Quindi dire che è una cagata la giustificazione che hanno dato e non supportare un browser su una console portatile (che ricordiamo, per messaggiare avrà bisogno di un'app sul cell, alla faccia della portabilità) è spalare merda.
Oooook.
Visualizzazione Stampabile
Quindi dire che è una cagata la giustificazione che hanno dato e non supportare un browser su una console portatile (che ricordiamo, per messaggiare avrà bisogno di un'app sul cell, alla faccia della portabilità) è spalare merda.
Oooook.
Io ho letto L articolo e per questo ho postato .
Non è questione di leggere o meno, ma di chiederci come si fa a mandare una console al lancio praticamente senza un tubo dentro?
E poi dal lancio alla reale presenza dei servizi browser & co quando tempo passerà?
Insomma non prendiamoci in giro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oh, non avrà batteria smontabile. .. At least at launch
Non avrà browser... At least at launch
Non avrà chat vocale... At least at launch
Non avrà matchmaking integrato... At least at launch
Oh, ma che cazzo hanno fatto questi negli ultimi anni? Si sono segati sui guadagni di wii ?
Prezzo folle e customer care ai limiti della presa per il culo, ma Hey, è nintendo.
Nessuno sta dicendo che non avete ragione, sono d'accordo con voi eh :asd: Solo siccome qui dentro ci sono utenti che si attaccano alla virgola pur di spalare merda evitiamo di dargli ulteriore materiale visto che già ci pensa Nintendo abbondantemente.
Me lo sto chiedendo anche io per la cronaca.
Eh, appunto, essendo praticamente un Tablet...
Si è vero, ma è anche più comodo farlo usando un pc.... ciò non toglie che non proporlo e aggiungerlo chissà quando non è di certo un motivo in più per comprar sto accrocchio.
c'era un bell'articolo ti The Verge che parlava di occasione persa per Nintendo, almeno al momento.
giustamente chi è abituato a portarsi dietro un tablet per navigare, leggere email o usare social, avrebbe fatto scopa con lo switch se degnamente sviluppato da Nintendo: un unico dispositivo da portarsi dietro per fare tutto quello che normalmente si fa con un tablet, con l'aggiunta importantissima di poter giocare ai titoli Nintendo.
Purtroppo così è una grande occasione sprecata, poteva essere ingegnerizzata meglio lato software invece come detto da qualcuno, forse il management Nintendo era troppo impegnato a contare i soldi fatti con Pokemon Go.
Sì, a Nintendo avrebbero potuto essere un attimino più elastici, ma purtroppo si sono intestarditi con questa filosofia di essere una fabbrica di giocattoli e stop. Comunque, visto l'hardware su cui si basa, io sono abbastanza fiducioso che prima o poi arriverà una custom rom per avere un dual boot con android.
Non è che si sono intestarditi giochi e basta, è che non sono in grado di gestire tutte quelle cose.
Premessa: con una collaborazione più stretta con Nvidia probabilmente il modo si trovava ma...
Solo io penso che sia un attimo irrealistico che Nintendo si improvvisi Apple e faccia un tablet con possibilità di giochi? <_< perché di questo parlate, non una console, ma un regolare tablet.
Checché ne pensate, sarebbe stato un disastro, Nintendo era quella impreparata alla alta risoluzione, figuriamoci a improvvisarsi qualcosa di completamente fuori dalle loro corde
Parlo dell'articolo postato sopra: " leggere email e postare sui social" mi sembra roba da tablet, se non appunto andando sul browser delle console.
Dell'assenza al lancio di browser e Netflix, è una delusione che si spera verrà fixata dopo il lancio, ma di cui sinceramente non mi frega niente. Se compro una console lo faccio per giocarci, quelle cose lì faccio su altri dispositivi
non fregherà niente a te, ma ci sono milioni di persone che usano un tablet per fare le cose di cui sopra, considerando la portabilità e la maggior fruibilità di contenuti rispetto ad uno smartphone.
Così nintendo perde una grande occasione di offrire un dispositivo "all in one" visto che lo switch è essenzialmente un tablet con i controller attaccati alle estremità.
e poi che cazzo ci vuole a mettere un browser e un client email? siamo nel 2017 mica nel 2001.
Che si tratti di una console e che si debba dare la priorità al lato ludico è corretto, però ormai ci sono alcuni standard in quanto a multimedialità che non possono essere ignorati. Un browser ed alcune applicazioni per la fruizione di contenuti multimediali (youtube, netflix) ormai sono la base e, non averli al lancio, non è sicuramente cosa buona, dato che ormai ogni console lo fa, tra cui il 3DS.
Altri come appunto un client di post o il supporto ai social li vedo molto più secondari e, come utilizzo, più legati allo smartphone.
Diciamo che i contenuti di fruizione più veloce, quindi leggere una mail, dare un'occhiata su facebook etc.. li vedo abbastanza ininfluenti (il telefono ce l'ho sicuramente dietro, quindi eventuali notifiche mi arriverebbero li, non ho bisogno di un doppione, tantomeno nello schermo mentre sto giocando).
Ha invece molto senso la fruizione di contenuti come film o video, che non si vanno a sovrapporre alla parte ludica, ma sono un'alternativa.
Giusto per dire: PS Vita ha un'app interna per gestire le email, all'uscita aveva anche le app di Twitter e Facebook (poi il supporto è venuto a mancare per ovvi motivi), e negli USA ha anche Netflix.
Si poteva (e si doveva) fare di più su questo fronte.
sembra siano state leakate altre specs di switch, ecco a voi:
Citazione:
Here's a list of some new information from the files.
- HD Rumble's technical name is a Linear resonant actuator
- When in handheld mode, the Switch will have an unlock screen like a smartphone to prevent accidental waking.
- The Switch features a Quick Menu. Press and hold the HOME Button for at least one second to display the Quick Settings screen on top of all other screens, including the HOME Menu and any applications. Unlike the 3DS, the active software will not be suspended when this menu is invoked
- The Switch's keyboard will feature predictive text such as those on iOS and Android
- System Settings will allow the user to edit the following settings:
- Flight Mode Toggle
- Enable/Disable Bluetooth
- Manage Wi-fi
- Manage NFC
- Manage screen brightness
- Screen lock
- User Settings
- Create/Edit Mii
- Theme management
- Controller management
- System Update
- Miis will have more options for hair, eyebrows, eyes, facial hair, glasses, mouths, and skin.
- Miis will not store the creator's name, their favorites, and their birthday anymore. Anyone can edit Mii characters
- Developers can create and sell Season Passes for their games
- This document confirms an X1 like SoC using Maxwell on the final retail version
- There are NO plans to provide an Internet Browser at this stage but developers are able to access a web applet to display specific websites within their game/app
- A maximum of 8 users can be registered on a system
- Friend requests and game invites CAN be sent from the console.
- "Friend Presence is a feature that uses the Internet to convey information in real time about the online status of friends and the applications they are playing. Among possibilities, we see this being used in the application to check whether friends are in the joinable state, and to use the Friend List system feature screen to show what applications friends are playing."
- A Nintendo Account can be linked to multiple Switches BUT save data is not automatically synchronised
- There are TWO dev kit devices: SDEV and EDEV
- SDEV - Has built-in ports; no built-in battery
- EDEV - Resembles the retail product exactly but is black color
- Game cards come in 1 GB, 2 GB, 4 GB, 8 GB, 16 GB, or 32 GB variations.
Nintendo Switch hardware specifications:
http://i.imgur.com/Rrn8tJC.png
Ma nessuno pensa ai bambini!? :cattivo: