esatto, aspettarsi che un grillino rinsavisca è come sperare nella guarigione da creutzfeldt-jacobs
Visualizzazione Stampabile
Rieccoli!Citazione:
Il ministro della Salute a Chieti: "Di morbillo si muore, di vaccino non è mai morto nessuno"
http://www.ilcentro.it/abruzzo/il-mi...9McjvKl6liTMWI
Diamogli qualche giorno per gli auguri di morte :rotfl:
https://www.facebook.com/GiuliaGrill...27084350839358
https://i.imgur.com/72Yu4dC.jpg
Sono convinti perchè votano di pancia (vuota) e sperano forte nel reddito di cittadinanza. Se il reddito non arriva (o non arriva come vogliono loro), fanno come i novax: così come ti hanno supportato a mò di pasdaran, ti sfanculeranno con tutto l'odio che la loro pancia (vuota) contiene.
E secondo me i "panciari" sono una grande parte.
I cocoon convinti secondo me sono meno di quelli che si pensano, anche perchè se il M5Stalle andrà male sarà molto più difficile ottenere favori dalle loro "leccate".
Il vero problema è che esiste un gruppo di persone in Italia che:
-ha scarsa istruzione
-ha basso tenore di vita
- è disoccupata/vive di espedienti
- è (letteralmente) ignorante
che può essere manovrata dal populista di turno per guadagnare voti. E magicamente si trova al sud.
Questi non li educhi più, sono tare mentali, bisogna fare un buon lavoro scolastico e sperare che la prossima generazione sia migliore...
Ciò detto gli estremisti (il no a tutto viviamo come gli amish) averli sul groppone nel lungo periodo fa perdere i voti.
Non sono tanti, semplicemente sono dei mentecatti che hanno tanto tempo per bighellonare online...
L'errore è che per un pugno di voti si è fatto credere di dare la possibilità di poter scegliere su materie tecniche...
Amazon non lo avrebbe potuto scrivere meglio.Citazione:
È stato depositato il testo sulle chiusure domenicali delle attività commerciali, frutto dell'accordo tra Lega e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo della maggioranza di Governo è porre un freno alle liberalizzazioni introdotte dal Governo Monti col decreto Salva-Italia. Il provvedimento non sarà troppo restrittivo: i negozi potranno restare aperti 26 domeniche su 52, scelte da regioni, associazioni di categoria e rappresentanti sindacali, mentre dovranno restare chiusi in almeno 8 delle 12 festività laiche e religiose.
Il testo, che non è ancora stato approvato, prevede delle deroghe per le zone turistiche, i centri storici e i negozi di vicinato. Nelle zone turistiche saranno le regioni a decidere come distribuire le 26 domeniche di apertura in base ai mesi di maggiore afflusso: da aprile a settembre al mare e ai laghi; da dicembre a marzo e da luglio ad agosto in montagna. I negozi dei centri storici potranno restare sempre aperti, eccezion fatta per le festività nazionali. Vale lo stesso per i negozi di vicinato fuori dai centri storici, anche se in questo caso le aperture e le chiusure possono variare in base al numero di abitanti: nei comuni sotto i 10 mila potranno restare aperti soltanto i negozi fino a 150 metri quadrati; nei comuni con più di 10 mila quelli fino a 250 metri quadrati.
Saranno sempre aperti anche i negozi dei villaggi e dei campeggi, quelli che si trovano all'interno di aeroporti, stazioni, parchi o lungo le autostrade. Apertura libera anche per le gastronomie, i giornalai, le librerie, i bar e le pasticcerie.
Una volta approvata la legge, sono previste multe salate per chi non rispetterà gli obblighi: dai 10 ai 60 mila euro. Resta aperto il dibattito sull’e-commerce, di cui non si parla nel testo.
Le associazioni di categorie non hanno accolto il testo in maniera positiva visto che lo shopping della domenica rappresenta fino al 20% delle vendite totali.
https://www.open.online/primo-piano/...nicale-126887/
Alla fine loro sono per la rete...è normale che vogliano accelerare la fine del commercio tradizionale... :asd:
Tra le peggiori "casi umani" grilline ho 2 insegnanti...fai tu.
Ho, ma...quindi le stime sul deficit allo 2.04% erano sballate? o no? :fag: (le han fatte loro, mica i governi precedenti)
Una volta che arriva il RDC il PIL schizza al 5% o cosa?
Perchè di questo passo altro che sfondare il 3%...:bua:
Il problema degli statali è che sono di fatto al sicuro da ogni problematica e il cash che gli arriva mensilmente è ormai qualcosa di magico e certo al 100%...avulso da qualsiasi cosa.
Anzi i loro problemi sono le graduatorie e tutti i meccanismi procedurali totalmente distaccati dalla vita reale.
Quindi possono avere tutte le loro credenze che vogliono che tanto frega un cazzo...al pari dei pensionati.
Il problema nasce quando si prende atto che la somma degli statali e dei pensionati diventa estremamente rilevante...
il problema è educare la gente la mentalità scientifica fin da bambini, ed è compito della scuola. i no vax e soci non è che siano tutti stupidi e privi di cultura, è che invece di ragionare scientificamente ragionano da avvocati. fanno cioe' una cernita delle fonti scegliendo solo quelle che supportano il loro pensiero e scartano il resto del cesto. se si vuole cambiare le cose per il futuro la via è solo questa
stiamo dicendo che gli avvocati sono stupidi e privi di cultura per caso?
:fag:
La vera soluzione è quella di censurare la rete.
Al giorno d'oggi su 100 persone che navigano 20 sanno valutare e pesare le fonti mentre 80 non lo sa fare. Questi 80 si bevono le peggio cose che le pagine di "controinformazione" (normalmente riconducibili a populisti/neofasci) gli propinano, e poi trasformano tutta questa ignoranza in voti ai grillini, al kapitano, e via così.
Questi, come diceva Orologio, sono una tara che ci dobbiamo portare appresso.
Quindi secondo me la soluzione migliore a breve termine è quella di censurare la rete, censurando ogni minchiata populista/antiscientifica che viene pubblicata.
Poi ovviamente è necessario educare i giovani ad avere la mentalità scientifica, ma per fare questo ci vorranno decadi
I dati degl’altri paesi?
Mi pare che tutta l’europetta sia un po in merda
Noi,come al solito,piu degl’altri
Allora vediamo di fare un volantino di propaganda neo autoritario TGM First! :asd:
- censurare la rete e i media in generale
- togliere il voto ai pensionati perché non più attivi
- togliere il voto agli statali per conflitto di interessi col datore di lavoro
Continuate voi...
Non so se già postato ma su Twitter, Istat
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...78de2d09dd.jpg
:asd: