Se c'è una cosa che ha ancora di valido flickr è che si possono caricare jpg a risoluzione smodata e l'algoritmo è molto buono...
Comunque usare i PNG è un inutile spreco di mb![]()
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se c'è una cosa che ha ancora di valido flickr è che si possono caricare jpg a risoluzione smodata e l'algoritmo è molto buono...
Comunque usare i PNG è un inutile spreco di mb![]()
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il formato PNG invece è ottimo perchè pur essendo lossless, utilizza spazio solo in base ai colori effettivamente utilizzati e di conseguenza, specialmente per le foto in bianco e nero, ti permette di avere immagini "perfette" senza alcuna compressione con dimensioni ridotte.
Un po' come il formato FLAC per la musica![]()
Se non erro un file da 8MP in bianco e nero occupa non più di 2MB, per le immagini a colori vorrà dire che si passerà al jpeg e bon.
Si e ti ritrovi con un JPG che è grosso quanto un PNG![]()
Eccoci qua, rullino Fuji Acros 100 sviluppato, intanto ecco il link all'album: https://lensdump.com/a/05052019.AxfM2
Impressioni personali: l'Acros ha dei neri stupendi, di una profondità veramente spettacolare, mi piacciono tantissimo.
Il contrasto e il livello di dettaglio forse non sono ai livelli del T-Max 100, però ci si avvicinano davvero tantissimo e in alcune foto, in determinate situazioni, le differenze quasi scompaiono e anzi sembrano addirittura andare a favore dell'Acros.
Per capire di cosa sto parlando vi posto l'immagine che in assoluto è la mia preferita dell'intero album:
Minolta XD-5, Minolta MD 50mm f/2, Fujifilm ACROS 100, 64 ISO, Spur HRX 1:20, 11.00 minuti @20°C, Heliopan Yellow Filter
Insomma, sono veramente soddisfattissimo del risultato (un po' meno per le performance mostrate dal filtro giallo, ma quello è un altro paio di maniche) e un po' mi dispiace che la Fuji abbia smesso di produrre questo rullino, ma pazienza... ho ancora due rullini con scadenza ottobre 2019, tenterò di spremerne quanti più bei scatti possibili.
Vi lascio un altro po' di foto tra le mie preferite, le altre ve le vedete nell'album senza che intaso qui![]()
Puoi girarmi il raw della scansione della 576?
Certo, eccolo qua!
https://mega.nz/#!In4RzYxY!8YXX4xy1Z...2uMwijyc8KyOi0
Considera che da quando ho avuto problemi che mi hanno portato alla corruzione di diverse foto non uso più ARW come formato, ma converto subito in DNG. Se è un problema scarico la foto di nuovo dalla a7 e ti passo l'ARW originale.
Tranquillo, non serve: https://i.lensdump.com/i/WKwnw5.jpg
Ma come faiiiiiiiiiiiiiiii![]()
![]()
![]()
ahhhhhhh, devo studiare di più, se solo avessi più tempo libero...
Mi ricorda moltissimo lo slider "Struttura" che c'è su instagram che riesce a tirar su la trama di una superficie, proprio come hai fatto te.
Tornato da Volta, l'evento dove sono stato invitato insieme ad altri fotografi e cosplayer. Bellissimo.
Beccatevi qualche raw non editato, giusto messo neutro e ritagliato un pelo pre-edit.
![]()
Location fighissima! Hai fatto pure qualche foto in giro al luogo?
Roba del Romics che mi sto togliendo di corsa per passare alle foto di Volta
![]()
Della terza mi piace particolarmente per i colori, le due figure "nere" con contrasi bianchi e la luce dello sfondo azzurra/blu da proprio delle belle tonalità alla foto![]()
l'altro giorno mi sono ritrovato in giardino un'upupa
Se ne stava tranquilla dunque ho avuto modo di recuperare la fotocamera, montare il tele ecc...per non farla scappare mi sono però limitato a fotografarla attraverso la finestra...non era vicinissima (ho delle foto fatte da un paio di metri ma era in mezzo ai sassi dunque brutte)...queste sono da un 10 metri circa, tutto sommato nonostante la distanza e il vetro (con vetrocamera da 1cm) di mezzo hanno tenuto anche un minimo di dettaglio.
Upupa 04 by Enrico Chiaretto, su Flickr
Upupa 03 by Enrico Chiaretto, su Flickr
Upupa 02 by Enrico Chiaretto, su Flickr
wuaaaoooo che bella!
bellissima!![]()