-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Mi tocca dare ragione pure a Cuperlo, che tempi : (
Citazione:
Di fronte alla gravità del quadro ci sono due modi per difendere il governo. Spiegare, anche se nessuno ci crede, che tutto si è fatto nel migliore dei modi e che se siamo alle prese con ritardi e disfunzioni (dal numero di tamponi alle code per farli alla carenza nei trasporti pubblici) è sempre colpa di qualcun altro. Oppure, più ragionevolmente, si possono riconoscere alcuni limiti dei mesi passati, quando la curva epidemica aveva quasi finito per azzerarsi, ma non si è sfruttato quella finestra per predisporre misure di prevenzione e tracciabilità tali da reggere l’urto di quella seconda ondata che tutti gli esperti avevano previsto.
Mi permetto di suggerire a ministri, sottosegretari, miei colleghi o ex della maggioranza nelle loro uscite pubbliche di seguire questa seconda linea. Primo, perché più onesta dell’altra, e secondo perché gli italiani non sono ingenui o privi di strumenti per capire dove siamo e a causa di chi. Per cui evitiamo dopo i mesi di un lavoro nell’insieme apprezzato e generoso di entrare in urto col sentimento del paese, dei cittadini semplici, dei sindaci, degli operatori sanitari, degli insegnanti e andate avanti voi.
Quanto al Mes, il capo del governo nel discorso di ieri sera pare avere archiviato la questione. Ha ripetuto che in assenza di problemi di cassa (?) non avrebbe senso ricorrervi perché allarmeremmo i mercati caricando su noi lo stigma di paese alla canna del gas con l’effetto di vedere aumentare i tassi d’interesse sui nostri titoli pubblici.
Ora, a rischio di annoiare conviene ripetere il già detto: il tasso d’interesse per quel prestito (i 37 miliardi pari al 2 per cento del nostro Pil) sarebbe lo 0,08 per cento a 10 anni e lo 0,07 per cento (tecnicamente un tasso negativo) a 7 anni.
Nella condizione attuale (sotto offensiva della seconda ondata) utilizzeremmo da subito quei fondi per il versante sanitario (spese dirette e indirette) avendo modo di dirottare le risorse già previste nel comparto verso altre priorità.
Come spiegano gli esperti oggi il nostro Btp decennale ha un tasso di rendimento attorno all’1 per cento (a giugno, ricorda Alessandro De Nicola era l’1,5 per cento). Tradotto: mentre gli interessi sul debito Mes sono destinati a restare stabili a zero, pure rimanendo per i prossimi dieci anni quelli italiani all’1 per cento avremmo un risparmio di circa 4 miliardi.
Sul segnale negativo ai mercati: ma davvero pensiamo che gli operatori finanziari ignorino quali sono le condizioni effettive della nostra finanza pubblica (col debito al 160 per cento)? Cioè, davvero crediamo che se chiedessimo di accedere a 37 miliardi aggiuntivi da investire in sanità, di colpo gli investitori direbbero “oh, guarda come sono ridotti ‘sti italiani!” con la conseguenza che i tassi sui titoli schizzerebbero verso l’alto? Per la verità il solo esempio, per quanto minore, a disposizione, rivela una dinamica esattamente opposta.
Infine, sulle condizionalità: l’argomento è che a parole si negano vincoli successivi, ma i Trattati dicono altro e dunque saremmo sempre a rischio di far la fine della Grecia con imposizioni e restrizioni alle nostre politiche di bilancio.
In realtà al netto dell’impegno a spendere quelle risorse in sanità e correlati, per accedere al prestito si deve sottoscrivere un protocollo d’intesa con la Commissione europea dove dettagliare i termini del prestito.
Il Trattato istitutivo del Mes per altro (articolo 12) consente di stabilire condizioni che “possono spaziare da un aggiustamento macroeconomico al solo rispetto di condizioni di ammissibilità predefinite”. Appunto, il caso in questione.
Tenete conto che la “sorveglianza rafforzata” (incubo dei nemici del Mes) da parte di Commissione e Bce può essere stabilita unilateralmente dalla Commissione al di là (cioè a prescindere) dal Mes (Regolamento europeo del 2013).
