Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Grazie per la risposta. Purtroppo qualsiasi soluzione è bloccata dal fatto che mi chiede la password. Quando sono nel menu di boot e ad esempio cerco di avviare un prompt dei comandi, mi chiede con quale account mi voglio lograre e poi mi chiede la password. Non ci sono altre opzioni. La password non funziona e sono di nuovo bloccato.
La cosa preoccupante è che mi chiede la password anche per installare windows...
Hai un DVD/usb bootable di windows 10 o hai possibilità di crearne una con un altro PC ? Se sì e l'account che usavi non è l'account "Administrator" allora puoi utilizzarlo per abilitare quest'ultimo e accedere al PC. Poi una volta che sei dentro come Administrator puoi reimpostare il boot normale ed eventualmente cambiare la password dell'altro utente.
Nel caso ti possa essere utile e non hai ancora risolto domani quando ho 10 minuti liberi a lavoro ti scrivo il procedimento passo-passo, oppure cerca in rete come accedere a Windows 10 se hai dimenticato la password, dovresti trovare la guida che ti spiega come abilitare l'administrator ed utilizzarlo per accedere al PC.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
BenG_P87
e una merda avere il pin se vuoi fare safe mode, avevo letto che devi abilitare un utente admin interno al sistema ed entrare con quello, altrimenti devi formattare
Sembra strano che deve formattare, vuoi dire che si è chiuso fuori da solo ?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Grazie per la risposta. Purtroppo qualsiasi soluzione è bloccata dal fatto che mi chiede la password. Quando sono nel menu di boot e ad esempio cerco di avviare un prompt dei comandi, mi chiede con quale account mi voglio lograre e poi mi chiede la password. Non ci sono altre opzioni. La password non funziona e sono di nuovo bloccato.
La cosa preoccupante è che mi chiede la password anche per installare windows...
Alla fine devi trovare un modo per re-impostare la Password.
Prova a vedere questo video ( https://www.youtube.com/watch?v=NW00...ature=youtu.be )
-
Re: Windows 10
allora... Tanto per cominciare grazie a tutti per gli aiuti. Sto per andare a letto e alla fine ho formattato, tanto (conoscendomi) tengo TUTTO sul secondo disco, quindi alla formattare significa reinstallare una manciata di programmi. Era l'unica opzione che non richiedeva di loggarmi nel mio account con conseguente bisogno di sta benetta password.
Comunque mi pare sia un problemino relativamente comune questo della password da quello che ho visto in rete.
Praticamente in safe mode senza supporto di rete non puoi usare il pin. Mi chiedo peró, qual'é la password? Perché la mia password dell'account LIVE non funzionava e questa la conosco bene. Che altre password ci sono? C'é una password di windows "vecchio stile", ovvero una password locale e non legata all'account LIVE?
mi vorrei preparare per future eventienze...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Hai un DVD/usb bootable di windows 10 o hai possibilità di crearne una con un altro PC ? Se sì e l'account che usavi non è l'account "Administrator" allora puoi utilizzarlo per abilitare quest'ultimo e accedere al PC. Poi una volta che sei dentro come Administrator puoi reimpostare il boot normale ed eventualmente cambiare la password dell'altro utente.
Nel caso ti possa essere utile e non hai ancora risolto domani quando ho 10 minuti liberi a lavoro ti scrivo il procedimento passo-passo, oppure cerca in rete come accedere a Windows 10 se hai dimenticato la password, dovresti trovare la guida che ti spiega come abilitare l'administrator ed utilizzarlo per accedere al PC.
Grazie mille per l'offerta
ho provato a fare un USB di boot, ma il computer di lavoro della mia ragazza ha bisogno delle password degli amministratori a lavoro per fare questo tipo di cose. Ho un altro vecchissimo 2-1 asus, ma va a carbone ormai, non credevo neanche si accendesse, ma non ce la faceva proprio a creare il disco di boot.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
In safe mode l'opzione reset password non esiste...
-
Re: Windows 10
Probabilmente ti chiede la password dell'account locale, non di quello microsoft.
Per usare la password microsoft penso si debba avere la rete.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Probabilmente ti chiede la password dell'account locale, non di quello microsoft.
Per usare la password microsoft penso si debba avere la rete.
si é quello che ho pensato, ma dove si setta la password locale? Sono andato a vedere nelle opzioni sign in e mi pare che l'unica password che puoi settare li sia la password dell'account live
Domanda semi slegata: usavo intel XPU per downvoltare la cpu e MSI silent option per regolare le ventole. Sono su un laptop MSI con i7 7700hq. Allora... intel XPU nell'ultima versione ha la regolazione del voltaggio disattivata. Leggo che é per via di una patch per una falla di sicurezza intel. Ho trovato un tipo che fornisce la versione vecchia di XPU, ma questa mi da un errore quando provo ad avviarla. C'é chi dice che é diventato impossibile downvoltare le cpu dopo la suddetta patch... confermate? Soluzioni?
EDIT: risolte il primo punto con throttlestop
Per quanto riguarda questo silent option, lo preferisco al dragon centre perché é molto leggero e non invasivo, ma non riesco a scaricarlo... qualcuno che magari ha un msi ha una copia da qualche parte?
Fatemi sapere nel caso le ultime domande sia meglio spostarle nel topic apposito.
-
Re: Windows 10
Ma hai mai provato ad avviare con la rete?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma hai mai provato ad avviare con la rete?
si, dalle opzioni di startup. Stessa schermata di login con SOLO la password e nessun'altra opzione per reset password o roba simile. Solo in basse in tasti per riavvio, tirare su la tastiera, ease of access e per la rete.
La password dell'account LIVE non funzionava.Password corretta perché l'ho appena usata per loggarmi per la mail.
Boh... Comunque, io cercando non ho trovato info su nessuna password locale. Forse la scrivevo male tutte le volte (le circa 60 volte che l'ho scritta ieri :bua:)
-
Re: Windows 10
Hai caratteri speciali? Non è che di default ti mette una tastiera diversa?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Probabilmente ti chiede la password dell'account locale, non di quello microsoft.
Per usare la password microsoft penso si debba avere la rete.
Però anche sta cosa: quando installi win10 puoi farlo direttamente senza creare un account locale ed usando subito l'account live e l'administrator di default è disabilitato, quindi che utenza chiede ?:pippottemo:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Grazie mille per l'offerta
ho provato a fare un USB di boot, ma il computer di lavoro della mia ragazza ha bisogno delle password degli amministratori a lavoro per fare questo tipo di cose. Ho un altro vecchissimo 2-1 asus, ma va a carbone ormai, non credevo neanche si accendesse, ma non ce la faceva proprio a creare il disco di boot.
Si puo' fare lo stesso, più tardi ti scrivo come.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Però anche sta cosa: quando installi win10 puoi farlo direttamente senza creare un account locale ed usando subito l'account live e l'administrator di default è disabilitato, quindi che utenza chiede ?:pippottemo:
Puoi, ma non vuol dire che è stato fatto.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Hai caratteri speciali? Non è che di default ti mette una tastiera diversa?
no, solo lettere maiuscole e minuscole e numeri. L'ho anche visualizzata diverse volte e mi pareva a posto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Però anche sta cosa: quando installi win10 puoi farlo direttamente senza creare un account locale ed usando subito l'account live e l'administrator di default è disabilitato, quindi che utenza chiede ?:pippottemo:
- - - Aggiornato - - -
Si puo' fare lo stesso, più tardi ti scrivo come.
Grazie... forse intendi con Rufus? Ci ho pensato dopo. Comunque ora me ne preparo una su questo pc. Cosa che faccio spesso, ma poi mi serve sempre la chiavetta da 16gb per qualcosa, la formatto e poi mi succede qualcosa e mi serve quando non ce l'ho piú :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Puoi, ma non vuol dire che è stato fatto.
Infatti non l'ho fatto... come si fa? Vorrei settare questa benedetta password per account locale, nel caso mi serva di nuovo in futuro
-
Re: Windows 10
Dovrebbe esserci solo se crei un account locale prima di loggare con quello Microsoft.
-
Re: Windows 10
boh... Mi pare di aver sempre usato l'account live, quindi non ricordo nessun'altra password oltre a quella relativa a tale account. Vabbé, per il futuro sicuramente da ricordarsi di non avviare in safe mode da msconfig :nono:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Grazie... forse intendi con Rufus? Ci ho pensato dopo. Comunque ora me ne preparo una su questo pc. Cosa che faccio spesso, ma poi mi serve sempre la chiavetta da 16gb per qualcosa, la formatto e poi mi succede qualcosa e mi serve quando non ce l'ho piú :asd:
O con Rufus (ma devi cmq avere una ISO win 10) oppure se non hai alternateve anche se non è bellissima come cosa riavii il pc, lo spegni mentre sta caricando windows (quando hai il logo a schermo di Ms in pratica) e al successivo riavvio parte la modalità ripristino. da lì senza fare il ripristino del sistema puoi cmq accedere ai file su disco e trafficare per ailitare l'adinistrator.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
O con Rufus (ma devi cmq avere una ISO win 10) oppure se non hai alternateve anche se non è bellissima come cosa riavii il pc, lo spegni mentre sta caricando windows (quando hai il logo a schermo di Ms in pratica) e al successivo riavvio parte la modalità ripristino. da lì senza fare il ripristino del sistema puoi cmq accedere ai file su disco e trafficare per ailitare l'adinistrator.
la modalitá di ripristino é diverso dallo scegliere l'opzione repair o simili dal menu di avvio?
-
Re: Windows 10
Oddio, al momento non mi ricordo se è la stessa sai ? Lo feci una vita fa l'ultima volta. Ad ogni modo lo scopo è arrivare ad avere un finestra di esplora risorse e un prompt del dos dove poter inserire comandi. Per farlo usi quel trucchetto oppure fai partire una chiavetta con win 10 e quando arrivi alla schermata iniziale dell'installazione fare shift+F10 per aprire un prompt del DOS e da lì abilitare l'amministratore.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Oddio, al momento non mi ricordo se è la stessa sai ? Lo feci una vita fa l'ultima volta. Ad ogni modo lo scopo è arrivare ad avere un finestra di esplora risorse e un prompt del dos dove poter inserire comandi. Per farlo usi quel trucchetto oppure fai partire una chiavetta con win 10 e quando arrivi alla schermata iniziale dell'installazione fare shift+F10 per aprire un prompt del DOS e da lì abilitare l'amministratore.
se con la chiavetta si puó creare un altro account o attivare quello da moderatore allora si. Dal menu di avvio non riuscivo ad entrare nel prompt (non riuscivo a fare proprio nulla :bua:) senza che mi chiedesse la password.
La domanda che mi sta arrovellando il cervello ora é: ho una pass locale da qualche parte che non mi ricordo, o microsoft ha fatto l'ennesima magia dove se non imposti nessuna password locale lui te la chiede uguale per entrare in safe mode e se non l'hai mai creata sei fregato? :asd:
Diciamo che propenderi piú per la prima, anche se vorrei capire ora come cavolo la recupero questa password, anche se con tutto il rispetto che ho per microsoft, anche la seconda ipotesi non é completamente inconcepibile :bua:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
se con la chiavetta si puó creare un altro account o attivare quello da moderatore allora si. Dal menu di avvio non riuscivo ad entrare nel prompt (non riuscivo a fare proprio nulla :bua:) senza che mi chiedesse la password.
La domanda che mi sta arrovellando il cervello ora é: ho una pass locale da qualche parte che non mi ricordo, o microsoft ha fatto l'ennesima magia dove se non imposti nessuna password locale lui te la chiede uguale per entrare in safe mode e se non l'hai mai creata sei fregato? :asd:
Diciamo che propenderi piú per la prima, anche se vorrei capire ora come cavolo la recupero questa password, anche se con tutto il rispetto che ho per microsoft, anche la seconda ipotesi non é completamente inconcepibile :bua:
A me è capitato di abilitare l'administrator su una macchina via prompt, riavviarla, provare ad entrare selezionando quell'utente e mi chiedeva la password che io non avevo mai impostato :asd:
-
Re: Windows 10
Non è che la password è banalmente "niente" e devi solo premere invio?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
A me è capitato di abilitare l'administrator su una macchina via prompt, riavviarla, provare ad entrare selezionando quell'utente e mi chiedeva la password che io non avevo mai impostato :asd:
ecco allora forse é un dipartimento con un po' di magia microsoft quello degli account e relative password :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non è che la password è banalmente "niente" e devi solo premere invio?
provato anche quello