Visualizzazione Stampabile
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Non ho negozi di modellismo nelle vicinanze, per cui dovrei fare molti km e su Amazon vendono a 8 euro le singole boccette. Certo, non muoio per otto euro ma la differenza è notevole abbastanza da farmi utilizzare materiali mai testati prima :asd:
Pare la trementina sia come lanciare una bomba sul gunpla.
Consigliano aquaragia (ma ciò richiederebbe di far modellismo fuori in giardino, l'odore è immondo) o un diluente inodore dalla non specificata formula chimica. Cercherò in giro, tanto son 3 giorni che il modellino sacrificale si sta sdoganando, ora è in Belgio :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Cominciato il mio primo gunpla. Che emozione. Ho fatto gambe e torso del bawoo in 2 ore. I primi tagli della plastica non sono andati come speravo, ho provato a limare i pezzettini rimanenti ma non è tanto efficace e lascia tanto "bianco". Allora ho provato a fare con il tagliaunghie di mio padre e devo dire che è più efficace per le rifiniture, fa anche tagli delicati e netti vicinissimi alla plastica se serve, per cui mi sa che userò quello invece che le lime, che sono molto più da gente che poi dipinge il modellino, mi sa. Invece non avevo idea di quanto si spargessero per la stanza i pezzettini di plastica. Comunque per oggi mi son fermato al passo 10 di 28. Dovrei farcela senza far molte cazzate :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cominciato il mio primo gunpla. Che emozione. Ho fatto gambe e torso del bawoo in 2 ore. I primi tagli della plastica non sono andati come speravo, ho provato a limare i pezzettini rimanenti ma non è tanto efficace e lascia tanto "bianco". Allora ho provato a fare con il tagliaunghie di mio padre e devo dire che è più efficace per le rifiniture, fa anche tagli delicati e netti vicinissimi alla plastica se serve, per cui mi sa che userò quello invece che le lime, che sono molto più da gente che poi dipinge il modellino, mi sa. Invece non avevo idea di quanto si spargessero per la stanza i pezzettini di plastica. Comunque per oggi mi son fermato al passo 10 di 28. Dovrei farcela senza far molte cazzate :asd:
è tutta esperienza :sisi:
avrai capito come un taglio ben fatto possa essere di enorme aiuto nelle fasi sucessive :asd:
cmq per pulire bene le sprue, piuttosto che andare di lima, che come hai constatato di persona è più adatto per la verniciatura, usa il cutter/taglierino/bisturi fai più passate togliendo poco materiale alla volta, poi alla fine dai qualche passate con la lama perpendicolare così da rendere il tutto più uniforme (con la pratica capirai come dosare la forza e profondità) con le plastiche bianche con un po' di pazienza riesci ad eliminare del tutto ogni segno, con le plastiche colorate è più difficile, rimarrà sempre qualche segno (soprattutto plastiche blu chiaro, non so perché :bua: )
al massimo potresti prendere della carta vetrata finissima (anche questa la trovi nelle cartolerie di belle arti) e passare bene tutto il pezzo, in questo modo riesci ad uniformare il tutto, ovviamente andrai a schiarire un pochino il colore quindi dovrai ritoccare almeno i pezzi dello stesso colore :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
https://i.postimg.cc/Ls5YBDYY/PXL-20...-092319442.jpg
Ecco qua. Chiaramente ci sono tante imprecisioni. Il modello non è il massimo, in teoria può dividersi per fare due veicoli (!) e ciò rende la parte alta del modello piuttosto instabile perché va a incastrarsi con le gambe venendo solo bloccata dai pezzi in movimento. Oggi non ho tempo di dare la passata di vernice spray e di provare a fare le panel line.
Le parti venire peggio sono i pezzi grigi che si uniscono insieme. Sembra di tagliare decentemente i pezzettini, ma poi quando vai a unire l'area "rovinata" si raddoppia e andrebbe corretta.
In generale comunque il modellino dà l'idea di una leggera instabilità, c'è anche da dire che deve essere di 20 anni fa. Ho avanzato un pezzo da una sprue, nelle istruzioni non è comparso, sarà messo perché avevano già pronte le sprue di altri modelli simili :asd:
Rispetto all'immagine della scatola è evidente che il modellino richieda un po' di essere dipinto, tipo la croce sullo scudo grigia invece che gialla
Le gambe sono la prima parte delle istruzioni per cui si vede l'inesperienza massima :asd: che orrore. Adesivi stranamente attaccati con criterio, il che è un gran risultato per me che da bambino non riuscivo nemmeno a mettere le figurine sull'album rispettando i bordi della cornice
Poi tenterò di agganciare la mano extra a un buco sotto la gonna del modellino così gli faccio il cazzone con il fucile :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Si gli hg a secco non sono il massimo, soprattutto i modelli vecchi, infatti vengono quasi sempre ridipinti e modificati (il costo esiguo permette di sbizzarrirsi senza troppi patemi)
Per i neofiti o cmq per chi non vuole dipingere si consigliano sempre gli mg o recentemente proprio i RG
Cmq come primo lavoro non hai troppo da recriminarti, però ecco, magari dai una ripassata alle sprue, quei fruncoli sono inguardabili senza offesa :asd: vai anche di lima, meglio qualche graffio o abrasione che lasciare quei cosi :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
GG dai, poi facendoli pian piano si impara ad evitare i primissimi errori. Sullo stampo capita spesso di trovare altri pezzi, è proprio come dici tu, alcuni evidentemente condividono gli stampi e ne fanno uno per tutti i diversi modelli. Sono curioso di vederlo dipinto, come detto non mi ci sono mai avventurato.
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Vero spesso ci sono pezzi in più, soprattutto le sprue dei pezzi grigi di giunzioni ecc
nella prima pagina delle istruzioni c'è il riepilogo delle sprue presenti e se noti bene ci sono alcuni pezzi sbarrati con una X, quelli sono i pezzi ij più che non ti serviranno..... Oh sono giapponesi, sono precisi :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Si gli hg a secco non sono il massimo, soprattutto i modelli vecchi, infatti vengono quasi sempre ridipinti e modificati (il costo esiguo permette di sbizzarrirsi senza troppi patemi)
Per i neofiti o cmq per chi non vuole dipingere si consigliano sempre gli mg o recentemente proprio i RG
Cmq come primo lavoro non hai troppo da recriminarti, però ecco, magari dai una ripassata alle sprue, quei fruncoli sono inguardabili senza offesa :asd: vai anche di lima, meglio qualche graffio o abrasione che lasciare quei cosi :sisi:
Sì, è che ho usato strumenti improvvisati perché la spedizione dalla Cina fatica ad arrivare e mi ero rotto di aspettare. Proverò con il coltellino a eliminare. Anche se forse è un lavoro in più, probabilmente si scioglierà tutto usando la vernice sbagliata :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sì, è che ho usato strumenti improvvisati perché la spedizione dalla Cina fatica ad arrivare e mi ero rotto di aspettare. Proverò con il coltellino a eliminare. Anche se forse è un lavoro in più, probabilmente si scioglierà tutto usando la vernice sbagliata :asd:
pazienza avere tu devi, mio giovane padawan :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Ho provato a fare le panel line. Essendo il mio set di prova sacrificabile, ho provato sia con la matita grigia che con un pennarello a punta finissima ehm... Blu. Il pennarello è più facile da pulire ma l'effetto non mi è piaciuto molto, inoltre è facilissimo rimuovere il colore anche della linea pulendo, cosa che rende il tutto molto seccante, dato che delle volte bisogna tentare i punti difficili molte volte. la matita morbida invece se vai fuori dalla riga è molto più difficile da sistemare, la gomma scorre male sulla plastica e il modellino si sporca. Per pulire dove ho sbordato ho dovuto leccare il modello.
Le sprue che ho spruzzato con la vernice lucida trasparente due giorni fa non sono ancora sciolte, quindi sono confidente di poterle usare sul modellino, anche se ho visto di aver fissato una ciglia sulla plastica.
Il che in un ambiente con un orso come me e due gatti, mi fa dubitare della capacità di realizzare una cosa pulita.
Servirebbe un ambiente sterile :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Sto montando il secondo.
Oh, il kit è anche arrivato, io cerco di fare attenzioni, ma la plastica rigida blu e grigia... Santo cielo, non c'è verso di non far rimanere spotaccini vari. Il bello è che lo sanno perché almeno quella grigia tentano di nasconderla... Ma quella blu :nono: ho provato lime, bisturi, bestemmie in lingue morte, ma niente. Lo spotaccino riesce solo a peggiorare.
E comunque fanculo ai loro adesivi, li mettono anche più grandi dei buchetti in cui vogliono che li infili, così da essere sicuri che tu riesca a rovinarli :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
ci vuole pratica :sisi: , però come già detto a secco purtroppo non riuscirai mai ad eliminarli del tutto, puoi solo limitire l'effetto ....dovresti provare con la carta vetrata bagnata in questo modo riduci lo stess sulla plastica (ci vuole carta vetrata apposita, al solito chiedi in cartoleria o cerchi nell'internet :snob)
non disperare, alla base del modellismo ci vuole pazienza...tanta pazienza :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Però è proprio il tipo di plastica, alcune "schede" sono molto più dure e soggetti a strappi di altre. Forse dipende anche dall'età del modello, non mi è chiaro ma ho capito che alcuni sono vecchi vecchi e quindi non raffinatissimi.
Su questo sto facendo panel line prima del montaggio dei prezzi, l'effetto non è male ma ho l'impressione che dovrò per forza cominciare a dipingere invece che usare la penna a punta fine 005
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Sottoscrivo per future reference.
Mi accodo
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
https://i.postimg.cc/bwpCww5Q/PXL-20...-220655299.jpg
Ecco il secondo. L'esperienza è stata un po' più stressante. Lo scudo dovrebbe essere blu, ma l'adesivo faceva cagare... Ho quindi provato a migliorarlo tagliando dove ci sono le scanalature... Ma la mia abilità con il taglierino ha rovinato l'adesivo di merda e quindi niente colore blu per lo scudo.
Sempre l'adesivo manca sulle gambe (una strisciolina rossa...) Non ce l'ho fatta a metterlo con la pinzetta senza che non si rovinasse.
E con questo ho finito la mia esperienza sui kit di 20 anni fa. Ora vedo se in 20 anni sono migliorati dato che ho preso lo zaku di char uscito qui nel 2020, sempre HG.
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
giusto per capire, il modello qui in foto cos'è un hg? credevo avessi preso un rg.....questo spiega l'adesivo blu per lo scudo, di solito quella parte è sempre un pezzo di plastica, o almeno degli rg-mg è così :asd:
si cmq in 20 anni hanno fatto passi da gigante, anche sugli hg.....se prendi poi la linea thunerbolt, non hanno molto da invidiare agli mg-rg, ma costano un filino di più infatti :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
giusto per capire, il modello qui in foto cos'è un hg? credevo avessi preso un rg.....questo spiega l'adesivo blu per lo scudo, di solito quella parte è sempre un pezzo di plastica, o almeno degli rg-mg è così :asd:
si cmq in 20 anni hanno fatto passi da gigante, anche sugli hg.....se prendi poi la linea thunerbolt, non hanno molto da invidiare agli mg-rg, ma costano un filino di più infatti :asd:
Son finito in un negozio di modellismo dove ho comprato altri tre kit. Questo che era economico, lo zaku hg dell'anno scorso, e un altro RG.
Finito lo zaku parto con i due RG (che sono del 2010 però).
Per fare questo ci ho messo dalle 6 alle 8 ore, perché perdevo tempo a fare le panel line con la penna 005, per cui sono un po' spaventato dall'RG :asd:
Tra l'altro ha anche il core fighter separato che si smonta a guardarlo, veramente orrendo :asd:
In generale non è molto stabile, la testa si smonta da sola e molto rigido per le pose. Però dai, son belli e tutto sommato è un hobby rilassante.
Le armi comunque sono vere e proprie porcherie, in questo e nell'altro
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Beh si, gli hg sono molto grezzi, a secco non rendono tanto, per quello vengono quasi sempre dipinti e modificati
Rg ti darà molte più soddisfazioni, te lo garantisco..... Occhio che sono stracolmi di adesivi :asd:, anche se sono quelli ad acqua quindi più facili da posare :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Non sono ad acqua, mi paiono sticker normali a guardarli.
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
anche se sono quelli ad acqua quindi più facili da posare :sisi:
Per me quelli sono un incubo assoluto invece. Sull'Eva01 li ho sminchiati tutti praticamente. :bua:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
L'adesivo per gli occhi del Mazinkaiser infinitism e relativo pilder-kaiser...non immaginate le bestemmie
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non sono ad acqua, mi paiono sticker normali a guardarli.
mmmh, magari varia da modello a modello, il mio rg aveva tutte decals ad acqua :uhm:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
E come si fa a distinguere? È tutto in giappo
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Fedel Griso
Per me quelli sono un incubo assoluto invece. Sull'Eva01 li ho sminchiati tutti praticamente. :bua:
la prima volta non li capivo nemmeno io, ma poi se ci prendi un attimo la mano diventano più semplici di quelli adesivi (e hanno una resa migliore) basta inumidirli un attimo, una pinzetta e appoggi dove serve se sbagli, basta bagnarlo di nuovo per riposizionarlo :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E come si fa a distinguere? È tutto in giappo
beh si vede che sono diversi, quelli ad acqua di solito hanno la carta sotto di colore verde, verde/acqua ....ma cmq si vede se è uno sticker adesivo, ha i bordi più spessi e si vede il taglio, quelli ad acqua sono più sottili :sisi:
se no fai una foto e vediamo cosa sono :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
https://i.postimg.cc/PrHvDQrL/IMG-20210307-110446.jpg
Dopo anni (eoni) sono riuscito a ritagliarmi un angolino per creare una postazione scacciafig... Ehm volevo dire modellismo :asd:
Adesso finalmente posso rimettermi al lavoro che ho un po' di arretrati.... La fila superiore sono tutti modelli ancora imballati :rotfl: :rotfl:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Quello sulla scrivania é molto divertente :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
Quello sulla scrivania é molto divertente :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Quello me lo tengo per quando avrò fatto più esperienza soprattutto con l'aerografo, che. Merita un lavoro fatto bene :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Finito di montare ieri sera. Devo un po' ripassare il panel line dell'ala sinistra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e1ed06bbb7.jpg
Mazinkaiser Infinitism RG
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Vado un pò fuori tema ma magari siete abbastanza esperti da rispondermi :asd:
Qualcuno ha opinioni/esperienza diretta sulla linea Moderoid di Good smile company?
Perchè ero seriamente tentato di prender il kit dell' Ingram di Patlabor che han rilasciato di recente -questo per capirci- ma non so quanto ci sia da smanettare sopra per ottener qualcosa di decente :bua:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Vado un pò fuori tema ma magari siete abbastanza esperti da rispondermi :asd:
Qualcuno ha opinioni/esperienza diretta sulla linea Moderoid di Good smile company?
Perchè ero seriamente tentato di prender il kit dell' Ingram di Patlabor che han rilasciato di recente
-questo per capirci- ma non so quanto ci sia da smanettare sopra per ottener qualcosa di decente :bua:
non conosco, spiace
ma posso dirti che c'è la linea patlabor della bandai, scala MG, c'è l'ingram versione 1-2-3 e il griffon modalità aerea o acqua, ok sono mg molto vecchiotti (sono stati i miei primissimi modelli "gunpla" :asd: ) però sono facile da montare ed essendo sono bianco e nero è facile eliminare le sprue :asd: per il griffon poi prendi una bomboletta di nero lucido e trasparente al brico e via :asd:
http://1.bp.blogspot.com/-rN7DHFEN9Q...0/IMG_2229.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-_0TqO2bSbF...0/IMG_1624.jpg
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Tra un mese potrò rispondere io, visto che della stessa compagnia ho ordinato il Baldios.
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Eh lo so,li ho visti ma usato online l'Ingram si trova al doppio del prezzo del kit nuovo :bua:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Sono un bambino felice perché ho trovato il Guntank a 15 euro. In Giappone deve costare 5 euro da quanti pochi pezzi ha :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sono un bambino felice perché ho trovato il Guntank a 15 euro. In Giappone deve costare 5 euro da quanti pochi pezzi ha :asd:
si ma quale scala, perché per un hg è il suo prezzo, per un mg è effettivamente un colpaccio :asd:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
HG, MG non ho preso ancora niente, 20 euro in più di un RG per 5 cm in più :nono:
Lo so ma su internet a meno di 20/25 euro con spedizione inclusa non l'ho mai visto, per cui 15 per me è un colpaccio :asd:
Ora punto al Gundam con la baguette :sisi:
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
sto costruendo un Guntank Early Type proprio in questi giorni (che diventeranno mesi :chebotta:)
poi foteggerò
l'HG del guntank RX75 è di quelli vecchi, molto poco dettagliati: aspetto sempre che ne facciano una versione aggiornata, si vede una differenza notevole con i modelli più recenti, usciti per Origin
dovrei andare ad incidere panel line per aumentare i dettagli e per ora non me la sento: ho delle cavie su cui fare prove, ma devo dire che dai filmati di YT pareva più semplice :bua:
a me piacciono più gli HG dei MG
-
Re: Gunpla - Una brutta malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
a me piacciono più gli HG dei MG
Piacciono soprattutto al mio portafoglio, anche se gli MG meno complessi costano quanto un HG più complesso. 18cm sarebbe comunque l'altezza ideale per esporli in una vetrinetta, gli HG da 13 cm son carini ma non fanno una gran figura da soli :asd: certo ne metti 5 o 6 insieme e allora sì :asd:
Il guntank early type è quello grigio, giusto?