La jeacoo c'è l'ha un mio collega, dove si è fatto aggiungere l'impianto a gas :sisi:
Visualizzazione Stampabile
La jeacoo c'è l'ha un mio collega, dove si è fatto aggiungere l'impianto a gas :sisi:
ah e si muove anche? :asd:
Non ho al momento la necessità di cambiare macchina, ma l'unica certezza che ho è che non riprenderei più una fiat.
Madre di collega (assicuratrice) qualche mese fa mi disse che ad un suo cliente (che ha la DR o la EVO, non ricordo) si era rotto lo specchietto laterale ed ha dovuto aspettare quasi un anno che arrivasse il pezzo.
Anche mio cognato (venditore di auto da una vita) mi ha sconsigliato la marca per lo stesso motivo.
Oramai di cinesi ce ne sono una marea, quindi è sbagliato fare di tutta l'erba un fascio, ma questo è un aspetto da valutare attentamente.
Che una cosa è avere un post vendita di merda su un cellulare da 200€, ben altro è avercelo su un'auto da 20k
Come macchinetta sfiziosa probabilmente una Alfa Romeo 4C o una Lotus.
Per portare in giro la famiglia una Volvo xc60 o xc90.
Macchina da tutti i giorni direi Hyundai, Kia o BYD elettrica.
Poi vabbè, un po' ho perso la passione per le auto, che tanto è inutile che facciano da 0 a 100 in 4 secondi se tra autovelox, monopattini e trattori sono costretto a guidare tipo vecchio col cappello.
Dovrei fare come ha fatto il padre di un amico di mio figlio che si è fatto una mini cooper da pista e va a sfogare le sue frustrazioni in pista una volta ogni tanto :sisi:
Si beh con 80 ho sparato un po' basso, ma con 500 dipendenti considerando amministrativi, commerciali, acquisti , spedizionieri / magazzino ecc...quanti saranno gli operai effettivi? le auto dalla cina arrivano praticamente finite, da quel che so assemblano parti finali come la fanaleria perchè diversa da quella cinese e altre piccole cose.
È che la DR ha anche aperto marche parallele e più magazzini, quindi i dipendenti aumentano di conseguenza :sisi: