Quoto Galf, la trovo parecchio creepy![]()
Quoto Galf, la trovo parecchio creepy![]()
Un po' per il fisico così asciutto, un po' per il viso dai lineamenti non proprio morbidi, capisco che nel complesso sia un po' inquietante
Ad ogni modo, quella sessione era stata fatta con una ballerina per sfruttare un flash Godox AD600 da studio, con capacità di raffica.
Funzionava talmente bene che il collo di bottiglia era il buffer della fotocamera
Qui, ulteriore gesto atletico
![]()
oddio forse l'effetto creepy sono i capezzoli deletati
Comunque fighe, è lo stesso flash che ho io, spettacolare, ma peccato per l'innesto sullo stativo di plastica merdosa.
Io ogni tanto adocchio quei setup Elinchrom tipo ELB 500 ttl, ma sospetto che il rapporto prezzo-prestazioni non sia dei migliori, malgrado le ottime prestazioni (poi mi ricordo che se dovessi prenderlo dovrei portarlo in giro e che tutte quelle che fotografo le vedo tramite treni).
lassa sta qualsiasi cosa non sia Godox a meno che non hai soldi che ti escono dalle orecchie ed allora vai di Profoto Elinchrom o cosa altro.
L'AD600 spacca il culo del Profoto B1, per dire. Doppio della batteria ed è veramente vicino come fedeltà di temperatura scatto per scatto e cose così.
Il mio prossimo sarà un Godox AD200, costa ncacchio ed è portatile + ha la lampada e l'adattatore bowens.
Col flash in ttl non mi ci trovo, comunque.![]()
eccezionali
e, no, non penso... penso sia proprio cambiato il design delle hotshoe. Ci sono i trigger completamente manuali Yongnuo RF603 che funzionano con la maggiorparte delle hotshoe moderne perchè hanno solo il pin centrale per scattare, ma per una cosa così vecchia booooh.![]()
Oh
beh guardati come son sistemati i pin e quale è il pin del "fuoco". Se funziona, funziona a qualsiasi velocità - semplicemente devi impostare in manuale il flash.
Allora comunque sicuro 100% funzionano i trigger RF603 yongnuo, non penso ti interessi, ma fra trigger e flash con 100€ hai un sistema wireless piuttosto potente anche se è solo una speedlight
Questa ha un po' di effetti specialiperò Godox AD600 + softboxona parabolica
![]()
Sul personaggio ci stanno anche.
La caduta di luce in basso è fatta in post?
ad essere pignolifag serviva una lucettina nel libro per illuminare tetta e faccia![]()
No, usavo una softbox parabolica (che non so se sia il nome esatto, ma è molto profonda) molto da vicino quindi c'ha una certa caduta
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Notare la descrizione"infiammabilità" "limo studio"
vero ci avrei dovuto attaccare un cellulare, ma poi introduceva altre ombre. Fra avere altre ombre e dover aggiungere luci in post, preferisco la seconda![]()
potevi sempre fare 2 foto, una con e una senza e poi miscelare le parti di una e le parti dlel'altra.
tanto, visto che c'hai messo mano con gli effetti speciali la foto è già stata "stuprata" dalla sua forma naturalenemmeno a dire "eh ma poi non è più uno scatto fotografico".
Piuttosto, considerazione ridondante, il 99% dei fotografi TOP oggi famosi shoppa di brutto, il che è un po' strano![]()
Ultima modifica di magen1; 05-10-18 alle 13:31
Eh non ci ho pensato sul momento + erano foto aggratis e non voglio giocarmi tutte le cartucceperò è una buona idea. Anche se dovrei trovarmi qualcosa di abbastanza potente, onestamente l'effetto in photoshop mi pare venuto abbastanza bene
ho aggiunto una catchlight nell'occhio e via.
Galf, se usi spesso libri illuminati, ci sono sti aggeggi qui che son carini
Praticamente una lampada led a libro caricabile via usb che cicla in 4 colori. Li trovi su amazon a 20€ suppergiù.