Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
L'AG251FZ, che ho menzionato prima, è sostanzialmente la versione FreeSync del PG258Q con GSync.
Su amazon siamo 430€ vs. 590€.
Certo c'è anche AOC e ASUS.... ma col cavolo che il primo rientra in "monitor freesync del cazzo".
No infatti, ma anche il range di differenza di prezzo è "ridotto", se pur presente evidentemente. Sono 160€, che non sono pochi, ma non sono memmeno "il doppio" come spesso si legge. Il AG251FZ se non sbaglio ha sempre il "problema" che il freesync parte da 48fps minimi... anche se, nel caso specifico, in un monitor da 240hz si spera che sia collegata una scheda video che non scenda MAI sotto 100fps.
Re: Il Circolino di Schede Video
Non so chi dice il doppio, spesso sparano 200€ di rincaro... che è un esagerazione... ma, come vedi, non è nemmeno così lontana.
I 48Hz minimi non so dove li hai letti... ma se è per quello ci son monitor col G-Sync che non scendono sotto i 60Hz... perché appunto l'idea, per quella fascia di prezzo, è avere un setup che sta ben sopra.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non va la pena spendere per un gsync perché costa un botto, ma per freesync rincarano praticamente niente.
Il punto comunque è che queste tecnologie giovano anche se le GPU fatica e viaggia sotto i 60fps.
Non è affatto una cosa solo per la fasica alta.
Stai spendendo perlomeno 100€ in più invece di spenderli sulla gpu, sono soldi nel cesso e catena tirata.
Re: Il Circolino di Schede Video
ASUS VG245H
24", FHD, FreeSync 40hz-75hz
Sui 175€ (minimo 162€), Amazon 190€.
Direi che val la pena da abbinare ad un PC medio basso che fa girare i giochi in quel range di FPS.
Rispetto ad un monitor analogo, senza sync, saranno 20-30€...
Ripeto che il punto più che altro era riguardo il fatto che la tecnologia fosse utile solo con alti FPS... che non è vero.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
ASUS VG245H
24", FHD, FreeSync 40hz-75hz
Sui 175€ (minimo 162€)
Direi che val la pena da abbinare ad un PC medio basso che fa girare i giochi in quel range.
Rispetto ad un monitor analogo senza sync saranno 20-30€.
Ripeto che il punto più che altro era riguardo il fatto che la tecnologia fosse utile solo con alti FPS... che non è vero.
La tecnologia è DAVVERO utile solo ad alti fps, il problema è che il tearing è più notevole solo a bassi fps.
Comunque per 175€ non ci comprerei neanche un monitor non freesync, figurarsi uno FS - il problema è che tutti questi pipponi commerciali sul synch fanno dimenticare che i pannelli TN fanno vomitare...
ps: gioco su un Dell U2412M, schermo onesto con un buon pannello IPS, e non noto tearing perchè ho una GTX 1080 che mi permette di tenere framerates pari al doppio del refresh + qualcosa senza problemi, che è un ottimo metodo per non notare tearing ed evitare il vsync. Vorrei comprare uno schermo 144hz con gsync ma la priorità per me sono pannelli ottimi, non il sync, quindi forse sarà per il terzo schermo :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ho un Dell Ultrasharp U2713HM, pagato ai tempi (cinque anni fa) sui 500€.
Ma non tutti si sognano di spendere certe cifre... e se uno intende spendere sui 150€ per un monitor val la pena che faccia il passetto in più di prenderlo con FreeSync... ed avrà dei giovamenti.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non so chi dice il doppio, spesso sparano 200€ di rincaro... che è un esagerazione... ma, come vedi, non è nemmeno così lontana.
I 48Hz minimi non so dove li hai letti... ma se è per quello ci son monitor col G-Sync che non scendono sotto i 60Hz... perché appunto l'idea, per quella fascia di prezzo, è avere un setup che sta ben sopra.
Si chiama "FreeSync Range" e ci sono varie tabelle on-line che illustrano quelle dei monitor più diffusi, dato che alcuni produttori omettono furbescamente questa caratteristica. Qui ce n'è una abbastanza aggiornata, come vedi i più comuni vanno da 40/48 in su, pochi dai 30 ma alcuni addirittura da 50/55+.
http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/
Il monitor gsync vanno tutti da 30fps in su, non sapevo di monitor che non scendono sotto 60hz, sei sicuro?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
La tecnologia è DAVVERO utile solo ad alti fps, il problema è che il tearing è più notevole solo a bassi fps.
Comunque per 175€ non ci comprerei neanche un monitor non freesync, figurarsi uno FS - il problema è che tutti questi pipponi commerciali sul synch fanno dimenticare che i pannelli TN fanno vomitare...
ps: gioco su un Dell U2412M, schermo onesto con un buon pannello IPS, e non noto tearing perchè ho una GTX 1080 che mi permette di tenere framerates pari al doppio del refresh + qualcosa senza problemi, che è un ottimo metodo per non notare tearing ed evitare il vsync. Vorrei comprare uno schermo 144hz con gsync ma la priorità per me sono pannelli ottimi, non il sync, quindi forse sarà per il terzo schermo :bua:
E' sempre una questione di budget chiaramente.
Detto questo, per capire quanto gsync e freesync siano efficaci, puoi farlo solo vedendolo con i tuoi occhi. Quel senso di immagina "liquida" anche a 70fps devi vederla, il discorso del tearing che non si nota meno a 200fps è vero, ma non hai comunque la stessa resa di un monitor a refresh variabile.
70fps con gsync/freesync attivo danno una rese di fluidità molto superiore a 200fps con monitor a 144hz, visto con gli occhi della mia stessa faccia.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
E' sempre una questione di budget chiaramente.
Detto questo, per capire quanto gsync e freesync siano efficaci, puoi farlo solo vedendolo con i tuoi occhi. Quel senso di immagina "liquida" anche a 70fps devi vederla, il discorso del tearing che non si nota meno a 200fps è vero, ma non hai comunque la stessa resa di un monitor a refresh variabile.
70fps con gsync/freesync attivo danno una rese di fluidità molto superiore a 200fps con monitor a 144hz, visto con gli occhi della mia stessa faccia.
Certo, sono completamente d'accordo, ma non penso sia il caso di fare la lotta fra poveri per queste features "extra", insomma. I pannelli TN mal calibrati e con zero angolo di visione saranno fluidissimi con il freesync o gsync, ma fanno schifo lo stesso. Quello che voglio dire è che penso queste features abbiano senso abbinate a gpu e pannelli degni di questo nome :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Il monitor gsync vanno tutti da 30fps in su, non sapevo di monitor che non scendono sotto 60hz, sei sicuro?
Era emero dal alcune review, pannelli 1440 e 4k larghi avevano la relativa pecca di non scendere sotto i 60Hz.
Credo la spiegazione che si erano dati, non confermata, è che erano overclockati (di fabbrica) in un modo particolare che alzava sia il refresh massimo che il minimo.
Era considerano un non problema perché appunto un monitor del genere non lo attacchi ad una GT 750...
La questione del FreeSync è, come già detto, che lo mettono praticamente ovunque visto che costa niente... G-Sync invece lo integrano solo su prodotti di fascia alta.
Però solo perché ci sono "monitor freesync del cazzo" non vuol dire che ci sono SOLO "monitor freesync del cazzo".
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Certo, sono completamente d'accordo, ma non penso sia il caso di fare la lotta fra poveri per queste features "extra", insomma. I pannelli TN mal calibrati e con zero angolo di visione saranno fluidissimi con il freesync o gsync, ma fanno schifo lo stesso. Quello che voglio dire è che penso queste features abbiano senso abbinate a gpu e pannelli degni di questo nome :sisi:
Verissimo
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Però solo perché ci sono "monitor freesync del cazzo" non vuol dire che ci sono SOLO "monitor freesync del cazzo".
Verissimo anche questo
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma su nvidia il freesysnc non funziona?
no, perchè in caso di ipotetico acquisto di monitor, bisgna anche vedere a chi fidelizzarsi: se prendo un gsync, poi per forza, devo stare coi verdi
ma se prendo un freesync, ho l'obbligo dei rossi o la tecnologia, essendo "free" (passatemi il termine improprio), funziona anche coi verdi?
Re: Il Circolino di Schede Video
Non si chiama Free a caso... è libero.
E' diventato standard VESA col nome Adaptive Sync ed è supportato anche da Intel (credo nelle ultime integrate).
FreeSync resta il nome usato da AMD ed in più supporta l'HDMI e LFC, mentre Adaptive Sync va solo su DP.
NVida potrebbe usare l'Adaptive Sync... ma non lo fa...
GSync è invece proprietario di nVidia.
Sostanzialmente se hai una Radeon vai di FreeSync, se hai una GeForce con G-Sync... c'è solo da sperare che nVidia molli l'osso.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
Ma su nvidia il freesysnc non funziona?
no, perchè in caso di ipotetico acquisto di monitor, bisgna anche vedere a chi fidelizzarsi: se prendo un gsync, poi per forza, devo stare coi verdi
ma se prendo un freesync, ho l'obbligo dei rossi o la tecnologia, essendo "free" (passatemi il termine improprio), funziona anche coi verdi?
All'atto pratico, al momento è esattamente così.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
NVida potrebbe usare l'Adaptive Sync... ma non lo fa...
Questa non la so, che intendi? Nel pannello di controllo nvidia l'adaptive sync c'è da un bel pezzo :sisi: E' un'altra cosa che si chiama uguale?
Re: Il Circolino di Schede Video
Quello è l'Adaptive V-Sync, praticamente un gestore automatico/intelligente del classico V-Sync.
L'Adaptive Sync è il nome VESA del FreeSync.
Ufficio Complicazione Cose Semplici.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Quello è l'
Adaptive V-Sync, praticamente un gestore automatico/intelligente del classico V-Sync.
L'Adaptive Sync è il nome VESA del FreeSync.
Ufficio Complicazione Cose Semplici.
Cristo santo :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Sì, ma se hai uno schermo 144hz con una scheda dopata puoi, per dire, giocare ad Overwatch ed avere synch costante sia a 100 (numero qualsiasi) che a 144 fps senza mai notare tearing, ed è molto figo.
Ero rimasto che gli schermi 144hz fossero non di nicchia, di più.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Ero rimasto che gli schermi 144hz fossero non di nicchia, di più.
Tra noi persone normali che esitano a spendere due centoni per una scheda grafica sì, tra quelli che spendono per la scheda grafica la stessa cifra che spesi per farmi il computer che ho adesso cinque anni fa praticamente se non giochi almeno in 1440p col monitor a millemila hz non sei nessuno. :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Comunque il freesync ha varie caratteristiche che possono o non esserci su un monitor freesync. Ad esempio c è la lfc che aiuta ai frame bassi rendendo piu fluida limmagine ma solo alcuni modelli freesync la supportano.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Tra noi persone normali che esitano a spendere due centoni per una scheda grafica sì, tra quelli che spendono per la scheda grafica la stessa cifra che spesi per farmi il computer che ho adesso cinque anni fa praticamente se non giochi almeno in 1440p col monitor a millemila hz non sei nessuno. :asd:
In un solo post, hai dato sia dell'anormale che dello snob a chi spende più di 200€ per una scheda video o monitor... non male direi.
In qualche post precedente al tuo hai per caso letto giudizi o sentenze in merito a persone che si accontentano o che spendono poco nel pc da gaming? No perchè io qui dentro ho letto soltanto news nel mondo delle schede video o grafica oppure domande di aiuto o richieste di consigli con relative risposte, basate il più delle volte sulle singole esperienze personali.
Personalmente sottolineo più volte nei miei interventi che "è questione di budget" quando mi riferisco ad alcune tecnologie o componenti che possono (dovrebbero?) essere presi in considerazione soltanto se rientrano, appunto, nel proprio budget.
Nel caso specifico, parlando di freesync viene naturale consigliarlo in un monitor nuovo, dato che spesso te lo fanno pagare "solo" 50€ in più del prezzo di un monitor a refresh fisso e da un beneficio innegabile anche a chi acquista schede entro i 300€, vedi tutta la linea AMD attualmente in commercio.
Infine, l'hai visto come si chiama questo thread? Di cosa dovremmo parlare qui dentro?
Re: Il Circolino di Schede Video
Io dico che si dovrebbe parlare un po' più di tette e culi in questo topic.