a quanto la dovrei vendere la 960 rog strix 2gb? Mai cloccata, solo gaming e neanche tanto spesso. Se la piazzo ne prendo una che mi maxi i fps di csgo a 280 così per star dietro al monitor.
a quanto la dovrei vendere la 960 rog strix 2gb? Mai cloccata, solo gaming e neanche tanto spesso. Se la piazzo ne prendo una che mi maxi i fps di csgo a 280 così per star dietro al monitor.
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Bisognerebbe provarle le cose, prima di giudicarle. È fottuta magia nera, con Cyberpunk il frame generation mi permette di usare il Path Tracing (!!!!!!) a 1440p con tutto ad Ultra... fps stabili da 90 a 130, una goduria con l'oled nuovo. 4080 comprata usata e 3080 venduta.
La serie 4 è cara ma Nvidia ha investito soldoni in nuove tecnologie, e queste schede son un bel salto rispetto alla scorsa generazione... e non parlo solo di prestazioni, ma di consumi e temperature. Con un pelo di undervolt e core buttato a 2800mhz, su CB2077 consumo 250W e la scheda arriva massimo a 62 gradi... ventole che girano appena e pc che sembra spento. Fino alla serie 3, in full load sembravano dei Concorde in fase di decollo.
ps: per dire, sessione a Forza Horizon 5 ad ultra/RT... scheda a 57 gradi e 200W consumati... con la cpu siamo a 330W scarsi, roba che li consumava solo la 3080 prima, con temperature del core intorno agli 80 gradi e memorie sui 90.
Ultima modifica di David™; 14-08-23 alle 04:23
"I have noticed even people who claim everything is predestined, and that we can do nothing to change it, look before they cross the road." Stephen Hawking
Non è magia nera. E' solo una tecnologia ancora acerba, poco supportata e con diversi problemi evidenziati da più parti. Basta evitare video marketta e informarsi meglio.
Poi se per te i vantaggi superano i problemi e sei disposto ad accettarli è una valutazione tua personale legittima, che però tale resta e non fa sparire i difetti.
Sempre fermo restando che per quanto mi riguarda dover spendere diverse centinaia di euro in più per una scheda video per avere 4 riflessi troppo pompati ed essere pure costretto a giocare in upscaling e con frame farlocchi per vederli è pura follia (o riprova di quanto un marketing assillante possa funzionare).
DLSS e FG possono essere un'ottima cosa a fine vita di una GPU per farla campare più a lungo, a maggior ragione coi prezzi odierni. Doverli usare da subito dopo essersi svenati per l'hw appena uscito perchè già non ce la fa è una presa per i fondelli.
Ripeto, bisogna provarle le cose.
Già il dlss in sé, nonostante usi una risoluzione nativa inferiore, produce immagini di qualità superiore rispetto al render standard, a differenza dell'FSR AMD che fa abbastanza pietà. Il Path Tracing non è di certo studiato per le schede odierne, ben vengano strumenti tecnologici che riescano a farlo funzionare bene ADESSO.
Il marketing non c'entra una pippa, puoi dire quello che vuoi d'Nvidia, ma non che stia ferma sugli allori, visto che investono pesantemente in nuove tecnologie, a differenza di AMD (nel mercato gpu). Hanno lo scettro del mercato perché i loro prodotti sono di qualità, e di solito offrono per primi tecnologie che altri non offrono. Quando non sarà più così, dovranno per forza di cose aggiustare i prezzi
Se poi il problema del dlss3 sono i 10ms di latenza in più, media, apriti cielo... Dal punto di vista dell'esperienza di gioco non cambia assolutamente nulla... Artefatti? Meno che usando l'FSR, dalla mia esperienza. Però deve essere bello fare l'hater senza aver mai provato le cose con mano. GG![]()
Ultima modifica di David™; 14-08-23 alle 11:09
"I have noticed even people who claim everything is predestined, and that we can do nothing to change it, look before they cross the road." Stephen Hawking
Ultima modifica di GeeGeeOH; 18-08-23 alle 18:30
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB, Exos X18 18TB | Windows 11 Pro
DLSS 3.5 (amd not amused ^^)
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Aspetto sempre le schede video in grado di farmi giocare a rsoluzione nativa al lancio piuttosto. Senza dover vendere un rene per comprarle.
Le prime rece di 7700 xt e 7800 xt sono promettenti, peccato per le performance in raytracing e la mancanza di dlss.
Toccherà vedere gli Street price
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
tanto l'anno prossimo esce la serie 5000![]()
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Ultima modifica di GeeGeeOH; 06-09-23 alle 18:35
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB, Exos X18 18TB | Windows 11 Pro
Per adesso mi ritengo ampiamente soddisfatto di aver preso una 6700XT che mi sta regalando soddisfazioni. Fra 3 o 4 anni si pensa a prendere la nuova generazione che, sicuramente, avrà anche migliori prestazioni in ambito raytracing, di cui onestamente non me ne fotte una fava ma ben venga se riusciranno a pareggiare i conti con nVidia.
Da quello che mi pare di aver capito la 7700XT è praticamente una 6800 liscia con prestazioni relative maggiori del 15% rispetto alla 6700XT e con un prezzo discutibile. A questo punto mi sa che scenderà parecchio di prezzo, visto che non ha alcun senso prenderla per 50 euro di differenza...
anch'io sono molto soddisfatto delle prestazioni della mia 6700xt
ma ho un problema, essendo una marca "minore", la XFX, presa durante la carestia due anni fa, ha una dissipazione pessima e delle ventole che sembrano il concorde in decollo
nulla da dire, la scheda va, ma giocare ad un'avventura grafica e sentire come un'aspirapolvere nell'orecchio, non va molto bene...
anche perchè il mio pc è votato al silenzio: avevo una 590 della sapphire che era inudibile, così come la 970 dell'asus
sto seriamente pensando di cambiarla, ma vorrebbe dire cambiare anche alimentatore perchè il mio da 650 lo vedo proprio al limite...
vediamo un po' cosa succede quando usciranno effettivamente sul mercato
Prova ad impostare il Chill mode a 60 o 75 fps e dovresti risolvere il problema. Io avevo lo stesso problema nei menu di Odyssey e qualche altro gioco perché gli fps schizzavano senza motivo a 400 fps o più e le ventole pure, impostato a 75 fps e la scheda è silenziosa, visto che la mia Asus le fa partire dai 55 gradi in su.
no, decolla lo stesso
CP2077 non c'è mai arrivato, a 75fps a 1440p con dettagli alti
e il jet partiva
è semplicemente un fatto di qualità di costruzione, c'è poco da fare
- - - Aggiornato - - -
avevo una strix, silenzio assoluto
la 590 a 1080p era anch'essa silenziosa
quando cambiai monitor e giocavo a 1440p si sentiva, ma poveraccia, non era il suo campo di applicazione
la 6700xt a 1440p ci dovrebbe sguazzare, ed in effetti le prestazioni in ambito di fps sono ottime, roba che per almeno due anni nemmeno guarderei le recensioni, delle schede video
Devi affidarti ad Asus o MSI...
"I have noticed even people who claim everything is predestined, and that we can do nothing to change it, look before they cross the road." Stephen Hawking