Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
non lo leggo :nono:
tra l'altro ho quasi un anno di arretrato di DYD e NN :bua:
Io ho una decina di chili di Batman vari li parcheggiati, piu' l'omnibus Before Watchmen, uno di Deadpool e un po' di Hellblazer...:bua:
Ma adesso recupero tutto che sono in ferie :sisi:
...:facepalm:
NN leggilo che si e' ripreso alla grandissima: vecchi autori in gran spolvero, vecchi e vecchissimi illustratori...un sogno :alesisi:
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
NN leggilo che si e' ripreso alla grandissima: vecchi autori in gran spolvero, vecchi e vecchissimi illustratori...un sogno :alesisi:
ed è pure tornato skotos :asd: manca solo reiser per la rimpatriata :asd:
-
Re: Dragonero
Come lo definireste un albo che all'85% e' ancora fermo alle chiacchierette, ai pranzi al sacco ed ai convenevoli?
'Na chiavica?
Magari no, ma di certo la sensazione che il tutto si risolvera' con un rush poco entisiasmante e tanto raffazzonato e' forte.
Perche' forte e' anche la sensazione di deja vu, ca va sans dire.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1686060504000
Ritorna Sera, la Sera-gambettadilegno chiusa e malmostosa cui ormai siamo abituati, almeno.
Vetwasilvhe e' minacciatissima dagli abominii ma, a differenza del resto del continente erondariano, un'efficace magia naturale evita il peggio, tale incantamento difensivo viene dagli spiriti della foresta ma anche dall'agire di ospiti indesiderati, gli elfi neri.
Albo che apre ulteriormente il fronte -l'impero erondariano, gli orchi, i nani, il popolo della montagna ed ora gli elfi silvani- e ci mostra gli effetti dell'ascesa degli abominii sull'antica foresta.
Vietti scrive col pilota automatico una cosetta nella norma, mentre le tavole del duo Pagliarani/Massacci non vanno oltre un generale buon livello, con delle legnosita' imperdonabili per quanto riguarda il duello finale.
Ian a pag. 90 arriva dritto dritto dal Madame Tussauds di Londra, per capirci, per tacere delle movenze del coso mummiesco.
D'interesse l'aggancio-conferma del ritorno della Regina Nera(quella col mezzo cetriolo in testa) e null'altro: rivedere gli elfi silvani e' peggio che pipparsi lo stesso episodio di Tre cuori in affitto all'infinito, sempre quei quattro idioti seduti in quello stambugio fumoso, l'esito dell'incontro sempre il medesimo.
Boh.
L'estate non e' stata granche' generosa coi lettori di Dragonero, tutt'altro, e quest'albetto insipido non fa nulla per invertire la rotta.
L'ultima speranza e' riposta nel recente Senzanima, di cui scrivero' qualcosa abbastanza presto.
Un 5/6 generoso, con tanta voglia di qualcosa di decente.
(manco una conclusione decorosa dopo cotanta lettura)
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Come lo definireste un albo che all'85% e' ancora fermo alle chiacchierette, ai pranzi al sacco ed ai convenevoli?
'Na chiavica?
Magari no, ma di certo la sensazione che il tutto si risolvera' con un rush poco entisiasmante e tanto raffazzonato e' forte.
Perche' forte e' anche la sensazione di deja vu, ca va sans dire.
non per dire, ma dampyr si risolveva al 90% nelle ultime 4 pagine :asd:
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
non per dire, ma dampyr si risolveva al 90% nelle ultime 4 pagine :asd:
Mai letto :uhm:
So che esiste anche il film...
-
Re: Dragonero
Sono rimasto un po' indietro di qualche numero, ma in ferie mi metto in pari :sisi:
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
So che esiste anche il film...
non ho il coraggio :asd:
-
Re: Dragonero
Un tizio qualunque, di cui non sappiamo quasi niente, va da qualche parte con un'auto anonima.
Questo tale s'imbatte in un camionista sadico che ha voglia di giocare col primo che incontra: il primo fugge, l'altro insegue e alla fine uno dei due soccombe.
In modo anche abbastanza banale.
Trama da nulla, battute ridotte all'osso, eppure parliamo di un ottimo soggetto(da cui un grande film); in Bonelli, spesso, abbiamo un tourbillon di personaggi, compagni e compagnoni, il tutto condito da una mole di dettagli sul prima, il dopo ed il durante, nonche' dall'immancabile uzzolo di stupire e tanta, tanta retorica da schiantare sul posto Alberto Angela e la direzione tecnica del suo nuovo programma al completo.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1686128381000
Perche' per levarti dai piedi le rotture di cui sopra devi rivolgerti al dipartimento "lagrime, sangue&pere sballonzolanti" e' una cosa che ancora mi sfugge, tant'e' che se volete una sceneggiatura sfrondata, rivolta a lettori in grado di un minimo di collegamento occhio-lobo occipitale senza scarrocci/giare soffianti/cosi fischianti e altri sfibranti ammennicoli Senzanima sara' sempre il vostro porto sicuro.
(chiaro, Ian e' pur sempre un palo nel didietro quando gli parte la pierangelite...fortunatamente viene spesso interrotto dagli eventi e/o mandato al diavolo dagli astanti)
Tavole splendide del nostro Morrone, il solito Francescutto in gran spolvero(un mistino di digitale e pennelletti, parrebbe), un Enoch fresco, sbarbato e trasfigurato...tutto su una carta deliziosa: spessa, compatta, luminosa senza fastidiosi riflessi e bianchissima.
Unica seccatura la foliazione risibile.
80 pagine, di cui una dozzina di extra discretamente concepiti.
Un 9 senza ripensamento alcuno e ricordate: al prossimo bastimento carico di veneri d'ebano tirate dritto, se tenete alla ghirba.
-
Re: Dragonero
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1688735301000
Stringete piu' forte che potete il c*lo!
Chiudete in casa le vostre figlie!
Donne...! Sono arrivati...
I simulacri!
Calma, poi le prime quattro righe le cestiniamo, ora andiamo avanti.
Il duo Enoch-Bignamini ci omaggia(si, cinque euro meno un finferlo a parte) con una buona storia ed un pack di tavole dal tratto fine ed ultra-definito, tipica legnosita' di casa Bignamini inclusa.
Tanta, tanta legnosita', per intenderci.
Il valletto a pag. 36 e' una sagoma di cartone su rotaia, direttamente dal tunnel dell'orrore di Captain Spaulding, ed e' solo un piccolo esempio.
Dunque ci prendiamo una pausa dalla continuity tutta abominii e...ancora abominii per ripescare un vecchio, giustamente dimenticato, amico dei tempi che furono, roba riemersa dagli esordi della serie.
Roba che agli esordi della serie poteva benissimo restarci.
Se non che, come dicevo, il signor Enoch fa un buon lavoro e l'albo si legge piacevolmente e con una certa scorrevolezza; inutile aggiungere che se al posto del Carogna e di Gmor ci fosse stata qualche new entry di second'ordine beh...patatracchete, come minimo.
Gradevole variante degli Ultracorpi che presenta un'inquietante variazione del tema, cui seguiranno, statene certi, sviluppi interessanti.
Un 7- perche' i personaggi storici, quelli che funzionano, non si battono.
-
Re: Dragonero
-dai, non si puo' andare avanti con 'sto harrypotterino del ca**o!
-l'abbiamo preso che era un pistolino che si scaccolava il naso...
-...ed e' ancora uno stronzettino che si scaccola il naso! E' almeno crepato?
-no, non ancora che io sappia, le sorelle si stanno occupando di lui al momento.
-si occupino di cose piu' urgenti! Io esco!
-???
-vado a cercare un mago decente!
-qualche idea?
-una...ma di quelle insidiose...potenzialmente letali.
-se non torni assumo il comando assoluto, decapito quell'idiota del Carogna e mi tengo tutte le tue perline da collezione!
-...
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1690885605000
Non troverete questo scambio -tra Ecuba e Ian- nell'albo ma vi assicuro che nella stesura orignale era presente.
Bene.
Il maghetto e' morto, evviva il maghetto.
Fuori il maghetto, dentro la maghetta.
Fuori dalla porta, dentro dalla finestra.
O mangi 'sta minestra o giu' dalla finestra...e via proverbiando, ma quel che conta, e lo intuiamo dalla bella copertina del Pagliarani, e' il ritorno di un attore principale, uno della vecchia guardia.
Della semi-vecchia, visto che di Alben ancora nulla si sa.
E se non e' il vecchio mago famoso per il raccogli-caccole nel risvolto delle maniche(...), chi sara' mai?
Se i demoni del sottosuolo imperversano e scarseggiano ago e filo per rattoppare le vecchie mutande...chi chiamerai???
Si, la burattina di legno!
Aura, lo sapete benissimo, e' ormai imprigionata nel corpino rigido e legnoso di un feticcio guerriero, tutto cio' che resta del pietoso piano salva-Erondar di Alben; ma allora niente piu' battute salaci?
Niente piu' succhiatine di sangue umano?
Niente piu' poppe sballonzolanti???
Al massimo palle di legno, boh.
Non sappiamo quanto sia rimasto della vecchia Aura, sappiamo pero' che anche in questa nuova forma rimane una combattente formidabile: un deciso passo avanti rispetto al sub-normale di cui sopra.
Per questo Enoch ci racconta una storietta essenziale, che poco divaga e meno intriga, mentre il Gregorini illustra il tutto con tavolette di pregio, movimentate e rifinite come si deve.
Vai, piglia la burattina e torna, e per contorno un pack di tizi strambi di cui nessuno sentiva la mancanza(io nemmeno ricordo dove sono apparsi la prima volta, tanto per dare l'idea dell'epicita' di questa reunion), anzi: vai, piglia la burattina che il ritorno e' sottinteso.
Niente Gmor, niente di niente, solo Ian e Aura.
Con tanti mostri e tanta foresta.
Un 7 bello secco e funzionale.
Dava piu' sul 6 1/2 ma la dipartita del maghino inutile gli vale un bel mezzo punto in piu'.
Bravo il vecchio Enoch.
-
Re: Dragonero
-
Re: Dragonero
Come sempre, anche quest'anno ad Ottobre segue Novembre:
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1697447441000
Dopo la forgiatura del tre grandi anelli, l'ultima alleanza tra uomini ed elfi...piu' o meno insomma: manca giusto Sire Elrond in questa cover.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1697447476000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1697447477000
Tra non molto presso i soliti rivenditori.
-
Re: Dragonero
-
Re: Dragonero
"Fuori le coperte! Tendete i lembi! Rilasciate i lembi! Rilassate i lombi! Via le coperte! Fuori le spade! La parte puntuta rivolta verso il nemico!..."
Mancano lo scarroccio e le giare soffianti ma e' comunque abbastanza da schiantare Giacobbo e l'intera stirpe degli Angela sul posto.
Ma ora si parte:
"Caro Babbo Natale, vorrei che mi portassi -listone della madonna-, carissimo Babbo, quando hai finito di leggere gira il foglio, -secondo listone della madonna-."
Questa era la mia letterina-tipo a Babbo Natale da piccolino.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1694165046000
Mentre qui ci accontentiamo di due miseri doni, entrambi inattesi e potenzialmente portatori di fregature.
Un grifonaccio pulcioso per Ian ed un uovone di drago per la piccola Elara.
Tavole del Porcaro e testi, di nuovo, del vecchio Enoch: ottime come al solito le prime, scolastico e a tratti scemetto il racconto, con Ian tutto contento in groppa al grifone, tanto da scordare la catastrofe imminente per farsi un giretto tra i ricordi fino a ritrovarsi con due dei piu' vecchi e cari compagnoni.
Barca a vela, cenetta nella vecchia casa di Solian e partitina a pelota basca(...): mancano giusto i selfie col c*lo di fuori ed il frittatone di cipolle con Peroni ghiacciata + rutto&peto liberi.
La fine dell'Erondar, al solito, puo' attendere.
Tavole, dicevamo, splendide, seppur sporcate dal trucchetto fastidioso delle textures digitali piazzate qua e la per velocizzare i lavori: almeno amalgamarle meglio...
Una storietta un poco scema, appunto, sebbene illustrata magistralmente e con quella dose di idiozia che in fin dei conti diverte(Gmor rimane in scena giusto una manciata di tavole ed il suo contributo e' impagabile) e non tedia.
Un 6 pulito, pulito, qualcosa in di piu' se da fan di Tex apprezzerete particolarmente la cover-omaggio.
-
Re: Dragonero
mmm
ho apprezzato un pelo di più "i due doni" che il successivo "I baluardi dell'Erondár "... sti capitoli filler stanno un po' annoiando. devono spingere di più sull'espandere il mondo dei demoni
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
mmm
ho apprezzato un pelo di più "i due doni" che il successivo "I baluardi dell'Erondár "... sti capitoli filler stanno un po' annoiando. devono spingere di più sull'espandere il mondo dei demoni
Calma.
Adesso ci tocca un annetto buono di pirlate, almeno, poi tra capo e collo, nello spazio di due/tre albi, l'epilogone con resa dei conti e scontro finale...e tanti saluti al mondo dei demoni, ai signori dei medesimi ed ai tanto strombazzati viaggi oltre i confini dell'Erondar.
***
E appunto:
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1699971784000
...Ian e Gmor in viaggio per scortare una carovana di contadini: come dire che il mondo dei demoni puo' starsene bello fresco.
Copertina splendida, comunque.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1699971824000
-
Re: Dragonero
-
Re: Dragonero
Io ormai prendo solo Senzanima.
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mursey
Io ormai prendo solo Senzanima.
Beh, vai sul sicuro :sisi:
-
Re: Dragonero
senzanima è un progetto a lungo termine o avrà una fine? e eventualmente una edizione che raccoglie i vari albi?