Perchè non risolverebbe una sega di niente dato che la capacità di produzione non è infinita? :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Mossa inutile, tanto l'avevan già raggirato e ci sono un sacco di crypto non bloccate. I dati sensibili che si son fregati sono altri.
Le linee di prodotti differenziati ci sono già. E' da un bel po' che Nvidia produce anche schede dedicate al mining. Ovviamente non se le fila nessuno perchè poi non le puoi rivendere non avendo uscite video e non vanno gran che meglio delle schede normali. Silicio sprecato.
alla fine ho comprato un banco da 16 e sto andando in dual, ma non mi sembra che sia cambiato molto.
Ho anche portato la cpu a 4.6 Ghz.
Mi consigliate una buona tastiera per giocare che non costi un patrimonio?
Stesso banco uguale al primo?
Di tastiere per giocare, mi verrebbe da dire una qualsiasi che magari possa farti avere delle macro, giusto per ridurre le contorsioni alle mani con alcuni giochi.
Altrimenti davvero non saprei....una vale l'altra per giocare (avevo la G15, usata tantissimo in WoW proprio per le macro; successivamente una meccanica, ma cambia poco)
Controllato il manuale di averli messi negli slot giusti?
Solitamente hai 4 slot: A1A2B1B2. Se li metti entrambi in A o entrambi in B continua ad andare in single.
Devi occupare A1 e B1 o A2 e B2 (nuovamente, controlla il manuale: è indicato come fare).
Poi dipende dal gioco, il collo di bottiglia potrebbe restare la scheda video...
controllato con cpu-z vanno in dual, portate anche a 2600 Hz via bios. Il banco nuovo e' dello stesso modello di quello vecchio.
Anche io penso che una 1080 ormai sia vecchietta (anche se da video in rete non e' che la 3060 vada molto di piu' 10/15 fps)
il problema e' trovare una scheda che non costi il triplo del suo valore di mercato
che poi tutto il discorso partiva dal fatto che su youtube avevo visto dei video in cui (con le stesse impostazioni grafiche usate da me)
la media fps era superiore alla mia. Poi anche la i7 8700K sarebbe da cambiare.
la butto li... Potrebbe aver senso cambiare mb e cpu tipo i7 12xxx (magari anche ali ora da 650 e case) tenendomi ram e gtx 1080 in attesa di tempi migliori?
Scusa ma con cosa stai adesso ? Se non hai tutte stè esigenze meglio se aspetti. Almeno passerai direttamente ad un sistema con DDR5 più avanti.
Ha l'i7 8700k.
Per me è ancora una configurazione capace, puoi tirare avanti ancora un pò di tempo.
ok grazie.
visto che siete cosi gentili ne approfitto.
con la z370-h ho settato il profile extreme che mi fa andare la cpu a 4600 e con un dissipatore arctic 33 arrivo ad una temperatura (giocando ad elen ring) che va dai 65 ai 75 gradi (con picchi sparodici a 82).
Pensavo di prendere un aio ma con il mio case (un cooler master n300) posso solo metterne uno da 120mm.
Può bastare o mi conviene investire in un nuovo case ed un aio da 240? Con magari un alimentatore da 750 che sostituisca quello da 650 ?
Problemi particolari ad avere 65-75° ?
Io me ne fregherei e terrei i soldini per una birra, una pizza e un pieno di benzina :bua:
Non devi far niente, son temperature decenti.
questa la situazione mentre gioco ad Elden ring:
https://imgur.com/MZhAo4z
https://imgur.com/MZhAo4z
La CPU ha dei picchi a 90° ma non mi sembrano cose preoccupanti.
Non succede nulla a quelle temperature, sono fatti per non avere problemi fino a circa 10° in più a seconda della CPU (amd e intel e ogni specifica generazione).
Al limite c'è un leggero downvolt, mobo permettendo (che cmq veramente, vivi sereno e goditi il PC come fosse una console, finchè non noti veri problemi)
mi preoccupavano i picchi a 90 (piu che altro mi sembrano strani per il lavoro in quel momento della cpu, ma potrebbe anche essere il gioco ottimizzato a cavolo)
comunque grazie a tutti per le info e la disponibilita'
https://ark.intel.com/content/www/us...-4-70-ghz.html
TJUNCTION: 100°C
Junction Temperature is the maximum temperature allowed at the processor die.
Mi sono deciso a ordinare un dissipatore Noctua NH-U9s per il PC dell'attività così tolgo quello stock Intel.
Montarlo sarà un po' una rottura (e farò tutti i backup possibili prima di aprire il PC chenonsisamai) ma almeno avrò qualcosa che si può pulire più facilmente e terrà le temperature un po' più basse durante i mesi estivi.
Ma che dissipatore usi?
È molto buono.
Quante ventole hai nel case e come sono orientate?
L'arctic freezer che hai ha una o due ventole (ho visto che ci sono diverse varianti su google)?
L'idea di base è che il flusso d'aria vada da davanti a dietro, quindi con due ventole davanti sul case che immettono aria e una o due dietro, possibilmente con il dissipatore e le sue ventole orientate per asecondarlo.
e' la versione con una ventola. Poi ho una ventola da 120 in alto in fondo che butta fuori ed una da 120 in basso davanti al case che butta aria dentro.
Il case e' un CM N300. RIbadisco, non sono i 75 gradi che mi preoccupano, sono piu' i picchi a 80/83 che ogni tanto saltano fuori. La cpu viaggia a 4.6, ma mi piacerebbe provare a tirarla a 5.
Mi sa che devi provare a ridurre il voltaggio.
Ho finalmente installato un Noctua NH-U9S sul PC dell'ufficio per liberarmi di quel coso Intel, diciamo che è stata un po' un'avventura. :asd:
Hanno contribuito la mia naturale sbadataggine (unita a un leggero stordimento dovuto a una recente infezione allo stomaco) e il case che è un mid-tower vecchio senza l'accesso dietro la CPU cosa che aggiunge un bel grattacapo visto che Intel che obbliga a installare una backplate se si vuole qualcosa che non usi quegli odiosi gancetti di plastica.
Al riassemblaggio la scheda video non faceva più contatto a dovere e l'ho dovuta togliere e rimettere due volte perché l'immagine venisse a schermo, praticamente un film dell'orrore. :asd:
Chiedo agli esperti, questa roba del directstorage a cui microsoft sta lavorando vi pare interessante dal punto di vista gaming? Ci darà più potenza nei giochi a parità di costi e consumi? Che hardware ci vuole?
Non ti da "più potenza" velocizza solo i caricamenti.
Indirettamente può liberare la CPU, ma questo non è praticamente mai un limite...
In teoria permetterà di aver texture di qualità di molto (ma molto) superiore a quanto possibile fino ad ora.
Al top probabilmente sarà necessario avere un SSD NVMe al pari di quelli delle ultime console (~5GB/s), ma su PC sicuramente ci saranno più livelli.
Quindi in pratica roba già in commercio, c'è solo da aspettare che si muova la parte sw.
una domanda, ma la 3050 che ha preso tutte queste pessime recensioni, sarebbe un pessimo acquisto per l'upgrade da una 960 2gb ?
In realtÃ* ero interessato alla 3060 ma continuo a leggere che vuole ali da 650 W e il mio è da 550, e poi anche considerando che il pc non recentissimo, non so se ha senso metterci roba potente. Ho solo un paio di giochi che girerebbero meglio con un upgrade tutto qua.