Baldur's Gate, fu il mio primo approccio ai gdr su pc.
Visualizzazione Stampabile
Baldur's Gate, fu il mio primo approccio ai gdr su pc.
ho già detto qual ' il mio gioco poco sopra, ma vorrei ricordarne altri due in particolare che ricordo con amore profondo:
Indiana Jones e il destino di Atlantide (mio primo gioco in assoluto, finito credo in parecchie settimane, all'epoca ero un bambino e non esisteva internet per cercare le soluzioni, così quando mi arenavo lo cominciavo da capo :asd: )
Fahrenheit, bello bello bello bellissimo, musica atmosfera personaggi storia, tutto!
Potreste dirmi qualcosa di Elite Dangerous?
Ricordo che in giro avevo letto più volte come a volte lasci nel vuoto, un po' troppo spesso, cioè come fosse scostante nel dare "materiale di gameplay" a ritmo sostenuto...
E' sempre vero?
Sono sopravvenute patch o cose simili che hanno risolto?
Ad oggi com'è come lo vedete?
Fatemi sapere Grazie!
E' uno space sim, non è tipo ovvio che abbia questo ritmo? :uhm:
Non stavo criticando sia chiaro, voglio capire meglio visto che non sono un cultore esperto del genere ma intrigato dalle varie opzioni.
Solo che No Man s Sky mi è passata la voglia dopo tutto quello che ho visto e letto
Star Citizen aldilà di tutti i discorsi "non uscirà mai" se davvero invece poi esce e va tutto bene, mi attizza un bordello, ma si vedrà.
Rimane Elite mi pare, volevo avere qualche parere in più.
A differenza di No Man's Sky Elite ha un modello di volo, sempre arcade ma puoi chiaramente sentire la differenza tra una nave e l'altra e hai effettivamente delle meccaniche di volo da padroneggiare.
Riguardo al "vuoto", alla fine è tipico di tutti questi spacesim open world, a me ha preso più degli X per dire.
Se vuoi un buon ritmo di gioco è meglio uno spacesim lineare come Freespace 2 o Tie Fighter, i sandbox tendono sempre a venire a noia dopo un po'.
Il gioco che mi ha preso di più, negli ultimi anni, è stato Defence Grid. Mi piacerebbe trovare qualcosa di competitivo (non come il 2 che non mi piace).
Spored :vojo:
In assoluto direi Persona 5 se proprio devo restringere il campo agli ultimi 3 anni, era da molto che non mi capitava di emozionarmi a tal punto per un videogioco.
Fallout 4, depressione sui titoli di coda. :sigh:
Bloodborne pure io e da PCista incallito, mai avrei pensato che un gioco PS4 mi prendesse cosi. Parlo di ultimi 3 anni però...come da post.
Mi accodo, Bloodborne mi ha conquistato come pochi giochi prima d'ora. Se dovessi andare un po più indietro direi senz'altro Dark Soul, non ho mai smesso di giocarci e aspetto trepidante la remaster.
Recentemente quello che mi ha ciucciato più ore è stato Europa Universalis 4, soprattutto da quando ho scoperto MEIOU and Taxes che lo rende molto più profondo e complesso del vanilla. (che in confronto è un arcade). L'ho dovuto disinstallare altrimenti ci buttavo troppe ore. :asd:
Secondo posto The Witcher 3, che ho finito per 2 volte comprese le espansioni, la seconda volta completando quasi tutte le side quest (Gwent compreso).
Terzo posto boh, forse Hearts of Iron 4? Devo prendere i DLC e provarlo con qualche mod, ma ho paura che poi passo un mese attaccato allo schermo.
Alien Isolation seguito da TW3
SOMA. Una maledetta fissa.
E Alien isolation. Ma va beh, sono xenofag, non faccio testo :asd:
The Talos Principle devo ancora iniziarlo :facepalm: