per chi, come me, la detesta:
tasto destro -> raggruppa per -> (nessuno)
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti.
Non sapevo dove scrivere la domanda e la posto qui.
Per il controller wireless Xbox One su Windows 10 per usarlo "wired" basta un normale cavo mini usb? O serve per forza il cavo originale Microsoft venduto a parte?
Grazie per l'aiuto.
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 18362.10000 (19H2)
19H2 sarà distribuito come Cumulative Update e non come Build.
Questo giro non ci sarà molta roba.
Salve a tutti qualcuno che ha installato l'ultimo aggiornamento uscito in questi giorni, ha avuto riavvii random del pc? Ora ho provato a disinstallarlo e vediamo se la cosa si è risolta.
Parlo dell'aggiornamento KB4501375.
Sì ho già chiesto perdonatemi. Faccio l'aggiornamento del PC cambiando mobo CPU e ram, riattacco l'SSD con su il SO senza fare quindi il format e avvio.
Che succede?parte ugualmente? Si blocca?esplode il PC?
Sì, mi pesa il culo formattare e reinstallare tutto, nonché reimpostare le varie funzioni
Io non ho formattato e ho cambiato processore scheda madre. Comunque è meglio farlo ma visto che a breve compro anche un nuovo ssd per formattare una sola volta...
Anche se il consiglio è di partire da un sistema pulito, con un po' di attenzione il tutto dovrebbe andare liscio.
Con i componenti non plug&play (o comunque critici) suggerisco: cambia un pezzo, installa nuovo driver, disinstalla vecchio driver e sue utilità (se diversi), se è andata bene ripetere con i pezzi rimasti.
Windows potrebbe avvisare che è da ripetere la procedura di riattivazione dopo un certo numero di modifiche hardware, se non hanno cambiato qualcosa con le ultime versioni.
Da qualche tempo soffro di riavvii random ma senza schermata blu... e il bello è che ho rinnovato tutto il pc quindi se non è hardware è software ho parlato troppo presto...
Si potrebbe sempre provare a reinstallare sopra Windows...
Riavvi senza schermate blu mi sanno poco di Windows e tanto di hardware di solito.
Appena finito l'upgrade del PC.
Cambiato CPU (da R5 1600 a 3600), MoBo (B350 - X570) e RAM.
Non ho formattato e sembra andare tutto alla grande.
Ecco, questo mi fa piacere. Sto male al pensiero di dover reinstallare tutto quando anch'io farò l'upgrade, se mi confermi che si può tranquillamente evitare senza problemi farò anch'io così, ma è partito tutto tranquillamente? Non ti ha chiesto la licenza?
Ma forse per te è stato più semplice perché hai upgradato un sistema AMD, io invece passerò da Intel quindi temo che non sarà facile andare a pulire i driver del vecchio chipset e tutti quelli collegati ad esso :bua:
Se solo ci fosse un programma come DDU per pulire tutti i driver :bua:
Che mobo e ram hai preso alla fine?
Windows ovviamente non era attivo, ma ho fatto la riattivazione per cambio d'hardware e (non al primo colpo, inizialmente mi dava problemi coi server) si è riattivato.
Alla peggio ero pronto a prendere un altra key a 5€ su amazon.
Ho preso la più economica che ho trovato: MSI X570-A PRO, 160€.
E come RAM: Ballistix Elite BLE2K8G4D36BEEAK, 2x8GB a 3600 CL 16.
PS: avevo tre dispositivi non riconosciuti, risolto installando i driver del chipset.
PPS: avevo preparato il backup di tutto, che non si sa mai.
Passando da Intel ad Amd (o anche viceversa) non mi fiderei mai a non formattare :asd:
EDIT: si sente la differenza rispetto al 1600?