Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dragonero
-Tutto bene, Gmor?
-Si, si, cerchiamo un anfratto tra le rocce...
Direste mai che e' appena morto in maniera terrificante un compagnone di mille avventure o quasi?
Beh, benvenuti a BonelliLand, dove i comprimari crepano in scioltezza, senza rovinare l'atmosfera.
Gia' tanto non si siano fermati a friggere qualche salsiccia, aggiungo io.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1722436128000
Ma dunque, che si fa stavolta?
Servono dei progetti nascosti negli antichissimi sotterranei di Rathun-kun, dimora del fu nano fabbro amicone di tutti, morto in malo modo ai tempi della Ribellione.
Con tali progetti sarebbe possibile creare un esercito di automi super-tecnologici che si rivelerebbero utilissimi alla causa, e quindi via verso la Montagna delle Nuvole!
Sottinteso che aspetto con ansia il momento in cui ci sara' da fare scorta di carta igienica: laggiu', nella grotta di Krasbus-thunn, antichissmi bachi tessono una tela morbidissima indispensabile componente per fabbricare la carta-piuma...
Affrontare orde su orde di diavolacci zannuti, e farlo con l'ano fresco e rilassato, questo e' il meglio della vita.
Vietti col quasi pilota automatico scrive, senza osare mai, una storietta semplice e ritrita che si rivela quasi immediatamente cucita su misura per le matitine del Porcaro, col suo tratto fine, contrastato e dinamicamente eccellente.
Le tavole che vanno dalle pagine 65 a 70 sono l'esempio perfetto, anche il duello finale sulle cime del monte Caradhras(...) e' notevolissimo, seppure reso visivamente piu' ordinario dal biancore della neve.
Un passettino impercettibile della continuity per un grande appagamento visivo, un bel 7 grassetto e meritato.
-
Re: Dragonero
-
Re: Dragonero
giusto, dopo i marinai maschioni ora abbiamo le leccabresaola :asd:
-
Re: Dragonero
sta menata del patriarcato è esasperante
-
Re: Dragonero
Secondo me è solo la scusa per mettere in scena un numero molto splatteroso e con tette grosse ogni poche pagine:asd:
A me la storia è piaciuta. Kyra è una psicopatica dedita al massacro dell'uomo bianco. la sua compagna peratissima che non lesina con il topless. ogni tanto ci buttano anche altre donne nude e efferatezze a gogo. ricorda quei filmacci anni 70/80 horror con le donne nude.:asd:
Promosso
-
Re: Dragonero
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1725885046000
Sangue per il dio del sangue!
Eh...magari.
Dice bene Frigg, la tizia e' una psicopatica ed il patriarcato non e' il tema dominante, semmai lo e' la perseveranza.
Tipica di Vietti ed Enoch nel permettere al Barbieri di continuare ahinoi a sceneggiare le storie di Dragonero.
Ma andiamo il piu' possibile con ordine.
Editoriale struggente: la dipartita di un "personaggio storico della serie", tale -talmente storico che devo andare a rileggermelo- Aleen dalla pelle d'ebano.
E gia' si parte ridacchiando, ma forse il Barbieri e' un furbacchione di quelli tosti.
Ed ora nel vivo dell'albo, la cui idiozia di fondo potremmo riassumere con un breve scambio ed una chiosa sardonica:
-Vado avanti io! Mi prendo un giorno di vantaggio, faccio le cose a modino che senno' voi chissa' che macello combinate!
-Ahh! Maschio basta*do!
Meno male che e' andato avanti lui, senno' per contare i cadaveri ci toccava mettere mano al pallottoliere.
Ed e' davvero tutto qui, due tizie affette da turbe psichiche post-traumatiche cui la kriptonite farebbe un baffetto(a chiamarle subito! A quest'ora i signori degli inferi erano gia' belli che sistemati) ed uno Ian per una volta riluttante nel far valere la sua natura di raddrizzatorti pulito&pettinato.
Insomma queste torturano e squartano come bestie schiavisti, invasati, contadinotti plagiati, garzoni di fornai e tizi che si infilano le dita nel naso che e' un piacere ed il Nostro abbozza, si stringe nelle spalle, al massimo mastica amarognolo per poi coprirle alla grande nel finale.
I predicozzi a Sera perche' infilzava con un po' troppo zelo elfi scuri e mostracci assortiti me li ricordo solo io?
E quando ebbe l'ardire di rubare una mela(non scherzo)!
Tavole del Bonessi tra il buono ed il frettoloso, cose ridicole come le falci retrattili di Cyberpunk e Ian che in piu' di una tavola sembra il tizio creolo di CSI con un parruccone biondo.
Un 3 secco e veloce come una rasoiata ben assestata!
P.S.: Eh! la piccolina avra' una famiglia!
Magari non la migliore con due teste matte come me e Kyra!
Ho-ho-ho!
...mi mangio la bombetta come Rockerduck se non diventa tale e quale la tizia bionda de La Casa dei 1000 corpi.
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
Secondo me è solo la scusa per mettere in scena un numero molto splatteroso e con tette grosse ogni poche pagine:asd:
ma de che :asd: la tipa voleva uccidere pure il cavallo di dragonero perchè è maschio
dai su :asd:
-
Re: Dragonero
Mi sembra tutto esagerato per essere preso seriamente:asd:
-
Re: Dragonero
E la continuity...divampa!
...dal 9/11.
O giu' di li.
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729413184000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729412902000
/
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729412903000
Albo tripartito e dunque, (diavoloporcone!!!) una delle tre e' giocoforza del Barbieri...che strazio.
Bellissima la seconda tavola, sullo scemesco andante la terza.
Che sia quella del Barbieri?
Con la tizia nana...vedremo.
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
Mi sembra tutto esagerato per essere preso seriamente:asd:
no, però c'è :asd:
è come quando mangi un biscotto a letto e passi due ore a pulire le lenzuola dalle briciole :asd:
-
Re: Dragonero
Maa...e la rece del Senzanima?
Eh!
Se riesco a leggerlo arriva per il week-end.
(ce l'ho sott'occhio proprio adesso, tra l'omnibus di Gotham Central e un paio di cartonati di W40K della Marvel...ovviamente ha la priorita' su tutto il resto :snob:)
:lul:
-
Re: Dragonero
Obliavo:
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729587431000
Dal 16/11.
Sara' vera gloria?
A me il Bignamini non fa impazzire, ecco.
E se proprio vi va:
https://www.youtube.com/watch?v=2HlGhKHx-4g
Guardatelo tutto che poi mi raccontate :smug:
-
Re: Dragonero
"Il mare aperto era sbarrato da un banco di nubi nere, e il quieto corso d'acqua che portava ai confini estremi della terra scorreva cupo sotto un cielo offuscato – pareva condurre nel cuore di una tenebra immensa"
Esatto.
(ma anche un pezzo degli Stones a caso avrebbe reso l'idea)
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1718785306000
Rieccoci con i nostri amici Senzanima, banda di balordi, arraffoni, assassini e meretrici; ognuno ad inseguire una personale via d'uscita dal logorio della vita moderna e tutti accomunati dal destino brumoso che aleggia cupissimo sulla Compagnia del capitano Greevo.
Detto, affettuosamente, "vecchio zombo" o "Svizzera marcia".
Si tratta di arrivare la, oltre i deserti infuocati, a sud fin dentro le giungle piu' fetide lungo un nero fiume(eh...) per ridurre a piu' miti consigli un governatore ribelle che, all'ombra della selva oscura, si e' fatto il suo piccolo regno su misura riempiendosi la pancia di frutti succulenti e costolette di tapiro, senza troppo badare agli indicibili soprusi patiti dai nativi.
Dei nativi, ca va sans dire, frega il giusto a tutti, il problema sono i carichi d'oro verso la capitale che vanno vieppiu' alleggerendosi.
In questo contesto Conrad-precolombiano si muovono i nostri: tra scimmione azzannatrici, calura oppressiva e sputi in faccia ne vedremo delle belle, senza contare l'insidia per eccellenza: la brama d'oro, resa insostenibile dallo status di spiantati cronici che affligge la quasi totalita' della nostra posse di compagnoni.
La maledizione di Durin, sventurato re sotto la montagna, per intenderci.
Qualcuno ne uscira' piu' saggio e morigerato(indovinate chi, come ce ne fosse bisogno, tra l'altro), altri scornati e delusi e/o impazziti, altri ancora masticati dalle scimmie di cui sopra o peggio.
Attento e rigoroso il Vietti, sugli scudi il duo Pagliarani-Francescutto, un volumetto(son pur sempre 70 pagine scarse) tecnicamente ineccepibile, come sempre di una carta ne' troppo liscia ne' troppo ruvida, di un bianco abbacinante.
Funzionali gli extra.
Un 8 grassotto e corroborante...fino alla prossima fetecchia del Barbieri.
Magari leggetevelo dopo il prossimo albetto tripartito, cosi' vi tirate un po' su.
-
Re: Dragonero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
:facepalm:
-
Re: Dragonero
donna nana tutta tana, è risaputo :sisi:
-
Re: Dragonero
e hanno la barba... figuriamoci là sotto :asd:
-
Re: Dragonero
Bei tempi quando le donne nane erano gli angeli del focolare per eccellenza, esseri semi-leggendari al punto che tra gli uomini era comune credenza che i nani spuntassero dal terreno.
Eh.
Prossimamente ne incontreremo una che battera' Gmor a braccio di ferro, Sera nel tiro con l'arco e Ian nello stordire di chiacchiere pulite e corrette una platea di vecchi curati di campagna.
Preparatevi.
Per dirvi che la storietta dei nani con quelle tavolette un pelo sceme e' proprio del Barbieri...
-
Re: Dragonero
letto l'albo. bah.
speriamo nello specialo :asd:
-
Re: Dragonero
specialone notevole :uhm: quantomeno porta qualcosa di interessante sulla storia e i gli abomini :asd:
peccato però che la bonelli si ostini a usare carta da culo :uhm: gli speciali almeno dovrebbero meritare carta di altà qualità se non addirittura patinata
-
Re: Dragonero
Facciamolo ora che ce l'ho ancora bello fresco(per ancora un sette/otto minuti, almeno):
https://shop.sergiobonelli.it/resize...?1729413184000
Dice il saggio: quando temi il peggio e ti ritrovi un brodetto passabile accendi un cerone grande grande che' ti e' andata di ano.
Albetto trifase, illustrato da un trio di notevoli talenti, Ercolani e Gennai in particolare, che ciurlando di nuovo nel manico ha pero' il merito di intrattenere in maniera scioccherella e leggera; che in tempi di scemenze rieducational-moraleggianti e' oro e anche di piu'.
Se la cava discretamente persino il Barbieri, la sua breve e' sicuramente quella che dimenticherete non appena chiuso l'albo(quale albo?) ma e' senza dubbio abbastanza fresca e simpatica, a maggior ragione se vi siete letti l'ultimo Senzanima.
Fatelo, per il vostro bene.
Il vecchio e pingue Enoch ci racconta da par suo un divertente e pecoreccio episodio tratto dalle cronache di viaggio del celeberrimo Borge il Rosso: tra piante carnivore, creature del mito, sostanze dissociative, palpeggiamenti e vagine vintage bush il rischio noia-pippetta bacchettonesca e' brutalmente scacciato.
Bravo Luca, pur se le palle di Borge me le sarei risparmiate.
Serioso, cipressesco rispetto ai due colleghi, il Vietti, che confeziona la storia migliore impreziosita dalle tavole piu' memorabili: Gmor, Ian e gente assortita ai confini del gelido nord, dove una funivia rimessa in sesto potrebbe fare la diffrenza nella guerra che verra'.
Incredibile a dirsi la dose di scarrocciamenti/giare soffianti/rotture albertoangiolescheggianti e' prossima allo zero: buon segno o mancarono le pagine?
Un 6 1/2 perche' tutto sommato si ridacchia, le battutacce abbondano e le donne nude non mancano.
(anche se, tecnicamente parlando, le uniche due donne a tutti gli effetti si tengono strettissime le vesti dall'inizio alla fine)