E' meglio perchè andrà ad abbassare il costo per byte.
L'obbiettivo di questi drive è di offrire più spazio, non di essere più veloci… visto che altra velocità serve a niente nel mondo consumer.
Visualizzazione Stampabile
E' meglio perchè andrà ad abbassare il costo per byte.
L'obbiettivo di questi drive è di offrire più spazio, non di essere più veloci… visto che altra velocità serve a niente nel mondo consumer.
Adesso siamo quasi a 1tb = 100, già non è male
Qui bel video di test di Linus Parte molto prevenuto ed in effetti i nuovi SSD sono inferiori ma alla fine dei test deve ammettere pure lui che sull'uso medio del consumer fanno il loro lavoro senza troppi problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=OffzVc7ZB-o.
Bello! Va a finire che ho aspettato tutto questo tempo per un misero TB e poi l'hanno prossimo avrei potuto farmi quello da 4 :/
Be', però prendendo quello da 4 tb avresti potuto aspettare per quello da 8, mesi dopo... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
SEMI OT
raga mi è appena morto l HD 'secondario'
ma proprio del tutto :bua: non viene riconosciuto da windows e anche collegato via USB fa qualche click regolare e poi basta :cattivo:
cosa posso prendere di HD secondario nuovo? consigli su marche/versioni ecc?
uso ovviamente storage
(avevo un seagate barracuda 500gb 7200, penso avesse almeno 7 anni)
ti bastano 500gb o ne vorresti di più? :uhm:
perchè un ssd da 480 o giù di lì è affrontabile come prezzo, peccato che è appena passato il black friday, perchè sicuramente c'erano offerte anche sul tera
c'è un motivo per cui lo vuoi meccanico?
Eh cazzata mia, volevo scrivere HD 'normale' sata da 7200, taglio 1 o 2 tb
Avevo letto in rete commenti negativi su seagate e mi chiedevo se fosse il caso di passare a western digital (blue?)...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Perché non un ssd? :uhm:
Allora imho puoi andare tranquillo di wd, blu o red
ma c'è un motivo per cui gli HD a 1 tera sono tutti sulla stessa fascia di prezzo (50-60) mentre il 2 tera segate costa 70€ e quello wd il doppio (140-150€)? :bua:
Il taglio da 1TB va evitato, il costo per byte è pessimo.
WD da 2TB lo si trova anche sui 70€.
di 2 TB a 7200 io ho trovato solo questo :look:
https://www.amazon.it/Western-Digita...d+2tb+7200+rpm
non ho guardato i 5400.. in realtà mi servirebbe come 'spazio' di destinazione per torrent, iso, e cartelle cloud.. ogni tanto ci installo qualche gioco se l SSD è pieno.
onestamente ho sempre avuto 7200 quindi non ho proprio idea della reattività dei 5400 :look:
Vai di 5400.
:thumbup:
ma all'atto pratico dove sta la differenza tra 5400 e 7200?
nel tempo di accesso ai file/cartelle una volta cliccato sopra l'icona?
immagino che cmq una volta cliccato su di un file avi si possa guardare con VLC skippando avanti e indietro senza problemi....
Si, ma la differenza è pocchissima.
Una volta chi voleva tanto andava sui 15000rpm... ma il tutto è stato reso inutile dagli SSD.
ah benissimo :sisi:
allora hai ragione, tanto vale risparmiare cash e andare di 2T a 5400
e con 2TB a disposizione potrei piazzare BF1 su questo nuovo HD (tanto ci gioco di rado :bua:) e liberare altro spazio sull'SSD che tra BF4 PES Rainbow Six The Division e i programmi di registrazione audio è già bello pieno :bua:
4 tb, caccia il centone e sei a posto :sisi: :asd:
https://www.eprice.it/hard-disk-eide...ITAL/d-7799631
Hai mai sentito qualcuno avere particolari problemi nel skippare una canzone o video negli ultimi 20 anni? :asd:
Tu ne hai mai risentito? Fino ad oggi non ti sei mai accorto di nulla :asd:
Cambia qualche manciata di secondi in fase di caricamento dei giochi.