovere moltiplicare il numero) oltretutto loro puntano molto sullo streaming, altro servizio che non è proprio facilmente ammortizzabile visti i costi aggiuntivi dell'hardware da mettere a disposizione.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Mio cognato che è il classico "utonto COD e FIFA" si sta cacando sotto. :lol:
gli ho detto che forse COD diventerà esclusiva xbox tra qualche anno e mi ha risposto:
:asd:
poi mi ha postato una post delirante screenshottato da facebook, probabilmente da un gruppo di COD. che :lol:
si stanno autoconvincendo che: "è impossibile che MS renda COD esclusiva Xbox". un po' come quando all'epoca si pensava la stessa cosa dei giochi Bethesda.
ecco, quelli o per il 2023 cambiano gioco, o gli tocca passare dall'altra parte, e son tanti. Io non gioco un cod ogni anno, ma ad esempio il modern warfare o giochicchio ancora, e il mw2 che uscira' a ottobre pure...a me rode il culo questa acquisizione. E no, non posso giocare in streaming cod online, ammesso che lo mettano...poi un'altra cosa, il warzone, attualmente gli unici utenti che possono disattivare il crossplay sono gli utenti playstation, i boxari devono per forza giocare con i pc gamers, i quali oltre al maggior numero di cheaters, hanno pure m+k...ergo giocare con loro rende l'esperienza una merda (ricordo che una morte, vabbe' 2, è partita finita). Mettiamo pure che il warzone rimanga multi, questo privilegio per i giocatori playstation lo tolgono sicuro...oppure si svegliano e tolgono il cross play per i pc gamers ma non credo
-
Re: Microsoft compra Activision
Intanto un portavoce di Sony ha commentato la notizia sull'acquisizione: "Spero che Microsoft rispetti gli obblighi contrattuali e continui ad assicurare una uscita multipiattaforma per i videogiochi Activision"
https://c.tenor.com/SuFCV4_-bnwAAAAC/paura-eh.gif
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Intanto un portavoce di Sony ha commentato la notizia sull'acquisizione: "
Spero che Microsoft rispetti gli obblighi contrattuali e continui ad assicurare una uscita multipiattaforma per i videogiochi Activision"
https://c.tenor.com/SuFCV4_-bnwAAAAC/paura-eh.gif
si si aspetta e spera :bua:
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
si si aspetta e spera :bua:
Ma anche se li rispetta, resta il fatto che dall’altra parte hai cod e Diablo sul gamepass :)
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Ma anche se li rispetta, resta il fatto che dall’altra parte hai cod e Diablo sul gamepass :)
.se fanno cosi', ci guadagnano di piu' sul breve e fanno meno danni alla concorrenza, potrebbe essere, ma dubito :)
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Perchè mai EA dovrebbe spendere soldi per Medal of Honor quando ha Battlefield e Apex? :asd:
Sono FPS diversi, Apex è l'ennesimo battle royale ed il comparto multiplayer di Battlefield è molto diverso rispetto a quello di Medal of Honor (del quale Call of Duty è il proseguimento: era realizzato dagli stessi sviluppatori del terzo capitolo... Che ora sono in Respawn Entertainment). Inoltre un nuovo Medal of Honor potrebbe essere in partnership con Sony, proprio per colmare il vuoto d'offerta.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
cloooze
Come cazzo è possibile che hanno pagato quella cifra assurda? La Disney comprò la Marvel per 4 miseri miliardi... Amazon ha comprato la MGM per 8 miseri miliardi... Giusto per fare due esempi, non capisco.
Innanzitutto precisiamo che sia le acquisizioni di Microsoft che di Amazon sono ancora in attesa di approvazione, nessuno ha ancora pagato nulla (si parla del 2023 per la finalizzazione dell'acquisto di Activision). Poi, la Disney ha anche comprato la 20th Century Studios per 71,3 miliardi di Dollari. Questo era il prezzo per uno studio cinematografico così grande e con una valutazione enorme sul mercato. Metro Goldwyn-Mayer invece non è più una major di Hollywood da almeno trent'anni, non è assolutamente paragonabile alla ex 20th Century Fox. Ed Activision nell'ambito dei videogiochi è una major. È ben superiore al valore di Xbox come publisher di videogiochi, supera anche Electronic Arts ed Ubisoft come valutazione (e di molto).
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Chiaramente non hai idea in che casino etico/legale è invischiata Activision Blizzard.
Se c'è una cosa che mi hanno insegnato i #woke è che non spostano il mercato.
Inoltre proprio con questa acquisizione Bobby Kotick si toglie le castagne dal fuoco: lui si prende una enorme buonuscita e si gode una pensione dorata, forte di aver aumentato il valore di Activision da mezzo milione di dollari del 1991 a settantasette miliardi nel 2023. E Microsoft può facilmente raccontare di aver cambiato la "work culture" di Activision con una dirigenza tutta nuova ed imponendo la sua etica progressista sul lavoro. Che poi pure Bill Gates ci provasse con le dipendenti (una se l'è pure sposata) è tutta un'altra storia.
-
Re: Microsoft compra Activision
Bill Gates ormai non ha più nessun legame con Microsoft però.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ricordo il contrario, Blizzard compro Activision da Vivendi, ma potrei sbagliarmi.
Vivendi è un conglomerato francese che all'epoca era molto più grande di Activision, possedeva persino gli Universal Studios. Nel corso degli anni hanno venduto molti "asset" finanziari ed adesso sono più o meno concentrati in Francia con la produzione televisiva, cinematografica e l'editoria locale. Possiedono anche Gameloft dal 2016, sempre basata in Francia. Tra le loro prime vendite di proprietà d'oltreoceano ci furono proprio Vivendi Games, ex Universal Interactive, nonché Blizzard Entertainment ad Activision. Activision valeva di più di Vivendi Games, oltre il 60% della nuova compagnia che fondeva le due entità (Activision Blizzard). Fu concepita come fusione probabilmente per evitare problemi con l'antitrust, ma di fatto si trattava di una vendita: pochi anni dopo Bobby Kotick si comprò anche la fetta azionaria spettante a Vivendi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Bill Gates ormai non ha più nessun legame con Microsoft però.
A parte esserne azionista. Il mio però è un esempio di come anche in Microsoft non ci fosse propriamente una etica limpida sul lavoro.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Olpus Bonzo
A parte esserne azionista. Il mio però è un esempio di come anche in Microsoft non ci fosse propriamente una etica limpida sul lavoro.
Sì, ma parliamo di più di 10 anni fa, Nadella ha cambiato completamente l'azienda.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Intanto un portavoce di Sony ha commentato la notizia sull'acquisizione: "Spero che Microsoft rispetti gli obblighi contrattuali e continui ad assicurare una uscita multipiattaforma per i videogiochi Activision"
Lo hanno fatto per i giochi di Bethesda (come Deathloop), non vedo perché debba essere diverso per quelli di Activision. Tra l'altro hanno appena rinnovato gli accordi con Sony, quindi mi sa che anche sotto la gestione Microsoft dovranno far uscire Call of Duty per ancora svariati anni su PlayStation. La differenza forse la faranno i contenuti esclusivi per PC ed Xbox e tutti i videogame fuori dall'accordo con Sony.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sì, ma parliamo di più di 10 anni fa, Nadella ha cambiato completamente l'azienda.
Questo almeno fino al prossimo scandalo #woke che farà arricciare i nasi agli utenti di Reddit e Tumblr (ma che non sposterà la clientela).
-
Re: Microsoft compra Activision
Gli faranno uscire la versione PS4 senza upgrade next gen con la grafica di Doom 1 :asd:
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Olpus Bonzo
A parte esserne azionista. Il mio però è un esempio di come anche in Microsoft non ci fosse propriamente una etica limpida sul lavoro.
Si beh...ma se andiamo indietro di 10-15 anni e più di aziende che si salvano non troviamo neppure il vaticano..insomma fino a non molto tempo fa non c'era un'attenzione come oggi...penso che tutte le grosse aziende (e non solo) abbiano i loro scheletri...
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Ma anche se li rispetta, resta il fatto che dall’altra parte hai cod e Diablo sul gamepass :)
anzi no, ripensaci potrebbero fare proprio cosi'
pro
1)prendi soldi anche sulle copie playstation
2)non rischi di indebolire il brand sottraendo molti utenti
3)non metti nella "costrizione" di pigliare l'altra console per coloro che giocano solo a cod, ma ne invogli molti a passare dall'altra parte visto che lo dai sul gamepass e non a 80 euro
4) non hai ritorni di immagine negativi ma positivi
contro
1) rallenti il processo di indebolimento del concorrente
secondo me non hanno ancora deciso, valutano le reazioni e faranno anche i loro conti
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
anzi no, ripensaci potrebbero fare proprio cosi'
pro
1)prendi soldi anche sulle copie playstation
2)non rischi di indebolire il brand sottraendo molti utenti
3)non metti nella "costrizione" di pigliare l'altra console per coloro che giocano solo a cod, ma ne invogli molti a passare dall'altra parte visto che lo dai sul gamepass e non a 80 euro
4) non hai ritorni di immagine negativi ma positivi
contro
1) rallenti il processo di indebolimento del concorrente
secondo me non hanno ancora deciso, valutano le reazioni e faranno anche i loro conti
Lo rallenti sicuramente, però la gente “non fanboy” si farà 2 calcoli. Poi noi facciamo ancora Il ragionamento su console vendute e esclusive, ma quando Xcloud sarà stabile e avrà una app sulle Smart tv,li sarà davvero dura per PlayStation.
-
Re: Microsoft compra Activision
Può anche essere che pensino a delle esclusive a tempo, magari COD esce subito su Xbox e l'hai nel gamepass, su play esce 3-4 mesi dopo e lo paghi 70...
E magari tenere qualche contenuto extra esclusivo per Xbox...insomma le cose che possono fare sono decine, e varie strade "intermedie"...
-
Re: Microsoft compra Activision
Sarebbe interessante sapere più nel dettaglio quali accordi aveva Sony con Activision e quanto durano.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sarebbe interessante sapere più nel dettaglio quali accordi aveva Sony con Activision e quanto durano.
Credo che difficilmente lo sapremo, fra l'altro il fatto che ci fossero accordi non è detto che MS decida di rispettarli del tutto o anche solo in parte...
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Credo che difficilmente lo sapremo, fra l'altro il fatto che ci fossero accordi non è detto che MS decida di rispettarli del tutto o anche solo in parte...
Nel caso di Zenimax con Deathloop e Ghostwire Tokyio si sono saputi subito, quindi non escluderei che le informazioni uscissero presto anche in questo caso.
-
Re: Microsoft compra Activision
io credo che la storia della presunta "guerra" di ms a sony dopo questa acquisizione sia parecchio frutto della fantasia degli utenti e delle community. A ms non interessa affossare sony ma semplicemente convincere la gente ad abbonarsi ai propri servizi. Puoi avere in casa anche una PS ma l'importante è che sei abbonato al gamepass. L'acquisizione a suon di milioni di activison blizzard non è il "fine" ma il "mezzo" per arrivare a convincere le persone. cosi come lo può essere decidere di rendere esclusive alcune ip in particolare.
-
Re: Microsoft compra Activision
Filippo ha parlato
"Had good calls this week with leaders at Sony. I confirmed our intent to honor all existing agreements upon acquisition of Activision Blizzard and our desire to keep Call of Duty on PlayStation. Sony is an important part of our industry, and we value our relationship."
https://twitter.com/XboxP3/status/1484273335139651585
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
i A ms non interessa affossare sony ma semplicemente convincere la gente ad abbonarsi ai propri servizi. .
si beh...d'accordo, ma le 2 cose possono essere strettamente connesse dal momento che da 10 anni a questa parte il rapporto di utenza e' 3 a 1 . Si discuteva di questo, non dell'eventuale sadismo di MS. Se anche hai entrambe le console e sei abbonato al gamepass, la play la accendi quando esce l'esclusiva sony o se hai amici sulla play con l'online (e qui si ritorna al discorso cod ad es.), quindi la convivenza dorata di Sony e Ms mi sembra piu' quella una fantasia. E poi sinceramente, se potessero distruggersi senza dissanguarsi troppo lo farebbero visto quanto sia redditizia una eventuale posizione di monopolio, è il mercato, e il timore che serpeggia è questo, che Ms abbia i mezzi per farlo
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Filippo ha parlato
"Had good calls this week with leaders at Sony. I confirmed our intent to honor all existing agreements upon acquisition of Activision Blizzard and our desire to keep Call of Duty on PlayStation. Sony is an important part of our industry, and we value our relationship."
https://twitter.com/XboxP3/status/1484273335139651585
sperem
-
Re: Microsoft compra Activision
Direi che è una discreta bomba quel tweet.
-
Re: Microsoft compra Activision
Io le parole di Phil le interpreto più o meno così: Sony è una parte importante del nostro business ora e al momento ci fa comodo recuperare qualche miliardo da Cod e altri brand, ma se ci infastidiscono troppo sul mercato, ci mettiamo 10 secondi a cancellare tutte le IP da un certo punto in poi.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Microsoft compra Activision
Mi sa che si sono un po' cagati in mano :asd:
Io avrei chiesto in cambio almeno God of War e Horizon Zero Dawn su Xbox :asd:
-
Re: Microsoft compra Activision
Secondo me mettono sul piatto il gamepass su ps.
-
Re: Microsoft compra Activision
Non credo Sony sia ancora così disperata, ma se potesse Microsoft lo farebbe domani.
-
Re: Microsoft compra Activision
I timori di Sony sono dettati anche dal fatto che su alcuni generi campa di terze parti. Ad esempio gli FPS, dopo Killzone, non ha più titoli in sviluppo e tutti gli fps che vengono giocati oggi su PS sono terze parti.( metà di proprietà di MS dopo martedì)
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
I timori di Sony sono dettati anche dal fatto che su alcuni generi campa di terze parti. Ad esempio gli FPS, dopo Killzone, non ha più titoli in sviluppo e tutti gli fps che vengono giocati oggi su PS sono terze parti.( metà di proprietà di MS dopo martedì)
In realtà sono proprio le terze parti che gli portano gli incassi maggiori a Sony. Perché per ogni gioco venduto prendono le royalties su quel prodotto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Secondo me mettono sul piatto il gamepass su ps.
ma se un domani accadesse, in che modo avrebbero intenzione di metterlo? via streaming per i giochi che non sono usciti su ps4/5 e il resto mettono le versioni playstation, o tutto via streaming?
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Credo che difficilmente lo sapremo, fra l'altro il fatto che ci fossero accordi non è detto che MS decida di rispettarli del tutto o anche solo in parte...
Dipende molto dalla convenienza o meno di mantenere i contratti con Sony piuttosto di scinderli unilateralmente e pagarne le penali. Per Deathloop e per il futuro Ghostwire: Tokyo sembra proprio che i contratti di esclusiva temporanea fosse meglio rispettarli.
-
Re: Microsoft compra Activision
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
E poi sinceramente, se potessero distruggersi senza dissanguarsi troppo lo farebbero visto quanto sia redditizia una eventuale posizione di monopolio, è il mercato, e il timore che serpeggia è questo, che MS abbia i mezzi per farlo.
Non so come ragionino gli enti regolatori americani riguardo al mercato dei videogiochi, ma di sicuro Microsoft non ha intenzione di distruggere la competizione, proprio per evitare interventi dell'antitrust.
Ad ogni modo, che cosa rappresenti questo "distruggere la competizione" non saprei definirlo. Non so come ragionino gli enti regolatori americani ed il mercato dei videogiochi è particolare. Ci sono svariati aspetti della vicenda da affrontare.
Innanzitutto Microsoft non si è comprata ogni editore di videogame negli Stati Uniti, ha acquistato soltanto Activision, il più grande publisher indipendente al momento ma che, sommato ai videogiochi editi da Microsoft, arriva appena all'11% del mercato. Per fare un paragone con una acquisizione dal costo simile, Disney e 20th Century Studios arrivano al 27% del mercato cinematografico americano. Quindi non vedo come l'antitrust potrebbe intervenire a bloccare questo acquisto in sé e per sé, come auspicano certi sfegatati fan di PlayStation.
