Sarà perchè son vecchio ma io sta mania dei Pokemon non l'ho mai capita ai tempi, figurarsi adesso :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Sarà perchè son vecchio ma io sta mania dei Pokemon non l'ho mai capita ai tempi, figurarsi adesso :uhm:
Ma ai tempi io mi sentivo già troppo grande.
Sono dell'80, mia sorella è un 91 e lei si che aveva i pokemon peluche, la cartuccia per Gameboy color etc... ci feci qualche partitina anche io con l'adattatore per cartucce da infilare nello SNES... però non arrivai mai oltre la prima palestra. mi annoiava terribilmente... credo che all'epoca fossimo già in piena era PSX e io giocavo a Tomb Raider e Resident Evil... mica pokemon.
Per me le palestre sono tutte piene NON da giocatori, ma da pokemon gestiti dal gioco.
Anche se prima di poter affrontare qualcosa ce ne passa di tempo....Hanno MOLTA più esperienza dei propri pokemon e tocca catturarne tantissimi uguali a quello che si vuole far evolvere....
Io che ho scelto Charmander come primo pokemon, non credo di trovarlo in una città di mare, al contrario di Bulbasaur (ne ho trovati 2 nello stesso punto).
Bon tanto non mi ci impallinerò con sto gioco non avendo tempo...provato più per sfizio
E' uscito ufficialmente pure in Italia :)
Qui per iOS: http://itunes.apple.com/it/app/pokem...094591345?mt=8
Dovrebbe essere uscito pure per Android :)
Windows phone mi salverà come al solito. :asd:
Ho visto, ho trovato uno starter (Charmander) in casa mia. :asd:
Solo non ho capito come uscire dal gioco in una maniera veloce e consona, mi dite come fare? Non ci sono riuscito col pulsante indietro e ho dovuto usare Gestione applicazione attive di Android (tasto centrale tenuto premuto) per chiuderla alla brutto dio. :|
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che il segnale gps non rimane sempre attivo
Ieri mattina sono partito usando fitbit per il tracciato e il calcolo delle calorie e volevo usare anche pkm go in contemporanea.
Però, ogni volta che switchavo app, mi perdeva il segnale...mi sembra un po' una puttanata
Inviato da un sarcazzo volante.
A me non funziona più una sega, ogni volta che provo a catturare un pokemon si impalla.
Lo abbandono per un po' fino a che non diventa giocabile, così è indecente.
Dove si trovano le caramelle per ogni pokemon per farli evolvere? Per es. ho due Zubat, come faccio a prendere le caramelle da quello più debole e darle al più forte per fare ciò? Ammesso che si possa fare...
ogni volta che catturi un pokemon prendi 3 caramelle per il tipo stesso di pokemon catturato (e sue evoluzioni)
Quindi, prendendo sempre ad esempio Zubat bisogna catturare tanti Zubat quante caramelle sono necessarie all'evoluzione. Come avviene questa? Si evolve automaticamente l'esemplare più forte? Posso trasferire lo Zubat più debole o mi servirà per forza averlo in squadra per questo?
se vuoi livellare uno zubat (o la sua evoluzione di cui non mi sovviene il nome), cattura più zubat che puoi :sisi:
come funzioni l'evoluzione non lo so. non li ho nemmeno fatti livellare :asd:
credo però che tu possa scegliere (sfera poke -> pokemon) l'esemplare che vuoi livellare (tradotto, il più forte e\o con attacchi che ti fanno più comodo)
Ogni pokemon alla cattura da 3 caramelle del suo tipo.
Per far.evolvere uno zubat devi trovarne tecnicamente 17 (×3=51) ma quelli più deboli puoi spedirli dal dottore per 1 caramella l'1.
Ovviamente conviene tenere solo un pokemon per.ogni tipo (il più forte) e tutti gli altri mandarli dal dottore per le caramelle.
Tranne eevee che può avere 3 evoluzioni diverse quindi conviene tenerne sempre almeno 3
avrei una voglia matta di provarlo ma ho un windows phone x(
ma possibile che su windows phone non ci sia mai una sega ....
Su HDBlog avevo letto che Microsoft si è mobilitata per fare pressione su Nintendo per far uscire Pokemon GO su Windows Phone.
Forse tra un'annetto esce :bua:
Il problema è semplicemente che con l'1% di market share, non vale la pena sviluppare per Windows Phone.
Gli ultimi dati di vendita erano dell'1% :sisi:
Microsoft ha cambiato un po' strategia sul mobile e i device proprietari hanno meno importanza rispetto a prima, puntano soprattutto sui servizi (office e onedrive su tutti).
Tra un po' tornerà allo 0,99999999% perchè ho deciso di tornare ad android. non ce la faccio più, sei sempre tagliato fuori. per un nerd come noi è il male! almeno ora abbiamo il contentino dell'app di steam.
presto pure interattivo con l'ambiente.
https://www.youtube.com/watch?v=9f1f...ature=youtu.be
Vietato l'uso dell'applicazione per chi ha il root nel prossimo aggiornamento
Sbrotfl che massa di deficienti alla Niantic
Se non c'è un workaround (leggevo che c'è, ma non funziona con tutti), smetto di giocare, non posso certo rinunciare alla mia libertà di utilizzo del telefono per un gioco.
Siamo ai livelli dei peggiori drm.
Tecnicamente il trucco del gps è sfruttabile solo da chi ha root...
Inviato da un sarcazzo volante.
E udite udite, il bello è che non è vero.
Basta farsi un giro per il web e vedere i vari tutorial "NO ROOT" lol
- - - Aggiornato - - -
La cosa bella è che non hanno tenuto in considerazione degli smartphone distribuiti già con root, delle custom rom e di altra aspetti.
Praticamente incompetenza elevata al cubo rotfl
Non sapevo ci fosse il gps spoofing anche senza root
Inviato da un sarcazzo volante.
Secondo me se non ritornano sui loro passi, nel giro di qualche mese non ci ricorderemo nemmeno chi era la NIantic :asd:
Io l'ho disinstallato dopo che avevano levato le orme e dopo averlo provato per qualche tempo, però seguo sempre con interesse la scena per via della loro inadeguatezza nello sfruttare questa gallina dalle uova d'oro :sisi:
Niantic dovrebbe pensare a rendere il gioco più completo anziché mettere i bastoni tra le ruote ai giocatori.
Forse se la gente "bara" in un gioco così poco competitivo il motivo è che giocando legit ci si sfracassa le balle dopo un'ora.
Chi non abita in centro in una grande città deve rassegnarsi a trovare solo Pidgey, Rattata e Zubat, che divertimento sarebbe questo?
^ this
Inviato da un sarcazzo volante.
Chissà cosa sarebbe successo se fossero state implementate tutte le generazioni, ci sarebbe stato da ridere. :asd:
Ok la sostanza non sarebbe cambiata, tutt'al più si sarebbero trovate anche le controparti "nuove" dei vari Pidgey e Rattata (es. Bidoof e Starly), ma ci si sarebbe rotti il cazzo lo stesso per il gameplay monco e monotono. Mettere la possibilità di lottare anche con i selvatici no? Per chi gioca "da solo" (non avendo avversari umani con cui lottare) non c'è praticamente un cazzo da fare una volta esaurite le poke ball.
Con più Pokemon il gioco potrà solo peggiorare, perché diventerà impossibile completare il pokedex (almeno adesso con le uova un po' si può rimediare, ma se hai 1 possibilità su 300 di trovare il pokemon che ti manca...).
La novità del Pokemon buddy dell'ultimo update è buona, però devono come minimo fare un revamp totale degli algoritmi di spawn e aggiungere più pokestop nei paesi e nelle aree rurali.
A Roma c'è un Pokestop ogni 50 metri, in alcuni paesi c'è un pokestop solo in tutto il centro abitato. È una discriminazione geografica che in videogame non ci dovrebbe essere, tutti dovrebbero avere le stesse possibilità di divertirsi.
Quando vado in centro a Treviso è da paura, basta farsi una camminata di dieci minuti per prendere 100 Pokéball e catturare una quantità di Pokémon inimmaginabile. Basta uscire dalle mura di Treviso per trovare il nulla assoluto. Di fatto ci sono alcune zone in qui non è possibile giocare. Per carità i Pokémon spawnano dappertutto ma senza Pokéstop non si va da nessuna parte, senza contare che comunque io di Pokémon rari in zone rurali non ne ho mai visti. Se ho un Pokédex decente è perchè in ferie a Lignano Sabbiadoro c'era il paradiso :asd:
il mio massimo è stato un machamp a trieste...:bua: