Il prezzo è di 27 euro per un pezzo di plastica e all'inizio non era ben chiaro se fosse compreso o no. Poi hanno confermato che è compreso. 430 euro invece di 460 per giocare un gioco al day1. Tutta un'altra cosa effettivamente.
Visualizzazione Stampabile
Il prezzo è di 27 euro per un pezzo di plastica e all'inizio non era ben chiaro se fosse compreso o no. Poi hanno confermato che è compreso. 430 euro invece di 460 per giocare un gioco al day1. Tutta un'altra cosa effettivamente.
E' talismano. Se non trova il modo di insultare marche diverse da sony per beneficienza, sta male.
No ma Smash è sempre un gioco cardine, io li adoro dal cubo, e ovviamente uno smash su switch è benvenuto, temo per me non sarà COSI' interessante, perchè già ho giocato parecchio a quello per WiiU e mi pare difficile vederne un aggiornamento così corposo da rendermelo appetibile sul serio..vedremo...
Io dico in generale come giochi che vorrei vedere annunciati. Ok multi locale adoro, ok tutto, ma voglio altri nuovo titoloni, perchè per ora c'è Zelda in uscita a breve, Mario a Natale, voglio qualcosa in mezzo (cioè se non esce niente nel frattempo è una brutta storia :bua: ) che spacchi.
Al Day One uno compra per Zelda. Non vedo che altro appeal ci possa essere. Avendo saltato il WiiU avrei anche accettato di buon grado un Day One che riproponesse, magari a prezzo budget, qualche pezzo forte della console precedente, tipo Xenoblade coi robottoni, intanto che aspettavo il ragazzino portatore di mona di Xenoblade 2
Anche perché lo sforzo appare minimo, non è che debbano fare una remaster, la potenza delle due console è simile.
Allora... riguardo al real world in un gioco di Mario... sa tanto di roba disney quando cercava di fondere live action e animazione, o se vogliamo esempi più recenti Roger Rabbit, Space Jam o ancora il film dei Puffi. Ma mentre lì comunque i cartoon sono consci di essere cartoon, ed i puffi di essere puffi (ma Gargamella è comunque umano e Birba un gatto), qui si apre una problematica sulla natura di Mario. E' un alieno? Oppure più semplicemente un personaggio di un videogame? Propenderei per la seconda ipotesi. Però a questo punto, visto che il real world è comunque una rappresentazione grafica e non una ricostruzione fotorealistica del nostro mondo, perché non adottare uno stile grafico più uniforme, chessò... alla Ralf Spaccatutto (sempre restando in ambito cinematografico)? Ecco, sicuramente l'avrei digerita decisamente meglio questa cosa...
Poi oh, tutto il mondo o quasi a dire che il costo è spropositato per quello che offre e sono io che dico cazzate. Yeah, sure.
Esatto, concordo. O del tipo dammi un cazzo di bundle con Zelda nuovo e inclusi i remastered di WW e Twilight Princess da giocare su Switch :sbav: quello si che sarebbe un pacco regalo che non mi farei mancare.
Ci infili gratis tutti i vecchi Zelda (ma tutti, pure gli oracles) con un codice specialo se mi abbono al tuo online, così mi aggrappi pure su quello (perchè altrimenti col cazzo girevole che pago alcunchè. Anzi, in generale, sta storia dell'online a pagamento significa che manco la considererò come opzione e pace, sticazzi).
Vabbè cmq senza andare oltre con la fantasia..
Volevo rispondere principalmente al fatto che le due console sono simili a livello di potenza. E' questo il motivo per cui un Mario Kart nuovo (e infatti c'è il deluxe) e uno Smash nuovo (e ci sarà il deluxe pure di quello) non mi attirano chissà che, non nel senso che non ci voglio giocare, ben vengano, ma che non è come con il cubo, e poi la wii e poi la wii U che ero lì che aspetto il NUOVO Smash o Kart.
Ed erano nuovi in tutto a partire dal lato tecnico. Che non significa che volevo il poligono in più che chissene frega, ma la nuova estetica, da apprezzare e scoprire. Qui questo elemento non c'è.
Quindi per quanto riguarda me almeno, non basta che si appoggino a quei due nomi. Prima consideravo Kart e Smash come due tra i titoli di punta da avere a ogni costo, insieme con Zelda e il Mario principale d'ordinanza. Ora invece mi rimangono questi ultimi due, voglio qualcos'altro come un Metroid o simili per rimpolpare.
- - - Aggiornato - - -
Ao ma te ne vuoi andà :rotfl: fai pena
- - - Aggiornato - - -
Bè considera che un po' esteticamente fa il paio con quelle scene di foresta "umida" con le costruzioni anche lì di metallo rosso..hai presente nel trailer.
Anche la parte desertica per dire...
Tutto quanto in generale in questo nuovo Mario pare molto "realistico" se capisci che intendo. Ovvio ci sono le eccezioni, ovviamente per esempio il mondo coi poligonazzi e la frutta coloratissima. Quindi no, ok non sto dicendo che è un Mario nella realtà.
Però che cmq sia alla fine trovo più intrigante l'idea di una città che sappia di città piuttosto che una specie di luna park di pastafrolla.
Poi ao, se ce lo mettono, il luna park di pastafrolla, magari spacca mica no.
Ma di fondo queste direzioni un po' "mondo reale" che ho visto nel trailer mi intrigano. Sperando che resti tutto sfizioso e non "vuoto".
Se leggevi i miei post lo sapresti, ma comunque siamo 70 switch e 60 wiiu solo per Zelda, il resto siamo li
Zelda toglilo perché lo compri su wiiu e risparmi tutto giocandoci allo stesso modo con la stessa qualità grafica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ammesso abbassino il prezzo del WiiU :asd:
Perché se non hai il WiiU (cosa comune a gran parte dell'umanità, visto il venduto), tanto vale comprare direttamente lo Switch.
Spero abbassino il WiiU a 100 euro :asd:
Altra questione che ho letto e che la lista accessori sembra confermare, la voice chat funziona tramite... smartphone? :asd:
Attenzione. Leggo che i giochi "mensili" di Snes e Nes non sono regalati... passato il mese non li hai più.
:rotfl: porcavacca Nintendo :rotfl:
Un paio di considerazioni...
Prezzo, una bella inculata per noi europei ma a prescindere da quello anche i 299$ in US sono davvero tanti. E va beh...
Nessun dettaglio sulle caratteristiche hardware della console, non è accettabile, voglio sapere al più presto cosa cavolo c'è dentro.
Zelda al lancio è un'ottima notizia e il nuovo trailer ha mostrato un gioco veramente ma veramente figo, l'unico microscopico dettaglio è che lo si può comprare anche su Wii U e questo potrebbe spingere molte persone ad abbandonare l'idea di acquistare Switch al lancio. Il problema è che su Wii U fa fatica a girare persino Twilight Princess HD...
Third party... Lasciamo perdere XD Qui hanno toppato davvero.
First party... Beh tanta roba, basterebbero anche solo Splatoon e Zelda per riempire mesi di gioco.
Online a pagamento... Prima considerazione, sarà comunque gratuito fino al 31 Dicembre 2017, per allora direi che tutti si saranno fatti un'idea della piattaforma e potranno decidere in libertà se pagare o meno. Il problema principale, almeno per ora, è che l'unico gioco veramente multiplayer che ho visto è Splatoon. Ora, appurato che la piattaforma attuale online di Nintendo fa cagare spero che almeno con un sistema a pagamento migliorino tutto e diano un servizio "moderno". Rimane comunque una bella inculata anche questa, avrebbero fatto davvero una bella figura proponendo un sistema gratuito.
Il sistema operativo? Si sa nulla? Ci gira roba Android? Ci sono le app Netflix e cazzi e mazzi? Mancano davvero TANTE informazioni.
Ultimissima cosa... La Master Edition di Zelda sembra sia disponibile solo in America e la cosa mi sta già facendo girare i coglioni a livello fotonico.
Per la cronaca, l'ho preordinata su Amazon che tanto non si paga nulla, aspetterò con mia morosa di vedere gli hands on e poi in caso confermerò l'acquisto. My mind is telling me no, ma poi quando vedo Zelda e Splatoon mi sale l'ignoranza e mannaggia a Nintendo mi fa venire voglia di spendere soldi.
Anche la cosa dell'online... visto che le terze parti difficilmente verranno con i loro gioconi online tipo Battlefield o Titanfall, si pagherebbe solo per giocare a Splatoon e Mario Kart e il coso con le braccia? :asd: