Facendo da me, non ne so di negozi.
Comunque se ti dicono che tanta CPU non serve, fatti un Ryzen 5 2600X.
Visualizzazione Stampabile
Facendo da me, non ne so di negozi.
Comunque se ti dicono che tanta CPU non serve, fatti un Ryzen 5 2600X.
Sono in forse procinto di cambiare pure io PC ed è da secoli che non seguo il mercato HW (da quando mi sono assemblato il mio attuale Q6600 :bua: ), da quello che sto ricominciando a seguire adesso mi pare di capire che i Ryzen 3/5/7 abbiano un socket "vecchio", mentre quello più nuovo sarebbe dei Threadripper, quindi per eventuali upgrade futuri non sarebbe meglio quest'ultimo? :uhm:
Inoltre, dato che pure io sto pensando di cambiare dato che muoversi avanti e indietro nella barra della cronologia di Fusion 360 in certi casi è una tortura ( :bua: ), ne approfitto per chiedere pure io consigli. :snob:
Considerando che porterei TUTTO dal vecchio PC (tranne ovviamente CPU, scheda madre e RAM :asd: ) e che come CPU sono orientato verso AMD, cosa consiglieresti? TR o Ryzen normali? Scheda madre? RAM? :uhm:
Eventualmente apro un nuovo topic. :sisi:
Threadripper è Ryzen per la fascia professionale, ha un socket suo ma non è più recente.
Futuri Ryzen continueranno ad usare l'AM4 e futuri Threadripper il TR4... per almeno ancora un paio di generazioni.
Ryzen 7 con 8 core è anche da professioni senza troppe esigenze.
Io mi sono preso un Ryzen 5 e va una favola.
TR 2990WX è un mostro da 16 core.
Fortunatamente la CPU con DAZ conta il giusto :chebotta:
Ma com'è che fate i PC ? Così a spanne ? Cioè siamo passati da una RTX 2080 a una 1070 Ti ? Ma state scherzando ? E poi cosa vuol dire che " Tanta CPU non serve " , a parte il fatto che vedendo il tipo di configurazione iniziale non penso che il PC ti serva per Paint, CAD, o Exel, ma per Gaming , quindi ti consiglio di passare alla 1080 / 1080 Ti , come CPU tieni presente il I7 9700K :
12 MB SmartChace
8 Core
8 Thread
4.90 GHZ frequenza Massima
Oppure equivalente AMD.
Per le ram aumenta a 4 banchi da 8 GB ( TOT 32 GB )......
Per la CPU ormai i giochi Open Word ne richiedono parecchia , la 1080 Ti è una scheda che andrà bene anche per la Nex Gen , la ram 16 ( pochi ) sta diventando lo standard per i giochi usciti di recente.......
Per quanti riguarda il case ( il modello devi sceglierlo tu ) ma è indispensabile avere 2 ventole per fare entrare l'aria ( di solito una frontale e una laterale sulla scheda video ) e almeno altre 2 per farla uscire ( in alto ) , e una terza ( di solito di serie dietro al dissipatore del processore ).
Direi che ha preso configurazioni prefatte sul sito.
Che il programma che intende usare va a pesare sulla GPU.
Che giochi si avvicinerebbero ad usare 16GB?
Auguri a trovare un i7 9700K.
A una 1080ti, non 1070 infatti, ho sbagliato a scrivere... E perché ho letto sui forum del programma che uso per i rendering di lavoro che le nuove schede non valgono la differenza di prezzo e di prestazioni, oltre al fatto che Nvidia Iray non è ancora compatibile al 100% con esse.
Il pc mi serve soprattutto per i render di Daz3d, poi ovvio che ci gioco ma l'uso ludico è ahimé assai ridotto anche a causa del bimbo piccolo, quindi l'uso ludico è secondario in realtà. Per la RAM ne ho poco uso anche lì, ma upgradarla è un attimo nel caso, è che già è un investimento non dico enorme ma comunque importante per i volumi d'affari sinora generati :)
E' ciò che mi permetterà di migliorare la qualità dei render e perché no di sviluppare anche animazioni in tempi umani, lo scopo primario è quello.
DAZ 3d sfrutta un casino i cuda core con Iray e le GeForce sono più performanti delle Quadro. Questo mi permette anche di usarlo bene come pc da gioco, cosa che non avrei potuto fare se avessi preso una workstation con una Quadro per dire, o almeno non con le stesse prestazioni/prezzo.
Se ti serve per Daz3d il PC che stai facendo lo fai girare del tipo 300 volte , non ti serve un PC del genere ( mi fai vedere dove hai letto che serve una 1080p per il programma ? Perché con Google mi consiglia un dual core da 1.6 GHZ e 2 GB di ram , non è che il PC che stai facendo è un po troppo esagerato ?
Hitman 2 consigliati 16 GB
Shadow Tomb Raider consigliati 16 GB
Vampyr consigliati 16 GB
Just Cause 4 consigliati 16 GB
Ti elenco i requisiti consigliati perché non ha senso farsi un PC Ultra e giocare con i dettagli al minimo ( sarebbe un controsenso ) , quando guardo i requisiti guardo ai massimi in 1080p
Allora, io me ne intendo ancora poco di rendering eh, ma tu mi pare anche meno. Mi elenchi i requisiti per far girare il programma, non quelli per fare i rendering delle immagini... Il programma lo giro anche sul notebook, poi per generare un'immagine 1280x720, nemmeno chissà che, ci sto 6 ore però. :D
E per il rendering di immagini non ti dico enormi eh, ma tranquille con qualche buon elemento di luce in 1080p in un'oretta la 1080 serve eccome... Poi si può disquisire che per il gioco lo sfrutto il giusto (ho un monitor in risoluzione massima 1920x1080), ma mi va benissimo in quanto la sfrutto soprattutto per il rendering.
Allora per quello che fai tu serve tanta RMA sia video che normale.
Quindi per la cpu stai tranquillo su un ryzen 5 veloce come il 2600x. Prenditi un ryzen 7 veloce come il 2700x solo se vuoi fare altro oltre gaming e daz3d.
La gpu non e' mai abbastanza. Devi per forza prendere nvidia quindi vai sulla 1800TI piu' per l'extra ram che per la velocita' in se' rispetto ad una 1800 liscia.
ovviamente una 2800/2800ti sarebbero meglio sulla carta ma al momento il supporto iray e' ancora meh... fai sempre in tempo a vedere la 1800ti (a me :timido:) piu' avanti ed a passare alla serie 2000.
discorso ram qui dipende da quanto sono complessi gli scenari che fai. Pero' io punterei a 32 gb (4 banchi da 8gb se puoi') quella veloce sopra i 3000mhz.
Se l'investimento e' troppo massiccio due banchi da 8 e poi upgradi.
Hard disk ssd o m2 per win e daz + uno normale per storare tutti i file.
Te la dovresti cavare con 2000 euro. Piu' o meno.