Io ho tutto sparso nella "stanza relax"Però adesso non ho tantissimo... Ho dovuto ridimensionare le mie pretese
![]()
<< La barbarie è la condizione naturale del genere umano >> disse, continuando a fissare con aria seria il cimmero. << La civiltà è innaturale. E' un capriccio del caso. E la barbarie alla fine trionfa sempre >> R. E. Howard "Al di là del fiume nero"
Ho 4 cose in croce, chiudo lo zaino e lo butto nello sgabuzzino e ho risolto![]()
4 cose in croce ma coi controcoglioni![]()
Ma va.
Il costo medio delle mie ottiche è di 400€, la D700 vale 700€, appunto![]()
avro' sbagliato persona
Ciao a tutti ragazzi!
Tornato oggi da un fine settimana a Berlino, cosí vi posto alcuni degli scatti (ne faccio troppi) che ho fatto laggiú. Che ne pensate? Tutto proveniente dalla 760d col sigma 17-50 2:8.
https://www.flickr.com/photos/140038...57667813003016
Come vedete c'é qualche foto di borse... l'amica della mia ragazza che era con noi produce le suddette a mano. Abbiamo fatto qualche scatto lí e ha mi ha chiesto se si puó fare qualche sessione fotografica per avere qualche scatto da mettere sul suo sito come catalogo. Ho pensato che sarebbe un'ottima occasione per fare esperienza... Mi consigliate qualche buon tutorial/guida/qualsiasi cosa per questo tipo di fotografia?
sfiziose
Grazie ragazzi! fa piacere che piacciono![]()
Che ne dite di un pannello riflettente per fare quel tipo di scatti con la borsa e modella? eventualmente c'é qualche accortezza da avere per la scelta?
Prima di pensare al pannello, penserei alle basi del "problema":
- se usi il 17-50, eviterei di usare la parte grandangolare. Se hai un obiettivo da ritratto (es. 85 1.usa quello. Vuoi isolare il soggetto senza distorcerlo.
- se fai scatti ambientati con la modella, usa una modella. O un'amica carina che si diverte a posare. I vestiti devono andare bene con la borsa, etc.
esempio: https://www.flickr.com/photos/140038...7667813003016/
Qui io non vedo la borsa, ma vedo il braccio grosso, la mano tagliata, le pieghe sul collo, i vestiti normalissimi... cioè non voglio essere crudele ma capisci che se devi vendere una borsa serve anche una foto che la renda parte di un contesto bello, non NECESSARIAMENTE una modella bella eh! Qui è anche (soprattutto) colpa di vestiti, inquadratura e posa. Potresti usare questa stessa persona in una posa diversa, sicuramente, però ci devi fare attenzione tu.
tipo questa foto qui https://500px.com/photo/150182857/ea...laureen-burton
Ora, non so te, ma a me viene da dire "che bello zaino" e la modella neanche si vede. Però funziona tutto bene. È molto semplice e lo zaino è in primo piano, tutto torna giusto. (Beh a parte il fatto che la foto è troppo alta, ovviamente volendo far vedere bene "lo zaino" o "la borsa" dovresti farla entrare tutta nella foto, cosa che qui non succede, ma era per fare un esempio.)
Poi certo se riesci ad avvicinarti ad una cosa così:
https://500px.com/photo/139429343/un...riel-georgescu
tanto meglio. Ma onestamente inutile rendersi la vita complicata con pannelli riflettenti e cose così se non si ha a disposizione la materia prima per sfruttare il tutto. Il pannello se ce l'hai e sai usarlo portalo, altrimenti affidati alla luce naturale e cerca di rendere il tutto più semplice possibile.
- le foto fetish con i piedi nudi le eviterei
Quindi in definitiva io, da persona che non ha mai fotografato borse, farei così: cercherei un posto carino adatto al tipo di borsa, farei vestire la modella o il modello con vestiti che non facciano a pugni con i colori della borsa o delle borse, prenderei la mia ottica più lunga e luminosa, concentrerei la mia attenzione sulla borsa se necessario tenendo la modella di spalle, in pose normali e non esagerate, facendo attenzione che non ci siano elementi di disturbo (vestiti con segni di sporco o troppo appariscenti rispetto la borsa, borsa spiegazzata... photobombers vari)
Ah e passa qualche ora a cercare "Purse fashion / purse photography / purse / bag..." etc su flickr/500px filtrando per le foto più interessanti e selezionando quelle che ti interessano e che ti sembrano *FATTIBILI*
Tutto vero, ma attento che "affidarsi alla luce naturale" presenta una serie di trappole, se uno non è abituato. Spesso bisogna cercarla, la luce buona, e può durare un minuto.
a me piace quella coi cubi...che non so cosa siano
io sono riuscito a staccarmi dal lavoro per un'oretta e come un drogato in crisi d'astinenza sono andato a codevigo per qualcosa a mano libera...poi ha iniziato a piovere e quell'ora è diventata 10 minuti
sono un pò così, ma anche questa stagione l'abbiamo cominciata
c'era anche una bella famigliola di toponi, ma grossi eh, praticamente li ho dovuti scavalcare perchè non si spostavano, stavano lì a fissarmi, non hanno fatto una piega![]()
<< La barbarie è la condizione naturale del genere umano >> disse, continuando a fissare con aria seria il cimmero. << La civiltà è innaturale. E' un capriccio del caso. E la barbarie alla fine trionfa sempre >> R. E. Howard "Al di là del fiume nero"
Grazie mille per i consigli! Assolutamente niente di crudele, sono il tipo di critiche che ti fanno imparare, quindi grazie![]()
in effetti concordo con te su quella foto... magari la rimuovo, peró bene che c'era almeno é servita da esempioIl fatto é che li era tutto improvvisato, fermo restando il fatto che sono un noob, quindi molte cose sarebbero state evitabili con un po' di esperienza da parte mia
![]()
La luce naturale ok... cioé mi pare sia buona quando é nuvoloso, ma col sole diretto per me diventa un po' incasinato... comunque vedremo!
Il monumento é per gli ebrei... quindi insomma, tema delicato. Le foto ovviamente le ho fatte solo perché la struttura mi piaceva, non ci sono riferimenti al significato del monumento ovviamente.
Molto belle le tue foto!
fotina turistica di ieri
![]()
HDR o luci/ombre?![]()
uscito in bici... il gatto ispeziona i "danni"
fra poco foto serie... ora mi ci metto.