Visualizzazione Stampabile
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naquadah
L'altro giorno un mio amico mi parlava del nuovo nintendo classic mini...bhe l'idea è fica, ma ho poi pensato che con un raspberry e retropie sarebbe stato MOLTO più fico.
bhe ho atteso amazon, configurato retropie e ora ho una retroconsole che emula tipo tutto con rom che vanno dal nes alla psx...alla faccia dei 30 giochi preinstallati sul classic mini :snob:
btw, retropie total ficata :sisi:
https://lh3.googleusercontent.com/xl...=w1267-h951-no
Incredibile, ho aperto j4s per aprire un topic su retropie e ... magia!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Mah, Nintendo Classic mini roba per far spendere i polli.
Basta anche lo stesso smartphone collegato oppure se si vuole ci si comroa la Wii con i pad retro, modifica , emulatore e GG
Anche io ho la Wii modificata con emulatori ecc ma è insopportabilmente ingombrante.
Retropie perfetto ma... come si configura il pad bluetooth? Perchè leggo dalle configurazioni iniziali che serve un pad a filo...
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
Retropie perfetto ma... come si configura il pad bluetooth? Perchè leggo dalle configurazioni iniziali che serve un pad a filo...
basta una tastiera, poi si configura dal menù tools/bluetooth
cmq arrivato il nes30 pro e settato tutto perfettamente!
https://lh3.googleusercontent.com/1g...X=w461-h346-no
mini pad wireless, retrò stile e con 2 stick... perfetto e bellissimo :snob:
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naquadah
C'è da dire che costicchia, meglio un pad wireless su amazon da 20 euro... anzi ne prendi due con il prezzo del nes30 pro.
-
Re: retropie
Tra le altre cose il cavo pad del mini classic è ridicolmente corto :rotfl:
-
Re: retropie
Figata mi sono documentato
-
Re: retropie
le rom si trovano facile :look:
-
Re: retropie
si però non tutte poi funzionano bene o vengono rilevate, c'è da sbattersi un attimo per trovare quelle "giuste"
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
C'è da dire che costicchia, meglio un pad wireless su amazon da 20 euro... anzi ne prendi due con il prezzo del nes30 pro.
vero (40€), ma vuoi mettere la figaggine?
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naquadah
si però non tutte poi funzionano bene o vengono rilevate, c'è da sbattersi un attimo per trovare quelle "giuste"
- - - Aggiornato - - -
vero (40€), ma vuoi mettere la figaggine?
40 dove?
E' stata dura configurarlo?
-
Re: retropie
amazon e no, seguendo la guida passo passo ha funzionato alla grande, solo il save/load state non lo prendeva più (select+start), ma ho risolto andando a smadonnare nei file .cfg di retroarch :snob:
-
Re: retropie
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
BIOPARCO VOIO
Era già stato postato da bukkake (terzo post), eh :asd:
Chissà se si può fare lo stesso con il GB Advance che aveva anche i tasti L e R incorporati :uhm:
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Tra le altre cose il cavo pad del mini classic è ridicolmente corto :rotfl:
this un mio amico l'ha preso e non siamo riusciti a giocare sul divano, abbiamo dovuto sederci a 30 cm dalla tivù ziocan:rotfl:
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
Era già stato postato da bukkake (terzo post), eh :asd:
Chissà se si può fare lo stesso con il GB Advance che aveva anche i tasti L e R incorporati :uhm:
se vedi il video montano dei tasti anche dietro :sisi:
-
Re: retropie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
this un mio amico l'ha preso e non siamo riusciti a giocare sul divano, abbiamo dovuto sederci a 30 cm dalla tivù ziocan:rotfl:
bhe scusa, il nintendo si chiama "mini" mica per il cazzo :asd:
-
Re: retropie
-
Re: retropie
-
Re: retropie
-
Re: retropie
E caccia sta grana, mica li chiede tutti a te
Inviato da s7
-
Re: retropie
salvo questo link qui per usi futuri *
http://arstechnica.com/gaming/2016/1...-and-retropie/
*devo decidermi a fare l'acquisto..
-
Re: retropie
già che ci sono, due domande:
- regge bene PS1 e PSP? quest'ultima è la mia macchina da emulazione attuale, vorrei pensionarla ma ho anche parecchi titoli nativi
- l'alimentazione avviene per forza via m-USB oppure può bastare il solo cavo HDMI? mi piacerebbe portare in giro solo un cavo, il box e il controller