:snob:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a809fbd166.jpg
Visualizzazione Stampabile
Domanda (minatori) >>>> offerta (schede prodotte).
xke nn leggi le ultime pg csì kapisci? :)
- - - Aggiornato - - -
Domanda (minatori) >>> offerta (schede comprate dai vendors)
Potremmo avere più gpu, ma MSI, Gigabyte, Asus etc. non ordinano più di un tot perchè non sanno quando scoppierà la bolla e non possono trovarsi con un casino di stock morto sotto al culo.
Allora: SK Hynix dice che le gddr6 sono disponibili. Di solito quello che sa SK lo sa anche Samsung. Nvidia ha siglato un accordo con Samsung, ergo imho la serie 2000 potrebbe montare gddr6. Se fosse questo il caso qui c'è una speculazione sulle possibili spec:
NVIDIA GeForce GTX 2080 Ti - GA102/3384/384-bit/GDDR6
NVIDIA GeForce GTX 2080 - GA104/2560/256-bit/GDDR6
NVIDIA GeForce GTX 2070 - GA104/2048/256-bit/GDDR6
NVIDIA GeForce GTX 2060 Ti 6GB - GA106/1280/192-bit/GDDR5
NVIDIA GeForce GTX 2060 6GB - GA106/1024/192-bit/GDDR5
NVIDIA GeForce GTX 2050 - GA107/768/128-bit/GDDR5
si hanno indiscrezioni sulla collocazione nelle fasce? Tipo la 2060 tra la 1060 e la 1070 e così via?
anche se a questo punto, fosse così, mi sa che il minimo puntabile sia la 2070...
spero in qualche 1080 usata :sisi:
Samsung si è data alla produzione in massa di memorie per l'automotive... ed avranno bisogno di tanta roba... quindi ancora più difficoltà per soddisfare la richiesta globale... ergo prezzi resteranno alti.
nuoooo! :piange:
Occhio che la 1080TI scalda, se hai un case stretto è importante che sia molto ben areato :sisi:
Lo è, il problema è la lunghezza perché a 30 cm la scheda tocca contro il supporto dei dischi.
E se non ricordo male la gigabyte è lunga giusto 30 cm
In teoria potrei smontare il supporto e farcela stare tranquillamente, in pratica non ho gana di farlo quindi preferisco una scheda più compatta in lunghezza ma con ventole più grandi come la palit superjetstream attualmente montata :asd:
Questo aumento di dimensioni, seppur minimo, è dovuto ad un maggior calore prodotto dalla ti?
Non mi piace questa cosa, da una scheda più recente mi aspetterei un miglioramento lato consumo e calore.
Stessa architettura e frequenze inferiori... ma ben il 40% in più di GPU: 2560:160:64 vs 3584:224:88!
Credo sia la TI più "maggiorata" (rispetto alla versione liscia) mai fatta.
Beh, ricorda che la 1080 liscia è una TI castrata a conti fatti, quindi ci sta che scaldi meno; il tutto ricordando che pure i valori TDP dichiarati sono nettamente diversi: 180w contro 250w :sisi:
Il discorso che fai tu è corretto ma mal applicato. Il TDP della scheda di punta delle varie generazioni di nvidia è sempre stato sui 200+ Watt (almeno negli ultimi 10 anni), ciò che cambia col tempo è che con gli stessi consumi e con lo stesso calore si ottengono schede sempre più potenti. Il tutto può essere visto anche al contrario, cioè che a parità di potenza di calcolo, generazione dopo generazione la scheda che acquisterai consumerà, scalderà e costerà progressivamente sempre meno.
Bene mi avete convinto :asd:
Vediamo se riesco a fare questo upgrade senza svenarmi :asd:
:sisi:
PS: per risponderti ho fatto una brevissima ricerca nell'internet per mera curiosità, scoprendo che la GTX 480 ha lo stesso TPD di 250watt della 1080TI, solo che la prima ha una potenza di calcolo di 1,639 GFLOPS, mentre la seconda 11,340 GFLOPS, per un aumento di prestazioni reali di circa il 400% :asd: