Che cortocircuito :rofl:
Visualizzazione Stampabile
il potere gli ha dato allla testa :sisi:
:rotfl:
Lo psicodramma di questo tizio è diventato very appassionante.
C'è da riconoscere che almeno qualcuno nel Movimento a suo tempo ebbe l'intelligenza di capire che sto tizio era troppo pure per loro e lo segò dalle parlamentarie :asd:
:rotfl:
Che fallito :rotfl:
Lo attendiamo in strada :sisi:Citazione:
Mario Improta 2 h ·
Sono favorevole a questa campagna contro “l’odio in rete”.
Se i dementi al governo la porteranno a compimento le persone che non potranno più “sfogarsi” sui social probabilmente scenderanno per strada.
Allora sì che i dementi al governo capiranno il loro errore.
L'ha presa benissimoCitazione:
Mario Improta 23 h ·
Se avessi voluto mantenere follower avrei continuato a sostenere il movimento 5 stelle.
Ma poiché sono una persona coerente ed intellettualmente onesta non avrei mai potuto sostenere chi si allea con il pd.
Purtroppo è una considerazione che molti decerebrati non fanno.
A proposito, continuano a segnalarmi coloro che mi insultano e a cui rispondo.
Ve l’ho detto già, vi auguro ogni male infami vigliacchi.
Ma poi non capisco perché ce l'abbia così tanto con Draghi che avrebbe la colpa di... aver salvato l'Italia con il quantitative easing?
i perdenti accusano sempre i vincenti
Ma sto taglio del cuneo fiscale per il 2020?
Non sembra male
Per fortuna ora fanno interrogazioni parlamentari per sapere se era o no rigore!
Citazione:
NON PRIVATECI DELLA PASSIONE PER LO SPORT.
Con il Senatore Quagliariello ed altri stiamo presentando questa interrogazione al Senato
AL MINISTRO DELLO SPORT
Premesso
-che tra i compiti del ministero rientra l’attività istituzionale per la lotta alla manipolazione dei risultati sportivi nonché la promozione della lealtà come componente qualificante di ogni iniziativa sportiva;
-che in data mercoledì 30 ottobre alle ore 19 si è disputata la partita della decima giornata del campionato di calcio tra Napoli e Atalanta, rispettivamente quarta e terza in classifica;
-che al minuto 85’ il signor Piero Giacomelli, arbitro della partita, ha negato in maniera plateale un rigore alla squadra di casa, il Napoli, per il fallo di un difensore dell’Atalanta sull’attaccante Fernando Llorente, sul risultato di due a uno per il Napoli;
-che in maniera provocatoria il signor Giacomelli si è finanche rifiutato di ricorrere alla tecnologia della Var, Video Assistant Referee, introdotta nel campionato di calcio italiano nella stagione 2017-2018 per stroncare la piaga degli errori arbitrali e assicurare risultati puliti alle partite;
-che nello sviluppo della stessa azione l’Atalanta ha pareggiato;
-che alla fine della partita il Napoli è stato palesemente frodato perdendo due punti in classifica, scendendo al quinto posto;
-che alla fine della partita il signor Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli considerato tra i migliori del mondo per i risultati ottenuti in passato – scudetti e Champions League, la massima competizione europea, vinte con squadre allenate in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna e Germania – ha detto: “Mi sento deluso e offeso nella mia professionalità”;
-che il signor Aurelio De Laurentiis, presidente della Società sportiva calcio Napoli ha accusato i vertici delle designazioni arbitrali: “Ci siamo stancati, senza di noi gli arbitri andrebbero a pelare le patate. Siamo stanchi di pagare questa classe arbitrale o credo che Nicchi e Rizzoli non svolgano al meglio il loro lavoro. Io come gli altri presidenti finanzio il calcio italiano, gli arbitri e la FIGC, abbiamo quindi il diritto di essere ascoltati";
-che due ore più tardi durante la partita Juventus-Genoa veniva assegnato alla squadra di casa, all’ultimo secondo della partita, al 95’, un rigore meno evidente di quello negato a Napoli;
SI CHIEDE
Quali iniziative voglia intraprendere per assicurare a milioni di appassionati di calcio la regolarità e l’imparzialità del campionato di Serie A
Che tasse ci sono oltre alle famose sugar e plastic?