A coronamento, l’Eurogruppo (dove siedono le nazioni aderenti al Mes) assieme ai due commissari, il nostro Gentiloni e il non-nostro Dombrovskis, hanno chiarito che il credito non prevede alcuna “sorveglianza rafforzata”.
In sintesi, il premier ha chiuso la porta al Mes con gli argomenti accennati prima. Ok, ma ricordate la rubrica di Cuore “Parla come mangi”? Ecco, se diceva “Il Mes non lo chiediamo perché non posso e non voglio dare un dispiacere a Di Maio, Di Battista e ai 5 Stelle” tutto sommato parecchi tra noi non si sarebbero alzati in piedi ad applaudire però avremmo potuto commentare “beata l’onestà!”.
Buona giornata e un abbraccio
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
La gente senza vergogna, però cazzo prima di dargli il sussidio qualcuno un controllino potrebbe pure farlo.
ma controllanohh
è solo l'ennesimo caso isolatohh :cocoon:
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
I sindaci che continuano a frignare con sta storia! Non possiamo chiudere le piazze, dobbiamo prima sentire la questura, la protezione civile, la provincia e magari anche il vicario!
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
mancano don rodrigo e fra' cristoforo
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
chissà cosa inventerà ora il coglione che diceva avrebbe dato multe a chi indossava la mascherina
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
ma controllanohh
è solo l'ennesimo caso isolatohh :cocoon:
i casi isolati sono come i lockdown isolati che avremo tra qualche giorno :asd:
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Mi tocca dare ragione pure a Cuperlo, che tempi : (
Kuperlo :asd:
Citazione:
Ora, a rischio di annoiare conviene ripetere il già detto: il tasso d’interesse per quel prestito (i 37 miliardi pari al 2 per cento del nostro Pil) sarebbe lo 0,08 per cento a 10 anni e lo 0,07 per cento (tecnicamente un tasso negativo) a 7 anni.
Questo è il rendimento netto. Quello lordo, comprensivo di trattenute varie, è un po' più alto...
Citazione:
Nella condizione attuale (sotto offensiva della seconda ondata) utilizzeremmo da subito quei fondi per il versante sanitario (spese dirette e indirette) avendo modo di dirottare le risorse già previste nel comparto verso altre priorità.
Si chiede il MES per "risparmiare" 4 miliardi "una tantum"?
Citazione:
Come spiegano gli esperti oggi il nostro Btp decennale ha un tasso di rendimento attorno all’1 per cento (a giugno, ricorda Alessandro De Nicola era l’1,5 per cento). Tradotto: mentre gli interessi sul debito Mes sono destinati a restare stabili a zero, pure rimanendo per i prossimi dieci anni quelli italiani all’1 per cento avremmo un risparmio di circa 4 miliardi.
A giugno. Adesso il 10Y sta sotto lo 0,7% ed è un tasso fisso.
Quello del MES è a tasso variabile e, se sale, la differenza dobbiamo mettercela...
Citazione:
Sul segnale negativo ai mercati: ma davvero pensiamo che gli operatori finanziari ignorino quali sono le condizioni effettive della nostra finanza pubblica (col debito al 160 per cento)? Cioè, davvero crediamo che se chiedessimo di accedere a 37 miliardi aggiuntivi da investire in sanità, di colpo gli investitori direbbero “oh, guarda come sono ridotti ‘sti italiani!” con la conseguenza che i tassi sui titoli schizzerebbero verso l’alto? Per la verità il solo esempio, per quanto minore, a disposizione, rivela una dinamica esattamente opposta.
Sono gli stessi che investitori che nel 2011, in piena crisi degli spread, chiedevano qualche punto percentuale di sconto per pagarsi i CDS sui titoli (che poi non compravano).
Se gli metti sul piatto la tua perdita di accesso ai mercati (condizione implicita per chiedere il prestito al MES) e lo status di "junior", quelli non puntano a chiedere un rendimento maggiore?
Giocondo...
Citazione:
Infine, sulle condizionalità: l’argomento è che a parole si negano vincoli successivi, ma i Trattati dicono altro e dunque saremmo sempre a rischio di far la fine della Grecia con imposizioni e restrizioni alle nostre politiche di bilancio.
Infatti, i trattati dicono altro e non la balla che "non ci sono condizionalità" :facepalm:
Citazione:
In realtà al netto dell’impegno a spendere quelle risorse in sanità e correlati, per accedere al prestito si deve sottoscrivere un protocollo d’intesa con la Commissione europea dove dettagliare i termini del prestito.
Il Trattato istitutivo del Mes per altro (articolo 12) consente di stabilire condizioni che “possono spaziare da un aggiustamento macroeconomico al solo rispetto di condizioni di ammissibilità predefinite”. Appunto, il caso in questione.
Peccato che l'articolo 14 impone il rispetto totale del Patto di Stabilità e Crescita…
Dev'essere fantastico firmare un protocollo d'intesa con una pistola puntata alla tsta.
Citazione:
Tenete conto che la “sorveglianza rafforzata” (incubo dei nemici del Mes) da parte di Commissione e Bce può essere stabilita unilateralmente dalla Commissione al di là (cioè a prescindere) dal Mes (Regolamento europeo del 2013).
Ma se lo fanno con noi devono farlo anche con la Francia e... non credo accadrà...
Citazione:
A coronamento, l’Eurogruppo (dove siedono le nazioni aderenti al Mes) assieme ai due commissari, il nostro Gentiloni e il non-nostro Dombrovskis, hanno chiarito che il credito non prevede alcuna “sorveglianza rafforzata”.
Balla clamorosa.
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
chissà cosa inventerà ora il coglione che diceva avrebbe dato multe a chi indossava la mascherina
aspetta mi son perso questo, chi era? :asd:
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Sindaco di Sutri, che è attaccato al mio :facepalm:
Fun fact: ad una festa di laurea, 18 persone del mio paese, tra i presenti e loro familiari, si sono contagiati. Indovina la festa dove si teneva :fag:
(Fatto un due settimane fa, non mesi)
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Sindaco di Sutri, che è attaccato al mio :facepalm:
Fun fact: ad una festa di laurea, 18 persone del mio paese, tra i presenti e loro familiari, si sono contagiati. Indovina la festa dove si teneva :fag:
(Fatto un due settimane fa, non mesi)
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
2 settimane fa se vai a una festa di laurea il covid te lo meriti
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Sindaco di Sutri, che è attaccato al mio :facepalm:
Fun fact: ad una festa di laurea, 18 persone del mio paese, tra i presenti e loro familiari, si sono contagiati. Indovina la festa dove si teneva :fag:
(Fatto un due settimane fa, non mesi)
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
ma perchè non ne trovo notizia in giro, roba da perculare quel minchione 24h su 24
(pagliaccio che ha un seguito pazzesco a leggere in giro)
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Ma sgarbi è una carta evento che ogni tot anni diventa sindaco di un comune random di italia?
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
ma perchè non ne trovo notizia in giro, roba da perculare quel minchione 24h su 24
(pagliaccio che ha un seguito pazzesco a leggere in giro)
Se ne sono ben guardati dal mettere il relazione i due eventi sui giornali locali :asd: ma in paese lo sanno tutti che si sono contagiati li' con un invitato con la febbre
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma sgarbi è una carta evento che ogni tot anni diventa sindaco di un comune random di italia?
tempo addietro era pure andato in rage che voleva lasciare l' incarico (cosa che ha fatto con una certa regolarità nelle sue avventure da sindaco per l' italia :asd: ) da quello che so lo hanno canditato/votato perchè dove ha fatto il sindaco ha aumentato il turismo
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
nel senso che la gente andava nei paesi per vederlo sbraitare? :asd:
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
non ho mai ignorato un pres del cons come il conte 2. il conte 1 un po' di più. da inizio pandemia non credo di averlo mai ascoltato per più di 5 secondi o aver letto oltre i titoli nelle interviste. :proud:
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Ma no? Ma davvero? :fag:
la Repubblica: Davide Casaleggio. " Mi hanno offerto un posto nel governo".
https://www.repubblica.it/politica/2...no_-271433629/
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Gli danno il ruolo di Inquisitore Supremo?
-
Re: il thread di Conte Mao - la Divina Scuola delle 5 stelle dell'incantevole Vito Cl
Hey casaleggio lo vuoi un ministero?
SI! quale?
Il ministero di stocazzooooo ahahahah che sbiancata