Si ma io pistol whip e beat saber li uso proprio come esercizio: nel senso che mi metto in pantaloncini e magliettina e faccio una bella sudata. ci sono anche altri "giochi" specificamente fitness. ma non li ho mai provati.
Visualizzazione Stampabile
Si ma io pistol whip e beat saber li uso proprio come esercizio: nel senso che mi metto in pantaloncini e magliettina e faccio una bella sudata. ci sono anche altri "giochi" specificamente fitness. ma non li ho mai provati.
Io gioco a roba su Steam in modalità wireless, il visore alla fine riceve il flusso dati ma il carico è sul pc dove gira Steam.
Non credo che cablato o wireless in quest caso faccia la differenza, consumo di batteria del visore a parte.
Ovviamente le librerie dei giochi sono diverse.
Io avevo capito che via cavo la grafica era migliore perché riusciva a gestire una mole maggiore di dati vedi texture migliori etc etc
Guarda, con router 5G e banda dedicata, non penso cambi molto. potresti avere qualche minimo lag in alcuni istanti, ma ci ho fatto 20 ore su skyrim VR ed è perfetto! non vedi cose tipo artefatti di compressione o simili come potresti avere nel giochi in cloud.
diciamo che non sento minimamente la necessità di dire: aspetta che provo con un cavo per vedere se la resa migliora.
Quindi diciamo che se Alyx in VR (giocato in streaming via Quest2 , mentre gira ovviamente da pc) mi scatticchia, e' un problema del pc, mai della connessione con cui il Quest2 sta ricevendo la roba?
(Del resto mi scatticchiava pure via cavo.. )
Due palle cosi', viva lo StandAlone VR Headset forever.
(Standalone sia l'headset nel senso di zero cavi, e il software, cioe' che giri sull'headset stesso)
Ve lo dico, o cosi' o niente, o quasi (fa eccezione un Gran Turismo 7 in vr su Play )
Quindi serve necessariamente un router.? Pensavo potesse comunicare direttamente con il PC (sempre se dotato di modulo wifi).
No. serve un router 5GHZ. ho sbagliato a scrivere 5G. :asd:
Absint, direi di si. se scatta o cala il framerate è colpa del PC che non ce la fa. prova ad abbassare qualche dettaglio come faresti in flat.
quando perdi la connessione si pianta tutto per qualche secondo proprio. ma è abbastanza raro. non è un calo di framerate ma proprio una "laggata" assurda. poi magari se compri un router da 100€ invece di uno da 29€ come ho preso io, non ti capita mai. :lol:
non te lo so dire. ma già con questo fa il suo lavoro.
a me serviva un access point perchè al piano sopra, dove ho il PC, avevo già problemi coi tablet e la ricezione wifi dal piano di sotto. avevo uno switch senza wifi per suddividere la rete cablata tra PC, Xbox, PS5, TV etc... così ho sostituito questo con uno con le antenne risolvendo tutti i problemi.
Io, completamente senza senso lo so, continuo a sperare in un futuro VR Standalone Headset di Steam/Valve :sbav:
Non succedera' mai, sicuro, o chissa' quando, ma sarebbe il top :asd:
ah. il PC dev'essere connesso al router via cavo, in modo che TUTTA la banda 5ghz sia dedicata al visore.
Penso proprio di si. dovrei provare a staccare il cavo che arriva dall'altro router di wind al piano di sotto. ma non vedo perchè dovrebbe smettere di andare la comunicazione PC-router-visore se manca il collegamento a internet.
spesso sento dire: "dipende da che linea hai" ma non penso abbia senso. la comunicazione è PC-visore col router a fare da tramite. internet e la linea cosa c'entrano?
Si. se lo colleghi col cavo al PC il router non serve.
C’era in offerta psvr2 a 399, l’avevo segnalato su j4s, non ricordavo questo thread; sono stato molto tentato ma quello che mi frena è sempre il discorso chinetosi per la quale non posso sapere come reagirà il mio cervello (ho provato solo psvr1 per mezz’ora e non è andata bene).
Inoltre sono incerto tra meta quest 3 e psvr2 (aspettando un’altra offerta ad un prezzo non maggiore di 399).
Vorrei capire 2 cose del meta quest 3, a livello hardware usato in stand alone, a quale console si potrebbe paragonare più o meno (vorrei capire quanto ii giochi graficamente indietro rispetto agli hardware fissi odierni).
L’altra cosa è se collegandolo ad un laptop Gaming con i5 e 3050 possa giocare bene i giochi pcvr usciti fin’ora, tipo Halyx: ho guardato sul web ma vedo giudizi contrastanti, del tipo Halyx a ultra 1080p che va a 100 fps con una 3050 mobile, mi sembra molto strano
Halyx è il figlio di Alyx e Masterchief? :asd:
non ti so dire. io ho solo il meta quest 2 e tecnicamente è davvero scarso per paragonarlo alle altre console. penso che i giochi migliori abbiano una resa tipo PS3 ma in 3D. c'è aliasing povertà poligonale. ma ci si gioca per l'immersione e provare la VR. Lo scelsi perchè era in offerta ed era il modo più economico per entrare nella VR. ma il prezzo era sempre 399 con un gioco. mi pare.
Il quest 3 dovrebbe essere meglio dal punto di vista tecnico. c'era qualche filmato con le differenze ingame tra il 2 e il 3, tipo che si abilitavano le ombre dinamiche e la risoluzione era maggiore.
Però niente a che vedere collegandolo a un PC. anche con una 3050 secondo me ci fai cose migliori che in stand alone ovviamente. almeno Alyx puoi provarlo anche se non al massimo dei dettagli. ma non ti so dire i requisiti minimi.
io ho una 3060 OC e un ryzen 7 5800x3d e fin'ora in pcvr con quest 2 non ha mai fatto un plissè
ammetto di non averlo sfruttato granchè. fin'ora il gioco più "pesante" che ho provato è stato vertigo 2, con tutto maxato.
ieri poi ho provato adr1ft, ma c'è qualcosa che non va perchè l'immagine è estremamente pixelata ed il livello di dettaglio pare settato a minimo (in pcvr non è possibile settare nulla), ed infatto volevo passare di qui a chiedere consiglio
per quanto riguarda il quest 2 standalone, tecnicamente non è così malvagio. in realtà dipende da chi fa il gioco. ci sono giochi che come dettaglio sia poligonale che di texture ed effetti, sono paragonabili ad un gioco ps4 di inizio generazione. o un gioco ps3 in versione hd.
molti usano l'espediente delle ambientazioni psichedeliche o artistiche, vedi pistol wip o superhot, per tenere basso il dettaglio ma avere una resa visiva d'impatto
poi però vedi robe che manco il primo quake.....
Cmq si, ci sono un sacco di filmati sia di comparazione che di recensioni, così puoi farti un'idea
Ma si sa niente di Flatout per VR ?
Io sto qua che lo voglio
Qualcuno qua dentro ha giocato Asgard's Wrath 2 su Quest?
(Quest 3 suppongo per il 2? Non ricordo se era esclusiva Quest 3 o anche su Quest 2 )
non capisco una cosa, su Amazon è a prezzo pieno, idealoo (sito scam) mi rimanda ad Amazon dove sta a 399 ma il venditore è un altro (for the family).
https://www.idealo.it/confronta-prez...88262031755861
lo shop è Amazon ma il venditore è terzo, è affidabile la cosa?
venditore che non ha feedback...
ma figura da giorni sul marketplace Amazon, probabilmente non arriva nulla, ma Amazon non controlla una sega
Io, ma per il momento solo qualche ora, sono ancora alla zona ad ambientazione egizia. Molto molto figo :sisi: se non ricordo male è uscito come esclusiva Quest3, ma con metodi poco ortodossi pare si possa farlo girare anche sul 2 :sisi: non ho idea della resa, però. E' bello pesante eh
No ma infatti ci sono cose che voglio COMUNQUE aspettare di avere un Quest 3 per giocarle (questo, AC Nexus, Behemoth ), esclusive o meno che siano
Solo che ancora non so quando lo prendero', forse un regalo di Natale 2025 a me stesso, to'
Ma guardate che Asgard's Wrath 2 su Quest 2 è perfettamente compatibile. dove l'avete letto che non lo è?
https://www.meta.com/it-it/experienc...OqLQf-fo-IYEqx
Piattaforme supportate
Meta Quest 3S, Meta Quest 3, Meta Quest Pro, Meta Quest 2
Io ce l'ho trovato in bundle
Io vorrei trovare qualcuno che lo sta GIOCANDO su Quest2 e che dica come ci si trova, perche' non me fido troppo delle comunicazioni ufficiali
Poi magari gira ma si vede una merda, vai a sape'... in VR mi fido solo delle spassionate opinioni di gente qua nel forum e pochi altri
Qualcuno ha provato piano vision?
Non so suonare il piano ed ero curioso, ma in realtà mi sembra più utile a chi già sa suonarlo, infatti stavo guardando se esiste una sorta di guitar vision perché io tecnicamente con la chitarra ero molto bravo ma non ricordo le note e dopo i 15 anni ho sempre suonato a orecchio praticamente, mi sarebbe molto utile un app per chitarra ma non le trovo, e poi vorrei sapere se anche col piano serve.
Io ho provato col piano come autodidatta, ma ci sono due chiavi, e faccio molta fatica a imparare l’altra chiave avendo sempre suonato quella di violino
- - - Aggiornato - - -
https://www.meta.com/it-it/experienc...QYFHfjT5uqdaZT
- - - Aggiornato - - -
https://www.meta.com/it-it/experienc...QYFHfjT5uqdaZT
Ma una app per chitarra per fare cosa esattamente, non ho capito