Ok per un novizio?
Visualizzazione Stampabile
Ok per un novizio?
Io sto giocando a Final Fantasy XII: The Zodiac Age, ed e' parecchio divertente. L'inizio e' abbastanza ostico - come ha detto un altro utente altrove, il gioco non rende disponibili abilita' essenziali per le prime ore. Pero' dopo si sblocca tutto, ed e' davvero divertente.
SMT5 non l'ho ancora giocato, ma se e' simile a Persona e' un terno al lotto: o si va sul troppo facile, (weakness, exploit, repeat) o sull'impossibile (invulnerabilita', HP che non finiscono piu', barare a caso).
SMT V è meraviglioso! :sisi:
Non è difficile, ma i combattimenti vanno affrontati con strategia ed il party di demoni/angeli giusto, altrimenti ti piallano anche i mostri semplici.
Mai amato FF :boh2: nelle atmosfere e personaggi dico.
Guarda io l'ho finito su Wii U ed arrivavo da dq8 ps2 (finito forse 4 o 5 anni prima). L'ho giocato in modo ignorante e ho avuto difficoltà in quattro o cinque occasioni (boss) a normal. Non ho approfondito nulla di endgame e gemme.
Penso che ci sia anche una modalità facile nella DE, male che vada metti quella. Devi piuttosto capire se ti piace il sistema di combattimento, guarda qualche recensione video nel caso. Per il resto è al top come ost e mondo di gioco. Anche la storia non è male.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La grafica e la direzione artistica mi piacciono dalle recensioni video. Mi sa che ci faccio un pensierino.
Grazie!
Dragon Quest XI S :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=h6dsxCfdZlk
DQ XI bellissimo! Ci ho speso più di 100 ore , godibilissime!
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FF12 ha avuto problemi di sviluppo proprio perche' i protagonisti non erano i tipici pupazzi da FF. Poi hanno infilato un pupazzo come avatar, ma e' un altro discorso - Basch, Balthier e Ashe sono ottimi protagonisti, con motivazioni realistiche. I cattivi sono realistici pure loro, con motivazioni valide. Io un giro lo farei :)
Playstation Vita rimane un grandissimo mistero per me. aveva tutto quello che si poteva desiderare da una portatile. probabilmente è mancata la volontà di sony di spingerla e forse era troppo presto per la fase indie. (anche se non è proprio vero perchè roba tipo Limbo e Guacamelee me li sono gustati proprio su vita.)
Io switch non l'ho mai collegata alla TV e da quanto capisco ha 2 tipologie di clienti: quelli che la usano 90% docked e quelli che la usano 90% portatile. secondo me ha messo d'accordo queste due tipologie di utenti. non penso ci siano tantissimi utenti che la usano 50% docked e 50% portable.
Steam Deck venderà pochissimo e verrà dimenticato. io l'ho prenotato ma non penso sarà mai un qualcosa che sposta il mercato. mai nella vita.
La mia impressione è che su Vita non siano mai usciti titoli in grado di dare un'identità vera alla console, è sempre stata "derivativa" rispetto alla console principale, facendola sembrare abbastanza superflua.
Mentre Nintendo ha una forte identità portatile, già dai tempi del gameboy (gli basterebbero i Pokemon), ma rafforzata tanto con il DS dove sono nate tante IP proprio per quella console (Layton per dirne una).
Switch alla fine ha messo insieme sia l'utenza fissa che quella portatitile, il boom indie ha dato una mano a sopperire i periodi di stanca. Poteva soffrire il flop di WiiU in partenza ma, con Mario e Zelda usciti subito, credo l'abbia fatta dimenticare in un nanosecondo.
SteamDeck ho paura che possa soffrire gli stessi problemi di Vita, sarà una console derivativa del mondo pc, considerando che non è proprio regalata
Vita era il massimo, il primo modello, intendo. Ottimo OLED, ottima esperienza, mancavano i giochi. Uncharted era un ottimo inizio, ma c'e' stato poco altro - hanno provato con P4 Golden, ma ci volevano altri titoli ancora.
Il 3G non e' stato usato molto fuori dal giappone (credo), e il Remote Play l'ho provato una volta... con Dark Souls. Era bellissimo giocare alla PS3 stravaccati in un altra stanza, peccato che Vita pesi piu' o meno mezza tonnellata - 270 grammi, piu' o meno come la Switch Lite. Scomoda.
https://www.youtube.com/watch?v=430N__0EzI8
Migliorato è sicuramente migliorato, ma resta orrido alla vista, sopratutto nelle panoramiche a distanza: è tutto piatto.
L'acqua non ne parliamo poi...
Ennesima occasione mancata.
Pazzesco che una delle serie più vendute di sempre debba ridursi così per uscire almeno con un titolo l'anno :asd: