Re: Sony RX 100 o Sony RX 100 IV ? Due scelte di budget differenti..la struggle...fig
pongo qui la domanda in continuità col discorso rx100, anche se vado abbastanza OT...
un amico mi presterà a breve una sony a300 con tre obbiettivi. Il prestito è a tempo indeterminato, non la usa più per upgrade fatto uno-due anni fa, e mi ha detto che per 200€ mi venderebbe il tutto.
Ovvia domanda: fermo restando che della rx100 sono soddisfatto, questa macchina potrebbe darmi di più un domani che dovessi iniziare a sentire i limiti della piccola sony? O potrebbe esserne una buona complementare? Ad esempio una macchina per cerimonie e foto in luoghi scuri, dove ovviamente il sensore APSC farebbe grande differenza.
Non sono convinto nè dei 10 megapixels (temo per le stampe di grandi dimensioni...soprattutto in caso di crop) nè del valore massimo ISO (impedirebbe di sfruttare adeguatamente il sensore più grande proprio in situazioni di scarsa luminosità).
So che è tecnologia di dieci anni fa, ma magari (anche e soprattutto a fronte del prezzo) potrebbe essere ancora un acquisto sensato...ma non ne ho idea