Re: Il Circolino di Schede Video
I miei best buy storici furono la Creative Geforce 256 Annihilator PRO 32MB DDR (la prima geforce mai prodotta) e la Hercules 3D Prophet 9700 128MB DDR... Poi di schede ne ho avute tantissime, ma nessuna così longeva o così impressionantemente più potente delle concorrenti dell'epoca.
Ci metterei anche la Diamond monster 3D (voodoo 1) ma non avendo concorrenti all'epoca ebbe gioco facile :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
la 3d Prophet ce l'ho avuta anch'io! :)
e pure la Diamond Monster! :)
ma quanto cavolo sono vecchio?? :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
la mia seconda scheda dopo la Voodoo, presa con la paghetta
http://img.photobucket.com/albums/v4...r/IMG_0193.jpg
Re: Il Circolino di Schede Video
Questa è stata la mia prima Vga
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
ma le ho avute tutte!! :rotfl:
non mi ricordavo di essere così compulsivo! :asd:
però ridendo e scherzando, son passati più di 20 anni dalla mia prima scheda 3D
tra le passate mi ricordo con affetto anche la Geforce 4 Ti 4400, ma qui si va sul moderno! :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ricordo quando, una ventina di anni fa, improvvisamente mi accorsi che la mia S3 Virge aveva anche delle funzioni 3D e quanto rimasi sorpreso quando riuscii a fare partire il primo Tomb Raider con l'accelerazione 3D :D
Il mio primo "IBM compatibile" aveva invece la EGA a 16 colori,quando invece i miei amici si accontentavano della CGA: l'Amiga in confronto sembrava fantascienza :lol:
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ho avuto una TNT2 m64 per il mio Pentium II (addio Matrox G100 ultrabarbona!) dopo un fallimento con una Savage 4, posso dire che era un sogno giocare a Rogue Squadron 3D e X-wing Alliance a 1280x1024, per non parlare di No One Lives Forever.
Poi presi una Geforce 2 per il computer di mio fratello ma era difettosa e la dovetti riportare.
Poi quando venne il momento di cambiare il Pentium II decisi di passare a una Sapphire Radeon 9600 (penso sia la scheda più cara che abbia mai preso) che morì cinque anni dopo, sostituita da X1650 sempre di Sapphire.
Sarà che ho sempre cambiato il PC durante periodi in cui AMD conveniva un po' di più ma non ho più preso schede Nvidia dai tempi di quella GeForce 2 difettosa e nel frattempo Nvidia ha cominciato a usare tattiche monopolistiche che sinceramente non mi piacciono e mi ricordano certe stronzate che faceva 3Dfx all'epoca.
EDIT
Piuttosto, si sa quando le nuove schede RX saranno aquistabili qui in Italia?
Prokoo ha addirittura tolto la maggior parte delle schede prodotto, e sia Amazon.it che Taocomputer registrano gran parte delle schede come non disponili o preordinabili non sempre con date precise indicate.
Re: Il Circolino di Schede Video
Schede video serie, da quando nacque l'accelerazione hardware, non ne ho avute per parecchi anni, mi limitavo a giocare tutto a dettagli minimi, mentre i giochi che richiedevano forzatamente un'acceleratore 3D non li toccavo. Comprai Unreal Tournament in edizione budget, che aveva il supporto software, su cui passavo le ore in single contro i bot, che a difficoltà massima mi ownavano facile; era comunque tanta roba, dato che prima neanche potevo comprarmeli i videogiochi, infatti consumavo le demo.
Uno dei primi giochi regalati dai miei fu Extreme Assault, qualcosa come 30'000 o 40'000 lire, edizione budget, naturalmente in modalità "software", ci giocai e rigiocai comunque parecchio, non ho idea se sia giocabile sui sistemi moderni, sarebbe figo, ha pure un'ottima soundtrack
https://www.youtube.com/playlist?lis...gqofyMAFCwpQyW
https://www.youtube.com/watch?v=oNbw...CwpQyW&index=1
Poi iniziai a comprare qualche altro gioco budget, se UT fu forse il primo, il secondo fu Future Cop: L.A.P.D., giocato su un Mac Performa (il gioco supportava sia MacOs che Win, sullo stesso disco... copia unica, già all'epoca), computer di ripiego per oltre un anno, assieme a libri e libri - gioco (anzi, PRIMA i libri - gioco) che prendevo dalla biblioteca vicina. Avevo il primo Celeron, che all'epoca del Pentium II neanche era male, ma si bruciò :pippotto:
Nel 2001 o 2002 arrivò una SiS Savage, piuttosto famosa alla sua epoca come scheda video accelerata ed economica, però mi arrivò circa un anno dopo quindi era un pelo "vecchia", dopodiché riuscii a mettere le mani su una TNT 2 da 16MB nel PC, comunque vecchia dato che già stava in giro la Geforce, ma era già qualcosa, potevo almeno giocare per bene i videogiochi budget :sisi: infatti mi gustai per bene UT, Future Cop etc. Non Extreme Assault, che richiedeva accelerazione 3DFX
Nel 2003 mi comprai a prezzo scontato (70€ invece di 110€) in un negozio amico di famiglia, la Radeon 9100 e finalmente potei pensare a giocare qualche titolo moderno.. comprando i CD masterizzati nei negozi "specialistici" o da amici di scuola :asd: bello poter giocare un videogioco appena uscito e "pesante" come Unreal 2 (la Geforce 2 era tra i requisiti minimi)
Il problema è che l'anno dopo uscirono Far Cry, che comunque girava bene grazie al supporto alle DirectX vecchie, ma soprattutto DooM 3 ed Half-Life 2. E dovetti tenere la scheda fino al 2007, quando c'erano già le Radeon X1900 e company, neanche i giochi budget di uno - due anni prima, tipo F.E.A.R., Quake 4, Prey, Call of Juarez etc. erano più giocabili
Essendo ancora bloccato al Agp, comprai la X1600 (standard, non pro) da un amico, usata di neanche un anno.
Fine 2008 riuscii a mettere qualcosa da parte per il mio primo computer desktop, fascia media, fatto da zero, complice anche il fatto che il Pentium 4 ormai si spegneva a cavoli suoi, 'nsomma... era mezzo morto
L'ho tenuto fino al 2013, ero bloccato con un monitor 17" quindi il Phenom 8750 (anzi, un anno prima lo aggiornai a Phenom II 940, grazie al socket AMD 2+) con 4GB ram e HD4850 se la cavava ancora bene, non potendo andare oltre 1280x1024. Arriva pure l'adsl, quindi iniziai a darci dentro comprando qualcosa da Steam, prima cosa fu registrare le cd-key di Half-Life e The Orange Box, primi acquisti "seri" (avevo già Steam da anni prima, ma comprai soltanto DooM, DooM 2.. a 1€, erano gli unici sconti pesanti che facevano, ma soprattutto potevo scaricarli con la lenta connessione mobile di quel tempo) furono Lost Planet: Extreme Condition e Left 4 Dead.
Nel 2013, sapendo ci stava un amico di famiglia cui si stava fondendo pure a lui il vecchio PC (ci metteva 5 minuti buoni solo ad accendersi, altri 5 perché potesse iniziare a muovere il mouse..) e voleva cambiarlo, ne approfittai e gli ho venduto il Phenom 8750 con scheda madre e ram, non la 4850, che tanto per quel che fa non gli serve, basta l'integrata della scheda madre.
Così feci l'upgrade all'attuale Core i5 + HD7970, che va benone ancora adesso dato che mi sto concentrando soltanto su titoli del backlog. Se non altro ebbi il momento di gloria di possedere, per la prima volta config di fascia alta, anche se per meno di un anno.
Poi, vuoi mettere poter giocare il nuovo Wolfenstein, vent'anni dopo aver giocato Wolf 3D, sempre su PC, a dettagli sparati?
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Cosa avete tirato fuori :rotfl: Devo ancora avere il mio primo PC del 1997 da qualche parte :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
:rotfl:
Re: Il Circolino di Schede Video
Primo PC un Olivetti 8086 di seconda mano con HDD da 10MB e monitor CGA.
Stampante ad aghi A3.
Credo di aver ancora dei floppy 5.25" con giochi tipo Champion of the Raj.
Re: Il Circolino di Schede Video
ma non c'era una regola che non si può fare i barboni senza di me? :asd:
le mie schede sono state tutte longeve :sisi:
s3 trio+voodoo2 (pentium 2)
x1800xt 512mb (athlon64 socket 939)
adesso la gtx660 (c2d e6600)
come minimo si devono fare 10 anni di servizio.
escludendo un pentium 133 che non ricordo cosa montasse (ed unico pc che ho "rivenduto"), amiga500 ed un commodore64 che ho "fregato"a mio zio.
Nota: tutti i pc a cui appartengono quelle schede funzionano ancora.
il pentium 2 verrà usato per retrogaming. l'athlon viene usato da mia sorella e per eventuale lan a dawn of war ed eventuale tregaming per quei videogiochi che non partono sui sistemi più nuovi), l'e6600 lo uso adesso.
Nota2: anche l'amiga funziona, il commodore funziona solo che sono andati lettore floppy e cassette. :frigna:
Re: Il Circolino di Schede Video
primo pc di casa non ricordo che gpu avesse... era uno scatolotto con Win 95, ci giocavo al Pinball di windows sicuramente ma non ricordo che altro. Prima ricordo anche di aver giocato parecchio a Close Combat 2 ma il pc non era mio :sisi:
Poi non ricordo esattamente quanto sia durato prima di passare al mio primo PC assemblato (con l'aiuto di mio cugino) con una ATi 9600 Pro, che sta ancora da qualche parte a casa del già citato cugino... dopo di quello, Q6600 e GTX9800+, che bestia di pc ai tempi :asd: la 9800 è finita nel forno tipo 4 volte per poi essere sostituita da una 560ti, che è durata un po' prima di essere sostituita - forzatamente - per una GTX 970 a causa dell'incompatibilità con la nuova motherboard del pc attuale. Dopo 2 anni l'ho sostituita per una 1080 perchè voglio aggiungere uno schermo 1440p :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
:rotfl:
Re: Il Circolino di Schede Video
la mia prima è stata una cirrus logic 2mb ma non ricordo il modello esatto, montata su un Pentium 166 mmx preassemblato, forse era un Dell :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Il bello è che la prima scheda video che abbia mai avuto non ricordo quale sia perché era l'unica parte del mio 486 che non dava problemi. :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
la mia prima acquistata fu una S3 Virge, perchè quella di serie del mio 486 assemblato non aveva abbastanza memoria per far partire SimCity 2000
è stato il mio primo assoluto upgrade del pc, sono commosso :cattivo:
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video