eh vabbè qui il buon hideo si è superato. quello che si è visto è al limite del mistico![]()
eh vabbè qui il buon hideo si è superato. quello che si è visto è al limite del mistico![]()
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Cmq sia mo tocca che il web cominci a creare una totale assonanza tra Solid Snake e la romanità, e voglio creazioni con AI di scene di Metal Gear Solid con Gigi Proietti nei panni di Solid Snake, giuro che godo
Ovviamente anche tanti corollari divertenti tipo Solid Snake che mangia i supplí, i filetti di baccalá e che caccia le madonne
un motivo in più per decidermi a prendere una ps5![]()
Non ho ancora giocato il primo...
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Se cerco un bel video su YT risolvo con stile?![]()
So che è la sezione console ma qualcuno di voi ha giocato il primo su PC? Merita?
Restarting
ho guardato il trailer piuttosto velocemente, l'impressione che ho avuto è che si tratti sì di un sequel ma con storia "nuova" e piuttosto staccata dagli eventi del primo, ergo FORSE un riassuntino potrebbe bastare
ad ogni modo il primo è effettivamente lungo ma non così tanto, se vai dritto per la main fregandotene delle secondarie e "sfruttando" la pappa pronta lasciata dagli altri giocatori e dagli NPC che si sblocca al salire dei livelli secondo me in 45-50 ore te la cavi (filmati inclusi)
- - - Aggiornato - - -
eccomi, secondo me si....
è anche piuttosto scalabile, l'ho giocato sul mio catorcio di 10 anni e passa anni fa con una 960GTX 2gb e andava abbastanza fluido con un buon livello di dettaglio grafico
9 ore e mezza di filmati, ricordavo bene![]()
è il record personale di kojima? forse anche MGS4 aveva sulle 7/8 ore di filmato...
Eh non lo so, vedi tu, il primo gioco e' lungo quindi capisco...pero' cazzo, a livello di connessione emotiva col personaggio e la situazione ti perdi un BOTTO di "sostanza"
Cioe' non arrivi al secondo col cuore in subbuglio come ci arrivo io, e un po' mi dispiacerebbe per te :'3
Se giochi UN gioco da adesso fino a giugno, imho, fai che sia Death Stranding 1 ....onestamente dovessi giocare UN gioco sulla piattaforma Sony ...ok e' un po' pesante come cosa da dire, ma senti io ti dico come la penso, DS1 e' stato il gioco generazione ps4/ps5 piu' significativo che ho giocato
Insieme con TLOU 2
Se proprio proooprio devo sceglierne un paio con la pistola alla tempia, ecco.
Ultima modifica di Absint; 10-03-25 alle 13:17
Come unico gioco da qui all'estate (durante la quale non potrò giocare a niente per varie ragioni) pensavo a Bloodborne... Però forse a questo punto, hai ragione te, e potrei buttarmi sulla Director Cut di DS. Il 2 quindi lo giocherei in autunno... E poi ci sarebbe anche TLOU 2, mamma mia![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
l'impatto emotivo del bimbetto è sempre troppo forte per me
Oddio, lungi da me distoglierti da un Bloodborne.
C'è anche un altro fatto...se giochi Death Stranding 1 fino a giugno, due sono le cose:
o ti ingarelli a bomba e non vedi l'ora di giocarti il 2..o sarebbe perfettamente comprensibile magari avere poca voglia di rientrare in quel gameplay (che cmq per sommi capi quello sarà, suppongo) subito dopo.
Certo la pausa estiva in questo senso sicuramente gioverebbe.
Potresti passare quei tre mesi a ingarellarti sulla trama del primo e far crescere curiosità sul secondo e arrivarci in autunno super carico.
Sicuro dovrai evitare OGNI possibile spoiler sul secondo che la gente giocherà e finirà in due settimane dall'uscita ahaha
Ma del resto, dovremo farlo più o meno tutti (a me il 2 durerà un bel po', come del resto fece il primo, che giocai con gran calma...anche se MOLTO infognato eh)
Io pure durante l'estate avrò varie interruzioni sul 2 vuoi/nonvuoi, ma voglio godermelo appieno, sburo ovunque inavvertitamente solo all'idea.
E anzi, sarà bello gustarselo per bene, spendendoci tempo.
Giocarsi il primo di corsa forse sarebbe più controproducente che vedersi un mega filmatone di 9 ore in più puntate.
Però sia chiaro che devi tenere a mente che un pezzo importante del coinvolgimento negli avvenimenti del gioco viene anche dal tempo spesoci (e dal gameplay, che solo Breath of the Wild secondo me lega così bene al concetto di traversing del mondo di gioco. Ma DS fa un passaggio in più, imho, che é di legare il gameplay ai concetti della trama/storia, dove la fatica di Sam Porter che vivi sulla tua pelle giocando lo caratterizza come protagonista, come figura e ruolo nella vicenda. Il gameplay stesso "racconta" la sfida dell'umanità di far fronte a questa situazione in cui si trovano. )
secondo me in 3 - massimo 4 - settimane ce la fa a completarlo senza patemi.
riguardo al rusharlo, si parla comunque un "rushare" in senso molto figurato...
in ogni caso la main dura sulle 50 ore, difficilmente si riesce a stare sotto quella soglia alla prima run senza sapere "nulla"...
DS1 è bello anche per quello, il fatto che ti "costringa" a giocarci così a lungo fa parte dell'esperienza, ma per l'appunto non è così eccessiva... arrivato alla fine della main, io mi son sentito "sazio" delle mie 50 ore. Se uno vuole, però, può allungare a dismisura la sua permanenza nell'ambiente di gioco...