Visualizzazione Stampabile
-
Re: Warhammer 40K
Oddio...le traduzioni perdono sempre inevitabilmente qualcosa.
Che ci siano in italiano è utile per la diffuzione soprattutto per chi non conosce l'inglese altrimenti meglio l'originale.
Per tacere che è anche più facile trovare i file epub e wav...in itlaiano di solito hai culo se trovi il pdf sformattato.
-
Re: Warhammer 40K
Considerate poi che la BL prenderà dei traduttori pagati a tozzi di pane.
Voglio vedere quando tradurrano "host" con "ospite" come fecero nel film "Il Ritorno del Re".
-
Re: Warhammer 40K
Onestamente già il tipo del video non mi ha dato grande fiducia per quanto si sia detto da solo di essere un grande professionista esperto...boh, mi è parsa una cosa tanto italiana, di quelle che poi finiscono male :asd:
Eh ma codex rimarrà codex e non codice...ah beh.
-
Re: Warhammer 40K
Madonna che cagacazzi che siete.
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Considerate poi che la BL prenderà dei traduttori pagati a tozzi di pane.
Voglio vedere quando tradurrano "host" con "ospite" come fecero nel film "Il Ritorno del Re".
I traduttori saranno pagati dalla casa editrice italiana.
-
Re: Warhammer 40K
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Madonna che cagacazzi che siete.
- - - Updated - - -
I traduttori saranno pagati dalla casa editrice italiana.
Ho le prime edizioni in italiano degli spettri di gaunt comprate alla feltrinelli moltissimi anni fa.
Non ricordo chi curava l'edizione ma vi dico solo che quando mi resi conto che la serie era una punta di diamante della BL non ci potevo credere, erano tradotti così male che si smerdava pure la storia.
Da allora presi solo in digitale in inglese, comprai il Kindle apposta perché mio cugino li aveva tutti.
-
Re: Warhammer 40K
Ewiwaaa! Li compro subbitoh
-
Re: Warhammer 40K
Mi immagino in Feltrinelli quanti esperti del WH40K ci potessero essere :asd:
-
Re: Warhammer 40K
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Ho le prime edizioni in italiano degli spettri di gaunt comprate alla feltrinelli moltissimi anni fa.
Non ricordo chi curava l'edizione ma vi dico solo che quando mi resi conto che la serie era una punta di diamante della BL non ci potevo credere, erano tradotti così male che si smerdava pure la storia.
Da allora presi solo in digitale in inglese, comprai il Kindle apposta perché mio cugino li aveva tutti.
Pure io ho la serie di gaunt (oltre ad altri) ed effettivamente spesso non sic apisce manco chi sono i pesonaggi visto che cambiano di libro in libro come traduzione :asd:
Stessa cosa con i libri di sven hassel, un bordello :bua:
-
Re: Warhammer 40K
Domanda: come mai i proiettili sparati dal bolter di un qualsiasi space marine in alcuni video spezza o maciullano il corpo dei traditori della guardia imperiale e in altri feriscono... a livello realistico come vanno considerati?
- - - Aggiornato - - -
altra domanda come mai gli space marine temono le pistole al plasma è solamente una questione di instabilità del arma oppure dovuto al surriscaldamento con relativa esplosione del arma in mano?
- - - Aggiornato - - -
domanda le coccarde che vengono applicate sulle armature dei space marine ad opera degli inservienti che scopo hanno,.protettivo verso le influenze demoniache oppure solo per abbellire o ricordare battaglie del passato...
-
Re: Warhammer 40K
"Space marine" e "temono" non possono stare nella stessa frase.
Sulle coccarde penso che ci siano scritti i giuramenti per la missione a venire, ma potrei sbagliare.
-
Re: Warhammer 40K
Si, sulle coccarde di solito ci sono gli Oath, ma nulla vieta che ci mettano pure una benedizione.
-
Re: Warhammer 40K
ho notato che i tecnopreti quando preparano o riparano armi passano una sorta di incensiera...
che emana qualcosa sul arma...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
"Space marine" e "temono" non possono stare nella stessa frase.
Sulle coccarde penso che ci siano scritti i giuramenti per la missione a venire, ma potrei sbagliare.
https://i.postimg.cc/cC9nRNJn/46e107...07df632cd6.jpg
sicuro che non temono?
:asd:
-
Re: Warhammer 40K
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
Domanda: come mai i proiettili sparati dal bolter di un qualsiasi space marine in alcuni video spezza o maciullano il corpo dei traditori della guardia imperiale e in altri feriscono... a livello realistico come vanno considerati?
- - - Aggiornato - - -
altra domanda come mai gli space marine temono le pistole al plasma è solamente una questione di instabilità del arma oppure dovuto al surriscaldamento con relativa esplosione del arma in mano?
- - - Aggiornato - - -
domanda le coccarde che vengono applicate sulle armature dei space marine ad opera degli inservienti che scopo hanno,.protettivo verso le influenze demoniache oppure solo per abbellire o ricordare battaglie del passato...
I proiettili del bolter sono dei razzi esplosivi con punta diamantata.
Alla penetrazione esplodono.
Ci sono anche casi però in cui l'innesco non funziona.
Diciamo poi che dipende anche dal bersaglio e quanta resistenza offre.
Ci sono cmq anche quelli perforanti.
In ogni caso non è una scienza reale, da caso a caso bisogna vedere quanto l'autore di ciò che vedi/leggi ne sa e capisce :asd:
Le armi al plasma sono abbastanza instabili ma hanno il pro che praticamente ignorano le armature :asd:
Gli SM cmq le usano e non temono nulla.
Le cocarde originariamente erano solo gli oath of moments, i giuramenti fatti prima di iniziare la battaglia.
Nel 40k sicuramente per alcuni capitoli contengono anche preghiere ma non ho mai letto che abbiano un qualche potere se non semmai nella mente del portatore.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
ho notato che i tecnopreti quando preparano o riparano armi passano una sorta di incensiera...
che emana qualcosa sul arma...
I tech priest ungono e benedicono qualsiasi pezzo di hardware, è normale.
Sono convinti che se non onori il pezzo meccanico in modo opportuno questo non funzionerà o funzionerà male.
Questo vale per tutto: armi, armature, mezzi vari, tutto ciò su cui mettono mano.
Nel 30k gli SM lavoravano sereni con i loro mezzi e li usavano come li usiamo noi.
Veniva benedetti prima dai tech priest ma poi una volta dati agli sm l'uso era normale.
Nel 40k, soprattutto nella guardia imperiale, non puoi manco mettere in moto il carro senza le opportune benedizioni ed unzioni...ogni volta :asd:
-
Re: Warhammer 40K
I proiettili dei bolter sono dei mini razzi che reagiscono alla massa del bersaglio. Se è sufficientemente alta, esplodono.
In 34 libri di Horus Heresy non ho mai sentito parlare di paura verso le armi al plasma :asd:
-
Re: Warhammer 40K
Hanno anche un periodo di attivazione quindi sel l'impatto è a distanza ravvicinata non esplodono.
-
Re: Warhammer 40K
Davvero? Ho letto spesso di colpi a bruciapelo con teste polverizzate :asd:
L'ultimo proprio adesso in "Pharos".
Probabilmente dipende dagli autori.
-
Re: Warhammer 40K
Anche perchè un bolt che esplode a 30 cm di distanza da un Astartes probabilmente non gli fa neanche il solletico.
-
Re: Warhammer 40K
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Davvero? Ho letto spesso di colpi a bruciapelo con teste polverizzate :asd:
L'ultimo proprio adesso in "Pharos".
Probabilmente dipende dagli autori.
Si, probabile.
Sono a Shattered Legions ed affermano proprio questo.
Da un punto di vista logico avrebbe anche senso, praticamente tutti i dispositivi esplosivi hanno un tempo/raggio di attivazione per sicurezza proprio per evitare esplosioni ravvicinate all'utilizzatore.
Gli autori già devono diventare matti a conoscere tutto il lore, sarebbe un pò tropo conoscessero bene anche armi e armature nonchè i vari principi fisici della galassia :asd:
-
Re: Warhammer 40K
Domanda ma il fucile base per la guardia imperiale è un fucile laser ma serve a poco se dinanzi hai un orko gli bruci la pelle ma lo fai incazzare ancor di più...non ho capito se adotta caricatori e se questi sono delle batterie....
:uhm:
-
Re: Warhammer 40K
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
Domanda ma il fucile base per la guardia imperiale è un fucile laser ma serve a poco se dinanzi hai un orko gli bruci la pelle ma lo fai incazzare ancor di più...
:uhm:
Canonicamente una lasgun è abbastanza potente da staccare un braccio ad uomo normale non corazzato.
Poi sugli effetti specifici probabilmente tutto varia in base a chi scrive e cosa sta scrivendo.