Ok per un novizio?
Visualizzazione Stampabile
Ok per un novizio?
Io sto giocando a Final Fantasy XII: The Zodiac Age, ed e' parecchio divertente. L'inizio e' abbastanza ostico - come ha detto un altro utente altrove, il gioco non rende disponibili abilita' essenziali per le prime ore. Pero' dopo si sblocca tutto, ed e' davvero divertente.
SMT5 non l'ho ancora giocato, ma se e' simile a Persona e' un terno al lotto: o si va sul troppo facile, (weakness, exploit, repeat) o sull'impossibile (invulnerabilita', HP che non finiscono piu', barare a caso).
SMT V è meraviglioso! :sisi:
Non è difficile, ma i combattimenti vanno affrontati con strategia ed il party di demoni/angeli giusto, altrimenti ti piallano anche i mostri semplici.
Mai amato FF :boh2: nelle atmosfere e personaggi dico.
Guarda io l'ho finito su Wii U ed arrivavo da dq8 ps2 (finito forse 4 o 5 anni prima). L'ho giocato in modo ignorante e ho avuto difficoltà in quattro o cinque occasioni (boss) a normal. Non ho approfondito nulla di endgame e gemme.
Penso che ci sia anche una modalità facile nella DE, male che vada metti quella. Devi piuttosto capire se ti piace il sistema di combattimento, guarda qualche recensione video nel caso. Per il resto è al top come ost e mondo di gioco. Anche la storia non è male.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La grafica e la direzione artistica mi piacciono dalle recensioni video. Mi sa che ci faccio un pensierino.
Grazie!
Dragon Quest XI S :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=h6dsxCfdZlk
DQ XI bellissimo! Ci ho speso più di 100 ore , godibilissime!
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FF12 ha avuto problemi di sviluppo proprio perche' i protagonisti non erano i tipici pupazzi da FF. Poi hanno infilato un pupazzo come avatar, ma e' un altro discorso - Basch, Balthier e Ashe sono ottimi protagonisti, con motivazioni realistiche. I cattivi sono realistici pure loro, con motivazioni valide. Io un giro lo farei :)
Playstation Vita rimane un grandissimo mistero per me. aveva tutto quello che si poteva desiderare da una portatile. probabilmente è mancata la volontà di sony di spingerla e forse era troppo presto per la fase indie. (anche se non è proprio vero perchè roba tipo Limbo e Guacamelee me li sono gustati proprio su vita.)
Io switch non l'ho mai collegata alla TV e da quanto capisco ha 2 tipologie di clienti: quelli che la usano 90% docked e quelli che la usano 90% portatile. secondo me ha messo d'accordo queste due tipologie di utenti. non penso ci siano tantissimi utenti che la usano 50% docked e 50% portable.
Steam Deck venderà pochissimo e verrà dimenticato. io l'ho prenotato ma non penso sarà mai un qualcosa che sposta il mercato. mai nella vita.
La mia impressione è che su Vita non siano mai usciti titoli in grado di dare un'identità vera alla console, è sempre stata "derivativa" rispetto alla console principale, facendola sembrare abbastanza superflua.
Mentre Nintendo ha una forte identità portatile, già dai tempi del gameboy (gli basterebbero i Pokemon), ma rafforzata tanto con il DS dove sono nate tante IP proprio per quella console (Layton per dirne una).
Switch alla fine ha messo insieme sia l'utenza fissa che quella portatitile, il boom indie ha dato una mano a sopperire i periodi di stanca. Poteva soffrire il flop di WiiU in partenza ma, con Mario e Zelda usciti subito, credo l'abbia fatta dimenticare in un nanosecondo.
SteamDeck ho paura che possa soffrire gli stessi problemi di Vita, sarà una console derivativa del mondo pc, considerando che non è proprio regalata
Vita era il massimo, il primo modello, intendo. Ottimo OLED, ottima esperienza, mancavano i giochi. Uncharted era un ottimo inizio, ma c'e' stato poco altro - hanno provato con P4 Golden, ma ci volevano altri titoli ancora.
Il 3G non e' stato usato molto fuori dal giappone (credo), e il Remote Play l'ho provato una volta... con Dark Souls. Era bellissimo giocare alla PS3 stravaccati in un altra stanza, peccato che Vita pesi piu' o meno mezza tonnellata - 270 grammi, piu' o meno come la Switch Lite. Scomoda.
https://www.youtube.com/watch?v=430N__0EzI8
Migliorato è sicuramente migliorato, ma resta orrido alla vista, sopratutto nelle panoramiche a distanza: è tutto piatto.
L'acqua non ne parliamo poi...
Ennesima occasione mancata.
Pazzesco che una delle serie più vendute di sempre debba ridursi così per uscire almeno con un titolo l'anno :asd:
Finito Metroid Dread :alesisi: a me è piaciuto, eccetto il final boss che è una scopa in culo :facepalm:
A me ispira un sacco, non sono assolutamente un fan della serie avrò giocato si e no a due titoli, però come in altri titoli N il giudizio sulla grafica passa in secondo piano.
Certo, se avesse avuto il motore di Zelda BOTW saremmo stati tutti a pene durissimo, pazienza.
Non per far polemica, ma quale altro titolo esclusivo su Switch a marchio Nintendo ha una grafica tanto orrida?
Perfino il porting di The Witcher 3 ha una grafica migliore eh.
Sta leggenda che su Switch ci becchiamo la grafica mediocre perchè non ce la fa lasciamola ai fanboy Sony/M$.
Switch può fare molto più di quanto non faccia Arceus.
L'interesse per chi fa i giochi dei Pokémon è inserire nuovi Pokémon, purtroppo. Innovazione la fanno a passo lento.
L'assurdo è che anche i bambini di oggi conoscono più facilmente i primi 150 Pokémon che gli ultimi usciti. Anche perché hanno finito la fantasia, ormai han fatto Pokémon orologi e Pokémon teiere, direi che più in basso di così c'è solo da scavare
BELLISSIMooooUUUuu
https://www.youtube.com/watch?v=RiPcRCWzcGo&t=17&ab_channel=Nintendo
Chiudete gli occhi e immaginatevi: un Nintendo Store sulla Switch (o quale che sia una loro prossima console) dove c è una voce che si chiama Nintendo Titles, selezioni, e c è una lista di TUTTI i giochi mai fatti da Nintendo o da altri ma per loro (es: Minish Cap) , e sono tutti acquistabili e giocabili. :sbav:
https://www.youtube.com/watch?v=RWrWuXE6RHw&list=WL&index=44&ab_channel=Ni ntendo
Siete vivi?
Cmq sia, domanda: come funziona esattamente questa cosa dell' "expansion pack" di Nintendo Switch Online?
Cioe'...e' una cosa che aumenta il costo mensile del servizio online della Switch?
E' un cosa che paghi una volta e ti da' questi giochi N64 che poi stanno li' disponibili anche se non paghi "expansion pack" in futuro?
Insomma rinfrescatemi le idee
"ma usa google no?"
No, perche' qui bisogna tenere la chiacchiera viva, allegra , ahahha
State giocando a ShinMegami Tensei V ? A me sfarfallucchia eh
Ma primo devo giocare altre cose
sì devi pagare un tot in più per avere l'expansion pack. I giochi rimangono fintanto che paghi, come l'abbonamento base.
Quindi sono giochi "a subscription" praticamente (e subscription salata)
Ook, direi qualcosa da fare solo quando uno davvero sa che quel mese ci si chiudera' e poi cosi' sfancula la subscription quand'e'.
Sicuro mi interessano BanjoeKazzo e Majora's Maks quando lo tirano fuori.
Se non vuoi abbonarti al cosiddetto "Expansion Pack" puoi sempre recuperare il primo per Xbox Live Arcade (funziona su Xbox 360, One e Series X|S) ed il secondo su Nintendo 3DS in versione remake o sulla Virtual Console del Wii U. E poi ci sono altri metodi ancora.
Per Majora's Mask 3ds devi sborsare almeno 50 euri... io lo tengo d'occhio da tanto sulla baia e sta a prezzi folli.
Hai ragione anche te. Piu' che altro hai ragione sul fatto che mi sa che il Majora's Mask che voglio e' il remake, che del resto puntavo da un po'.
Io penso che ormai per Nintendo 3DS compro tutto in digital version, in quel modo eviti i prezzi pazzi e paghi il prezzo che e'...
Piu' che altro mi viene una domanda a riguardo :asd:
Ma com'era con il Nintendo 3DS...memoria interna e basta, o c'era la possibilita' di una microSD per ampliare la memoria interna?
E in caso di no...voi avete idea di quanti giochi uno possa sperare di downloadare sulla 3DS prima di riempirla? Dipendera' dal gioco ovviamente...
Ora vedo un po' in giro.
Aaaah vabbe' 2 giga di storage + SD da 4 giga , vabbe' ricchi balocchi
Davvero? Incredibile. Io l'avevo pagato nuovo credo una quarantina d'Euro. E non quando è uscito, anni dopo. Comprato per sfizio, visto che ho l'originale per Nintendo 64... E per quello sì che mi ero svenato: 180 mila Lire. Era assolutamente introvabile, distribuito alla cazzo di cane in Italia da non si sa quale incapace (era il periodo di "interregno" tra GiG e Nintendo Italia) e a fronte di una domanda elevatissima. Ma del resto erano anni che i titoli del Nintendo 64 non si trovavano nella penisola, proprio nel periodo in cui stavano arrivando i videogiochi migliori.
anche dq8 italiano per 3ds è raro, io ce l'ho :snob:
Secondo me gonfiano di brutto i prezzi su eBay...
ni, ormai i giochi 3ds sono fuori produzione e le scorte in italia sono quelle che sono. Se hai culo trovi roba nei cestoni, se no ti attacchi.
Anche samus returns è difficile da recuperare per esempio.
Ah ovviamento sto parlando delle versioni con copertina ita, le altre si trovano facilmente online.