Poi la competizione nel mondo dei videogiochi come si misura tra i produttori di hardware? Microsoft col futuro acquisto di Activision nel 2023 allargherà la sua offerta software, ma non starà comprando un produttore di hardware. Su quel lato la concorrenza rimarrà intatta, perché l'antitrust dovrebbe intervenire? Inoltre, tra i produttori di apparecchi per videogiocare dobbiamo considerare solo Sony e Nintendo o anche Apple e tutti i produttori di PC e smartphone? L'antitrust americana considera il mercato delle console separatamente da tutti gli altri apparecchi per giocare ai videogame? Non credo proprio. Tra l'altro, tra il 1996 ed il 2001 non ci sono state affatto console da gioco americane in produzione, solo giapponesi: non vedo perché un produttore di hardware americano dovrebbe venire penalizzato a situazione ribaltata.
Infine, l'ultimo punto che sta facendo molto chiacchierare chi vorrebbe che l'amministrazione Biden intervenisse a fermare Microsoft dall'acquistare Activision: l'eventuale esclusività dei nuovi Call of Duty, una volta scaduto il contratto con Sony. Qualcuno ha mai sanzionato Nintendo e Sony per aver privato Xbox delle loro esclusive da milioni di copie vendute? Mario Kart 8 dovrebbe uscire anche su Xbox? Uncharted e Spider-Man, con le loro vendite vertiginose, meriterebbero di approdare sulla x verde di Redmond? E soprattutto, ammettendo che Call of Duty debba per forza rimanere multipiattaforma per l'eternità, come mai non esiste per Switch? Dov'era l'antitrust quando Vanguard non veniva convertito sulla console di Nintendo?
Insomma, a me sembra proprio che non ci sia da mettere becco su questo acquisto di Microsoft, che tra l'altro non sposta così tanto gli equilibri con Sony come si crede (Activision non ha nemmeno alcun gioco sportivo in produzione, a parte Tony Hawk's Pro Skater). Però negli USA ormai sono tutti fuori di testa, quindi chi lo sa che si inventeranno.
-
Re: Microsoft compra Activision
si beh trovo difficile ci siano problemi di concorrenza e antitrust...anche perchè l'acquisizione di Activision è si la sfotware house più grossa, ma è ben lontana dall'essere l'unica, ne esistono molte altre di "grandi", e decine e decine di medio piccole, è ben lontana dall'essere vicino ad una posizione "dominante" dell'offerta.
Oltretutto non si parla di industria pesante, le software house si nascono (e spariscono) anche con una certa rapidità...difficile creare una situazione veramente di monopolio.
Se poi si guarda al mercato/vendite, anche li MS è ben lontana da avere una posizione dominante.
Alla fine questa acquisizione di Activision può essere anche un bene per il mercato, specie se i suoi giochi (o almeno alcuni titoli) dovessero diventare esclusive.
La PS è comunque la piattaforma più diffusa, il che potrebbe spingere sony a cercare qualcuno che copra il buco, o altri sviluppatori indipendenti, potrebbero decidere di sviluppare nuovi FPS sapendo di poter contare sul fatto che su PS non c'è il peso della concorrenza di titoli che monopolizzano fortemente come CoD o altro...
Il problema per sony sarà eventualmente sul breve periodo se MS dovesse tagliare accordi o partire subito con esclusive ecc, ma sul medio periodo almeno sul fronte titoli PS ha sicuramente il modo di limitare i danni...
Probabilmente ne uscirà ridimensionata, ma se ora il rapporto è 3 a 1 a favore di Sony, magari si arriverà ad una situazione di maggior "equilibrio", o di vantaggio per MS, ma da qui a dare sony fuori dei giochi ho qualche perplessità...
Certo il gamepass è una bella sfida per sony, ma bisogna vedere una volta a regime su che fasce di prezzo e modalità si assesterà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
In realtà sono proprio le terze parti che gli portano gli incassi maggiori a Sony. Perché per ogni gioco venduto prendono le royalties su quel prodotto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Ma i giochi sony costano meno? perchè in caso contrario si beccano il prezzo del gioco e anche l'equivalente delle royalties...
mentre da un gioco terze parti non venduto beccano solo le royalties...
Che poi numericamente i giochi terze parti siano molto di più, e le royalties portino più soldi complessivamente (e anche meno rischi) è un altro discorso...ma presumo che su un gioco loro guadagnino più che su un gioco terze parti.