Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Per "L'angolo della tamarrata", ho finito Maneater.
Si tratta di un open world in cui si interpreta uno squalo, facendolo crescere da piccolo cucciolo che deve temere anche un luccio fino a diventare più grosso di un peschereccio. Ovviamente l'unico modo per crescere è mangiare di tutto: pesci, tartarughe e tanti, tantissimi poveri cristi che pensavano di poter andare al mare impunemente. Oltre a questo, ci sono una marea di collezionabili e obiettivi secondari che sbloccano potenziamenti da applicare e migliorare salendo di livello.
Strano a dirsi, ma un gioco che si basa essenzialmente su due meccaniche (va in giro a mangiare tutto quello che trovi e cerca i collezionabili mangiando tutto quello che trovi) ha anche una trama e, sorprendentemente, è anche divertente da seguire: un po' Moby Dick, un po' Lo Squalo e tanta tamarraggine.
Alla fine si tratta di fare sempre la stessa cosa: andare in giro mangiando di tutto. Ma sarà che le mappe sono grandi, piene di percorsi segreti e nascondigli, saranno le tante citazioni cinematografiche e il tono leggero e scanzonato, sarà che sbranare tizi urlanti è molto divertente, ma a me è piaciuto molto. Sono partito con zero aspettative e mi sono trovato con un ottimo gioco per quando si vuole solo spegnere il cervello e lasciarsi andare.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Concordo. pure a me è piaciuto molto Maneater.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Per "L'angolo della tamarrata", ho finito Maneater.
Si tratta di un open world in cui si interpreta uno squalo, facendolo crescere da piccolo cucciolo che deve temere anche un luccio fino a diventare più grosso di un peschereccio. Ovviamente l'unico modo per crescere è mangiare di tutto: pesci, tartarughe e tanti, tantissimi poveri cristi che pensavano di poter andare al mare impunemente. Oltre a questo, ci sono una marea di collezionabili e obiettivi secondari che sbloccano potenziamenti da applicare e migliorare salendo di livello.
Strano a dirsi, ma un gioco che si basa essenzialmente su due meccaniche (va in giro a mangiare tutto quello che trovi e cerca i collezionabili mangiando tutto quello che trovi) ha anche una trama e, sorprendentemente, è anche divertente da seguire: un po' Moby Dick, un po' Lo Squalo e tanta tamarraggine.
Alla fine si tratta di fare sempre la stessa cosa: andare in giro mangiando di tutto. Ma sarà che le mappe sono grandi, piene di percorsi segreti e nascondigli, saranno le tante citazioni cinematografiche e il tono leggero e scanzonato, sarà che sbranare tizi urlanti è molto divertente, ma a me è piaciuto molto. Sono partito con zero aspettative e mi sono trovato con un ottimo gioco per quando si vuole solo spegnere il cervello e lasciarsi andare.
Ma dai, pensavo fosse un multi only.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma dai, pensavo fosse un multi only.
Quello dovrebbe essere Shark attack deathmatch 2.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Per "L'angolo della tamarrata", ho finito Maneater.
Si tratta di un open world in cui si interpreta uno squalo, facendolo crescere da piccolo cucciolo che deve temere anche un luccio fino a diventare più grosso di un peschereccio. Ovviamente l'unico modo per crescere è mangiare di tutto: pesci, tartarughe e tanti, tantissimi poveri cristi che pensavano di poter andare al mare impunemente. Oltre a questo, ci sono una marea di collezionabili e obiettivi secondari che sbloccano potenziamenti da applicare e migliorare salendo di livello.
Strano a dirsi, ma un gioco che si basa essenzialmente su due meccaniche (va in giro a mangiare tutto quello che trovi e cerca i collezionabili mangiando tutto quello che trovi) ha anche una trama e, sorprendentemente, è anche divertente da seguire: un po' Moby Dick, un po' Lo Squalo e tanta tamarraggine.
Alla fine si tratta di fare sempre la stessa cosa: andare in giro mangiando di tutto. Ma sarà che le mappe sono grandi, piene di percorsi segreti e nascondigli, saranno le tante citazioni cinematografiche e il tono leggero e scanzonato, sarà che sbranare tizi urlanti è molto divertente, ma a me è piaciuto molto. Sono partito con zero aspettative e mi sono trovato con un ottimo gioco per quando si vuole solo spegnere il cervello e lasciarsi andare.
Molto meglio Jaws Unleashed per me, soprattutto perché quest'ultimo dà molto più l'idea di "far male" agli npc. :asd3:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ho guardato un video su youtube e mi è venuta voglia di rigiocare Silent Hill 3 :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
ho guardato un video su youtube e mi è venuta voglia di rigiocare Silent Hill 3 :bua:
Rigiocati sia il 2 (enhanced edition) che il 3 di recente :rullezza:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Rigiocati sia il 2 (enhanced edition) che il 3 di recente :rullezza:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
+1
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
King's Quest I: Quest for the Crown, il primo "blockbuster" Sierra - qui giocato nella versione enhanced del 1990 - all'uscita celebrato per il rivoluzionario AGI e oggi da ricordare per l'estro di Roberta Williams. Corpo narrativo meno che basilare ma il rischio noia è allontanato dalle tante schermate e trovate che perseguono meticolosamente i principi dello schema di Propp, attingendo da vari elementi fiabeschi classici come il drago, la strega di Hansel & Gretel o i giganti e la pianta di Jack. Restano i tipici limiti dei primi adventure con interfaccia grafica. Uno mutuato dai testuali, ovvero certe spiazzanti sudden death che colpiscono a tradimento senza un minimo preavviso (ma quantomeno, rispetto ai Larry qui assumono un loro logico significato contestuale). E poi i dialoghi elementari che si risolvono in due mezze frasi prive di utili info sul collegamento fra oggetto e azione, anche se va detto che la riconoscibile matrice fantastica di alcuni eventi (unita all'estrema brevità che si riflette nello scarso inventario) lo rende decisamente più intuitivo rispetto ai arzigogolati deliri di Zak McKracken. Inoltre c'è questa fissa della prima Sierra nell'ideare alcune sequenze "arcade" in cui bisogna arrampicarsi o procedere lungo un percorso dal quale basta uscire di un singolo pixel per sfracellarsi con esiti fatali. Cosa dire poi dell'assurda parte in cui dobbiamo posizionarci in un preciso punto della schermata e poi saltare al momento giusto, afferrando al volo le zampe di un'aquila che passa sopra le nostre teste? :azz: Evidentemente ai coniugi Williams piaceva farsi inondare di missive inviate da giocatori disperati. Comunque bene, si prosegue con i successivi: Long Live the King!
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
La serie Sierra migliore per quanto mi riguardo è Quest for glory
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
La serie Sierra migliore per quanto mi riguardo è Quest for glory
Ci arriverò. La mia mission impossible dell'estate 2021 consiste nel giocare tutti i classici Sierra realizzati fino al 1991-1992 (inclusi i duetti Manhunter/Laura Bow/Conquest e gli assoli The Black Cauldron, Gold Rush! o Codename: Iceman). :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Preparati a bestemmiare in modi ancora sconosciuti :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Kingdom Come: Deliverance
Fantastico! Allora si possono fare gdr in prima persona di livello. L'ambientazione medioevale est-europea rende benissimo con i suoi piccoli villaggi, castelli e praterie infinite, le quest sono piuttosto variegate e sempre curate dal punto di vista del realismo/storico (come tutto il gioco), e la scrittura è di ottimo livello (come da tradizione da quelle parti). Le meccaniche all’inizio paiono complicatissime e il nostro povero omino non è capace di fare niente, ma in un centinaio di ore diventerete un vero cavaliere con vari assi nella manica. Graficamente semplicemente strepitoso, non solo a livello di texture ma l'ambiente sembra proprio "vero", non come per esempio in un Assassin Creed o Elder Scroll.
Qualche difettuccio c'è: il sistema di salvataggio potrebbe provocare qualche frustrazione, il sistema di combattimento finché non ci si prende la mano è veramente una roba aliena, persino colpire un bersaglio ravvicinato con un arco è un impresa tosta, l'ai dei nemici spesso va completamente in crash e non è in grado di individuarci anche se gli siamo davanti in groppa a un cavallo bardato giallo canarino, l'inventario è un gran casino, è fin troppo facile fare soldi e non c’è niente di "grosso" da comprare e infine, vista l'impostazione realistica del gioco, ci sarebbe aspettati un’interfaccia più immersiva (nota personale, mi sarei aspettato di vedere più tette :wat2:).
Tutto considerato è un must.
https://i.imgur.com/RJQjjQO.png
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Concordo sul giudizio su KCD che è piaciuto molto anche a me, ma mi fa ridere che parli così bene di un gioco che ha avuto problemi molto simili a quelli di Cyberpunk 2077 ed è ottimizzato talmente male che ancora oggi lagga pure su GeForce Now (provato in prima persona) :asd:
Però CP2077 è lammerda perché l'hai letto su Reddit.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Concordo, KCD gioco veramente immersivo e ben realizzato, di cui non possiamo che attendere un bel seguito.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Concordo sul giudizio su KCD che è piaciuto molto anche a me, ma mi fa ridere che parli così bene di un gioco che ha avuto problemi molto simili a quelli di Cyberpunk 2077 ed è ottimizzato talmente male che ancora oggi lagga pure su GeForce Now (provato in prima persona) :asd:
Però CP2077 è lammerda perché l'hai letto su Reddit.
Ma ogni gioco che posto qua devi venire fuori con CP? :asd:
Non ho avuto problemi di performace escluse le battaglie campali dove un po' calava, e il gameplay non è imbarazzante come Cp e c’è un livello di sfida che nell'altro gioco per bambini nutellosi è del tutto assente
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Concordo, KCD gioco veramente immersivo e ben realizzato, di cui non possiamo che attendere un bel seguito.
Il seguito mi preoccupa perché se usi Henry sei già un campione fatto e finito :pippotto:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Beh sei solo un cavaliere e non è detto che non ci siano cavalieri più bravi di te. Del resto che Geralt era già uno strigo :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Non ho avuto problemi di performace escluse le battaglie campali dove un po' calava, e il gameplay non è imbarazzante come Cp e c’è un livello di sfida che nell'altro gioco per bambini nutellosi è del tutto assente
Secondo molti è imbarazzante il combat system di KCD :asd:
Di certo è molto scomodo. Io preferisco giocare non letale / stealth quando posso quindi non è stato un grosso problema, gli unici combattimenti che ho fatto sono stati quelli obbligatori.
CP77 pur coi suoi limiti dà molta più libertà di scelta.
Secondo me sono due giochi più o meno sullo stesso livello, molto belli entrambi, ma con diversi difetti che gli impediscono di essere capolavori.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Secondo molti è imbarazzante il combat system di KCD :asd:
Di certo è molto scomodo. Io preferisco giocare non letale / stealth quando posso quindi non è stato un grosso problema, gli unici combattimenti che ho fatto sono stati quelli obbligatori.
CP77 pur coi suoi limiti dà molta più libertà di scelta.
Secondo me sono due giochi più o meno sullo stesso livello, molto belli entrambi, ma con diversi difetti che gli impediscono di essere capolavori.
Cyberpunk e' un gioco. Kingdom Come Deliverance e' una pessima alternativa alla disoccupazione.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Cyberpunk e' un gioco. Kingdom Come Deliverance e' una pessima alternativa alla disoccupazione.
È chiaro che sia una critica a KCD ma non l'ho capita. Posso chiederti di argomentare?