https://www.youtube.com/watch?v=dGbW7orZS-A
Visualizzazione Stampabile
secondo voi, puo' valer la pena, vendere la 3080 (modello da 12 giga) per comprare una 4080?
Non è che la 3080 sia già da buttare ed il salto non sarebbe così impressionante...
Cosa ci dovresti fare che la 3080 ti sta stretta?
A quanto la piazzi la 3080 12GB? 500€?
Te ne servono almeno altri 700€ per arrivare ai 1200€ della 4080.
Mah.
grazie per le risposte, è che ogni tanto mi faccio prendere della febbre dell' upgrade compulsivo :)
Prenditi la 4090!
:asd:
che giochi ti vanno stretti con la 3080? Se ci sono giochi che ti vanno stretti, ti va bene usare il dlss3 e se si, la 4080 raggiunge prestazioni accettabili cosí? Credo che se rispondi a queste domande avrai la tua risposta. Ovviamente da mettere in rapporto a quanto sei disposto a spendere, ma se ti sei posto la domanda in primo luogo direi che sei disposto a spendere il prezzo di una 4080 :sisi:
Qualche gioco i 60 fissi non li tiene, ma potrebbe anche essere il gioco x ottimizzato male (c'e' un paesino in RedDead Redemption 2 che mi crolla a 45 fps a 1080) tutto impostato al massimo.
più che altro ho paura che tra poco, i 12 giga e la sua potenza di calcolo andranno stretti.
La domanda è, vale la pena di spendere centinaia di euro per quel paesino e un altro paio di cose ? 45 fps fra l'altro son tutto fuorchè ingiocabili.
Quando andrà davvero stretta la sua potenza di calcolo ci penserai valutando quel che offrirà il mercato in quel momento.
Non abbastanza.
600€ son ancora un sacco di soldi.
Più di tanto non caleranno. Devono ancora uscire le 4060 e sicuramente non hanno intenzione di svenderle - me le aspetto almeno sui 400 euro - quindi non possono intasare le fasce di prezzo.
Questa gen oramai è andata con prezzi ad minchiam per tutta la gamma. Vedremo con le 5000 se han capito l'antifona.
Prendendo per buoni i 400€ per la 4060, devono esserci ben 200€ di gap verso la 4070?
Penso sia prematuro abbandonare le speranze e pensar che si deve aspettare la prossima generazione.
I prezzi non son difficili da cambiare in corso d'opera... lo hanno fatto al rialzo, possono farlo al ribasso.
Se vuoi sperare di venderle entrambe sì. Se assottigli la differenza verso i 100 euro ti fai concorrenza da solo e implicitamente spingi verso il modello più costoso, soprattutto considerando che le 4060 avranno bus di memoria ulteriomente castrato e meno vram.
Mah, la vedo dura, fatta eccezione di forti sconti dei singoli venditori per smaltire l'invenduto.Citazione:
Penso sia prematuro abbandonare le speranze e pensar che si deve aspettare la prossima generazione.
I prezzi non son difficili da cambiare in corso d'opera... lo hanno fatto al rialzo, possono farlo al ribasso.
una 4070 liscia a 500€ ci potrei pensare
a di più, no, manco per il ciufolo
aspetto le 7700, ma amd pare faccia uscire a giugno le 7600 e basta
vorrei cambiare la mia perchè nel periodo di carestia mi sono preso una xfx e quando gioco, mi decolla il pc...
Anche sta cosa di AMD che spara direttamente le 7600 è anomala. Avrà forse ancora parecchie 6000 da smaltire. Con una politica un po' più aggressiva di prezzi potrebbe recuperare terreno nella fascia medio-bassa.
"L'anticipare" la fascia più bassa penso sia più questione che questa va ad usa GPU monolitiche da 6nm e non chiplet da 5nm.
Cioè, l'MI300 si papa ben 9 chiplet da 5nm l'una.
E dove sarebbero in vendita le 4070 a meno di 600 euro? Come mi sembra veniva suggerito
se non altro nvidia ha ridotto i consumi per prestazione, visto che la 4070 va circa il 30% più della mia, consumando meno
certo è che ha almeno 100€ di troppo sul prezzo
se amd non tira fuori ora le 7700 non è buon segno... sono le dirette concorrenti...
sempre che la 7600 non sia una bomba che va almeno uguale alla 4070, pur stando in fascia inferiore :boh2:
ci credo poco :bua:
- - - Aggiornato - - -
forse c'è stato un giorno di offerte su amazon, mi sembrava di aver visto qualcosa a riguardo
ma ora sono più che altro a cavallo tra 600 e 700
aspettando negozi più abbordabili, per ora se ne vedono poche in giro
- - - Aggiornato - - -
in ogni caso, si prendano tutto il tempo non ho nessuna necessità di cambiare
se non il mio udito :asd:
Non stiamo parlando di mining, si parla di prodotti per gamer e al 90% (stima al ribasso) dei giocatori fregancazzo dei consumi, come s'è sempre visto dalla vendite anche dei prodotti più energivori. L'unico punto di forza delle 4070 è l'efficienza ma è un aspetto di secondo se non terzo piano per il suo target che anzi sarebbe contento di vederla consumare anche un po' di più ed andare di più.
Al day1 le trovavi ovunque come disponibili al prezzo msrp, il che già non era un buon segno, poi son cominciate a saltar fuori, soprattutto all'estero, anche una ventina di euro sotto. Adesso stando a rumor diffusi un po' ovunque Nvidia si appresta a tagliare il prezzo di almeno 50$ causa vendite molto scarse.Citazione:
forse c'è stato un giorno di offerte su amazon, mi sembrava di aver visto qualcosa a riguardo
ma ora sono più che altro a cavallo tra 600 e 700
aspettando negozi più abbordabili, per ora se ne vedono poche in giro
Sta di fatto che son già almeno due trimestri che le vendite di Nvidia sono basse, con le 4070 han semplicemente raggiunto il picco di invenduto per un modello.
a me dei consumi interessa, invece, visto che non ho intenzione di cambiare alimentatore e non ho azioni enel, se le fanno più efficienti, ben venga
come detto, il prezzo massimo per me è 500€
ad oggi, cambiassi scheda, e non lo farò almeno a breve, sarebbe solo perchè la mia xfx ha problemi di temperature che si alzano piuttosto in fretta con conseguente partenza delle ventole che non sono propriamente noctua, ma più boening
ma il convento passava quello
Ma aver una maggiore efficienza... è normale.
Nemmeno Intel è riuscita a sfornar prodotti nuovi peggiori dei vecchi sotto questo punto di vista :asd:
Infatti, ma sta tranquillo che avesse consumato anche 50W in più per distaccare le 3080 sarebbe stata valutata infinitamente meglio sta 4070.
Se poi parliamo di alimentatori oramai anche con 40 euro ne trovi di eccellenti con buoni wattaggi, e se spendi 600 euro di GPU non ti fai certo problemi a cacciarne altri 40 per un alimentatore. Andando a memoria fino a poco tempo fa il best buy era un Riotoro che ti vendevano a 30 euro abbondanti ed era qualitativamente ottimo, tanto da reggere schede di fascia medio-alta. Non per niente è andato a ruba ovunque e non lo si trova più.
Oddio, alimentatore da 40€... solo per una grafica integrata.
a me dei consumi interessa, anche perché se si va avanti cosí tra qualche generazione non basta il contratto standard della corrente per un pc da gioco spinto :asd:
son curioso di vedere come vanno le nuove apu amd, magari é la volta buona che mi faccio il mini pc da salotto :sisi:
Onde evitare che qualcuno parta per la tangente, meglio ricordare che efficienza e consumi bassi non son la stessa cosa.
Una scheda può essere più efficiente di un altra anche se consumando il doppio... basta che produca oltre il doppio.
Non mi stupirei che i consumi massimi continuino ad aumentare in futuro, nonostante i miglioramenti all'efficienza dei futuri chip...
