In Italia non c'è mai stato nessun problema di approvvigionamento, in UK e USA sì.
Visualizzazione Stampabile
In Italia non c'è mai stato nessun problema di approvvigionamento, in UK e USA sì.
E che volevo prenderla si amazon per via dell'assistenza...
Io sto aspettando che torni disponibile Zelda su Amazon per prendere il tutto...
Nintendo ha riconosciuto che alcuni Joycon sinistri sono difettosi, ancora non si è espressa sul problema della batteria e non c'è nessun modo per trasferire i salvataggi se non passando dall'assistenza Nintendo. Il mio consiglio è di aspettare che sistemino le cose.
Comprata da Amazon, così nel caso di problemi tecnici non ho problemi di sostituzione :sisi:
Ora devo trovare Zelda da qualche parte :bua:
Lo so, ma sono disposto a ricominciarlo anche 100 volte :snob:
Comunque, girando per negozi Zelda non è disponibile :look:
Alla fine ho dovuto comprare Zelda da Amazon Uk... ci risparmi pure :asd:
Lunedì console da Amazon IT e martedì Zelda da Amazon UK :rotfl:
Io sto giocando A Link To The Past su VConsole su N3DSxl
Che godimento!
Non l'avevo mai giocato questo.
Daie che mi devo ripercorrere tutta la saga!!
http://cdn.wikimg.net/strategywiki/i...ALttP_Link.gif
- - - Aggiornato - - -
:sbav:
Se mi mostrano gioconi, comprerò la switch al volo!
Spero per loro buttino fuori un Pokemon, un Metroid, un Monster Hunter e altro che solitamente tira su 3ds... sai che goduria?
Monster Hunter è appena uscito settimana scorsa per 3ds con la versione XX, e pure con le vendite in calo. Dubito che facciano uscire prima di un anno un mh per switch. Purtroppo aggiungo perché è l'unico gioco che me la farebbe comprare, infatti per ora tocca accontentarsi di toukiden 2
Sì ma da quel che ho letto, questo XX è semplicemente un 4 "aggiornato". Quindi un MH 5 ci potrebbe stare :sisi:
Ma che lo facciano è sicuro come le bombe d'acqua di studio aperto, il fatto è che dubito lo lanceranno a medio/breve termine
Io voglio gli annunci di:
-Metroid Prime new epic saga begins, con Samus misteriosa di nuovo e senza cagate.
-gioco di Yoshi allucinante tipo una crasi pazzesca tra platform a scorrimento ma in 3d con camera dinamica mortale e covata di dinosauri in un mondo preistorico
-F-Zero una cosa da urlo con piste incredibili che si aprono in aree larghissime dove bersagliarsi di power up prima di riconvogliare tutti a velocità tiratissima in un condotto più stretto
-Una nuova IP nintendosissima ma nuova, con design ispirato, una roba tipo come fu per Pikmin.
-Metroid Prime saga(1,2 e 3 ) riedita in remaster potente hd, senza movecontrols, un cofanetto di metallo elegantissimo.
Che altro? Un WaveStorm con l'interazione con l'acqua più soddisfacente possibile...anzi no..un gioco sottomarino stile Rapture of The Deep ma infarcito di idee fighe di gameplay Nintendose, non so, una roba con gli oceani in primo piano cmq... :uhm:
Che altro vorrei? Mmm..vabbè a sto punto anche una mega riedizione HD remaster of death dei Tre Pikmin :sisi:
http://www.thegamesmachine.it/news-v...ntendo-level5/
Mai giocato ma mi ha sempre intrippato.... chissà che arrivi davvero su Switch? :uhm:
Domanda: a chi va dicendo che Nintendo fa console per bambini, voi cosa direste?
Me la segno :sisi:
Solitamente gli dico che le altre console non è che siano tanto più per adulti visto che tutti bene o male puntano ai più piccoli e non di certo agli adulti, ma la tua risposta è più pacata e ragionata :bua:
Imho, laggente deve sfrondarsi dalla palle. Questa uguaglianza videogiochi=bambino è di uno stupido che non si può manco leggere... secondo tale logica anche gli anime/manga o i cartoni animati sono per bimbi... vallo a dire a Berserk o a Wolf's Children :bua:
Esatto, sarebbe come dire che Pixar fa film per bambini.
Fa film che sono ANCHE per bambini, e quindi stanno attenti a non farcirli di violenza, depravazione, Svapismi, etc.
Ma ciò non significa che non siano per adulti pure.
Fortunatamente non conosco così tanti adulti bisognosi di definire la propria età e identità a suon di cazzate come quella.
Inoltre ci sarebbe anche da dire che la delicata poesia di certi momenti di un Zelda Wind Waker, esempio, a mio modo di vedere è più pienamente apprezzabile da persone con più vita alle spalle, la nonnina per dire commuove alla lacrima più un trentenne che un 10enne, il trentenne ricorda la nonna morta e piagne, il 10enne nella maggior parte dei casi potrebbe reagire con "sta vecchia!" perchè ancora non ha vissuto il dolore di perdere un anziano amoroso.
Sigh sob ... scusatemi :cattivo:
EDIT: cmq chi ha 50anni oggi e non ha vissuto il videogame alla sua nascita negli anni 80 quel che è, oggi probabilmente fa difficoltà a capire, e con l'ottusità tipica dell'età avanzata ma non troppo (quella che pretende di essere fiera e autoritaria e "che ha capito" il mondo) dà risposte di quel livello per scrollarsi di dosso la questione. Non sanno manco cosa stanno dicendo, poveri stronzi.
Poi magari i fumetti si, perchè "EH CAPITAN BARZABUBBOLO, CHE NE POTETE SAPERE" e allora via al fumetto d'autore e gli elogi. Tutto giusto volendo eh, ma capite il ridicolo.
C'è chi invece manco i fumetti, e allora vive solo di libri e cinema tassativamente europeo e a volte americano (ma sempre con lo sguardo un po' scettico) perchè "no io i film asiatici non li vedo" e non si capisce perchè.
BAH.
:bua:
Comunque, vero, Nintendo è più "votata" alla fascia più giovane d'età, ma non è vero che tratta solo tematiche da bimbi. Oggigiorno sembra quasi che se un gioco non ha grafica fotorealistica allora è per bimbi, ma trovo più maturi certi argomenti trattati in uno Zelda che non in altri giochi ultrarealistici. Come dire che i cartoni dello studio Ghibli sono per bimbi. Certo, ai bimbi piace sicuro, ma se sei adulto cogli anche quelle tematiche che un bambino non può cogliere, appunto per mancanza di esperienza. Idem i vg marchi N. Certo che attraggono con il loro stile il bambino, ma a tematiche non sempre si riducono a quella fascia di età. Poi se grafica cartoon per loro vuol dire gioco da bambino li inviterei a comprare ad un bambino di 8 anni Borderlands :bua:
Mi fanno salire il nazismo quelli che collegano direttamente manga/anime/fumetti/videogiochi=bambino senza passare dal Via! e ritirare le 20.000 lire :sisi:
Come anche c'è l'associazione che chi legge fantasy è uno sfigato/bambino/nerd :facepalm:
Cioè, io praticamente da qualsiasi punto di vista sempre e comunque vengo inquadrato così :bua:
Sarà colpa mia se trovo palloso il calcio/motogp/f1/motori e cazzi vari? :boh2:
Ognuno ha le sue passioni. Mai mi sognerei di dare dello sfigato a chi segue il calcio. Gli altri invece lo fanno perchè seguire il calcio è la moda della società "italiana", mentre i vg sono per nicchie di persone e quindi sei sfigato... dovevo nascere in giappone :facepalm:
E di chi è la colpa? Se tutto ciò che tocca la sfera nerd ha come rappresentanti persone che quando scrivono sui forum o sui siti ti fa venire voglia di buttare via tutto per non essere assimilato a certa gente, non si può biasimare chi non naviga da un bel pezzo in questo settore per averne una visione molto negativa.
Prendi uno che conosci e fagli leggere just for spam (la parte del forum con maggiore affluenza) un paio di thread di vg e un thread di un film ispirato dai fumetti (i dc sono più belli perché la gente si sta ancora scannando dopo un anno sul fatto che Batman uccida).
Poi chiedigli un parere sui frequentanti di questo mondo.
Il problema culturale viene in primis da noi.
Comunque volevo solo dire che sono a 60 ore su Zelda, ho fatto solo il primo "Dungeon Grosso" (così non spoilero), ho superato la cinquantina di sacrari completati, ho esplorato poco più del 50% della mappa, e niente, è già tutto bellissimo così :sisi:
Arrivata la Switch! :vojo:
Pellissima :commosso:
Un paio di note/delucidazioni: non c'è un feedback di quanto siano carichi i joy quando sono attaccati in ricarica o sono io cecato? :uhm:
Per essere carichi carichi i Joy, la lucetta deve stare in alto o in basso?
C'è il modo di collegare la console al proprio account nintento per ora?
Scusate le domande nabbe :smugdance:
EDIT: carognata di vendere il "dock" per i joy senza attacco per ricaricarli comunque :facepalm:
Altra cosa, solo a me viene un po' macchinoso staccare i joy dal loro "dock" per usarli a distanza?
Per ora lascio in ricarica (la cosole è al 75% i joy al 100%)... tanto non ho giochi. Domani arriva Zelda dalla UK :alesisi:
già detto ma riconfermo, la batteria dei joycon per me è come se non esistesse, non ho mai dovuto ricaricarli per necessità. Tra l'altro oggi c'era proprio un thread su reddit al riguardo.
Il coso per caricare è inutile.
La luce dei joycon indica il player number.
Puoi collegare l'account Nintendo.
Ma il collegamento dell'Account Nintendo non te lo chiede durante le operazioni di primo avvio? :uhm:
A me pareva di si :uhm:
Guarda, se ti può consolare, tu vai ad abitare in qualsiasi altro paese Europeo, magari non nella periferia estrema della lituania ecco, e ti troverai a tuo agio.
Io qusto tipo di discorsi SOLO al liceo a Roma l'ho sentiti..e manco così tanto (un po' si )
http://boards.4chan.org/v/thread/371959439#371959439
aspettiamo il 4 per scoprire se è una bufala...
c'è un update di sistema
Secondo voi conviene lasciare costantemente in ricarica la console? :uhm:
Nel senso, se non c'è bisogno di ricaricarla, non conviene "staccarla" dall'alimentazione anche quando dockata? Non si rovinano le batterie a tenerle costantemente in ricarica? :uhm:
Sulle batterie ognuno ha le sue teorie.
La batteria del mio notebook, subito dopo l'acquisto, garantiva circa quattro ore di utilizzo non intenso. L'ho usato quasi esclusivamente attaccato alla presa di corrente, e dopo un anno la batteria durava la metà. Lo stesso il portatile che ho al lavoro: quando me l'hanno dato un anno fa l'ho usato per otto ore scollegato dalla corrente e, a fine giornata, aveva ancora più del 20% di carica residua. Poi l'ho usato sempre collegato alla presa, e adesso ne dura circa 4.
Invece, il mio tablet di quattro anni non l'ho mai usato mentre era in carica. Quattro anni fa la batteria durava 10 ore, e adesso ne garantisce comunque 8. Lo uso tutti i giorni e lo ricarico ogni notte.
Il mistero delle batterie :bua:
Ne hanno parlato abbastanza nella penultima puntata di 2024 su radio 24.
L'esperto diceva che non ha più senso fare i cicli di carica e scarica come una volta e che anzi, le batterie di oggetti lasciati nel cassetto, sarebbe sempre meglio metterle via da cariche perchè si conservano meglio.
Per usarlo collegato alla corrente non saprei, ma diceva che l'attacca e stacca non era dannoso oggi giorno per le batterie moderne.
dicono di lasciarle nel cassetto cariche ma al 70%, non full.
pure per i laptop in realtà ci sono dei tool che ti permettono di scegliere il cap della carica via sw, proprio per evitare i microcicli di carica 100-99-100 quando è attaccato alla corrente. la verità è che nessuno ha la verità assoluta in tasca :bua: