Ma la PRO perché nessuno la vuole :fag:
Visualizzazione Stampabile
Non so bene i numeri spagnoli, ma so che negli usa al day1 sia ps4 che x1 han fatto circa un milione mentre swiffer ha fatto sui 5/600k se non mi sbaglio. Tutte e 3 le console hanno fatto sold out ma i numeri son ben diversi. Questo proprio perché nintendo ha fornito relativamente poche unità.
ecco, ora inizia pure la console war :facepalm:
Allora guarda caso, ma che caso eh, ti è sfuggita una notizia.
http://www.game-experience.it/ninten...cio-di-sempre/
Sembra hai un radar.
- - - Aggiornato - - -
Ma credo che qui dentro a parte talismano, a nessuno ce ne fotte della console war.
E' assurdo come questa persona speri che tutte le altre macchine VADANO MALE.
Chissà che cazzo ci guadagna.
Personalmente non ho mai capito del tutto la scelta di non mettere la retrocompatibilità..
Con quella avrei seriamente pensato di prenderla al day one per recuperare in maniera legale tanti giochi che mi sono perso.
Perché per emulare un sistema ci sono due modi.
O hardware e allora metti gli stessi chip della console vecchia in quella nuova
O software e allora serve un sistema molto ma molto più potente per l'emulazione perfetta.
Entrambe le cose sono impossibili per ovvi motivi in Switch.
Ma raga perché non mettete in ignore talismano, invece di stare dietro alle sue fantonie?
Ormai spara solo semicavolate critiche e amen, almeno lo ricordo così prima di metterlo in lista.
Secondo voi critica lo switch? Be è libero di farlo, anche se fosse ripetitivo e non avesse prove serie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Imho, il confronto con la grafica è stupido da fare, ma certo, se un gioco ha la super grafica e poi si perde su piccolezze quali la fiamma sull'acqua o altro, mi perdonerete, ma denota solamente che hanno fatto un gioco con la grafica della madonna, con un ottimo/buon gameplay e bon, se ne sono sbattuti di tutto il resto. Vero, Horizon non ha le stesse mire di Zelda, ma cazzo, certe cose stonano con la grafica fotorealistica che vuole raggiungere.
Detto questo, prima che mi si insulti, se avessi entrambe le console prenderei entrambi i giochi, ma dovendo scegliere preferisco Zelda perchè molto più curato di molti altri titoli attuali sotto tanti punti di vista. Prima o poi penso che anche la Nintendo punterà ad una super grafica e allora sì che ci sarà da divertirsti nelle console war :bua:
EDIT: domanda tecnica: per ricaricare i joy come si fa? Li attacchi alla consolo dockata immagino, ma la console può rimanere spenta se dockata? E nel caso, si ricaricano lo stesso i joy?
Lasci la console in standby con i joycon collegati. Se la spegni del tutto non carica (ma non ne sono sicuro perché non ho mai provato).
Altrimenti si caricano anche quando giochi in modalità portatile, ma solo fino a una certa soglia che garantisca il gioco continuo senza ciucciare troppa batteria alla console.
comunque l'autonomia dei joycon è veramente tanta, se quando carichi la console li lasci attaccati ogni tanto, praticamente te ne dimentichi del fatto che abbiano una batteria.
Il joycon grip con caricabatterie incorporato sono soldi buttati.
Giocare in modalità handled comunque è fantastico, credo che se gioco da solo non la attaccherò mai al monitor :asd:
Quando uscì PS4 c'era la grossa crisi economica con disoccupazione alle stelle, magari ha falsato il lancio :asd:
Comunque se avessero tolto tutte le minchiate motion dai due controller e venduto la console a 50/70 euro in meno, avrebbero fatto un botto ovunque
Le minchiate motion sono parte del divertimento. Mirare con i pad come facevo con 3ds è naturale e divertente.
Dipende. Se devi mettere il motion solo perchè la concorrenza l'ha fatto, stai buttando denaro in qualcosa di inutile. Se non erro venne implementata nei pad della PS3 pure e mi ricordo che GTA5 prevedeva nei minigiochi (freccette, bowling, ora non mi ricordo quali) c'era la possibilità di base di usarlo.... mai usato :look:
E' che la Wii piacque per i nuovi pad interattivi e subito Sony e microzoz ad andare dietro con dei loro pad "innovativi" che scimmiottavano la Wii e sopratutto non riuscivano a sfruttare a pieno visto che quelle console sono nate con altri propositi. Temo che le prossime console microzoz e sony scimmiotteranno lo switch, presentando un sistema intercambiabile e mobile, ovviamente sempre spingendo sulla grafica, ma di cui nessuno sentirà la necessità. Staremo a vedere, ma sento puzza di plagio in futuro :sisi:
Il PlayStation Move aveva un suo perché, in quanto utilizzava una tecnologia migliore dei Wiimote. Adesso Sony lo ha riciclato per PlayStation VR, e continua a funzionare bene. Però mi pare che non usino più il Navigation Controller e mi chiedo il perché. Il Kinect invece non ha mai avuto senso secondo me: seppure fosse una bella tecnologia, un sistema di controllo totalmente privo di pad può avere poche applicazioni. Difatti è morto e sepolto.
Il rischio che Microsoft copi lo Switch non credo ci sia, a Microsoft interessa la potenza e uno Scorpio in versione portatile adesso è inverosimile. Inoltre, non è interessata al mercato delle console portatili. Invece Sony potrebbe farlo per il successore di PlayStation Vita, sempre che voglia fare una nuova console portatile visto che non ha supportato la Vita. Comunque penso che farebbe una console più potente dello Switch, dato che Vita mi sembra già quasi a quei livelli. Di sicuro non copieranno l'idea con la PS5, anche a loro interessa la potenza e dovranno rivaleggiare Scorpio.
il discorso è che non puoi semplicemente copiare l'idea del tablet che si attacca alla tv e sperare che funzioni. Ce ne sono già stati di robi del genere.
Con switch nintendo ha, seppur silenziosamente, preso una direzione ben precisa, ovvero quella di unificare due settori.
Tra non molto il 3ds finirà nell'oblio, e allora gli sviluppatori potranno concentrarsi su una sola piattaforma che fa tutto, riducendo costi di sviluppo, e potenzialmente aumentando le vendite del software, poiché il pokemon\fire emblem\sarcazzo di turno sarà appetibile anche a chi in passato non ha avuto intenzione di prendere una console portatile.
Scartata l'idea di una ps5 simil switch (perché come già detto, sony vuole la potenza bruta), cosa rimane? Fare una ps5 con in più una portatile che si attacca alla tv? Non avrebbe senso, si farebbero concorrenza da soli.
Io più che altro sono sorpreso da tutti quelli che dicono che lo schermo della Switch è ottimo. Parliamo di un 720p di 6"... ormai abbiamo 5,5" con schermo 2k ed addirittura stanno cominciando ad uscire schermi 4k per smartphone. Pensavo si sarebbero lette lamentele sulla risoluzione... evidentemente questa corsa alla definizione è superflua, se parliamo di schermi così "piccoli".
720 è un buon compromesso tra qualità e costo. metterne uno a 1080p avrebbe comportato avere immagini peggiori a parità di hardware data dall'upscaling oppure un costo maggiore sia per lo schermo che per l'hardware per stare dietro a quella risoluzione.