Un qualcosa che mi ha impressionato proprio per l'efficienza è la 4090 "mobile" vista su alcuni nuovi portatili.
Ci sono diversi ottimi modelli che puoi comprarti a quella cifra, fra i 40 e i 50 (il Riotoro di cui sopra è stato un caso clamoroso e più unico che raro) ampiamente testati. Trovi diversi recensori che testano praticamente solo alimentatori (ad esempio Falco75 è il più famoso fra gli italiani) e oramai c'è roba valida praticamente per tutte le tasche (entro certi limiti ovviamente), certo se devi attaccarci delle top gamma sali col prezzo. Per la cronaca ci sono anche alimentatori che costano di più e si rivelano fregnacce. L'errore che molti fanno è guardare solo il brand e il wattaggio (persino gli amperaggi vengono ignorati da molti) mentre andrebbe controllato che componentistica interna montano, che puo' cambiare parecchio anche fra modelli simili della stessa linea. Le stesse certificazioni che sbandierano non sono affidabilissime.
vero, e anche io son rimasto impressionato dal fatto che una 4090 mobile vada come e piú di una 3090 desktop a circa metá dei TDP. D'altra parte spero che smettano di spremere 30% di watt in piú nelle schede desktop per ottenere il 5% di prestazioni in piú.
Link al modello e dove lo si trova.
Quello più economico che ho visto è il Builder Edition 500W da 50$ (da tassare)... e 500W sono un limite a cosa ci puoi mettere dentro.
ENIGMA ed Onyx mi sembra abbiano prezzi in linea con la concorrenza "famosa".
- - - Aggiornato - - -
Oramai quasi tutto esce overclockato di fabbrica e lo smanettone a casa è quello che va a ritrovare l'efficienza.
Il contrario di quello che era una volta.
Il Riotoro ? Era in offerta su Amazon spagnolo un paio di mesi fa o giù di lì, ora non lo trovi più manco a piangere. Per il resto basta che cerchi le guide di Falco75 , le aggiorna ogni anno.
- - - Aggiornato - - -
Fra un po' ti daranno un case a parte con connettore esterno per le top gamma enthusiast :asd:
si quelle di fabbrica si, ma di solito i dissipatori after market sono per la nicchia... prima erano per quelli che volevano overcloccare e avevano bisogno di un dissi piú grosso. Ora invece ci sará la nicchia che vuole abbassare il TDP e gli fanno i dissipatori piú piccoli :asd:
Certi dissipatori son inutilmente esagerati solo per proiettare l'idea che sian schede migliori...
qualsiasi sia il motivo - cosmetico o funzionale all'ingenuo overclock di fabbrica - non sono un fan dei dissipatori da 5kg :asd:
Fatphobic!
A proposito di dissipatori: ma sti megaliti che vedo sempre più spesso montati nei PC e che da soli occupano mezzo case, servono davvero ? Voglio dire il dissi stock farà anche cagare - e ok - ma se uno non fa overclock spinto non basta un dissipatore ad aria custom di dimensioni "normali" come si usava ai bei vecchi tempi ?
Per come la vedo io il liquido serve a spostare il calore verso il radiatore... tanto vale montare il radiatore, come il Noctua NH-D15, direttamene sopra la CPU.
A mio fratello, che ha sempre un 5800X, ho messo un più semplice Hyper 212 EVO... quello si sente ma lui usa le cuffie e non ha problemi.
Io invece son sensibile al rumore e mi seccherebbe... ergo ho cagato più soldi e mi son portato a casa un dissipatore più massiccio ed efficace.
io ho il Noctua NH-U12S :look:
massiccio, ma la cpu è bella fresca ed è inudibile, anche perchè posso tenerlo al minimo dei giri
il case è abbondante, non soffro di mancanza di spazio, anzi (ho il phanteks evolve, un mid tower)
anche se avessi un case più piccolo, non credo che terrei quello stock, ci sono soluzioni aftermarket per ogni evenienza :sisi: