Acquisto attrezzatura fotografica Acquisto attrezzatura fotografica - Pagina 182

Pagina 182 di 184 PrimaPrima ... 82132172180181182183184 UltimaUltima
Risultati da 3.621 a 3.640 di 3667

Discussione: Acquisto attrezzatura fotografica

  1. #3621
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    Storia lunga
    La prima lente che ho comprato per il m4/3 è stato il 14mm di cui ho più volte tessuto le lodi, anche su questo forum.
    é stata pure per me una delle prime lenti, che di fatto sono state (prese praticamente in blocco) 14mm F2,5, 25mm F1,4 Samyang 7,5mm, Panasonic 14-42X

    il 14mm l'ho usato sicuramente tanto ma soffriva un po' la presenza del 14-42X, che alla fine era come resa analoga / molto simile, comunque molto compatto e aveva il vantaggio di essere ben stabilizzato, e avendo all'epoca la pana G3 era un plus non disprezzabile...
    Ora ormai lo uso pochissimo, ora non uso praticamente più neppure il 14-42X che anche se mi dispiace credo lo venderò, entrambi sono stati di fatto sostituiti dal 12-32mm, alla fine 24mm equivalenti è un grandangolo sufficiente per moltissime situazioni, la resa poi di questo affarino di plastica è quasi sorprendente considerando che è minuscolo e leggerissimo.

    P.s. devo dire che a me il nuovo panasonic leica 9mm 1,7 incuriosisce parecchio, anche se poi credo non lo userei quasi mai...

  2. #3622
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.048

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Concordo al 100% praticamente su tutto.

    Discorso 24mm, su R6 con il Sigma 24-105mm avevo tutto il necessario per il 99% dei miei scatti (in realtà anche adesso con il 28-105 vado benone...comunque risolvo all'occorrenza con il 17-40mm).

    Ho preso il Samyang perchè alla fine ho venduto il 12-60mm Panasonic: come focali favoloso, ma ritengo f/5.6 su M4/3 troppo buio... l'ho usato la vacanza scorsa come unica lente e andava bene solo in pieno giorno. La sera potevo fotografare solo paesaggi/street, niente ritratti a moglie/figlia/amici.
    Torno ai fissi, provo a seguire il consiglio di Galf sul 35mm luminoso...a cui affiancherò questo fisheye quando il 35 (cioè l'Olympus 17mm) sarà troppo lungo.

    Il Leica è molto recente e sembra eccellente, ma a prezzo pieno non mi interessa...
    Ultima modifica di maxx; 03-03-25 alle 18:14

  3. #3623
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Per il buio, si certo però ora ho visto che con la riduzione rumore di LR anche a 1600-3200iso escono file molto puliti, ho fatto le foto con l'Oly 50mm F2 alla laurea di mia sorella, o con il 50-200 2,8-3,5 alla recita di natale di mio figlio e il risultato non era niente male...
    L'unica rottura è che con il mio computer impiega un 20 secondi abbondanti a foto ad elaborare la riduzione rumore...

    Comunque alla fine si se sono in giro di sera o in interni è l'occasione dove più mi capita di usare ancora il 14mm, anche se in genere lo uso giusto quando il 25mm è veramente troppo stretto.

  4. #3624
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.041
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Ho fatto l'upgrade dalla D750 alla Z5 (praticamente nuova, garanzia quadriennale iniziata a Gennaio).

    Stavo per prendere una Z6 II, ma c'erano €500 di differenza + la scheda CFExpress da prendere e sinceramente con le funzionalità video e low light non ci faccio nulla.
    Con quei soldi ci prendo il 26mm pancake o il 40mm, visto che l'idea iniziale era di prendere una compatta a focale fissa per non andare in giro con una breccola che pesa 2 kg ed è lunga come un avambraccio.
    Mi è sembrato il compromesso migliore.

    A parte ho ordinato l'adattatore per gli obiettivi Zeiss Contax e in prospettiva vorrei prendere un 35mm Voigtlander/Zeiss (da adattare o meno), anche se i prezzi di questi obiettivi tendono al lussuoso.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  5. #3625
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Sono tornato a scattare e mi sono messo a fare un po' di street photography, salvo rendermi conto che il cinquantino tuttofare è un pelo troppo lungo e mi trovo spessissimo a dovermi spostare fisicamente indietro per riuscire a far entrare tutti gli elementi nello scatto.

    Questo mi aveva portato a chiedermi di una cosa della quale mi pare si era già parlato in precedenza qui: quale sarebbe in teoria, su full frame, la lunghezza focale equivalente alla vista umana?

    Cioè, io vedo una scena, mi piace, e voglio fotografarla esattamente così come l'ho vista.
    Che lunghezza focale uso?
    Il cinquantino palesemente no, forse il 35mm? Il 24mm mi sempre troppo ampio.

  6. #3626
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.041
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    In full frame circa 40mm.
    Così mi sono abituato avendo la Rolleiflex 2.8D (80mm) e la 3.5F (75mm) dopo.
    6x6 che corrispondono a 45mm e 42mm (vado a memoria) e il 45mm è troppo stretto, mentre un 35mm vero è sempre leggermente troppo largo.
    Col 24mm ci fotografi Giuliano Ferrara.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  7. #3627
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    In full frame circa 40mm.
    Ma questo è considerando la fotocamera "incollata" alla tua faccia (cioè guardando dentro il mirino ottico)?

    Perchè io mi sono accorto che il 90% delle volte scatto guardando lo schermo, con la fotocamera lontana circa 20-30cm dal mio viso, quindi è ovviamente ravvicinata.

    Forse il 35mm sarebbe più adeguato, ma sto vedendo i prezzi delle Minolta MD 35mm e mi sta già passando la voglia

  8. #3628
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.041
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Si intende dal mirino
    A questa cosa non avevo mai pensato, anche perché lo schermo giusto col cellulare lo uso.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  9. #3629
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Allora nei manuali di fotografia si è sempre detto che il 50mm corrisponde alla vista dell'occhio umano...che poi in realtà questo è quello che spesso viene detto, ma non è proprio così, in realtà corrisponde all'angolo di attenzione, in realtà l'occhio umano è un grandangolo abbastanza ampio, ma poi noi tendiamo a concentrare la nostra attenzione su una porzione, ma manteniamo comunque una vista laterale piuttosto ampia.

    Ovviamente sono semplificazioni, anche perchè non è che siamo tutti uguali...il discorso può valere anche per un 40mm o un 55mm...poi "storicamente" si è preso il 50mm anche per una questione di "conto tondo" e anche perchè dal punto di vista progettuale era un buon compromesso.

  10. #3630
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.048

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Sempre pensata come Enrico, col cavolo che il 50mm inquadra la mia stessa visuale
    Non so per Sony A7 cosa convenga, su Canon il 40mm f/2.8 è un'ottima alternativa ai ben più costosi 35mm f/2 - f/1.8, se la luminosità minore non è un problema.
    edit
    come non detto, mi sono appena ricordato dei Tamron f/2.8 che dovrebbero costare intorno ai 200€ nuovi...
    https://www.juzaphoto.com/recensione...ron_35_f2-8iii
    Ultima modifica di maxx; 07-03-25 alle 11:18

  11. #3631
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    Sempre pensata come Enrico, col cavolo che il 50mm inquadra la mia stessa visuale
    Non so per Sony A7 cosa convenga, su Canon il 40mm f/2.8 è un'ottima alternativa ai ben più costosi 35mm f/2 - f/1.8, se la luminosità minore non è un problema.
    edit
    come non detto, mi sono appena ricordato dei Tamron f/2.8 che dovrebbero costare intorno ai 200€ nuovi...
    https://www.juzaphoto.com/recensione...ron_35_f2-8iii
    Per me su sony A7 c'è il Samyang 35mm F2,8 piccolino, costa poco è la resa è più che discreta, usato per qualche centinaio di foto a me era un abbinamento che piaceva molto...
    Poi un 35mm F2,8 su FF permette anche di giocare un po' con lo sfocato...

    Io poi sulle pentax a pellicola mi trovo bene con il 40mm F2,8, anche la Kodak Retinetta che uso ha un 45mm F2,8...
    Insomma di mio prediligo qualcosa di più ampio del classico 50mm, anche su m4:3 per quanto adori la resa del PL 25mm F1,4 come lunghezza focale non è proprio il mio, tant'è che spesso usavo più il 14mm F2,5...

  12. #3632
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.048

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Io di 50mm ne ho comprati su FF (canon f/1.8 stm e canon f/1.4 usm), apsc (30mm sigma art) e m4/3 (panasonic 25mm e yongnuo 25mm), resi/rivenduti tutti.
    Per me fissi o <35mm, o >85mm.
    a focali intermedie scatto giusto se ho uno zoom, per non spostarmi...ma con fissi 50mm niente da fare, non mi trovo.
    Ultima modifica di maxx; 07-03-25 alle 11:40

  13. #3633
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    Io di 50mm ne ho comprati su FF (canon f/1.8 stm e canon f/1.4 usm), apsc (30mm sigma art) e m4/3 (panasonic 25mm e yongnuo 25mm), resi/rivenduti tutti.
    Per me fissi o <35mm, o >85mm.
    a focali intermedie scatto giusto se ho uno zoom, per non spostarmi...ma con fissi 50mm niente da fare, non mi trovo.
    Pure io su aps avevo preso il sigma 30mm F1,4, inizialmente avevo il pentax 35mm F2,4...ma mai scattato un grande amore, piaciuto molto di più il sigma, peccato l'ho tenuto e usato poco, cercato usato per un sacco di tempo, preso...e dopo meno di 1 anno ho venduto tutto per passare al m4:3...

  14. #3634
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    Sempre pensata come Enrico, col cavolo che il 50mm inquadra la mia stessa visuale
    Ma infatti questa è precisamente la mia esperienza

    Come dicevo nell'altro thread, sono tornato a scattare un po' e la città vecchia di Terracina ha strade parecchio strettine, ogni volta che vedevo qualcosa che mi interessava e tiravo fuori la fotocamera non mi entrava nell'inquadratura tutto quello che vedevo "al naturale" (e considerate che io porto gli occhiali da vista, quindi vedo solo una parte davanti a me) ed ero costretto a fare diversi passi indietro... salvo che a volte era impossibile perchè non c'era proprio lo spazio!

    Anche ieri che sono stato a Sabaudia ho avuto lo stesso problema, però almeno li le strade sono enormi e quindi potevo muovermi liberamente.

    Devo fare prove con il mio 24mm per vedere la differenza, perchè Minolta 40mm non ne ha fatti, solo 45mm che però mi sembrano troppo vicini al 50mm.

    Chissà gli zoom come sono https://minolta.eazypix.de/lenses/

  15. #3635
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.048

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    24mm su ff ci entra il mondo, e distorce tutto quanto negli angoli

  16. #3636
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.041
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Non ho capito che fotocamera, comunque.
    I vecchi zoom in genere sono scadenti, ma esistono eccezioni.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  17. #3637
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.478

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Luca Visualizza Messaggio
    Ma infatti questa è precisamente la mia esperienza

    Come dicevo nell'altro thread, sono tornato a scattare un po' e la città vecchia di Terracina ha strade parecchio strettine, ogni volta che vedevo qualcosa che mi interessava e tiravo fuori la fotocamera non mi entrava nell'inquadratura tutto quello che vedevo "al naturale" (e considerate che io porto gli occhiali da vista, quindi vedo solo una parte davanti a me) ed ero costretto a fare diversi passi indietro... salvo che a volte era impossibile perchè non c'era proprio lo spazio!

    Anche ieri che sono stato a Sabaudia ho avuto lo stesso problema, però almeno li le strade sono enormi e quindi potevo muovermi liberamente.

    Devo fare prove con il mio 24mm per vedere la differenza, perchè Minolta 40mm non ne ha fatti, solo 45mm che però mi sembrano troppo vicini al 50mm.

    Chissà gli zoom come sono https://minolta.eazypix.de/lenses/
    Comunque per me il corredo ideale per sony A7 per pezzenti è:
    20mm Vitrolux - 35mm Samyang - 75mm F1,8 samyang (questo costa un po' di più ma comunque rientra fra gli economici).
    Compatti, resa dal buono al molto buono e prezzi contenuti specie i primi 2...


    Lascia stare i vecchi zoom, salvo qualche rara eccezione non sono sto granché...già molti fissi comunque su digitale mostrano limiti...per quanto su una FF da 24mp si difendano ancora tutti molto bene.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    24mm su ff ci entra il mondo, e distorce tutto quanto negli angoli
    Io non sono un grandissimo amante dei grandangolari, insomma ad un certo punto fai fatica a "riempire" il tutto...
    Diciamo che io i 24mm li trovo l'ideale, 28mm magari in certi casi può essere ancora un po' stretto, 24mm hai quel range che è bello ampio ma non tale che ti perdi il soggetto...
    Ultima modifica di Enriko!!; 07-03-25 alle 13:46

  18. #3638
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Con 24mm poi puoi sempre croppare eh

  19. #3639
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.048

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Luca Visualizza Messaggio
    Con 24mm poi puoi sempre croppare eh
    ni, perché comunque il dettaglio di ciò che non è vicino con i grandangoli è abbastanza scarso... forse con una megapixellata il problema non ci sarebbe, ma sui canonici 20mpx la mia esperienza è abbastanza negativa.
    Ultima modifica di maxx; 07-03-25 alle 15:00

  20. #3640
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Boh, la mia esperienza è diversa, almeno nella parte centrale che è dove cropperei.

    Agli angoli qualcosa si perde, ma meno di quanto molti dicano/professino.

    Farò un po' di prove alla prossima uscita

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su